Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 5/04/07 09:04 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Esotico in trasferta mediolanense. L'esasperante monotonia della trama è di tanto in tanto rotta da alcune sequenze di forte impatto visivo e con un buon montaggio, come l'allucinante rituale afro con orgia frenetica. Particolarmente riuscita (grazie anche alle musiche) la descrizione della Milano by night: un tripudio di luci a neon, locali notturni e pubblicità a iosa, dove si insinuano scene di malavita che paiono estrapolate da un poliziottesco. Modeste le interpretazioni.

Renato 22/12/08 19:13 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Se la storia è quel che è, almeno la regìa di Canevari regala qualche momento interessante. Ma il buon livello tecnico di certe riprese non può nascondere più di tanto la pochezza dell'operazione, anche perché le assurdità sono fin troppe ed il film denuncia una certa povertà produttiva, visto che per il 90% è girato in interni. Rimane interessante solo come curioso reperto d'epoca, a mio avviso.

Ronax 18/05/13 00:02 - 1272 commenti

I gusti di Ronax

L'aggancio cronachistico con gli scandali sessuali di cui si sarebbe resa protagonista la principessa Bagaya, ministro degli esteri ugandese ai tempi del dittatore Amin Dada, non libera il film da un alone di totale assurdità. Nonostante ciò, o proprio per questo, si respira quel fascino oscuro caratteristico delle bizzarrie indefinibili, fra farneticazioni politico-esistenziali e grotteschi festini voodoo di sapore polselliano. Il tutto sullo sfondo di una Milano notturna, surreale e inquietante. Comunque indimenticabile lo sguardo di Tina Aumont.
MEMORABILE: "C'è stato un solo bianco all'altezza della razza nera: Adolf Hitler!"

B. Legnani 10/07/16 00:18 - 5559 commenti

I gusti di B. Legnani

Insomma... Film famoso perché ispirato a reali personaggi dell'Uganda, non va oltre la dote della curiosità, peraltro dovuta specialmente alla successiva rivelazione sulla sessualità di Ajita. Canevari si diverte a inserire, a futura memoria, frasi all'epoca "innocenti", come "sei una donna completa", oggi ricche di ben altro significato. Trama sottile, ma ciononostante assurda. C'è ben poco da salvare, in questo film in cui un americano fa un'africana e una francese fa un'americana. Ma alla Aumont si perdona tutto.

Daidae 5/03/18 16:22 - 3210 commenti

I gusti di Daidae

Dramma con un velo di erotismo di una banalità e di uno squallore unici. Si è messa troppa carne al fuoco tra sparatorie (peraltro scollegate dalla trama!), allusioni sessuali e politica. Viene usato il nome di uno stato fittizio come è fittizio il nome del protagonista maschile (che si vede sì e no in tre scene), ma è chiaro il riferimento al dittatore ugandese Amin Dada. Alcuni momenti son proprio patetici e la noia regna sovrana, cast a dir poco sprecato. Da salvare solo la bella scena del rito vudù.
MEMORABILE: Al posto degli agognati soldi alla commissione per gli affari viene offerta della frutta; La contestazione con gli slogan fatti senza rime.

Markus 14/01/20 12:56 - 3699 commenti

I gusti di Markus

Ajita Wilson veste i panni della principessa Begaja, che le cronache allora recenti davano come piccante "amichetta" del presidente ugandese riempiendo curiosamente le cronache rosa dei nostrani rotocalchi. Il regista Cesare Canevari ripercorre a grandi linee i fatti, più o meno drammatici, infarcendo la pellicola di qualche scena dal sapore vagamente sexy. Il film è debole sotto l'aspetto della messa in scena, con dialoghi raffazzonati e immagini squallide, nonostante le location esotiche. Ci si trascina in una non molto avvincente storia.

Cerveza 2/03/23 06:40 - 412 commenti

I gusti di Cerveza

Ancora non ci si è ripresi dallo shock iniziale di vedere sul set uno scotch diverso dal J&B, che il primo dialogo di Pistilli ci sbatte subito in faccia l’aria che tirerà e ci sarà da sbellicarsi. Infatti siamo investiti da un folle minestrone erotico, grottesco, comico, politico, sociologico, demenziale, onirico. Sembrano tutti sotto effetto lisergico, operatori e montatori compresi. È tutto sbilenco, sconnesso, buttato lì a caso come i grandangoli senza senso con l'ombra dell’operatore che entra nell’inquadratura. Un imperdibile trash della serie: "vedere per credere".
MEMORABILE: La giungla milanese con versi animali in sottofondo; Il nano capellone che sbuca dal nulla; I commenti di Walter Valdi; La squillo che canta ‘Ma mì’.

Tina Aumont HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scusi, lei è favorevole o contrario?Spazio vuotoLocandina I corpi presentano tracce di violenza carnaleSpazio vuotoLocandina MaliziaSpazio vuotoLocandina Cadaveri eccellenti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 29/11/09 14:36
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Cesare Canevari su Ajita Wilson

    "La scegliemmo (Ajita, n.d.r.) perché io avevo bisogno di una nera e così andammo in un'agenzia di Milano di cui non ricordo il nome e mi fecero vedere tante foto tra cui quelle della Wilson.
    Io pregai di non dire nulla sul suo passato da uomo perché altrimenti sarebbe stato uno smacco notevole per il film.
    Devo dire che lei lo mascherò molto bene, anche se durante la lavorazione aveva sempre il timore che qualcuno scoprisse che non era una donna.
    Mi ricordo che il direttore di una casa di distribuzione e un venditore all'estero, amici miei, che venivano ogni tanto a trovarmi, se la sono portata via... se la sono portata in Spagna... in gita.
    Quando sono tornati erano entusiasti e dicevano: "Che notte che abbiamo passato!" e io, che sapevo tutto, dentro di me dicevo: "Cazzo, che notte che avete passato!".
    E non se ne erano accorti perché lei aveva fatto l'operazione; anche se si vedeva che era fabbricata: aveva un seno che andava di lì e un altro che andava di là."

    Cesare Canevari

    Fonte: Nocturno (prima serie n.2), dichiarazioni rilasciate dal regista ad Andrea Giorgi, Manlio Gomarasca e Davide Pulici