Il collezionista di occhi - Film (2006)

Il collezionista di occhi

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il collezionista di occhi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

SEE NO EVIL fa parte di quegli slasher nati soprattutto per mettere in mostra le qualità tecniche dei loro registi. Gregory Dark, è indubbio, lavora benissimo con le luci e la fotografia, trova nel vecchio albergo da ristrutturare un set ideale dove piazzare scenografie di sicuro impatto, ma dimentica che per fare un buon horror bisogna anche saper coinvolgere lo spettatore attraverso una regia capace di dare una forma, al film. Al contrario SEE NO EVIL sembra solo un susseguirsi di scene tutte uguali, con i soliti ragazzetti in fuga dal solito toccato amante della violenza e del sangue (qui anche degli occhi, che ama enucleare a tutte le sue vittime, ma poco cambia). A "fare"...Leggi tutto il film sono insomma le sequenze singole, che prese a sé stanti il loro bel fascino perverso ce l'avrebbero. Anche perché quanto a splatter il buon Dark non lesina affatto: il macellaio di turno accoppa che è un piacere e quasi sempre con violenza inusitata: ganci nel collo, sbulbamenti a ripetizione, asciate e persino un intero cellulare fatto ingoiare a forza a una delle carcerate (un po' troppo tutte belle e in tiro) chiamate nella dimora dove si nasconde il maniaco per restaurarla a puntino. Alto il grado d'improbabilità in ogni campo (tutti i carcerati/sguatteri sembrano usciti da un telefilm di fighetti), basso il livello generale di recitazione. Resta impressa qualche bella invenzione visiva (il primo piano nell'orbita oculare vuota nel prologo lascia il segno), ma la noia, ahinoi, regna sovrana.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il collezionista di occhi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 12/02/07 17:50 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Una scena che mi è piaciuta molto è quella in cui il nostro "insano di mente" cade dalla vetrata con un palo conficcato nell'occhio: molto belli gli effetti speciali e ottime le scene splatter. Poteva essere un bell'horror ma purtroppo ha i tipici caratteri che configurano un telefilm da teenagers, e questo fatto lo allontana da un "bel film" di parecchi metri. Il Collezionista di occhi, poi, è un titolo stupido che potevano dare solo in Italia. Lui gli occhi non li colleziona....

Stubby 16/03/07 14:26 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Nonostante la presenza di Kane (wrestler professionista dotato di una mole e di un viso terrificanti) ed una storia che poteva anche essere avvincente (se ci si riferisce soprattutto alla location ovvero l'albergo), il film non offre niente di particolarmente rilevante. La solita storia con protagonisti ragazzi poco più che teen-ager e la solita "splatterosità" ormai comune a tutte queste pellicole-fotocopia che ci stanno inondando in questi anni. Interessante però il prologo.

Giapo 29/03/07 09:58 - 248 commenti

I gusti di Giapo

Classico teenager-horror che vede i soliti odiosi debosciati ragazzi fatti a pezzi uno per volta dal cattivone malato di turno (vi ricorda qualcosa?), una sorta di terrorizzante ibrido tra Leatherface e Jason. Stavolta la perversione consiste nello strappare gli occhi alle vittime. Purtroppo quello che non funziona è la sceneggiatura, debole e inverosimile. Niente di nuovo insomma. Film di poche pretese appetibile solo per una serie di riuscitissime sequenze violente e sanguinarie.

Undying 27/04/07 18:29 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Risaputa la trama, prevedibile lo sviluppo, identificabile la prossima vittima (e come verrà "cecata"): ma nonostante questi (pochi) difetti, il film del porno director Gregory Dark trasuda fascino (morboso), sporcizia (esteriore ed interiore), miseria dell'animo (dis)umano. Parte del merito va alla stazza (spaventosa anzichenò) del wrestler Glen Jacobs, calato nel corpo (ma soprattutto nell'anima nera) di Kane. Violento più di quello che ci si può aspettare, soffre di una rititolazione "italiota" maldestra, pur se efficace... Focalizzato.

Schramm 20/11/07 20:12 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

Il villain di turno ibrida Hulk, Mastro Lindo e zio Fester e quando bercia qualcosa ricorda il "mehehe" di Frankenstein in Carletto il principe dei mostri e si dovrebbe averne paura; giustamente le galeotte sono tutte strafighe che paiono uscite da Cosmopolitan; le riprese Playstation e gli accelerati alla mtv sono irritanti e gli esiti risibili. Atmosfera zero, spaventi nessuno, situazioni telefonatissime. Cacca secca.

Puppigallo 16/04/08 10:10 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Niente di nuovo sul fronte killer psicopatici con "problemini" d'infanzia. Anche la confezione, moderna, con le ormai note accelerazioni, o i salti dei fotogrammi, quasi da pellicola danneggiata, convince poco. E poi ci sono i soliti ragazzi da macello chiusi nel solito posto, senza possibiltà di fuga. Lo salvano un po' il ritmo e alcune scene di ammazzamenti piuttosto ben girate, ma non si solleva comunque dalla mediocrità.
MEMORABILE: L'uomo uncinato sotto il mento e sollevato di peso in un grosso buco del soffitto.

Hackett 20/04/08 14:30 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Film di maniera e dichiaratamente commerciale, "Il collezionista di occhi" non pone situazioni innovative ma ricicla un po' i classici del genere "ragazzi chiusi in casa con maniaco". La pellicola è comunque girata con mano decisa e con qualche trovata ad effetto. Buoni (anche se stereotipati) i flashback sul passato del maniaco, tensione accettabile.

Herrkinski 9/07/08 18:00 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Ci risiamo. Un altro esemplare tipico di "nuovo cinema horror americano" e inevitabilmente un altro film dalla bella confezione ma dai contenuti a dir poco miseri. Ci troviamo di fronte a uno slasher-movie in piena regola, interpretato dal divo del Wrestling Kane, che se non altro ha il phisique-du-role e non deve mai parlare (di conseguenza funziona bene nella parte del corpulento killer). La sceneggiatura è prevedibile come poche e le motivazioni della follia del killer sono risibili; rimane qualche buona scena splatter e nulla più.

Metuant 24/10/10 21:30 - 457 commenti

I gusti di Metuant

Un tentativo piuttosto palese di lanciare il wrestler Kane (Glen Jacobs) come icona slasher che non ha dato i risultati sperati, vista la confezione alquanto banale e la struttura fin troppo prevedibile del film; eppure, tutto sommato, la figura del gigante quasi muto non è da buttare via, con quel fisico enorme e quello sguardo vuoto. Il resto conta poco e anche il gore non è poi chissà cosa. Resta da chiedersi cosa sarebbe potuto venire fuori con qualche accorgimento in più.
MEMORABILE: Il telefono cellulare giù per la gola.

Von Leppe 31/12/12 12:28 - 1324 commenti

I gusti di Von Leppe

Di trama c'è ne ben poca e poco originale; quello che colpisce di più è l'enorme palazzo abbandonato e fatiscente (veramente putrido) dove si svolgono l'azione e le scene splatter, mentre per il resto abbiamo come protagonisti adolescenti che dovrebbero essere dei delinquenti-psicopatici usciti di galera mentre invece sono tutti di bell'aspetto e poco credibili. Il maniaco ha una sua storia tragica abbastanza riuscita. Molta atmosfera e un po' di tensione che sale nel finale.

Michael J. Pagan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il tocco del maleSpazio vuotoLocandina Benvenuta in paradisoSpazio vuotoLocandina GospelSpazio vuotoLocandina Chain letter

Cotola 7/02/13 00:14 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Il film è molto prevedibile in tutte le sue dinamiche, compreso il movente che ha scatenato la follia del serial killer di turno. Rispetto ad altre pellicole del genere, lo salva però il mestiere del regista e la buona confezione che lo elevano, pur solo in parte, dal mare magnum dei filmacci di genere. Riesce a intrattenere, a patto di non aspettarsi molto, ma è pur sempre mediocre.

Pumpkh75 21/03/17 15:15 - 1911 commenti

I gusti di Pumpkh75

Sgangherato ma onesto. Kane sbatacchia e trascina pulzelle con simpatia, cava i bulbi oculari in uno sterminato sudiciume (anche recitativo) che lo accompagna come tratto distintivo della pellicola, si allinea al personaggio in una ruspante rozzezza che fortunatamente ci sollazza eccome nelle scene di omicidio. Splatter corposo, innovazione sotto zero e pochissimo sesso, sebbene il regista, visivamente ondivago, venga dall'hard: per uno slasher non è un peccato veniale. Più che altro, simpatico.

Buiomega71 29/04/17 01:27 - 3131 commenti

I gusti di Buiomega71

Dark sposta l'asse dei suoi porno nel marciume dello slaher più sporco. Ne viene fuori un film con ottimi momenti (l'incipit nella casa coi poliziotti, la ragazza senza occhi), flashback crudeli e perversi (Jacob chiuso nella gabbia che si masturba, le riviste zozze, la madre fanatica religiosa) e un body count che regala primizie di rara ferocia (su tutte la ragazza a testa in giù sbranata dai cani randagi). Mosche, topi, scarafaggi, vermi nelle ferite purolente e un laidissimo Overlook hotel set di morte. Un pò pacchiana la rovinosa caduta finale di Jacob in una tamarra CG.
MEMORABILE: I tafani che preannunciano l'arrivo di Jacob; Il lucernaio sfondato di Suspiria; Jacob si struscia sessualmente davanti a Kira chiusa in gabbia.

Anthonyvm 16/05/18 22:31 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Slasheraccio bello truce e violento che riesce a sopperire a una sostanziale mancanza di originalità con ottimi e abbondanti momenti splatter e un cattivo enorme e minaccioso come il wrestler professionista Glenn Jacobs. C'è una vincente atmosfera sporca e decadente, un uso convenzionale ma discreto dei flashback e un cast accettabile a far da contorno a quella che è in tutto e per tutto una gore fest per gli appassionati di una certa (e giovane) età. Lo spettacolo non manca, basta saper guardare oltre la banalità e vacuità delle premesse.
MEMORABILE: Le estrazioni oculari a mani nude; I flashback con Kane bambino.

Taxius 24/09/19 11:34 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Una squadra di carcerati viene mandata in un vecchio albergo per ripulirlo e sistemarlo, ma vi troverà un pericoloso assassino che li farà a pezzi uno dopo l'altro. Classico slasher anni 2000 banale e prevedibile coi soliti fighetti che finiscono per fare una brutta fine. Nonostante la banalità generale bisogna però ammettere che il film è confezionato piuttosto bene, l'ambientazione sporca e marcia funziona così come funzionano e divertono i vari omicidi. Un film non memorabile e che si fa dimenticare in fretta ma che non annoia e intrattiene.

Snowbird 10/09/20 11:14 - 9 commenti

I gusti di Snowbird

Nel suo genere un grandissimo film. Kane è perfetto per la parte da squilibrato pericoloso alla quale erano già abituati i fan del wrestling. Alcune scene sono epiche: la ragazza alla quale viene fatto ingoiare un telefonino, o quando dalla ferita sulla testa di Jakob Goodnight fuoriescono vermi, apoteosi dello splatter. La collezione di occhi di Jakob poi... Un must. Dura poco e questo è un pregio, per un horror. Sottovalutato.

Lupus73 25/07/22 15:54 - 1622 commenti

I gusti di Lupus73

Una buona confezione, anche se di impostazione televisiva, per questo slasher la cui matrice primaria è chiaramente hitchcockiana (la madre, i'hotel, i complessi edipici, ecc.). Sulla solita base dell'energumeno freak (stavolta a caccia dello specchio dell'anima) si innesta la vicenda di giovani detenuti ambosessi alle prese con le pulizie dei meandri di un labirintico e sordido hotel abbandonato, dall'indubbio fascino che pervade ogni suo locale. Un buon colpo di scena dopo i 70', buono l'intrattenimento ma un po' troppo artefatto nell'immagine (troppi effettacci CGI).

Magerehein 13/09/23 09:27 - 1272 commenti

I gusti di Magerehein

Bisogna dire che questo film migliora strada facendo, ma è anche vero che lo fa solo perché la prima parte è di livello piuttosto desolante e inverosimile, vuoi per i dialoghi e la recitazione, vuoi per l'idea di partenza (mandano pochi detenuti mal sorvegliati a pulire un luogo che neanche un esercito saprebbe sistemare). Quasi tutto è all'insegna della prevedibilità, sebbene le sporche atmosfere simil-Balagueró si facciano apprezzare e l'efferatezza decisamente non manchi. Il fu Kane ha fisionomia adatta al ruolo. Vedibile senza rimpianti, ma scritto in modo approssimativo.
MEMORABILE: "Lasciami andare!" e lui obbedisce, peccato che lei fosse sospesa nel vuoto; Il cellulare cacciato a forza in gola.

Sonoalcine 28/06/25 09:53 - 287 commenti

I gusti di Sonoalcine

Un thriller cupo e visivamente ricercato, in grado di mantenere alta la tensione per tutta la durata. Gregory Dark costruisce con efficacia un’atmosfera angosciante, sostenuta da un ritmo serrato e da scelte stilistiche incisive. Tuttavia, la caratterizzazione del killer e degli altri personaggi rimane appena abbozzata, privando la narrazione di una maggiore profondità psicologica che avrebbe potuto renderla ancor più incisiva. Un'opera riuscita, ma con ampi margini di sviluppo.
MEMORABILE: Gli uncini; Le porte che si chiudono in stile Non aprite quella porta; Il modus operandi; Il finale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 13/08/11 14:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Mediafilm Home Entertainment:



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 PCM: Italiano
    5.1 DTS HD: Italiano Inglese
    * Sottotitoli Italiano per non udent
    * Extra Backstage
    Dicono di lui
    Trailer
    Interviste
    Kane (Glen Jacobs) ospite a WWE News
  • Discussione Buiomega71 • 6/11/12 12:14
    Consigliere - 27336 interventi
    Ora lo posso affermare con certezza, Gregory Dark è un GENIO!

    Che fosse un folle visionario totalmente fuori di testa lo avevo già capito con i suoi sequel di Devil in Miss Jones

    Ma New Wave Hookers va oltre, un puro delirio visivo e sensoriale da vederlo per crederci!

    Può tranquillamente rivaleggiare con lo Stephen Sayadian di Cafè Flesh

    Cult, stracult...Supercult!
    Ultima modifica: 6/11/12 12:30 da Buiomega71
  • Discussione Buiomega71 • 29/04/17 10:04
    Consigliere - 27336 interventi
    Gregory Dark ha fatto, in passato, una buona fetta di film porno (il terzo, il quarto e il quinto Miss Jones, ma sopratutto quel piccolo capolavoro anarchicosurrealvisionario che e New Wave Hookers, che và a fare il paio con il cultazzo sayadianiano Cafè Flesh)

    Il buon Dark si getta così nell'horror puramente e indissulubilmente slasher cafonissimo, patrocinato dalla WWE

    Ne viene fuori un filmaccio abbastanza sporco, tra topi , bacarozzi, tafani e cani affamati (spizzichi di "beast movie" da non sottovalutare) e un laido e marcissimo Overlook hotel in rovina a fare da set di morte

    L'incipit (croci, altarini cristologici, case abbandonate, degrado assoluto) coi poliziotti che entrano nella fetida casetta degli orrori, ragazze sopravvisute con gli occhi strappati, massacri a colpi d'ascia, braccia amputate, schizzi di sangue ovunque, e un bel tiro mancino cattivissimo e feroce.

    Poi arriva la solita, ggiovane, carne da macello (questa volta un gruppo di delinquentelli di ambo i sessi, che devono scontare una pena), tra i soliti dialoghi di rara raffinatezza (userà quella mano per farsi le seghe) e parolacce a ripetizione.

    A Dark, però, interessano poco questi orpelli, e getta i suoi ganzi e le sue puttanelle nel calderone del body horror il più presto possibile

    Quindi, se la raffinatezza non e nelle corde di Dark, evvai di slashermania

    Kane ha una presenza massiccia, faccia da bamboccione e possente gigante con la passione di strappar occhi e sbattacchiare di quà e di là pulzelle e donne in ascensore

    E così, tra barboni morti ricoperti di ratti e poliziotti col braccio artificiale a perenne ricordo, Kane si scatena

    Lo splatter ci guadagna, ma e più la ferocia del body count a fare alzare l'asticella.

    Su tutti la ragazza legata con la pompa dell'idrante che si cala dalla finestra, che sfonda il luccernaio come Eva Axen in Suspiria, si squarcia il braccio con le schegge di vetro , eppoi, viene sbranata da un branco di cani randagi affamati (una delle sequenze più efferate e crudeli mai girate in uno slasher) che nemmeno in The Breed o nel Branco

    Poi telefonini fatti trangugiare a forza alla stronzetta di turno, poliziotti uncinati, teste spatasciate in ascensore con materia cerebrale e capelli appiccicati al soffitto, occhi strappati come stappar bottiglie, ragazze tatuate chiuse in gabbia insieme a cadaveri maleodoranti e pezzi di arti sparsi quà e là

    Se le crudeltà abbondano (anche leggermente sopra la media), Dark non lesina flashback (virati seppia) unti e morbosi, con il giovane Jacob angariato da una madre completamente pazza e fanatica religiosa (cugina non troppo lontana dalla Piper Laurie di Carrie), tra filastrocche, bambole senza occhi, scarafaggi e docce fredde a purificare gli immondi peccati, tra riviste pornografiche e masturbazioni, ragazze legate nel letto e traumi irreversibili

    Ben resa anche la figura della madre castratrice (anche lei non lesina a cavar via occhi) e notevole Kane che si struscia sessualmente davanti a Kira chiusa nella gabbia (buon colpo d'ala, di solito i boogeyman degli slasher sono assessuati o , almeno, il sesso non lo contemplano nelle loro abitudini. Ma Dark, venendo dal porno, ne sà qualcosa).

    Kane in trance, Kane che ascolta i rimproveri di mammina, Kane che arpiona ragazzotti e colleziona , sottovuoto, occhi di tutti i colori.

    Dark non lesina primi piani fulciani su ferite putride che buttano vermi, filmate come se fossero i dettagli di un hard

    Peccato per il bruttarello finale (la rovinosa caduta di Kane in una pacchiana e tamarra CG, il demenziale fanalino di coda col cane che fà pipì-ma perchè?-), per la mancanza di una vera e propria final girl (anche quì si vanno a scardinare un pò le regole base del genere) e per certe riprese schizzoidi videoclippare che Dark poteva risparmiarsi

    Ma le scenografie del putrido hotel (che fà il paio coi magazzini di Riflessi di paura), la fotografia di Ben Nott, alcuni gustosi SFX gory di Jason Baird e la presenza di Kane, danno una marcia in più

    Sembra quasi un parente un pò poverello dello Zombie più cazzone, parecchio simile alle estetiche lercie da MTV di un Marcus Nispel

    Notevolissimi i tafani che annunciano l'arrivo di Kane, le campanelle d'allarme con la cordicella e i dollari che tappezzano le fetide pareti

    Uno slasher da bancarella con alcune frecce al suo arco.
    Ultima modifica: 29/04/17 14:23 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 29/04/17 10:08
    Consigliere - 27336 interventi
    Buono il dvd della Mediafilm

    Formato: 1.78:1

    Audio: italiano DTS, italiano 5.1

    Sottottitoli: italiano per non udenti

    Come extra: backstage, intervista a Kane e al regista, Kane ospitato a WWE, trailer italiano e originale

    Durata effettiva: 1h, 20m e 47s