I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam - Film (1972)

I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam
Locandina I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam - Film (1972)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1972
Genere: comico (colore)

Cast completo di I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam

Note: Parodia solo nominale de "Il gatto a nove code". Aka "Due gattoni a nove code e mezza ad Amsterdam", "I 2 gattoni a 9 code e mezza ad Amsterdam".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(ULTRA BABY VINTAGE COLLECTION) Premesso che il modello che qui si vorrebbe parodiare non ha niente in comune con questo ennesimo film della celebre coppia Franchi-Ingrassia, sarebbe meglio calare un pietoso velo sul risultato ottenuto dal regista Osvaldo Civirani (qui prudentemente celatosi sotto talso nome). Franco e Ciccio, che parrebbero oltretutto in ottima forma, vengono impiegati malissimo da un copione stiracchiato alquanto banale, basato su una vicenda pseudo-gialla che spera di conquistare mostrando una moltitudine di ambienti tipicamente olandesi e di strade affollate da cittadini della celebre capitale. Compiacendosi delle indubbie...Leggi tutto bellezze di Amsterdam, però, il regista sembra dimenticarsi della trama, lasciando carta bianca ai due comici siciliani i quali, qui, non riescono ad allontanarsi dai loro ormai troppo inflazionati botta e risposta o dalle solite smorfie del plastico Franco. Si capisce quindi quasi subito che il racconto avrà una parte talmente irrilevante, nel contesto della pellicola, da farci immediatamente distogliere l'attenzione da esso per portarla solo sulle situazioni in cui si verranno a trovare di volta in volta i due. Risultando queste ultime banali e a volte addirittura irritanti, per quanto sciocche, si capisce il motivo per cui il film proprio non funzioni. La noia regna sovrana.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 28/10/10 23:29 - 2428 commenti

I gusti di Mco

Gialletto comico non disprezzabile per la sua natura peculiare e per le location fascinose. I comici non si discutono: possono piacere o no, sia chiaro, ma la loro obiettiva capacità di creare comicità da ogni cosa è arcinota, come lo zio Lucio ci insegnò. Qui la trama che ammicca al genere in voga da noi in quel periodo rende il film diverso dal solito. Sottovalutato.

Geppo 5/08/09 21:14 - 319 commenti

I gusti di Geppo

Devo dire che i film di Franco e Ciccio diretti da Civirani non sono sicuramente i migliori. Questo in particolare è sicuramente il peggiore della coppia tra quelli che ho visto: troppe gag banali, ritmi lenti. Peccato, l'idea di partenza era originale. Il montaggio è molto buono e l'idea del pappagallo siculo non è male.

Rambo90 23/09/11 17:52 - 8092 commenti

I gusti di Rambo90

Uno dei film di Franco e Ciccio più noiosi di sempre. L'idea di calarli in un intreccio giallo (che dovrebbe richiamare Dario Argento) non è male, ma ci sono troppe scene aggiunte senza motivo (la parentesi del judo per esempio) e troppe gag infantili. Il ritmo è davvero lento, e non basta nemmeno la bravura della coppia a risollevare il film. Non male la colonna sonora e la curiosa ambientazione (Amsterdam).

Il Gobbo 24/11/11 23:08 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Nei credits non c'è traccia di sceneggiatori, e nel film non c'è traccia di sceneggiatura. Peccato perchè l'idea di Franco e Ciccio nell'Olanda fricchettona con tanto di mini-parodia di Blow up all'inizio sembrava foriera di esiti migliori. Invece si arriva al dunque fra atroci lungaggini, coi due che si arrabattano di mestiere mentre la colonna sonora hippeggia e usa impudicamente Triste di Jobim. Nell'allucinante cast (... ) c'è, non accreditata, la bella Elizabeth Turner (Ondata di piacere).

Markus 3/10/12 09:01 - 3782 commenti

I gusti di Markus

Strana commistione tra giallo argentiano (allora in voga) e la comicità (ormai agli sgoccioli) di Franco & Ciccio, "I due gattoni... " è un film non molto amato dal pubblico del duo siciliano, ma personalmente lo considero invece un film da rivalutare perché dotato di momenti ben realizzati da Civirani che, ancor fresco del suo Diavolo a sette facce, è riuscito a realizzare una parodia thriller con momenti assolutamente convincenti (pur non dimenticando che il fine doveva essere la comicità). Interessante l'ambientazione Amsterdam con hippies.

Panza 7/10/12 16:03 - 1957 commenti

I gusti di Panza

Pessima commedia di Civirani (ex fotografo di scena) che ambienta un film con Franco & Ciccio ad Amsterdam! Molte volte il regista perde tempo con inquadrature degli hippies o della bellissima città; il lato comico è molto scarno e la sua impostazione tende al surreale (la gag della macchina da scrivere). Nemmeno la trama che da titolo dovrebbe rifarsi addiritura a Dario Argento, riesce a tenere l'attenzione desta portando ad un totale disinteressamento dello spettatore. Si salvano qualche bella ragazza messa in mostra abbastanza a caso e le musiche.

Daidae 19/12/12 06:11 - 3379 commenti

I gusti di Daidae

Niente di che ma non poi un così brutto film. Insolita ma originale la scelta di ambientare il film ad Amsterdam. Ci sono delle belle location, splendide attrici. Franco e Ciccio sono una garanzia e qualche gag mi ha divertito, altre un po' meno. Da rivalutare, nonostante i vistosi limiti.

Cotola 5/08/14 11:41 - 9633 commenti

I gusti di Cotola

Il richiamo argentiano del titolo è semplicemente pretestuoso: non c'entra nulla. Poco male se almeno il film riuscisse non certo a creare suspence ma almeno a divertire. E invece la noia è micidiale e regna sovrana tra hippy, musica e scene tirate per le lunghe. Si salvano giusto un paio di gag (il pappagallo settentrionale e la macchina per scrivere), ma francamente è davvero poco.

Samuel1979 25/06/23 17:43 - 564 commenti

I gusti di Samuel1979

Ennesima commedia della coppia Franchi - Ingrassia che sa di occasione sprecata, per il fatto che l'idea di partenza era abbastanza valida, così come il tema del viaggio all'estero poteva essere l'occasione di qualche spunto interessante. Si salva qualche gag e l'interpretazione canora di Franchi davanti agli hippie, per il resto mediocrità. Buona la prova di Andronico nelle vesti del malvagio Berger.

Ciccio Ingrassia HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Appuntamento a IschiaSpazio vuotoLocandina 5 marines per 100 ragazzeSpazio vuotoLocandina Il giudizio universaleSpazio vuotoLocandina L'onorata società
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 22/03/08 13:38
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Concordo. Civirani e Franco e Ciccio si son sposati malissimo, al cinema...
  • Discussione Ciavazzaro • 22/03/08 23:57
    Scrivano - 5583 interventi
    Il compianto Civirani si sposava molto poco
    col cinema,se mi permetti.
  • Discussione Zender • 23/03/08 20:23
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Il compianto Civirani si sposava molto poco
    col cinema,se mi permetti.

    Ovviamente permetto ma lo conosco troppo poco per poter confermare che la penso allo stesso modo.
  • Homevideo Geppo • 16/03/13 10:15
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    La fascetta VHS del film "I due gattoni a nove code... e mezza, ad Amsterdam" targata Paradise Films Jolly. Direttamente dalla Geppo Collection.

    Ultima modifica: 16/03/13 15:33 da Zender
  • Homevideo Zender • 16/03/13 15:33
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Bellissima questa! Markus potrebbe impazzire per una cover del genere di un suo classico :)
  • Homevideo Geppo • 27/08/14 01:33
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Il master trasmesso ieri mattina su Rai Movie, (a parte il formato sbagliato) è come definizione e colore molto meglio di quello che passa su Rai tre che, effettivamente, ha l'immagine piuttosto sgranata:

    Ultima modifica: 27/08/14 08:38 da Zender
  • Discussione Pulemiot41 • 23/11/20 10:58
    Disoccupato - 64 interventi
    Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!
    Ultima modifica: 23/11/20 10:58 da Pulemiot41
  • Discussione B. Legnani • 24/11/20 13:56
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Pulemiot41 ebbe a dire:
    Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!

    Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.

    Ultima modifica: 24/11/20 13:56 da B. Legnani
  • Discussione Pulemiot41 • 19/12/20 20:55
    Disoccupato - 64 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Pulemiot41 ebbe a dire:
    Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!

    Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.


    Le cronache di allora parlarono di un vero e proprio sconcerto nella squadra giapponese e persino tra il pubblico di casa.
  • Discussione B. Legnani • 19/12/20 21:37
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Pulemiot41 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Pulemiot41 ebbe a dire:
    Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!

    Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.


    Le cronache di allora parlarono di un vero e proprio sconcerto nella squadra giapponese e persino tra il pubblico di casa.

    Ah beh, allora...