Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Geppo • 21/03/08 21:01 Call center Davinotti - 4356 interventi
Devo dire che i film di Franco e Ciccio diretti da Civirani non sono sicuramente i migliori.
Parecchie gag banali con ritmi piuttosto lenti. Originale l'idea del pappagallo siculo.
Il compianto Civirani si sposava molto poco
col cinema,se mi permetti.
Zender • 23/03/08 20:23 Capo scrivano - 49306 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Il compianto Civirani si sposava molto poco
col cinema,se mi permetti. Ovviamente permetto ma lo conosco troppo poco per poter confermare che la penso allo stesso modo.
Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!
B. Legnani • 24/11/20 13:56 Pianificazione e progetti - 15283 interventi
Pulemiot41 ebbe a dire:
Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!
Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.
Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!
Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.
Le cronache di allora parlarono di un vero e proprio sconcerto nella squadra giapponese e persino tra il pubblico di casa.
B. Legnani • 19/12/20 21:37 Pianificazione e progetti - 15283 interventi
Pulemiot41 ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Pulemiot41 ebbe a dire:
Franco e Ciccio nel film tentano di imparare a difendersi da soli iscrivendosi ad una scuola di judo di Amsterdam degli anni '70. Bisogna dire che in effetti in tutta Europa in quegli anni le scuole di judo aumentarono in modo esponenziale e in Olanda il movimento fù particolarmente sentito per la vittoria di Anton Geesink ,energumeno olandese di due metri, che alle Olimpiadi di Tokio del 1964 sconfisse il campione giapponese Kaminaga con grande sconcerto del pubblico di casa!
Delusione sì, sconcerto non credo. Geesink, infatti, aveva già battuto Kaminaga (e altri nipponici) ai Mondiali del 1961.
Le cronache di allora parlarono di un vero e proprio sconcerto nella squadra giapponese e persino tra il pubblico di casa.
Mco
Markus, Daidae
Samuel1979
Geppo, Rambo90
Il Gobbo, Panza, Cotola, Marcel M.J. Davinotti jr.