Birdy - Le ali della libertà - Film (1985)

Birdy - Le ali della libertà

Dove guardare Birdy - Le ali della libertà in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Birdy - Le ali della libertà

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/04/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 25/04/07 00:20 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Molto curioso, strano, talora straniante. Prende pieghe che continuano a sorprendere, in un gioco fatto di avvenimenti banali o naturali, ai quali si mescola la voglia di impossibile. Uno dei due aspiranti piccione viaggiatore di cognome si chiama Columbato... Interessante, ma gli manca qualcosa (oppure è il suo essere ibrido che gli rende impossibile il vero salto di qualità).
MEMORABILE: Il volo in soggettiva.

Galbo 31/08/08 20:16 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Film bello e particolare sulle nefaste conseguenze (specie psichiche) della guerra. Il film appare particolarmente efficace nella caratterizzazione dei personaggi principali attraverso una bella ricostruzione (quasi sempre in flash-back) dei loro rapporti e del legame che li unisce. Clima molto lirico e particolare attenzione alla fotografia e alla recitazione grazie ai bravissimi attori principali all’inizio delle rispettive carriere.

Piero68 30/07/12 09:11 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Come aveva già fatto Milius in Un mercoledì da leoni, Parker costruisce una fortissima storia di amicizia fuzionale, alla fine, a una forte critica alla guerra in Vietnam e ai suoi terribili effetti. Nonostante sia ruffiano e con una sceneggiatura risibile non si può non affezionarsi ai protagonisti del film, resi in maniera impeccabile da un grandissimo Modine (che tornerà in Vietnam due anni dopo con Kubrick) e un giovanissimo Nicolas Cage. Lirico ed onirico resta ancora oggi un film unico che, in qualche modo, ha segnato un epoca.

Lythops 13/04/15 20:50 - 1020 commenti

I gusti di Lythops

Dal poliedrico regista reduce dal tesissimo Fuga di mezzanotte e dallo splendido The wall, arriviamo a una pellicola non semplice da classificare. Se è senza dubbio ammirevole il fatto di avere trattato il tema della guerra del Vietnam in modo non convenzionale, dall'altro - complice forse una sceneggiatura troppo attenta a descrivere gli effetti dei problemi mentali senza le cause - ci si trova di fronte a un prodotto sicuramente confezionato con mestiere ma non partecipato in misura proporzionale al dramma. Guardabile, in ogni caso.

Bruce 3/09/18 16:04 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Alan Parker ha il merito di aver realizzato film molto diversi tra loro, in molti dei quali la musica assume spesso una grande importanza. Dopo Fame e The wall, prima di The commitments e di Evita, ecco Birdy, opera drammatica sugli effetti devastanti della guerra in Vietnam e l'amicizia di due giovani soldati, interpretati dai convincenti Matthew Modine e Nicolas Cage. E' un soggetto originale, lirico, oscuro e graffiante, nel quale la suggestiva colonna sonora di Peter Gabriel riveste un ruolo fondamentale. Da vedere.

Rigoletto 3/11/18 17:40 - 1839 commenti

I gusti di Rigoletto

Un film difficile, magari anche sgradito allo spettatore medio ma in grado di conservare un suo perché e un'idea cinematografica interessante. I giovani fringuelli Cage e Modine si spartiscono la torta, fatta di bravate (il furto della macchina) unite a drammatiche pieghe psicologiche di uno dei protagonisti. Chi guarda non troverà mai un equilibrio emotivo stabile (cosa in parte disturbante) ma riconoscerà la genuinità del prodotto.

Noodles 21/01/20 16:37 - 2686 commenti

I gusti di Noodles

Grande merito della buona riuscita del film va alla splendida interpretazione di Matthew Modine (Nicolas Cage non male ma nettamente inferiore). Per il resto si tratta senz'altro di un bel film e di una notevole storia di amicizia, anche se in qualche punto la sceneggiatura stecca e soprattutto c'è qualche concessione al banale. Non si può considerare un capolavoro, però al cuore arriva e commuove. Bella la fotografia, timida la colonna sonora dell'ex Genesis Peter Gabriel.

Daniela 4/04/20 11:19 - 13294 commenti

I gusti di Daniela

Si parla di reduci del Vietnam (uno con il volto sfigurato, l'altro in stato catatonico e rinchiuso in un ospedale psichiatrico) ma le sequenze di guerra, di taglio impressionista, occupano poco spazio rispetto al racconto dell'amicizia fra i due ragazzi, uno dei quali nutre una passione con gli uccelli tale da voler diventare egli stesso un uccello per poter volar via da una realtà a cui sente di non appartenere. Film particolare, a tratti spiazzante per un eccesso di "poeticità" sul filo della maniera, ma reso prezioso da alcune belle sequenze e dall'intensa interpretazione di Modine.
MEMORABILE: I costumi con le piume di piccione; Il volo nella cava; La liberazione dei cani; Il transfer con il canarino ed il volo sulla città

Paulaster 23/04/20 11:21 - 4908 commenti

I gusti di Paulaster

Due vecchi amici si ritroveranno dopo il Vietnam in un ospedale militare. Il tema è l'amicizia che guarisce dai mali del mondo, con le ossessioni che in fondo sono salvifiche. La prima parte riguarda i ricordi giovanili e non è di grande impatto, mentre nel prosieguo il film diventa notevole per lo scavo nelle personalità e per l'intensità mostrata. Lieve melodramma nei rapporti coi medici compensato da un finale morbido e spensierato. Parker gira piuttosto classico sfruttando le dinamiche dei voli degli uccelli.
MEMORABILE: Il serpente che avvinghia il gabbiano; Il gatto con in bocca il canarino; Con le ali sulla bicicletta; Le palle da baseball.

Voloerrand 30/07/22 19:19 - 46 commenti

I gusti di Voloerrand

Sono le sbarre di ferro di quella stanza di manicomio, a spezzare le ali dell’anima avicola del ragazzo o quelle di una mente visionaria e fragile, di sogni ammantati di piume. Ci vorrebbero un paio di ali per librarsi su tutte le incertezze del crescere, del diventare adulti, del fuggire dal nido. Aspira a ignorare il vuoto, il nulla, a deridere i precipizi potendolo sorvolare tutto. Non ci sarebbero più confini, se avesse un paio di agognate ali. Invece, la società, la concretezza bipede del vivere “civile", sono ancore pesanti, come macigni ignobili che lo inchiodano al suolo.

Bruno Kirby HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il padrino - parte IISpazio vuotoLocandina This is Spinal TapSpazio vuotoLocandina L'amore e il sangueSpazio vuotoLocandina Harry, ti presento Sally...

Marmotta 13/01/25 10:08 - 196 commenti

I gusti di Marmotta

Una grata metafisica circoscrive il cielo dell'uomo (come nel suo Muro, come nella cover di Tommy). Reiterato il contatto dialettico di Parker con la musica rock, qui Peter Gabriel nell'OST, ribadisce i concetti ancestrali del suo cinema con l'arma semplice ma efficace dell'analogia figurativa aperto-chiuso: spiaggia/città-gabbie, terra-cielo: l'uomo-l'uccello; l'amicizia (Cage e Modine bravi nei primi ruoli importanti), l'anelito del sogno. Ammantato di candore infantile, di motivi universali d'umanità in un enigmatico vuoto di pensiero, non lesina in attimi di poesia.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 7/01/10 13:13
    Scrivano - 5583 interventi
    Matthew Modine fu sottoposto a provino per il ruolo di Al.

    Fonte:Imdb
  • Curiosità Maxspur • 27/02/12 15:00
    Galoppino - 209 interventi
    A Nicolas Cage furono estratti due denti per interpretare il suo personaggio.
  • Curiosità Buiomega71 • 7/12/15 11:06
    Consigliere - 27174 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 23 novembre 1987) di Birdy - Le ali della libertà:

  • Discussione Galbo • 7/12/15 11:32
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Per curiosità ma questi flanetti li vedo "tagliati" solo io o vengono postati così ?
  • Discussione Buiomega71 • 7/12/15 11:51
    Consigliere - 27174 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Per curiosità ma questi flanetti li vedo "tagliati" solo io o vengono postati così ?

    Sono ritagliati, Galbo, poi Zendy li sistema