Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 24 ore a Scotland Yard

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/05/21 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 30/05/21 21:23 - 2995 commenti

I gusti di Nicola81

La frenetica giornata di un ispettore di Scotland Yard, alle prese con un collega corrotto, un maniaco omicida e una rapina in banca da sventare… Prodotto misconosciuto e insolito nella filmografia di John Ford, che qui gioca la carta del poliziesco senza trascurare concessioni alla commedia (vedi il tormentone del salmone e il giovane agente che multa tutti i pezzi grossi), come del resto faceva anche nei suoi migliori western. Ovviamente i 90 minuti di durata non consentono chissà quali approfondimenti, ma il ritmo velocissimo e la bravura di Hawkins rendono il tutto piacevole.

Daniela 15/07/22 18:51 - 13312 commenti

I gusti di Daniela

La giornata impegnativa di un ispettore di polizia londinese dalla colazione in famiglia fino all'ultimo impegno imprevisto dopo il ritorno a casa a tarda sera. Nonostante si presentino casi drammatici con delitti e rapine sanguinose, tutti viengono risolti nel giro di poche ore e questo rende il film ben poco credibile, ma quel che manca in termini di realismo e tensione è compensato dal piglio energico venato di bonaria ironia con cui il bravo Hawkins affronta la situazione sia sul lavoro che in casa propria. Nella filmografia del grande regista, un film certo minore ma amabile.

Reeves 10/09/23 00:03 - 3070 commenti

I gusti di Reeves

Un John Ford completamente sottovalutato si prende una vacanza dal suo genere prefreito, il western, e si inventa questa commedia gialla nella quale prende in giro tutti i protagonisti e, di fatto, anche il modo di vivere e di pensare degli inglesi (da buon irlandese). Ritmo incalzante, battute al punto giusto e anche qualche scena d'azione non male. Anche in vacanza, Ford resta il più grande.

Kinodrop 21/05/25 20:10 - 3439 commenti

I gusti di Kinodrop

Un Ford assolutamente inedito per questo poliziesco con ampie venature da commedia, che segue un funzionario di Scotland Yard alle prese con vari casi concentrati nell'arco di una frenetica giornata e risolti un po' troppo sbrigativamente. Si apprezza lo humour sottile che punge i caratteri e le situazioni tipiche della mentalità inglese e una certa spigliatezza narrativa, ma gli snodi delle indagini sono tirati per i capelli e non giovano gli inserti familiari piuttosto standard. Un po' troppo concentrato sulla presenza di un Hawkins efficace ma senza particolari qualità espressive.

Rambo90 5/06/25 16:20 - 8028 commenti

I gusti di Rambo90

Meno conosciuto nella filmografia di John Ford ma godibilissimo e diverso da tanti altri film coevi. La pellicola mantiene bene un bilanciamento tra humor e giallo, con un Hawkins che offre una realistica e ottima performance nel ruolo dell'ispettore Gideon. Ritmo veloce, che alterna bene i registri e anche i vari casi su cui indaga Scotland Yard, con la regia sempre salda di Ford coadiuvata da una bella fotografia a colori. Alcune sottotrame sono più interessanti di altre, ma è bello come la sceneggiatura le incastri tra loro, dando spazio anche a gustosi personaggi secondari.

Andrew Ray HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le pistole non discutonoSpazio vuotoLocandina Il brivido dell'imprevistoSpazio vuotoLocandina Il tunnel del terroreSpazio vuotoLocandina L'adultero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.