Direi che si sentiva davvero tutto fuorchè il bisogno di un remake di Saranno Famosi, per un semplice motivo: il film di Alan Parker è forse il format più copiato e abusato dal cinema e dalla tv degli ultimi 30 anni. Oramai la storia dei ragazzi in cerca di successo l'abbiamo vista in tutte le salse: questa è l'ultima variante, adattata agli anni dell'Hip-hop e del R&B. Nemmeno brutta in verità, anche se l'idea della scuola di spettacolo (frequentata da rapper) è abbastanza anacronistica. Guardabile, ma ormai nel genere si è detto davvero tutto.
MEMORABILE: Le varie gare di rap "freestyle": complimenti agli adattatori.
Tralasciabile remake del celebre film di Parker, con situazioni già viste e personaggi poco sviluppati. La storia procede in fretta (quattro anni in un'ora e mezza) ma spesso il ritmo pare troppo lento. Non è un brutto film, ma non è proprio necessario e soprattutto è anonimo, con una trama strausata e una fotografia davvero anonima. Peccato, perché i giovani attori parevano ben inseriti nei meccanismi dei film musicali.
MEMORABILE: Per me, rendermi conto che una delle insegnanti altri non è che Karen Walker di Will & Grace!
In un epoca in cui i reality show ci vengono “somministrati” dalla televisione in tutte le possibili varianti, sfugge il senso del remake di Fame. Non che il film sia brutto: anzi è piuttosto curato nella recitazione e nei numeri di spettacolo (com’è naturale che sia per un’opera del genere) anche se la regia è anonima e televisiva. Manca tuttavia di quella capacità di rottura dell’opera originale che aveva un reale sapore di work in progress che qui è solo malamente simulato.
Ormai abituati a show quotidiani che presentano ragazzini allo sbaraglio in tutti i campi artistici, non sentivamo sicuramente il bisogno del remake di un film del genere, nato in un'altra epoca e in un altro contesto. Le coreografie di Kevin Tancharoen si ripetono stancamente per tutto il film, ricalcando pari passo il copione del primo Fame, anche se stavolta sembra di assistere ai preamboli degli MTV Music Awards lunghi un'ora e mezza. Non avendo apprezzato il primo, non posso che affondare il secondo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Keyfilms/Medusa Video:
DATI TECNICI
* Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese
5.1 DTS HD: Italiano
* Sottotitoli Italiano Italiano NU
* Extra Trailer
Speciale
Video musicale
Dances of Fame
Scene eliminate
Trailer originale
Remember my name