Bloodshot - Film (2020)

Bloodshot
Locandina Bloodshot - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Bloodshot
Anno: 2020
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Bloodshot

Note: Adattamento cinematografico del fumetto "Bloodshot" creato da Kevin VanHook, Don Perlin e Bob Layton e pubblicato per la prima volta nel 1992.

Dove guardare Bloodshot in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bloodshot

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/20 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 28/03/20 01:31 - 7997 commenti

I gusti di Rambo90

Piacevole fanta-action, diverso dagli altri cinecomic perché ha al suo interno molto dell'anima tamarra della filmografia del suo protagonista. Il plot è intrigante e sviluppato abbastanza bene, senza troppe ridondanze e con un paio di colpi di scena ben giocati che riaccendono continuamente il coinvolgimento dello spettatore. Le scene action sono un po' generiche ma ben dirette. Diesel fa il suo solito e va bene così, Pearce ci regala un altro villain ben interpretato. Buono.

Daniela 30/03/20 11:15 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Scienziato riporta in vita un militare potenziandolo con nano-apparecchiature in grado di riparare il corpo dall'interno in caso di danno... Fantascienza di derivazione fumettara che replica in chiave tecnologicamente avanzata l'idea di Universal soldier: come Van Damme, anche il soldato indistruttibile Diesel non ci sta ad essere manipolato. Qualche buona sequenza c'è ma le troppe botte, sparatorie ed esplosioni lasciano poco spazio ad altro, rendendo il film simile ad un qualsiasi action fracassone. Buono per i fan di Vin, appena potabile per gli altri.
MEMORABILE: Lo spazio neurale tutto bianco che si trasforma in un ameno borgo marinaro

Viccrowley 16/06/20 15:40 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Lontani i tempi dell'incredibile Pitch black, con un Vin totalmente in palla sia fisicamente che in quanto a ruolo. Ormai più che altro il buon "Toretto" è un indossatore di canotte seriale, indolente e anche un pochino imbolsito. Qui lo sconosciuto Wilson lo fa protagonista dell'ennesimo prodotto caciarone basato su un fumetto con risultati poco più che imbarazzanti. Perduta del tutto la tragicità del character di carta, si punta su una trama funzionale a far esplodere ogni cosa cosicché l'indistruttibile soldato Vin possa ripetere le stesse cose all'infinito. Buoni gli SFX.

Piero68 29/12/20 16:41 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Nonostante sia di derivazione fumettistica è comunque un mix di pellicole già viste e riviste. Su tutte I nuovi eroi e Terminator. Ma i riferimenti ad altri lavori sci-fi si sprecano. Il prodotto è comunque potabile e Vin Diesel purtroppo non riesce mai ad uscire dalla tipologia di personaggio che si è creato da altri film: a partire da XXX per finire a Toretto. Sceneggiatura prevedibile e alla fine ad alzare l'asticella un po' di più sono solo gli effetti speciali, a dire il vero ben fatti. Per gli amanti del genere.

Puppigallo 16/05/22 12:27 - 5481 commenti

I gusti di Puppigallo

Fantaction dignitoso, che si avvale di un certo ritmo e di un Diesel giusto per la parte. Purtroppo, nonostante lo spunto sia anche interessante (la tecnologia che inganna e trasforma chiunque in un burattino inconsapevole), il resto non va al di là del manipolato alla ricerca di vendetta grazie a un tipo di tecnologia non nuova nel panorama filmico (qui però al centro della vicenda), con una spruzzata di Robocop e Terminator. Comunque vedibile.
MEMORABILE: "Sei un'irritante merdina con tasto vendetta che noi premiamo ogni volta"; Il combattimento sul palazzo.

Carluccio 17/06/24 00:59 - 84 commenti

I gusti di Carluccio

Un cinecomic (il soggetto è tratto da un fumetto) assolutamente divertente in cui non mancano ritmo, azione, effetti speciali discreti e anche un paio di belle figliole (come vuole la prassi). Mentre Diesel padroneggia la scena, il resto del cast rimane in ombra in un fanta-action che non racconta niente di nuovo ma che riesce a intrattenere solo grazie alle scene action ben girate e come al solito altrettanto esagerate. Tutto sommato un buon prodotto, se non si cerca il pelo nell'uovo.
MEMORABILE: La scena d'azione all'interno del tunnel.

Sam Heughan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Natale a Castlebury HallSpazio vuotoLocandina Il tuo ex non muore maiSpazio vuotoLocandina SAS: L'ascesa del cigno neroSpazio vuotoLocandina Love again
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 30/03/20 11:28
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Si tratta dell'adattamento cinematografico del fumetto Bloodshot creato da Kevin VanHook, Don Perlin e Bob Layton e pubblicato per la prima volta nel 1992 in albo della casa editrice statunitense Valiant Entertainment.

    Sull'evoluzione del personaggio e sulle sue caratteristiche si può leggere qui.