Mco | Forum | Pagina 164

Mco
Visite: 45743
Punteggio: 4412
Commenti: 2424
Affinità con il Davinotti: 67%
Iscritto da: 4/05/09 16:03
Ultima volta online: Ieri 13:54
Generi preferiti: animali assassini - giallo - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2424
  • Film: 2216
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 7
  • Fiction: 184
  • Teatri: 0
  • Corti: 17
  • Benemeritate extrafilmiche: 35

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 9997

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

R King Kong (2005)

DG | 7 post | 20/08/11 20:11
Per me Jackson era, ed è, quello che mi ha fatto sbavare con l'ipersplatter di Bad Tsste, ma ciò premesso ho ritrovato un certo suo charme (soprattutto nella parte "giurassica")anche in questa sua riproposta del gorillone. Io l'ho visto diviso in due tranches ma, con uno sforzetto, lo

The final destination 3D (2009)

TV | 6 post | 19/03/21 18:52
In onda il Venerdì 19 AGOSTO ore 23:05 su *PREMIUM CINEMA Siete disposti a vedere la morte che insegue i nostri protagonisti a suon di effetti tridimensionali che sembrano far balzar fuori dallo schermo ogni oggetto? Se sì, allora accomodatevi e...spegnete per 80 minuti i collegamenti sinaptici.

Adèle e l'enigma del faraone (2010)

TV | 5 post | 17/11/22 23:25
In onda il Venerdì 19 AGOSTO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Occasione per gustare le bizzarrie pseudo fumettistiche di Adèle alle prese con tutto l'immaginario egizio fantastico.

Il giorno degli squali (2005)

CUR | 1 post | 19/08/11 17:11
Sappiano gli amici davinottiani che ultimamente questo filmetto passa su Rai 4 sotto il nome di Dangerous waters: Shark attack.

Uccelli 2 - La paura (1987)

DG | 8 post | 2/01/14 12:29
Buiomega71 ha detto: "Ho sempre amato il cinema di questo adorabile regista messicano(tra i miei cultazzi Il triangolo delle bermude e Cyclone, e darei il mio stipendio per avere in videoteca Tintorera), che con budget risicati tirava fuori ottimi filmazzi, non micrognosi di scene shock. Quì,

The night flier - Il volatore notturno (1996)

HV | 12 post | 29/03/24 13:19
Confermo, indirettamente, il suesposto di Rebis e, direttamente, le presunzioni del grande Buio. La durata della versione vhs Medusa in mio possesso: 93 minuti ca.

La notte del mio primo amore (2006)

DG | 3 post | 19/08/11 16:46
Probabilmente intendeva far riferimento al libro (e alle sue emozioni) da cui Lucini trasse poi le pellicola.

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Ma dici sul serio Digital??? Qui ci si è fatti andar giù diottrie con le versioni improponibili circolanti... Una splendida segnalazione, grazie milleeeeee

Frogs (1972)

HV | 5 post | 25/05/23 16:36
Quoto in pieno amico!! Mi tengo stretta la vecchia Domo.

La settima tomba (1965)

DG | 10 post | 4/08/11 01:36
Hanno per caso fatto riferimento a ipotetiche edizioni home video?

H.P. Lovecraft: ipotesi di un viaggio in Italia (2004)

DG | 12 post | 3/04/12 09:09
Chiedo lumi a Mastro Zender: nello spazio de quo si discute e argomenta del documentario di 26 minuti o del film-backstage ovvero ancora di entrambi?

Rage - Furia primitiva (1988)

HV | 12 post | 1/08/11 21:18
La missiva potrebbe essere pressoché questa: "Cara Playtime, nella persona degli eredi, io e il mio amico Buiomega71 abbiamo da poco appreso la notizia che la Vostra illustrissima riproduzione in formato vhs, di cui entrambi ci si vantava in ogni formazione sociale che si rispetti, è monca

Rage - Furia primitiva (1988)

HV | 12 post | 1/08/11 21:18
Che delusione caro Buio, ci fregiamo di questa perla con il mondo intero e poi si scopre che non è completa... Ora scrivo alla defunta Playtime o agli eredi della medesima!! Ah ah ah

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
Ho controllato in merito alla saga ciò che avevo scritto nella raccolta annessa alla mia personal collection. In realtà ho denotato la quasi unidirezionalità nel considerare tutti e tre i segmenti non più che discreti lavori cinematografici, con una leggera superiorità di Incubo finale. Leggenda

Rage - Furia primitiva (1988)

HV | 12 post | 1/08/11 21:18
Ho controllato la durata esatta, da prima comparsa titolo di testa a ultimo titolo di coda. La mia Playtime si ferma a 86 minuti e 55 secondi.

Le volpi della notte (1986)

DG | 45 post | 10/02/17 01:42
Considerando il mio amore sviscerato per il trash (volontario o meno), ho sempre tentato di far mio questo filmetto giallo-poliziesco. Purtroppo l'ho sempre visto iniziato e quindi mai completo...Sob sob. Spero davvero che i palinsesti mediaset lo ributtino tra i rulli, magari nelle notti di For You,

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
Perfetto, era quello che immaginavo. Grazie mille

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
Vero Buio, il sequel era davvero carino!

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
No, scusami, intendevo se valesse l'esborso l'edizione blu ray da Te citata. Il film l'ho visto una decina di volte e mi ha sempre lasciato buone impressioni.

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post | 18/10/12 21:52
Secondo Te, caro Gestarsch, varrà la spesa?

Rage - Furia primitiva (1988)

HV | 12 post | 1/08/11 21:18
Azz... brutta nuova ci hai dato esimio Ciavazzaro. Quella storica vhs che tanto si coccola nella collezione sarebbe uncut!!!??? Non vado a dormire col sorriso... Sob

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Ribadisco il mio dispiacere per il fatto che Tu possa esserTi rammaricato. Non esistono mini fazioni, esistono solo simpatie ed affinità, la si può pensare allo stesso modo ovvero in maniera totalmente dissimile. Ma non per questo la stima reciproca viene meno. E poi, questo sì, bisogna saper

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Prima, però, organizza una bella spedizione punitiva verso i lidi di Caesars, da cui tutto ebbe scaturigine ah ah ah ah ah

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Azz... Allora Zender non glielo dico neanch'io che adoro C'era una volta in America... Però tra i miei must Salò è sul podio... Così mi salvo ah ah ah

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Spero Tu stia scherzando!! Mai e poi mai mi permetterei di criticare o creare fazioni in alcun contesto, figuriamoci in questo. Io apprezzo molto la tua capacità critica e confutatoria come credo faccia anche Buio. L'affinità con Buio va al di là del discorso de quo, è qualcosa di oggettivo

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Come sempre hai colto al volo la ratio del mio ragionamento deduttivo. Purtroppo non ho il piacere di conoscerti personalmente ma con Te vado ad occhi chiusi. Inutile addentrarsi nella selva delle spiegazioni, discutere è ossigeno puro in ogni settore ma la cosa bella è che le recinzioni al

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Secondo me discutere di cinema è un quid stupendo e io scrivo in materia da 25 anni. Ben vengano le argomentazioni ma non si dimentichi che le sensazioni sono una riserva personale, all'interno della quale magari vi sarà nella storia delle genti qualcuno che riscontreerà echi di fantascienza o religiosità

Comunione con delitti (1976)

DG | 63 post | 16/02/22 14:36
Anch'io concordo col mio amico Buio, americano nelle atmosfere così come nello sviluppo del plot. Sarà che la terra d'albione nel cinema di genere per me si identifica con le irrangiugibili emozioni hammeriane. Comunque non avevo mai trovato fonti che lo riferissero a origini anglosassoni.

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Difatti potrebbe benissimo essere errore dei compilatori di flani e locandine...

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Tutto è opinabile, carissimo Zender. A me invece la forma affermativa balza agli occhi come maggiormente espressiva, meno banale. De gustibus.

Alveare del terrore (2003)

DG | 2 post | 28/07/11 17:55
Scusa esimio Zender, ma definire fiction questo film non mi pare molto corretto (a meno che io non mi sia perso qualche puntata successiva al film!). Alveare non è che uno dei tanti thriller tv, con strizzatine d'occhio a tematiche horror, affacciatisi nel nostro paese sotto svariati aka.

Chi l'ha vista morire? (1972)

DG | 57 post | 12/03/20 17:57
Segnalo che sulla portata lessicale del titolo sussiste una diatriba, la quale divide chi non vede il punto interrogativo e chi invece lo vede. Pur sembrando una semplice disquisizione filologica sine sensu parrebbe diverso il modo di interpretare l'intero film. Il motivetto-nenia (anche alcuni flani)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Proprio come hai specificato Tu, carissimo Buio. La nostra vicinanza prescinde da questa o quella pellicola, risiede nella ben più aulica comunione di pensiero, scaturigine a sua volta della stima che ci si dimostra di volta in volta. Grazie mille

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Secondo me la classifica va analizzata anche utilizzando altri parametri mentali con consequenziali deduzioni logiche. Ad esempio io e il mio mito Buiomega siamo "affini nella nostra non affinità col Davinotti", così come Patrick (che però conosco meno). Magari tra qualche anno ci sarà

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Sei sempre fantastico Buio!! Grazie

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Lo sapevo che prima o poi anche questo canale tematico (manna imprescindibile per horrormaniaci come me) sarebbe arrivato in Italia!!! Ottima segnalazione, grazie.

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Scusate ragazzi, io ricordo la messa in onda di questo piccolo cult su Italia 1 in uno pseudo ciclo horror (che però nulla aveva a che spartire con lo zio Tibia show d'antan). Può essere o la mia memoria comincia a riservare brutti scherzi?

Gacy (2003)

HV | 3 post | 12/07/11 16:21
Dvd Eagle-Enjoy-Univideo semplice ma funzionale. Audio (italiano o inglese sempre 2.0) e video (16/9) discreti. Il mio consiglio è comunque quello di acquistarlo preferibilmente in offerta e non a prezzo pieno on line in quanto come supporto non vale una spesa superiore ai 7/8 euro.

Hellbound: Hellraiser 2 - Prigionieri dell'inferno (1988)

DG | 22 post | 19/04/25 17:07
Ragazzi, non mi toccate il dottore che si diverte a gridare ai quattro venti la sua ars amputatoria! A parte gli scherzi, questo è un mondo a parte come bene ha sottolineato Zender, carico di elementi danteschi bagnati da una pioggia di humour inarrivabile. Il dvd o il blu ray sono consigliatissimi.

Giallo (2009)

DG | 483 post | 18/05/25 19:07
Ragazzi, la locandina che recita Giallo/Argento... con la scritta in piccolo che avverte sui futuri viaggi in taxi rappresenta per un trashofilo come me una vera manna dal cielo. Anche l'intera pellicola emana quel non so che di trash flavour (involontario, credo!!!) anche se la mia devozione al Maestro

The prestige (2006)

TV | 27 post | 24/06/22 21:52
In onda il Lunedì 27 GIUGNO ore 21:00 su *JOI Bel film, una visione (ma anche più d'una) la merita sicuramente dice Caesars. Anche secondo me questo Nolan movie merita due orette circa del nostro tempo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi permetto di unirmi in questa sede per augurarTi una rilassante vacanzina! A presto, MCO

Il mistero degli abissi (2006)

DG | 3 post | 27/06/11 15:01
Sì sì, certo. A breve commenterò, così copriamo anche questa "nostra" (mi permetto di considerarmi parte) lacuna! Buona giornata

L'esorcista III (1990)

DG | 8 post | 11/01/17 16:46
Come Buio, anch'io nella collection ho la versione ex nolo, frutto di una monumentale e certosina opera di ricerca tra i vari titoli "da cestinare" di una videoteca in via di liquidazione... Qui mi pare che la cifra dell'esborso si sia avvicinata a 5 eurini...

Amsterdamned (1988)

DG | 11 post | 23/12/23 17:05
Ottimo Lucius, presente anche nella mia private collection. Piccolo aneddoto: trovata a 1.50 € presso mercatini in località marittima da un venditore che al tempo aveva a 3 € (sottolineo 3 €)L'altro inferno edizione Martin video (e chi è collezionista sa...)!

Il mistero degli abissi (2006)

DG | 3 post | 27/06/11 15:01
Caro Zender, Ti proporrei di cambiare il genere che è stato attribuito a questo film in quanto di animali assassini non ve n'è proprio una pinna. La storia è relativa a un sommergibile tedesco in fondo a una fossa abissale, da cui si propagano effects très dangereux. Gli animali qui sono povere

From within (2008)

TV | 2 post | 3/08/12 01:03
In onda il Venerdì 17 GIUGNO ore 22:35 su RAI 4 Quasi in contemporanea con l'uscita a noleggio, Rai 4 ci omaggia di questa visione insolita nel panorama orrorifico.

R Non fermarti a China Lake (1990)

DG | 2 post | 17/06/11 14:56
Ottima segnalazione per un amante delle vecchie vhs come me. Grazie Buio, sei sempre uno dei migliori!

Le colline sanguinano (2009)

DG | 3 post | 15/06/11 12:20
Scusa esimio Zender, secondo me sarebbe più consono riportare il titolo italiano "Le colline sanguinano", visto che sta circolando così. Cosa ne pensi? Ciao, MCO

Le colline sanguinano (2009)

TV | 2 post | 6/07/14 14:20
In onda il Venerdì 10 GIUGNO ore 23:25 su *PREMIUM CINEMA Passa sull'ammiraglia di premium questo film di Parker che tratta di un appassionato di horror (come me e tanti di noi...)alla ricerca della copia integrale di un chef d'oeuvre del genere. Titolo italiano "Le colline sanguinano".

La mummia - La tomba dell'imperatore Dragone (2008)

TV | 6 post | 18/06/21 08:41
In onda il Martedì 31 MAGGIO ore 21:00 su ITALIA 1 Terza parte della mummia moderna, tendente a unire i topoi del classico genere fantastico con quelli dell'umorismo. Non è piaciuto molto ma una visione la merita...

Lo strangolatore folle (1958)

TV | 5 post | 18/05/11 12:36
In onda il Hai ragione Ciavazzaro, la mancanza di rispetto per gli orari di palinsesto è comune all'intera tv. Anch'io metto programmo sempre ore prima e dopo al fine di evitare brutte sorprese...

Lo strangolatore folle (1958)

TV | 5 post | 18/05/11 12:36
In onda il Esatto e, come altrettanto classico delle tv locali, l'effettivo inizio della pellicola è stato posticipato di circa un'oretta, con buona pace di chi aveva impostato il recorder senza troppi margini temporali (cosa da non fare mai in queste occasioni).

Lo strangolatore folle (1958)

TV | 5 post | 18/05/11 12:36
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 01:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Passa su un'emittente di culto piemontese (RETE 7 PIEMONTE) questa pellicola non conosciutissima nel panorama dei personaggi interpretati dall'eccellente Karloff. Per chi può, guardarlo (o al massimo registrarlo) è d'obbligo.

Occhi dalle stelle (1978)

TV | 1 post | 15/05/11 19:25
In onda il Domenica 15 MAGGIO ore 20:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Telestudio Torino passa questo misconosciuto fanta di Gariazzo. Perlomeno curioso nel suo affrontare la tematica degli incontri con mondi alieni... Non passa molto in tv, quindi, per chi capta questa emittente, rappresenta una occasione da non

Dogtooth (2009)

HV | 4 post | 14/10/20 12:38
Grazie mille per la info!! Ciao

Dogtooth (2009)

HV | 4 post | 14/10/20 12:38
Qualcuno è a conoscenza di un'eventuale uscita italiana per questo delirio greco o ci si deve rassegnare ad acquistarlo all'estero? Grazie

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sempre solerte, davvero gentilissimo. Grazie mille, più avanti lo farò!! Buona giornata

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sob sob.... E io, esimio mastro Zender, io che incautamente (e cadendo in tremebondo fallo) cancellai in una notte di tregenda e porte scricchiolanti che neanche Bava senior il profilo dal "date", io che ancora oggidì mi vedo apposto in rosso un veto all'ingresso della porta di questo nuovo

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Explorer.... Google Chrome... ma come parlate difficile... Ah ah ah ah