Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di L'invasione degli astromostri

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

E' un titolo piuttosto singolare, nella lunga serie godzilliana. Per la prima volta, più che al genere fantastico, Ishirô Honda guarda alla fantascienza. Tanto è vero che nella prima mezz'ora seguiamo le avventure spaziali di due astronauti che con il loro razzo atterrano sul pianeta X (subito dietro Grove): vi incontreranno un popolo costretto a vivere nel sottosuolo per via delle scorribande di un mostro che non dà loro tregua. Lo chiamano Mostro Zero (il titolo internazionale è infatti GODZILLA VS. MONSTER ZERO), ma è evidente che si tratta del celebre Ghidra (in italiano Ghidorah), il mostro alato a tre teste già altre volte avversario di Godzilla....Leggi tutto Chi mai lo potrà distruggere se non i due mostri della Toho e di Hondo per eccellenza, ovvero Godzilla e Rodan (da noi Radon)? I due verranno cosí prelevati dal Giappone e portati sul Pianeta X in speciali bolle aliene, lì scaricati e mandati contro Ghidorah. Ci saranno però sviluppi imprevisti, visto che gli extraterrestri si riveleranno meno pacifici di quanto sembrassero. Le lotte tra mostri ci sono, insomma, ma la sceneggiatura risulta più elaborata del consueto e l'insolita cornice fantascientifica permette di apprezzare al meglio l'estro di Honda. I modellini di città fracassati non mancano, le caratteristiche ingenuità nei dialoghi e nel soggetto nemmeno, però il film si guadagna giustamente la palma del migliore e più ricercato dei sequel. Costumi spaziali risibili come da copione, effetti speciali pure ma nascosti con una certa grazia.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di L'invasione degli astromostri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/02/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 24/02/07 10:41 - 5527 commenti

I gusti di Puppigallo

Gli alieni che sembrano buoni, gli umani che ci cascano come tonni nella rete… Se fossi stato in Godzilla avrei letto meglio il copione e mi sarei rifiutato di partecipare a una simile cretinata (ne va della sua immagine). Anche perchè il bestione è ridotto a pupazzo radiocomandato. Da consegnare agli annali il nome del pianeta (X). Comunque, un'occhiata gliela si può dare, giusto per farsi due risate con le astronavi, gli “alieni”, i dialoghi e lo scontro finale; anche se resta un super pastrocchio con mostri (sono pur sempre loro le star) troppo poco sfruttati.

Magnetti 25/02/07 22:18 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Passato di notte su Rai Tre, in versione originale con sottotitoli, questo film ha avuto il grande merito di riavvicinarmi al mondo "Godzilla", mio idolo da bambino e da ragazzino, poi perso per strada. E, quindi, ben venga! Ho apprezzato tanto gli aspetti positivi (il mostro Ghidorrah è fatto bene) quanto quelli negativi, frutto di ingenuità che però sono, alla fine, anche il bello di questi film. Gli alieni sembrano usciti da una parodia di Mel Brooks.

Caesars 16/04/07 09:37 - 4027 commenti

I gusti di Caesars

Altamente ingenuo come lo erano tutti i film del filone "Godzilla", si fa però apprezzare per una trama nella quale gli "astromostri" hanno una parte piuttosto marginale. Se è vero infatti che la terra ancora una volta è minacciata da Godzilla & Co. ciò è dovuto alla volontà di un popolo alieno che chiede aiuto al nostro pianeta per poi rivelarsi molto meno amichevole di quanto sembrasse. Sicuramente visti oggi questi film risultano quasi inguardabili, ma quarant'anni fa forse erano pellicole minori e mediocri ma con un loro perché.

R.f.e. 18/06/09 19:33 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

I piacevoli rimandi al cinema di SF anni '50 (Cittadino dello Spazio, Gli invasori spaziali, La Terra contro i dischi volanti, forse i tre film di sf dei Fifties più copiati dal cinema giapponese degli anni sessanta) arricchiscono il film di un sense of wonder particolarissimo, magari un po' retrò, ma tutt'altro che spiacevole. Uno degli esempi migliori della vecchia serie di Godzilla e uno dei kaiju eiga più "perfetti" della Toho (non a caso negli anni '60 era uno dei film di Godzilla più amati e rivisti dai ragazzini).

Daidae 30/05/11 23:18 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Classico film godzilliano coi soliti alieni, scontri fra mostri, tentate invasioni e via dicendo. Se si è appassionati del genere può anche piacere (con qualche riserva). Nella saga di Godzilla le idee cominciarono a scarseggiare presto. Passabile.

Jurgen77 27/12/12 15:10 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Pellicola del maestro Honda. Pur essendo uno dei tanti sequel della pietra miliare Godzilla, questo film spicca per la trama più intricata che non si ferma solo allo scontro tra "lucertoloni". Qui si intrecciano spie, accordi intercontinentali, etica e pacifismo. Chiaramente il livello degli attori è mediocre, ma sicuramente questo episodio è meno infantile e semplicistico degli altri sequel.

Il Gobbo 7/07/14 08:53 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Alieni finto-buoni alla Visitors, umani fessi, i cazzottoni dei mostri, e lo scienziato amateur che salva la terra: cinema parrocchiale al suo massimo. Compresi i difetti, dall'impiego tutto sommato parco dei lucertoloni alla comica enfasi sul "cervello elettronico" (almeno nel doppiaggio originale, riproposto dalla benemerita TVR). Naif.

Mco 4/07/25 19:28 - 2424 commenti

I gusti di Mco

Sesto film dell'Era Showa nella lunga saga dedicata al rettilone radioattivo più famoso, stavolta alle prese con una minaccia che giunge da un misterioso pianeta in difficoltà. Lo scontro vedrà Gojira e Rodan opporsi a quello che viene denominato "Mostro 0", ovvero King Ghidorah. ma per vederli in azione servirà attendere un bel po'. Honda condisce la storia con chiari riferimenti alle non così lontane minacce al Sol Levante, unendo umori battaglieri, stille romatiche e sentori di inquietudine. Il risultato è un film assai divertente, adatto per ogni occasione e utenza.
MEMORABILE: Il primo incontro tra i due astronauti e gli extraterrestri; Il "balletto" di Godzilla.

Nick Adams HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gioventù bruciataSpazio vuotoLocandina Frankenstein alla conquista della TerraSpazio vuotoLocandina La morte dall'occhio di cristalloSpazio vuotoLocandina Sono un Agente F.B.I.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Jurgen77 • 3/12/12 10:42
    Servizio caffè - 62 interventi
    Belle le ultime uscita in DVD edizione italiana di questo filone. All'interno trovate trailer giapponese, film in giapponese /italiano, poster della locandina giapponese.
  • Discussione Mco • 3/07/25 13:44
    Risorse umane - 9997 interventi
    Altresì conosciuto col titolo "Anno 2000 - L'invasione degli astromostri".