Mco | Forum | Pagina 162

Mco
Visite: 45012
Punteggio: 4410
Commenti: 2422
Affinità con il Davinotti: 67%
Iscritto da: 4/05/09 16:03
Ultima volta online: Oggi 11:24
Generi preferiti: animali assassini - giallo - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2422
  • Film: 2214
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 7
  • Fiction: 184
  • Teatri: 0
  • Corti: 17
  • Benemeritate extrafilmiche: 35

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 9995

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Lycantropus (2006)

DG | 4 post | 28/01/12 22:22
Sempre puntuale e preciso, Gesta, bravissimo! Ho registrato questa notte questa perla sepolta da una rete regionale. Prima di allora era stata trasmessa, che io rammenti, da Ab Channel a orari sparsi. Ne ho solamente vista la parte incipitaria e mi ha riportato immediatamente alle atmosfere patinate

Gone - Passaggio per l'inferno (2006)

DG | 10 post | 7/07/17 10:19
Mitico Buy!!! A quel prezzo proprio non si può resistere...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
J'ai compris, grazie della spiegazione. Comunque mi hai incuriosito...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Ah ah ah A parte gli scherzi cara Gugly, il livello di questo sceneggiato o fiction che dir si voglia è buono o no? La mia intenzione era quella tipica del vero collezionista, cioè di recuperare poi tutte le puntate insieme ma mi chiedevo se ne valesse la pena. Si sfocia nell'horror (televisivo

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Vuoi mettere però con i poster delle fan attaccati nelle camere!!!?? E poi rosso non ho mai provato, mechato sì ma rosso non ancora... mai dire mai ;)

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Acc... ma non parlavi di me?? Mi ero già anche messo anche la parrucca rossa... Ah ah ah ;))

La gondola del diavolo (1946)

TV | 5 post | 3/09/15 08:48
In onda il Verissimo, ma è talmente raro come passaggio che impone ad ogni amante di pellicole precorritrici del genere giallo tricolore di programmare il registratore. ;)

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Voluta, Gobbo, voluta... ;) Ah ah ah ah ah ah ah ah sto male dal ridere!!! Ah ah ah ah

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Esatto Shangai, quella che vidi io su una rete regionale anni luce fa, aveva altresì degli asincroni da far terrore. Difatti, seppur ridotto e sforbiciato, perlomeno il dvd Mosaico mi ha dato la (quasi) totale abbinata movimenti labiali-voci...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Fortissimo il Didda!!! Re-P.S. ...Sempre con Te...

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
What a big illusion...:( Il dvd Mosaico "Il tocco di Satana" ce l'ho e non è granché a livello video, a parte i vari tagli di cui si discute nella sezione apposita. A questo punto si spera che al più presto anche il Gariazzo's movie prenda la via della stampa digitale.

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
[...] anche se "per un paio di volte potrebbe andare bene" Ah ah ah ah ah ah ah ah fantastico Didda.... Anche se sei nerazzurro sei davvero forte!!!

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Sigh sigh temevo questa risposta...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Scusa l'ot, e sempre che Tu voglia dirlo, ma sei rossonero o nerazzurro?

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
@ gentilissime Gugly e Guru Lo sapevo che mi avreste chiesto le prove... Purtroppo quel servizio è oramai nelle mani della mia ex, con cui girai le isole greche in lungo e in largo per trovare i posti più adatti all'uopo. Ora la mia carta di identità non riporta più le 20 primavere di allora bensì

Doomwatch - I mostri del 2001 (1972)

HV | 4 post | 31/08/18 13:24
Verissimo, bellissima edizione vhs dell'altrettanto spettacolare Antoniana (oh quante perle ci ha regalato quella casa...). Comunque un bene che stampino anche questi piccoli film in digitale.

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Mi sa che le copie numerate saranno 997, preziosissimo Digital, bisogna togliere la mia e quella di Buio, ah ah ah!!! ;)

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
A vent'anni ho fatto un servizio fotografico sulle isole greche che farebbe arrossire (ah ah ah) questo Gioè... Ma tant'è, lui è lì, bravissimo e osannato anche per il suo aspetto, io invece qui a scriverne...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Ragazzi, va bene che la mia fisionomia è opposta a quella di Gioè e mi avvicinano a Andy Garcia, però se volete vedere un bello allora devo proprio postare una mia foto, :))))

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Concordo col mio amico Buio, questo film ha rappresentato un punto fermo delle serate horror della mia adolescenza. Semplice, senza troppe letture celate e adatto a qualsiasi pubblico (ne sanno qualcosa tutte le ragazze che sono passate in camera mia...). Quel mix tra horror e comedy costituisce

Il miele del diavolo (1986)

DG | 26 post | 30/12/17 10:15
Grazie mille a tutti delle risposte!!! Immaginavo ciò che avete esposto e, per allungare l'elenco degli scempi, aggiungerei Apocalypse Domani e Emanuelle: perché violenza alle donne? Per mandarli in onda così, farebbero meglio a trasmettere televendite!

Il miele del diavolo (1986)

DG | 26 post | 30/12/17 10:15
Qualche davinottiano ha mai potuto constatare se in tv, oltre alla versione ultracut (61 minuti!!!!) di 7 Gold ne sia mai stata trasmessa un'altra? Magari da AbChannel o da altre tv regionali?

My sweet killer (1999)

DG | 7 post | 3/01/12 22:19
Eh sì, ha ragione il Gesta. A me il film è piaciuto, sembrava quasi un sentiero di montagna durante le giornate nebbiose. Si faticava a comprendere dove fosse la meta finale, che cosa ci fosse in serbo sino all'epilogo. Ma, ripeto, io amo i film peculiari, alineari e scostanti, laddove la mia mente

Amityville 1992: It's about time (1992)

CUR | 1 post | 2/01/12 23:47
Amityville 1992, conosciuto anche come Face of terror o Amityville 6, talvolta viene o non ricordato ovvero ricondotto alla parte V. Ciò perché la nostra distribuzione si è fermata a Amityville - Il ritorno per poi passare a Amityville Dollhouse. La completa saga invece presenta questa successione:

Volo per l'inferno (2002)

DG | 5 post | 29/10/16 06:32
Alvaro Passeri non è Massimiliano Cerchi. La storia di questo misunderstanding è leggibile anche grazie al dotto lavoro del duo Gomarasca-Pulici della rivista Nocturno. Cerchi ha diretto solo qualche film semiamatoriale (tra i quali spiccherebbe tal Satan Claus). Pertanto Volo per l'inferno (come

L'aereo maledetto (1973)

TV | 1 post | 24/12/11 16:44
In onda il Domenica 25 DICEMBRE ore 00:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Telestudio Torino (all'interno di un apprezzabilissimo ciclo horror) passa questo strano mélange tra catastrofico e curse movie, e proprio nella notte di Natale!! Film perlomeno curioso. PS Quasi sicuramente verrà trasmesso con il consueto

Howard e il destino del mondo (1986)

DG | 10 post | 18/12/11 23:11
Esperienza che ho vissuto scevro da condizionamenti esterni, lontano da tutto e con cuffiette audio per isolarmi. Ho colto tante sfaccettature che ai tempi delle prime visioni neanche immaginavo (la voglia di trasgredire della Thomson, la scoperta del "diverso da sè"), ho apprezzato

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

HV | 12 post | 11/08/16 22:13
Ovviamente anch'io faccio la Tua considerazione!!!

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

HV | 12 post | 11/08/16 22:13
Amico mio, Ti ricordi la vhs (oggetto di culto oggidì) che citi quale titolo riportava? La trentanovesima eclisse!!! Una stranezza che a distanza di tempo resta tale...

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

HV | 12 post | 11/08/16 22:13
Ah ah ah ah fantastico, non conoscevo questo Tuo lato sarcastico Zender. Sei mitico.

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

HV | 9 post | 7/05/14 21:17
Splendida summa Deepred, apprezzo sempre tale tipo di lavoro. Grazie mille

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
E in passato la mia città lo usava come vedetta difensiva per gli attacchi provenienti dalla Val d'Aosta...

Il diavolo nel cervello (1972)

DG | 45 post | 26/03/14 21:27
In effetti il tvrip da Raitre in full-screen è di qualità pessima, sgranato e sbiaditissimo. Se proprio vuoi vederlo ti suggerisco di recuperare almeno la registrazione da Raidue, di qualità sicuramente superiore (durata 01:39:46): Scusa carissimo, ma di che anno è la messa in onda su rai

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Concordo col fatto che magari non ha lo stesso stile di quelli cui si era abituati in pellicole di tal guisa, però non si può dire che difetti di fascino. Perdonate la parzialità ma si trova in un paese attaccato (letteralmente) alla mia Ivrea, con cui condivide anche la Dora Baltea, il cui monumento

Il calore sotto la pelle (1985)

DG | 40 post | 4/06/19 22:01
Sì sì, Ti tenevo il gioco, lo so che non si può... Sob...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Quando ci si incontrerà io e Te, carissimo Buio, sarà epocale!!! E spero vivamente si possa fare presto. Ciao grandissimo

Il calore sotto la pelle (1985)

DG | 40 post | 4/06/19 22:01
Buiomega 71 ebbe a dire: [...]Il primo lo avevo già, mi sono pigliato il secondo di Henry Pachard e il quarto(cioè Devil in miss Jones: The outrage) e il quinto, tutti e due di Greydon(Il collezionista di occhi)Dark. Appena me li vedo tutti e quattro, scatta commento e scheda davinottica!!!!!!!

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Pensate che al museo Kunsthistorisches museum di Vienna "la Pelliccetta" di Rubens aveva i capezzoli coperti e solamente in seconda serata la si poteva vedere integra... Ah ah ah ah

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie Didda, sei sempre gentilissimo. Nei fine settimana per me è sempre mooolto difficile ma prima o poi riuscirò a farmi vedere! E sarà gioia pura da parte mia, così potrò finalmente conoscerVi tutti di persona, Buio in testa!! Grazie ancora, Mco

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
@Capannelle, @Daniela Ragazzi, dico davvero, mi avete fatto arrossire e sono felice di averVi regalato qualche attimo di sana curiosità cinefila. Mi piace da sempre dilettarmi con le varie versioni e, come dice Capannelle, spesso si addiviene ad esiti clamorosi! Ancora grazie a tutti. @Gestarsh

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Acc... Anche Il mistero di Sleepy Hollow??? Io l'ho sempre veduto in edizione home video e non mi sono mai avvicinato alla versione tv! Molto decurtato Gestarsh?

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Carissimi Buio e Gestarsh, non posso che ringraziarVi con tutto il cuore, il Vostro riscontro è per me quanto di più prezioso. Grazie davvero!!!!

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
La durata complessiva (sino alla scritta Columbia al termine dei titoli di coda) è di 123 minuti (e qualche secondo). Ciao

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
Certo Zender, però sono molti che hanno in collezione la versione che spesso il circuito rai trasmette in prima serata (diciamo dalle 21-21.30)e, considerando che il film non ha alcun divieto per la sua uscita in vhs integrale, non si comprende il motivo di questo massacro. Inutile stare a soffermarsi

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
DIFFERENZE TRA VERSIONE DI RAI 2 E VHS TOUCHSTONE (integrale) Per chi si avvicina alla visione in tv di questo film... Iniziamo con una scena intorno al minuto 22 (si prendano sempre i minuti con larga approssimazione) con un combattimento tra una mucca e un aracnide, nonché una carrellata su corpi

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Confermo quello che scrive Zender, Mediaset Extra è sul dtt. Il film dovrebbe essere in unica soluzione. Stasera, se avrò un minuto, verificherò...

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Se può esserTi utile, cara Gugly, Ti informo che verrà riproposto in prima serata (ore 21 circa) su Mediaset Extra giovedì 8 dicembre e il giorno seguente alle ore 19.20 circa.

Undead or Alive - Mezzi vivi e mezzi morti (2007)

HV | 1 post | 5/12/11 19:19
Rintracciabile su dvd etichetta CDE-Videa.

Notturno con grida (1981)

DG | 31 post | 28/07/16 11:28
Magari si riuscisse a vedere bene... Il riversamento che circola è davvero pietosetto, e i pochi che hanno la General video, col cavolo che te la vendono (come dar loro torto!!)...

Dawson's Creek (serie tv) (1998)

TV | 3 post | 29/07/13 00:48
In onda il Per gli interessati e/o nostalgici ricordo che la serie è in onda tutti i giorni alle ore 14.50 circa sul canale mediaset La 5. Buona visione, Mco

X-Files: Voglio crederci (2008)

DG | 6 post | 2/12/11 12:49
Grazie Buio e grazie Tarabas, faccio tesoro dei Vostri preziosi consigli e Vi ringrazio per la sollecita risposta. Un abbraccio a entrambi.

X-Files: Voglio crederci (2008)

DG | 6 post | 2/12/11 12:49
Giuro, non ho mai voluto guardarlo perché temevo una qualcerta prosecutio con la serie, di cui non ero appassionato e che non ho nella personal collection. Può essere visto (e valutato) anche come film a sè stante?

Howard e il destino del mondo (1986)

DG | 10 post | 18/12/11 23:11
Buio, amico mio, si avvicina domani notte e la possibilità per me di (ri)vederlo. Devo metter mano al vcr per evitare sorprese, cascando a cavallo tra due giorni free... Non vedo l'ora... Ciao e buon weekend

Braccio 9 - Violentate senza pietà!!! (1978)

DG | 13 post | 24/11/19 18:38
Grazie mille, allora dovrò metterlo nell'elenco dei dvd da recuperare al più presto!

Braccio 9 - Violentate senza pietà!!! (1978)

DG | 13 post | 24/11/19 18:38
Scusa Gesta, a parte i soliti canali della rete (che non amo), sai se il film è rintracciabile in dvd? Grazie

E tanta paura (1976)

DG | 20 post | 30/11/20 16:49
Segnalo che il titolo del film è spesso riportato come "... e tanta paura" (imdb, film tv, wikipedia), e come tale anch'io l'ho repertoriato in collection.

Howard e il destino del mondo (1986)

DG | 10 post | 18/12/11 23:11
Finalone che sfocia quasi nell'horrordice il mitico Buiomega. Pertanto, visto che nella mia collection deve esserci sempre qualche connessione con tale genere (anche latu latu sensu)dovrò immediatamente reperirlo. La mia ultima visione di questo film è trooooppo lontana, risalente ai tempi del liceo

La polizia è sconfitta (1977)

HV | 9 post | 12/03/20 17:05
Grazie Gesta, sempre puntuale e precisa la Tua analisi. Non perderò allora l'imminente passaggio dicembrino sulla terza rete mediaset.

Toy boy (2009)

DG | 26 post | 8/04/19 18:00
Grazie mille Ruber, sono molto felice che il mio commento possa essere letto e condiviso. Come hai ben detto Tu, per una serata senza troppi pensieri (io l'avevo visto sdraiato sul divano un venerdì sera)va più che bene. Ancora grazie della considerazione, a presto

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Occhio che qualche davinottiano potrebbe estorcerti la combinazione...ah ah ah