Mco | Forum | Pagina 161

Mco
Visite: 45087
Punteggio: 4411
Commenti: 2423
Affinità con il Davinotti: 67%
Iscritto da: 4/05/09 16:03
Ultima volta online: Ieri 16:52
Generi preferiti: animali assassini - giallo - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2423
  • Film: 2215
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 7
  • Fiction: 184
  • Teatri: 0
  • Corti: 17
  • Benemeritate extrafilmiche: 35

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 9996

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Risorse umane

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ciao, al momento è come hai detto tu, non sono previste pellicole cinematografiche in palinsesto ma solo telefilm a tematica giallo-crime. Però non si può pretendere più di tanto, in quanto fa parte del lotto di canali gratuiti del dtt... Mco

Darkly Noon - Passeggiata nel buio (1995)

DG | 8 post | 13/05/12 12:34
La mia trattazione voleva soltanto specificare che, a prescindere dal titolo del dvd, l'ouverture del film riportava il titolo originale e non solo Darkly noon. In tv è passato su Rai 1 come Passeggiata nel buio, mentre su Rai 4 e su Sky continua a girare sotto il titolo Sinistre ossessioni.

Darkly Noon - Passeggiata nel buio (1995)

DG | 8 post | 13/05/12 12:34
Ho controllato nel mio archivio. Il dvd Eagle reca il titolo Sinistre ossessioni. Appena introdotto il disco nel lettore, dopo i primi nomi del cast, la pellicola si apre con The passion of darkly noon che fa bella mostra di sè sullo schermo. Mco

Heartless (2009)

DG | 9 post | 13/05/12 17:18
Spesso la filologia è soggettiva ma val sempre bene ricordare che, se si vuole parlare formalmente di generi, il fantastico è la scaturigine del restante. Pertanto esso sta all'horror, al fantasy, alla fantascienza e ad altri derivati come il genus alla specie. Ad esempio, al fine di evitare tautologie

Heartless (2009)

DG | 9 post | 13/05/12 17:18
Davvero di difficile catalogazione. Premetto che adoro tale genere di pellicole, capaci di muovere passi discontinui tra realtà e incubo, presente cogente e immaginario mentale. Premetto ancora che mi sono sentito spesso trainato da emozioni fortissime che mi hanno riportato a un altro personal cult

Quella villa accanto al cimitero (1981)

DG | 27 post | 12/04/21 22:36
Verissimo Buio, anche se il precedente dossier dedicato al terrorista dei generi L'opera al nero, di qualche annetto fa, resta il non plus ultra per chi volesse avere una visione totale ed esaustiva sul mitico dottor Fulci. Consiglio di recuperarlo. Concordi amico?

Who killed bambi? (2003)

DG | 6 post | 8/05/12 00:48
Consueta lucida descriptio, la tua, caro Buio. Concordo con la peculiarità dell'operazione e con la necessità di dar sempre un'occhiata ai cugini d'oltralpe per crediti di tal guisa. Del film de quo ho un ricordo davvero buono, legato a un passaggio satellitare purtroppo non coronato da registrazione

Krabat e il mulino dei dodici corvi (2008)

DG | 1 post | 4/05/12 11:36
Il titolo con cui Rai 4 trasmette questa (da noi) poco conosciuta pellicola fantagotica è Krabat e il mulino dei dodici corvi. Mco

Supermarket horror (1986)

HV | 11 post | 13/07/20 19:47
Mi spiace caro Markus, ma non riesco a fare quello che mi chiedi, la cover riposa in un archivio "sacro" e, da maniaco collezionista, non posso levarla da tale allocazione (tutte le video più rare sono scisse dalla copertina cartacea, che "dorme" in luoghi lontani da turbamenti

Supermarket horror (1986)

HV | 11 post | 13/07/20 19:47
Confermo l'assunto di voi che mi avete preceduto. Come l'amico Buio ho la rara vhs Domovideo e vidi tale pellicola passare a tarda ora nei meandri palinsestiani delle reti regionali di secoli fa con il medesimo titolo Supermarket Horror. Mco

Dieci incredibili giorni (1971)

HV | 5 post | 26/04/12 14:49
Molte grazie, sempre precisissimo. Appena riesco raffronto col master mediaset. Piacere sempre mio. Ciaooooo

Mortal transfert (2001)

DG | 9 post | 14/01/22 18:09
Leggendo le righe del grande Buio a proposito di questo film che avevo messo tra i "visionabili-collezionabili" tempo fa, ma non tra gli "urgenti", non può che essermi scesa la bava alla bocca. Grande descriptio, mi affretterò a inserirlo tra le pellicole da vedere a breve!

Dieci incredibili giorni (1971)

HV | 5 post | 26/04/12 14:49
Ciao amico mio. Che tu sappia, la tua edizione in vhs è differente in quanto a metraggio rispetto al master mediaset che spesso gira in tv? Grazie, Mco

Killing point (2008)

DG | 4 post | 26/04/12 13:56
Su AXN, canale del pacchetto Sky, passa con il titolo di Killing Point.

La nave fantasma (1980)

DG | 5 post | 21/09/09 17:00
Eh già, anch'io ricordo quel passaggio tv... Grazie mille per la risposta e, credimi, per me i complimenti li vali e li varrai sempre tutti! Ciaoooo

La nave fantasma (1980)

DG | 5 post | 21/09/09 17:00
Per fortuna che c'è Buio o dovevano inventarlo Mi approprio di queste parole per affermare, a sostegno delle medesime, che, con tutto il rispetto (e senza offesa) per ogni altro amico della congrega davinottiana, Buio è una delle mie luci splendenti all'interno di questo meraviglioso sito! E, a

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Horror è su Sky, Canale 134. Come ha detto l'esimio Zender, ha sostituito da fine estate il vecchio canale Fantasy. E, in realtà, ne ripropone spesso tematiche, trasmettendo non solamente horror (come si evincerebbe da una mera considerazione nominale) ma anche tante serie tv di genere fantasy,

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
Grazie mille gentilissima Gugly, lei è sempre fautrice di spiegazioni ed articolazioni sollecite ed esaustive ;-) A' la prochaine.

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
E il comparto attrici come si è rivelato in questo frammento filmico?

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
Un cocktail davvero insolito eh...

Baby monitor: Sound of fear (Brividi di paura) (1998)

DG | 5 post | 5/04/12 08:40
Se posso essere utile... Ho controllato nei miei archivi e la registrazione del film de quo in mio possesso deriva da un passaggio su Italia 1 con il titolo Baby Monitor - Sound of fear. Un salutone. Mco

Eredi di sangue (1995)

DG | 10 post | 20/12/18 19:11
Grazie mille per la segnalazione caro Carletto. Lo terrò presente, anche se la mia ricerca, da collezionista incallito quale sono è indirizzata alla vhs originale di rara recuperabilità (come anche spiegato dal mio amico Buio). Grazie ancora. Mco

I diabolici convegni (1971)

HV | 10 post | 18/11/12 14:46
Posseggo copia n.204 di questo misconosciuto filmetto italo-iberico. Fino all'uscita di questa edizione (Mosaico Media - Cult 70)ne conservavo ricordo legato a una vecchia trasmissione su emittente regionale, ai limiti della sopportazione visiva. Qui ho invece avuto la possibilità di godere finalmente

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

HV | 20 post | 4/01/17 01:03
Grazie Buio!! Mi sa che questa volta lo faccio mio, considerato il fatto che la vhs di cui sopra non sono giammai riuscito a carpirla!!!! Ciao amico mio. Mco

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post | 13/05/25 12:55
Verissimo, quel dossier era entusiasmante. E poi il "terrorista dei generi" ha sempre un posto nel nostro cuore da Freudstein in avanti, vero Buio?

Maniac cop 3: il distintivo del silenzio (1993)

HV | 7 post | 31/01/25 16:31
Grande anteprima informativa! Lo attendevo da tempo in digitale. Grazie mille Digital.

Ultimo rifugio Antartide (1980)

HV | 5 post | 11/03/12 23:09
Leggo, dall'anteprima presente sul sito specializzato Thrauma.it, che la durata del dvd Jubal (in vendita da aprile '12) sarà di 84 minuti circa! Pertanto, se ciò sarà confermato,ad uscire sarà la versione cut, anche in digitale. :-(

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
Figurati, è un vero piacere disquisire di queste chicche. Essendo l'opera alquanto "invisibile", non esitai ad acquistarne copia, da collezionista completista incallito quale sono. Di contro possedevo una vecchia registrazione tv da rete privata, al limite del tollerabile. Quindi,

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
Ho rivisto il film, facendo attenzione al settore audio (in quanto la qualità video è quella di un discreto - per i miei canoni - riversamento vhs). Devo, purtroppo, dare ragione a chi ti avvisava di questi "salti" d'audio. Soprattutto nella prima parte sono avvertibili. Sia chiaro,

Follia omicida (1997)

DG | 6 post | 3/03/12 17:37
Chiedo venia a tutti, il film lo inserii io tempo fa. Raffrontando i miei archivi personali e questo inserto, in verità, non comprendo affatto il perché ne abbia riportato la data del 1988. Credo sia stata mera imprecisione, dovuta al mio currenti calamo galoppante. Chiedo ancora scusa, soprattutto

Aenigma (1987)

DG | 13 post | 29/10/19 18:43
Da Buiomega71: [...] ma sai che sono troppo affezionato alle mie registrazioni tv [...]. Sempre instillazioni paradisiache escono dalla tua mente (e dalla consequenziale tastiera). Proprio di questa cosa parlavo con altri cineamici in questo periodo, riproducendo in toto il tuo pensiero. Anche

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Che dire, se non ripetere ciò che gli illustri compagni d'avventura hanno già ampiamente scritto. Aggiungo il mio personale, quel quid che viene dal mio intimo e che si sostanzia in un apprezzamento sincero per il lavoro svolto dal duo Zender-Ellerre (mi permetto di continuare a chiamarli così, in

La morte ha fatto l'uovo (1968)

HV | 19 post | 1/10/23 11:28
Grazie mille Trivex. Molto preciso e gentile! A prossime comparazioni. Ciao, Mco

La morte ha fatto l'uovo (1968)

HV | 19 post | 1/10/23 11:28
Qualcuno ha registrato (o visto) la versione mandata in onda da Rai Movie questa notte (tra il 23 e il 24 febbraio)? Così da poterla confrontare con altri passaggi televisivi o home video. Grazie. Mco

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Carissimi Cotola e Deepred, anzitutto premetto che è sempre un onore confrontarmi con voi. Devo ammettere che la considerazione di Cotola è la medesima che ricordo anch'io. Ai tempi ricordo che l'uscita in edicola veniva strillata come integrale. Ma è altrettanto vero ciò che afferma Deepred sulla

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Me lo sono chiesto anch'io. Non ho più né la vhs, né il dvd per fare raffronti scena per scena, peccato! Ma quello che mi rode di più è la registrazione perduta da Tele+.Lì la durata era di 125 minuti! Vabbé, teniamoci la Iris version, sino a nuovi innesti... Ai prossimi aggiornamenti

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Anch'io ho registrato da Iris (master discreto). Possedevo, ai tempi, la registrazione da Tele+ che era proclamata integrale ma oggidì non ne ricordo più in che punti differiva dall'attuale. Questa versione è la medesima uscita riversata in formato VHS per l'Espresso.

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post | 12/02/24 14:07
Sono d'accordo con te. Resta divertente rilevarli, se vi è occasione, ma è altrettanto vero che la maggior parte delle volte si tracanna il girato tutto d'un fiato e anche se il cocktail difetta di qualche ingrediente che "leghi bene", il gusto in bocca non è per nulla cattivo.

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
Come l'amico Buio, non sono il più adatto ad esprimere giudizi sulla qualità della stampa. Faccio parte di quei collezionisti per i quali vige la regola della prevaricazione della sostanza (il film) sulla forma (supporto). Qui, a mio modesto parere, siamo dalle parti di un riversamento discreto..

Il buio si avvicina (1987)

HV | 20 post | 25/01/22 00:25
Hai ragione da vendere amico, salvo queste infornate recenti, la nostra distribuzione è sempre un passo indietro agli altri paesi e condivido il fatto che a noi collezionisti tocca sborsare qualche denaro in più per edizioni estere (francesi, americane, inglesi o anche danesi come mi è capitato

Ultimo rifugio Antartide (1980)

HV | 5 post | 11/03/12 23:09
Esatto amico! Proprio per il motivo che hai scritto tu vorrei sapere che tipo di versione propone la Jubal (che io conosco solo per uscite di piccole perle di cinema di serie minore...).

Ultimo rifugio Antartide (1980)

HV | 5 post | 11/03/12 23:09
Io ho la mitica vhs Playtime uscita tempo immemore fa. Sono curioso di vedere se tale Jubal ne riproporrà il riversamento o si rifarà ad altre fonti...

Waxwork 2: Bentornati al museo delle cere (1991)

DG | 5 post | 21/11/24 04:17
Sì, diciamo che esiste poco lessico cinematografico sul tema ma pare che le riprese siano veramente durate poco. Non tre giorni, bensì un mesetto circa (29 aprile - 1 giugno '91), comunque sempre un lasso di tempo eccessivamente esiguo, pur essendo un very low budget.

Tirannosauro (2011)

DG | 18 post | 6/05/14 15:01
Sempre precisi e piacevoli i tuoi interventi Gesta. Mi regalano sempre la voglia e l'interesse vuoi per il film in sè vuoi per il supporto che molto spesso tu "sezioni" molto accuratamente. Grazie

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
Grazie mille, sempre fantastico leggerti. Sul Davibook ti avevo chiesto un consiglio per un acquisto... Quando hai tempo gli dai un'occhiata? Ri-grazie mille!! Ciaooo

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
Grande notizia Buio!!! Aggiungerò allora questo film all'ordine che sto trasmettendo. Mi confermi la buona qualità del dvd Pathé?

Seddok, l'erede di Satana (1960)

HV | 6 post | 15/02/12 10:12
Per caso, qualcuno ha visionato l'edizione Password? Come dice l'ottimo Ciavazzaro, magari è la stessa versione di 100 minuti circa, però non si sa mai eh...

Il pianeta del terrore (1981)

DG | 7 post | 14/11/22 08:46
Nel mio caso ricordo con gusto la copertina spettacolare della vhs che si stagliava negli espositori delle prime videoteche della mia città. Con la fantasia viaggiavi già per mondi sconosciuti popolati da mostri che neanche Verne. Poi, si rivelava uno splatterone puro e semplice. Ma resta il

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Spero che questo cambio di giorno non sia un cattivo presagio... Temo per l'incolumità dell'AFFASCINANTE Padre Gabriel... :)

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Ah ah ah ah ma te lo vedi???? Ah ah ah sublime!!! E Lui e Darione Lussuria in un bel duello in puro stile Lady Snowblood??? Che spettacoloooo

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Sto morendo dal ridere... La Fausta citata in una discussione sul tredicesimo apostolo ah ah ah ah Buio, per me sei qualcosa di stupendo!!!

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Accipicchia mitica Gugly, mi sa che dobbiamo recuperare anche questi capolavori per le nostre discussioni cinematografiche ah ah ah ah

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Ah ah ah grazie amico, ne avevo sentito parlare ma non ricordavo il nome di lei. Dal tenore di quanto hai scritto mi sa che i film di questo Benito Boldi si avvicinino a quelli di Luigi Atomico-Dario Lussuria, di cui lessi uno spettacolare reportage su qualche Nocturno fa...

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Scusate ragazzi se mi intrometto... Che cosa sono i pornazzi della Fausta?

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
inutile poi che ti dica che nel primo pomeriggio da me veniva trasmesso a ciclo continuo un Francis d'antan, Mezzo litro di rosso per il conte Dracula, piccola perla sexyhorror che poi è sparita dai palinsesti fighettini. Rivogliamo le vecchie emittenti!!!!!!!!

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
Renditi conto che abbiamo riportato un esempio quasi in sincronia!!!! Ah ah ah fantastico!!!

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
Grande Buiooooo! Pensa che, a titolo di esempio, tengo gelosamente una videoregistrazione de Il mostro dell'obitorio ( con il fantastico Paul Naschy-jorobado), proveniente da un canale locale della mia zona che, ricordo perfettamente, lo mandò in onda alle ore 12 (!!!). Io ero a scuola e durante l'ora

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
Vedere i Mosaico, a parte qualche rara eccezione, ti fa tornare alle visioni sulle televisioni regionali degli anni ottanta: ti viene la bava alla bocca per il titolo (ma magari poco te ne importava, tanto ne ribeccavi una replica!!) e ti accontenti della resa in termini qualitativi. Salti di audio,

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Sarà un piacere!!! A presto carissimo Didda. Ciao ciao

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
A me il cinema deve regalare emozioni. E questo film me le ha regalate! Non leggo mai i commenti della gente e le mie recensioni (anche al di fuori di questo sito) fanno sempre discutere. Per me la settima arte è foriera di sensazioni, belle o brutte che esse siano. Pietro Barcella che strappa a morsi