Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 26/12/10 09:14 Capo scrivano - 49294 interventi
Giovedì 30 DICEMBRE ore 02:45 su *SKY CINEMA MAX Dice Greymouser: Alien tra i Vichinghi, e questo ci può anche stare in un film che dichiara apertamente la commistione fra fantascienza e sword-fantasy; purtroppo il risultato è accettabile solo a tratti, mentre nel complesso vincono la prolissità, la banalità della trama, la dinamica improbabile dei personaggi e la povertà degli effetti speciali, a partire dal mostro che sembra un assemblaggio di pezzi riciclati da altri copioni. Aurea, anzi bronzea mediocrità.
Mercoledì 11 LUGLIO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Ale nkf • 31/12/12 17:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 GENNAIO ore 23:20 su ITALIA 1 Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Sabato 14 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA2 Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Ale nkf • 2/10/13 20:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 9 OTTOBRE ore 23:20 su ITALIA 1 Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Zender • 11/11/13 12:17 Capo scrivano - 49294 interventi
Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 23:20 su ITALIA 1 Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Venerdì 25 APRILE ore 21:10 su ITALIA2 Dice Galbo: Parlare di commistione di generi è ancora troppo poco per questo polpettone di produzione tedesca e americana dove la mitologia si confonde con la fantascienza e che somiglia ad una lugubre fiaba gotica.
Martedì 25 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA2 Dice Greymouser: Alien tra i Vichinghi, e questo ci può anche stare in un film che dichiara apertamente la commistione fra fantascienza e sword-fantasy; purtroppo il risultato è accettabile solo a tratti, mentre nel complesso vincono la prolissità, la banalità della trama, la dinamica improbabile dei personaggi e la povertà degli effetti speciali, a partire dal mostro che sembra un assemblaggio di pezzi riciclati da altri copioni.
Mercoledì 8 MARZO ore 21:05 su RAI 4 Così Greymouser: Alien tra i Vichinghi, e questo ci può anche stare in un film che dichiara apertamente la commistione fra fantascienza e sword-fantasy; purtroppo il risultato è accettabile solo a tratti, mentre nel complesso vincono la prolissità, la banalità della trama, la dinamica improbabile dei personaggi e la povertà degli effetti speciali, a partire dal mostro che sembra un assemblaggio di pezzi riciclati da altri copioni. Aurea, anzi bronzea mediocrità.
Lunedì 20 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 4 Così Greymouser: Alien tra i Vichinghi, e questo ci può anche stare in un film che dichiara apertamente la commistione fra fantascienza e sword-fantasy; purtroppo il risultato è accettabile solo a tratti, mentre nel complesso vincono la prolissità, la banalità della trama, la dinamica improbabile dei personaggi e la povertà degli effetti speciali, a partire dal mostro che sembra un assemblaggio di pezzi riciclati da altri copioni. Aurea, anzi bronzea mediocrità.
8/11/22 ore 21:25 su NOVE TV "Dopo L'ultimo dei mohicani e L'ultimo samurai arriva anche l'ultimo vichingo. Al di là delle facili battute sui titoli (molto meglio Outlander, se si pensa al suo significato nella lingua originale), resta la pochezza imbarazzante di questa pellicola che prova a mischiare vari generi. Regia affidata a un perfetto sconosciuto e prove attoriali da recita scolastica. E come se non bastasse un montaggio pasticciato (Dodson???) elimina scene propedeutiche e/o importanti così che in alcuni casi si hanno o buchi nella narrazione o scene incomprensibili." Piero68
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/07/09
Bruce
Elsup
Daniela, Luckyboy65, Greymouser, Zardoz35, Saintgifts
Don Masino, Puppigallo, Belfagor, Galbo, Skinner, Kanon, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.
Brainiac, Markus, Jandileida