Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 10/09/16 11:14 Scrivano - 4772 interventi
L'esposizione epidermica è stata apprezzata, Deep! Tra l'altro si parte subito con un bel nudo della Trinca e poi, e poi, e poi...
Film un po' stranocchio. Non mi ha convinto molto come regia, ma in definitiva il personaggio schizofrenico e inevitabilmente sopra le righe di Kim mi ha divertito in più punti. Quello che mi ha lasciato un po' perplesso, invece, è il finale e certe parti oniriche. Da Kim mi aspettavo qualcosa di più convincente (forse meglio attore che regista).
Brave le attrici, specialmente la freschezza di Camilla Diana, che rappresenta un tipo di ragazza molto "pericolosa".
mah cosa diavolo voleva fare KIM FILM incomprensibile....
Matalo! • 5/01/18 23:43 Call center Davinotti - 613 interventi
Cari; ecco che ciò che avevo sulla punta del qwerty mi sovviene ora. Volevo scrivere nella recensione che il film oltre allo Scapolo e a Truffaut ben più mi ricorda "l'amore il pomeriggio" di Rohmer. L'ho segnalato in "Questo film ti ricorda"
Brave le attrici, specialmente la freschezza di Camilla Diana, che rappresenta un tipo di ragazza molto "pericolosa".
Lei è il pezzo forte di un film altrimenti venuto male, quasi deprimente. La prima battuta apprezzabile dopo 36 minuti, KRS perennemente in scena con un personaggio poco empatico, personaggi di contorno senza senso.
Nei titoli di coda è segnalata come Lydia Turchi, che è la stessa grafia dei suoi profili sui social. Su imdb è segnalato solo Baila Guapa (come Lidia Turchi). La y potrebbe averla adottata in tempi recenti per questioni d'immagine
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/09/16
Didda23
Giulatesta
Deepred89, Xamini, Matalo!, Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Paulaster, Cotola
Galbo, Capannelle
Macbeth55, Nancy