Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Tommaso - Film (2016)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 9/09/16 09:23
    Scrivano - 4772 interventi
    Deep, "l'inattesa esposizione epidermica di gran parte del cast femminile" è assai invogliante (non me ne voglia il buon Kim).
  • Deepred89 • 9/09/16 10:08
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Vai tranquillo: da quel punto di vista il film non ti deluderà
  • Markus • 9/09/16 10:42
    Scrivano - 4772 interventi
    Ottimo! Ti farò sapere la mia.
  • Markus • 10/09/16 11:14
    Scrivano - 4772 interventi
    L'esposizione epidermica è stata apprezzata, Deep! Tra l'altro si parte subito con un bel nudo della Trinca e poi, e poi, e poi...

    Film un po' stranocchio. Non mi ha convinto molto come regia, ma in definitiva il personaggio schizofrenico e inevitabilmente sopra le righe di Kim mi ha divertito in più punti. Quello che mi ha lasciato un po' perplesso, invece, è il finale e certe parti oniriche. Da Kim mi aspettavo qualcosa di più convincente (forse meglio attore che regista).
    Brave le attrici, specialmente la freschezza di Camilla Diana, che rappresenta un tipo di ragazza molto "pericolosa".
  • Kaciaro • 17/05/17 23:21
    Galoppino - 507 interventi
    mah cosa diavolo voleva fare KIM FILM incomprensibile....
  • Matalo! • 5/01/18 23:43
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Cari; ecco che ciò che avevo sulla punta del qwerty mi sovviene ora. Volevo scrivere nella recensione che il film oltre allo Scapolo e a Truffaut ben più mi ricorda "l'amore il pomeriggio" di Rohmer. L'ho segnalato in "Questo film ti ricorda"
  • Capannelle • 2/09/20 00:06
    Scrivano - 3918 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Brave le attrici, specialmente la freschezza di Camilla Diana, che rappresenta un tipo di ragazza molto "pericolosa".
    Lei è il pezzo forte di un film altrimenti venuto male, quasi deprimente. La prima battuta apprezzabile dopo 36 minuti, KRS perennemente in scena con un personaggio poco empatico, personaggi di contorno senza senso.

    Ultima modifica: 2/09/20 00:10 da Capannelle
  • Zender • 2/11/23 07:39
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Mauro, scrivi Lydia Turchi; ma quindi non è la stessa Lidia Turchi che nel 1979 partecipò a Baila guapa?
  • Mauro • 2/11/23 08:39
    Disoccupato - 12770 interventi
    Secondo me è la stessa attrice (tenendo anche presente che Baila Guapa è un film musicale dove si parla di ballo)

  • Zender • 2/11/23 08:46
    Capo scrivano - 48957 interventi
    37 anni dopo però, e con la i trasformata in y. Sì, considerato che sempre di ballo si parla lo pensavo anch'io...
    Ultima modifica: 2/11/23 08:47 da Zender
  • Mauro • 2/11/23 08:51
    Disoccupato - 12770 interventi
    Nei titoli di coda è segnalata come Lydia Turchi, che è la stessa grafia dei suoi profili sui social. Su imdb è segnalato solo Baila Guapa (come Lidia Turchi). La y potrebbe averla adottata in tempi recenti per questioni d'immagine

    Ultima modifica: 2/11/23 08:52 da Mauro
  • Mauro • 2/11/23 09:04
    Disoccupato - 12770 interventi
    Ho notato che Lidia Turchi era anche una delle voci del coro dello spettacolo teatrale "Alleluja brava gente",

    http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=10564

    Ha cantato anche nella prima stagione teatrale di "Aggiungi un posto a tavola"

    http://www.claudiagrohovaz.com/2014/07/la-parola-al-pubblico-un-posto-tavola.html