Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su In nome del papa re - Film (1977)

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 4/02/12 12:20
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Dal sito della mia amica proiettologa www.proveperunsito.it raccolgo questa news:

    "Nel frattempo si parla anche di un remake di In nome del Papa Re che vedrebbe il Mandrake nei panni di Nino Manfredi"


    Bah, stiamo a vedere....non è che non vedrei Proietti nei panni che furono di Manfredi, anzi, ma non sarebbe più un film, ma una fiction, temo.
  • Zender • 4/02/12 19:04
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, ne ho l'impressione anch'io. Poi rifare Magni mi pare cosa un po' di cattivo gusto francamente...
  • Didda23 • 25/03/13 11:32
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    La fiction andrà in onda l'8 e il 9 aprile su Rai uno. Proietti protagonista e il figlio di Manfredi come regista.
  • Markus • 25/03/13 12:19
    Scrivano - 4768 interventi
    Ho visto il trailer: a naso è qualcosa di agghiacciante! Io me lo perderò molto volentieri ;) Mi rivedrò semmai il film col sommo Nino Manfredi.
  • Motorship • 25/03/13 17:23
    Servizio caffè - 269 interventi
    In realtà se ne parlava già da tempo. E ti pareva che Raifiction non perdesse anche quest'occasione? Dopo "La donna della domenica" ed altro ecco un altro "stupro" cinematografico di mamma Rai. Onestamente vedrò altro.
    Con tutto il rispetto per Proietti, ma il mitico Nino Manfredi non si eguaglia ne tantomeno si batte. La cosa più fastidiosa e che alla cosa partecipa anche il figlio...
    Oh my God....
  • Buiomega71 • 27/10/13 17:47
    Consigliere - 27411 interventi
    Sinceramente non ho mai amato il suo cinema.

    Unico film che ho tovato bizzarro e stato La Via Dei Babbuini, quasi una scheggia impazzita nella sua filmografia (film quasi sempre in costume o nella Roma papalina)
  • Gugly • 27/10/13 18:01
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ci ha lasciati un altro regista del ciclo d'oro del cinema italiano; è vero, quasi tutti i suoi film trattano di episodi della Roma papalina, o addirittura della Roma antica (Scipione detto anche l'Africano), ma Magni ha avuto il pregio di voler raccontare quasi sempre episodi poco conosciuti al grande pubblico, come ad esempio le responsabilità della Chiesa nella repressione dei moti risorgimentali.
  • Zender • 27/10/13 18:56
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Beh, il suo segno sul nostro cinema l'ha lasciato. Ha quasi inventato un genere, e non è certo poco.
  • John trent • 27/10/13 18:59
    Magazziniere - 526 interventi
    Un grande regista, mi spiace molto.
  • Ruber • 27/10/13 19:25
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Buon regista che aveva collaborato con tanti maestri dell'epoca. Un'altra grave perdita per il cinema italiano.
    Ultima modifica: 27/10/13 19:31 da Zender