Huck finn | Forum | Pagina 3

Huck finn
Visite: 4792
Punteggio: 154
Commenti: 7
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 16/11/18 22:48
Ultima volta online: 1/08/25 15:41
Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3

I greatful eight di Huck finn

Gli altri greatful eight di Huck finn

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 7
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 3
  • Documentari: 0
  • Fiction: 4
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 479
  • Post totali: 736

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Lui, lei e il nonno (1959)

LV | 12 post | 31/10/24 07:37
L'aeroporto dove Eugenio (Chiari) atterra proveniente dall'America è l'aeroporto di Capodichino (NA), in Viale Fulco Ruffo di Calabria. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Qui si vede, come fa notare Neapolis, l'edificio dell'Agenzia delle Dogane (A), che

Milano rovente (1973)

DG | 18 post | 30/04/25 12:15
La parola è "cazzicatummuli", che vuol dire capriole (probabilmente il senso è "Quasi quasi mi metto a fare i salti di gioia")

Lui, lei e il nonno (1959)

LS | 4 post | 19/10/24 13:42
Leggendo sul gruppo Facebook "Napoli Retrò", l'edificio sembrerebbe essere questo in Via Ludovico Antinori (sempre Rione Materdei), oggi di proprietà della Telecom (e molto cambiato): https://www.google.com/maps/@40.854575,14.2420895,3a,37.5y,113.03h,98.81t/data=!3m7!1e1!3m5!1s6juQ17Gelu9rfEpuYCbHYA!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D-8.809215279417742%26panoid%3D6juQ17Gelu9rfEpuYCbHYA%26yaw%3D113.02674502964304!7i16384!8i8192?coh=205410&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI0MTAxNi4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

Il ritorno (2022)

LV | 9 post | 14/10/24 07:52
La palazzina dove Teresa (Marrone) si ferma pensierosa dopo aver scoperto che l'amica Angela (Lazovic) era tornata in carcere è la scala di un condominio situato in Largo Edoardo Giuseppe Flanagan a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione: La palazzina sullo sfondo:

Il ritorno (2022)

LV | 9 post | 14/10/24 07:52
La strada dove Teresa (Marrone) siede pensierosa dopo aver scoperto che Pietro (Rongione) si è fatto una nuova compagna è in Via Prenestina 160 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Qui si vede bene la sequenza data dalla fermata A e dall'albero

Il ritorno (2022)

LV | 9 post | 14/10/24 07:52
L'azienda dove lavora Pietro (Rongione) è la Dbp Carta da Macero, sita in Via Fosso di Santo Spirito 92 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.

I basilischi (1963)

LV | 5 post | 10/10/24 14:12
L'abitazione (A) della prostituta del paese si trova in Via Cavour 58 a Minervino Murge (BT) (il portone è quello "sopraelevato" da cui si vedono uscire le numerose figlie):

Squadra antifurto (1976)

DG | 17 post | 7/10/24 08:28
Durante uno dei primi furti del film, Tapparella (Pambieri) si introduce in un appartamento (in assenza dei proprietari) sfondando una finestrella, per spegnere l'antifurto e aprire la porta ai complici. Si nota un errore, in quanto il portone di casa è chiuso dall'interno. Le chiavi

I basilischi (1963)

LV | 5 post | 10/10/24 14:12
La scuola dove insegna Antonio (Petruzzi) è l'attuale Scuola secondaria "G. Mazzini", sita in Viale Giuseppe Di Vittorio a Minervino Murge (BT):

Totò al Giro d'Italia (1948)

LV | 11 post | 7/10/24 08:13
La strada dove, durante la seconda tappa, è previsto il punto di rifornimento, ma il professor Totò Casamandrei (Totò) preferisce sedersi al tavolo e mangiare come al ristorante, è Via Brennero ad Abetone (PT), alla sommità dell’omonimo passo. Con l’esclusione

I basilischi (1963)

LV | 5 post | 10/10/24 14:12
La terrazza dove i tre protagonisti (Satta Flores, Petruzzi, Ferranino) si ritrovano a parlare del più e del meno si trova in Via Muraglie a Minervino Murge (BT):

I basilischi (1963)

LV | 5 post | 10/10/24 14:12
Il circolo culturale frequentato dai tre protagonisti (Satta Flores, Petruzzi, Ferranino) si trova in Via Cavour 71 a Minervino Murge (BT):

Fantozzi subisce ancora (1983)

DG | 34 post | 27/09/24 14:09
A me sembra lui

Roba da ricchi (1987)

DG | 11 post | 23/06/25 00:57
A mio parere sì entrambi, ma difficile esserne certi al 100%

Quando (2023)

LV | 12 post | 24/09/24 08:20
La palestra d'arrampicata dove Giovanni (Marcorè) vede per la prima volta la figlia Francesca (Mangia Woods) è Monkey Island, situata in Via Cornelia 493 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione:

La liceale, il diavolo e l'acquasanta (1979)

DG | 7 post | 18/09/24 12:48
Da aggiungere al cast --> Renato Anzuini

La libreria del mistero (serie tv) (2003)

LV | 1 post | 16/09/24 21:30
EPISODIO "UN CASO SENZA SOLUZIONE": La villa in pietra dove l'insegnante Jack (Wagner) viene trovato impiccato è in Plummer street a Los Angeles; è una copia praticamente esatta della villa originale (come precisa Herbie) costruita in Massachusetts (42.07382469918303,

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

CUR | 4 post | 23/02/23 15:50
Questo fotogramma è preso da La soldatessa alla visita militare (è il personaggio a cui durante la visita viene diagnosticato un "insolito" soffio): Tra i commenti a questo video di Facebook, un utente scrive: "Renato Anzuini, detto Renatone. Era un capo tifoso laziale

Addio giovinezza! (1918)

LV | 8 post | 19/09/24 08:27
La seconda casa torinese di Mario (Manetti) si trova in Via Castelnuovo 15 a Torino. Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizione.

Maicol (1988)

LV | 3 post | 31/10/24 18:36
Il supermercato Coop dove Anita (Regazzi) e Maicol (Tessarolo) vanno a fare la spesa dopo che lei è andata a prenderlo a scuola corrisponde all'attuale Brico io di Viale Monza 314 a Milano (anche il controcampo conferma). Grazie a Lodger per fotogrammi e descrizione.

The Pills: Sempre meglio che lavorare (2016)

LV | 18 post | 8/09/24 17:13
ll bar dove Giulia (Vicario) racconta a Luigi (Di Capua) come era nata la sua storia con Luca (Vecchi) è il Bar The Appuntamento, situato in Via Pompeo Magno 12c a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Dettaglio sul palazzo riflesso sulla vetrina:

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
La palazzina dove abita Canio (Cenna) si trova in Via Marcantonio Colonna 44 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Dettaglio sulla palazzina che si intravede alle spalle di Mastroianni

Un professore (serie tv) (2021)

LV | 5 post | 8/09/24 08:29
La villa in cui abita Dante Balestra (Gassman) si trova lungo Via di TorrImpietra a Roma ed è la stessa vista in Lontano lontano. Grazie a Samuel per fotogramma e descrizione. Qui una scena sul retro che conferma:

The Pills: Sempre meglio che lavorare (2016)

LV | 18 post | 8/09/24 17:13
La fermata dove Luca (Vecchi) prende l’autobus per recarsi al lavoro era stata allestita appositamente per le riprese in Viale dell'Archiginnasio a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. La palina della fermata era stata collocata esattamente in questo punto, accanto

Mister Miliardo (1977)

LV | 3 post | 1/09/24 11:04
L'abitazione (A) di Guido Falcone (Hill) si trova in Via Giuseppe Verdi 23 a Monte Porzio Catone (Roma). Grazie a Lodger per fotogramma e descrizione. Proprio di fronte alla casa, come fa notare Lodger, c'è anche il bar (B) frequentato da Guido Falcone (Hill) e dove scopre di

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

CUR | 4 post | 23/02/23 15:50
GIUSEPPE BENVENUTI Da tanto tempo cercavo di risalire all'identità di questo caratterista, che ben si vede in Fantozzi in paradiso, dove interpreta il battitore dell'asta degli organi di Fantozzi. Oltre a "Fantozzi in paradiso" compare anche in Fantozzi alla riscossa, Le comiche

Il colore nascosto delle cose (2017)

LV | 18 post | 12/08/24 08:26
La strada dove Teo (Giannini) ed Emma (Golino) vanno a recuperare Patti (Scommegna), dopo che questa si era perduta è Via delle Camelie all'altezza dell'incrocio con Via Tor de' Schiavi a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.

Il colore nascosto delle cose (2017)

LV | 18 post | 12/08/24 08:26
Il bar dove Teo (Giannini) ed Emma (Golino) si recano in occasione della loro prima uscita era il Caffé Liberati (oggi ristorante "Mama fish") in Via dei Castani 27 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Qui un confronto chiarto con un'immagine del 2016:

Il più grande sogno (2016)

LV | 4 post | 2/09/24 08:19
La casa (A) dove abita Mirko (Frezza) con la sua famiglia è in Via Jacopo della Quercia a Roma, in zona Casale Caletto come ipotizzava Ruber, che ringraziamo per fotogramma e descrizione.

Cronache del '22 (1961)

LV | 9 post | 11/08/24 17:19
EPISODIO "SPEDIZIONE PUNITIVA" La villa presa di mira e poi devastata da un gruppo di Camicie nere è nella realtà il Ristorante "Antichi sapori", sito in Piazza Valentini 15 a Manziana (Roma). Grazie a Legnani per fotogrammi e descrizione. Il gruppo arriva dall'adiacente

Cronache del '22 (1961)

LV | 9 post | 11/08/24 17:19
EPISODIO "SPEDIZIONE PUNITIVA"  La casa in cui abita Gianni (Santesso), ove va a chiamarlo "Panza" (Brega), si trova in Via Roma 4 a Manziana (Roma). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione:

Cronache del '22 (1961)

LV | 9 post | 11/08/24 17:19
EPISODIO "SPEDIZIONE PUNITIVA"  Il bar che funge da punto di ritrovo del gruppo di Camicie nere è il Caffè Praecilia in Piazza Tommaso Tittoni 3 a Manziana (Roma). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione. Sono stati oggi ristrutturati sia l'edificio del bar

Il potere (1972)

LV | 8 post | 2/08/24 08:48
Il tempietto dove Agrippa (Compostrini) arringa la folla è quello del Lazzaretto di Verona (in Via Lazzaretto a Verona). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

To Rome with love (2012)

LV | 31 post | 29/07/24 09:01
L'ufficio dove lavora Leopoldo (Benigni) si trova in Viale Bruno Buozzi 58 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Una scomoda eredità (2022)

LS | 1 post | 25/07/24 18:19
Ok, nessun problema, grazie.

Tutta da scoprire (1981)

LV | 5 post | 18/07/24 14:23
L’albergo dove vivono Bombolo e Gaetano (Cannavale) è il Grand Hotel di Lecce, sito in Viale Oronzo Quarta 28 a Lecce. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Marrakech express (1989)

LV | 11 post | 28/11/24 17:32
Il concessionario d'auto dove Ponchia (Abatantuono) lavora come rivenditore d'auto usate era la sede milanese di Autogestioni Fiat, sita in Via Bettola a Cinisello Balsamo (MI). Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Su un ombrellone si leggono le scritte "Auto Gestioni" e "Savafincar":

La macchinazione (2016)

LV | 12 post | 15/07/24 09:49
Lo stabilimento della Technicolor dal quale viene trafugato il negativo de "Salò o le 120 giornate di Sodoma" effettivamente è la storica sede della Technicolor (oggi dismessa), situata in Via Tiburtina 1138 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione:

Il potere (1972)

LV | 8 post | 2/08/24 08:48
La chiesa sulla cui scalinata un venditore promuove un'automobile è la Chiesa Parrocchiale di San Salvatore e Santa Maria Elisabetta, sita in Piazza della Vittoria a Sona (VR). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Infelici e contenti (1992)

DG | 3 post | 4/01/25 14:05
A integrazione del post in curiosità, lascio qua foto del citofono per eventuale consultazione (aprendola col tasto destro si riesce a leggere i nomi sulle etichette):

Infelici e contenti (1992)

CUR | 1 post | 29/06/24 08:59
Quando Greggio e Pozzetto si recano al fantomatico consolato del Ghanda, nel citofono sono presenti numerosi riferimenti alla troupe del film. Tra quelli che sono riuscito a individuare (prendendo come riferimento le schede IMDb e TMDb del film): A. Santarelli --> Aldo Santarelli, manager di produzione

Com'è umano lui! (2024)

DG | 6 post | 23/06/24 18:49
Ti ringrazio. Chiedevo perché vorrei postare proprio l'anacronismo che dici tu (nella scena in questione De Andrè strimpella alla chitarra le prime note di "Carlo Martello", che uscirà nel 1963, e alle sue spalle si vede chiaramente l'insegna del ristorante "Creuza

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

CUR | 10 post | 23/06/24 10:05
ALCUNE PICCOLE INCONGRUENZE Quando Fantozzi vince il sorteggio per accompagnare Semenzara al casinò, il numero di matricola estratto da Calboni è 7829 / bis, non esattamente lo stesso che si legge nel fascicolo in possesso del Megadirettore galattico: Durante il colloquio di assunzione

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Grazie. Secondo me è andata così: l'utente che ha postato la notizia ha identificato l'attore con Frizzi per via della targhetta sul tavolo ("Ing. F. Frizzi"), che effettivamente è un riferimento ironico al vero produttore. Il "problema" è che

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
Mauro, per cortesia, potresti postare il link di Facebook?

Volevo un figlio maschio (2023)

LS | 4 post | 22/06/24 09:59
Dovrebbe essere Selcetta, che cmq sembrerebbe rientrare nell'ambito di Trigoria: http://www.urbanistica.comune.roma.it/zoneo/zoneo-elenco/zoneo-mun-xii/zoneo-46-selcetta.html https://it.wikipedia.org/wiki/Trigoria

Volevo un figlio maschio (2023)

LV | 10 post | 22/06/24 08:49
La sede dell'agenzia di assicurazioni per la quale lavora Alberto (Brignano) si trova in Via Giacomo Dina 36 a Trigoria (frazione di Roma) e in realtà è la sede di Interflora Italia Spa. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Com'è umano lui! (2024)

DG | 6 post | 23/06/24 18:49
Figurati, ti ringrazio cmq.

Bello mio bellezza mia (1982)

LV | 8 post | 21/06/24 08:14
Il luna park dove Armanda (Melato) e Gennarino (Giannini), dopo una furiosa discussione, salgono sulla ruota panoramica è il dismesso Luna Park Le Varesine, qui con vista su Viale della Liberazione a Milano. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Oggi in quel punto

Zero in condotta (1983)

LV | 6 post | 19/06/24 08:03
Il luogo dove si ritrovano i ragazzi al pomeriggio è la Casina del Lago, sita in Viale dell'Aranciera, nel parco di Villa Borghese a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Tommaso (2016)

LV | 14 post | 12/06/24 20:03
La strada dove Federica (Capotondi) dà appuntamento a Tommaso (Rossi Stuart) dopo che questi le aveva telefonato per invitarla ad andare assieme al cinema è Via Ruggero Bonghi a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Zero in condotta (1983)

LV | 6 post | 19/06/24 08:03
Il cinema dove Renato (Maggi) e Manuela (Ricci) vanno a vedere un film è l'attuale Cinema Nuovo Sacher (all'epoca Cinema Teatro Arena Nuovo), sito in Largo Ascianghi a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Tommaso (2016)

LV | 14 post | 12/06/24 20:03
Il palazzo dove ha lo studio lo psicanalista (Scarpa) di Tommaso (Rossi Stuart) si trova in Via Sabotino 2 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione (il controcampo conferma):

Tommaso (2016)

LV | 14 post | 12/06/24 20:03
La  strada dove Tommaso (Rossi Stuart) si scontra con un'auto mentra va in bici è Via Mario Fani a Roma, all’altezza dell’incrocio con Via Stresa, il luogo dove il 16 marzo del 1978 fu rapito Aldo Moro. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Com'è umano lui! (2024)

DG | 6 post | 23/06/24 18:49
Qualcuno sa quando ha aperto (più o meno) il ristorante "Creuza de ma" a Boccadasse? Vorrei postare una piccola curiosità, ma avrei prima bisogno di questa informazione

Lo chiamavano King... (1971)

DG | 2 post | 2/06/24 19:14
Sembrerebbe comparire in una piccola parte (un contrabbandiere) anche Ivano Gobbo, alias compagno Folagra:

Si può fare molto con 7 donne (1972)

DG | 2 post | 2/06/24 18:08
Probabilmente Claudio Gora andrebbe tolto del tutto dal cast: - Io non l'ho riconosciuto nel film (anche se la cosa non fa tanto testo dato che l'ho visto molto rapidamente e a salti cercando un altro attore) - Nel cast IMDb non è indicato - Nei titoli non è presente: Sarebbe

I marziani hanno 12 mani (1964)

DG | 8 post | 3/06/24 08:28
Chi lo ha inserito potrebbe aver fatto confusione con Edoardo Vianello, che è indicato nei titoli di testa perché canta una canzone della colonna sonora

Il mostro dell'opera (1964)

LS | 5 post | 31/05/24 23:27
Perfetto, ti ringrazio molto.

Il mostro dell'opera (1964)

LS | 5 post | 31/05/24 23:27
Mike, perdona l'ignoranza: sai se nell'Archivio di Stato sono conservati anche fascicoli produttivi un po' più recenti? (sarei interessato a film tipo "Bianco, rosso e Verdone", i vari "Fantozzi", ecc.)