Note: La prima stagione è stata interamente distribuita su RaiPlay a partire dal 30/10/2019 ed è andata in onda su Rai 2 dal 30/10/2019 al 4/12/2019. La serie, come si legge nei titoli di coda, è liberamente ispirata al blog "Volevo fare la rockstar" di Valentina Santandrea.
Serie Rai dalla suggestiva ambientazione friulana (Gorizia, Cormons, colline del Collio) e dai toni leggeri (con qualche parentesi drammatica). La musica è il pretesto di partenza per i cambiamenti profondi che avverranno nelle vite della giovane protagonista e del cosmo umano che le ruota intorno. L'ottima qualità media della recitazione (con menzione per uno splendido Battiston) e una sceneggiatura particolarmente azzeccata elevano il prodotto al di sopra del livello medio delle "sorelle" Rai.
Valentina Bellè HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Come scritto qui (l'articolo è a pagina 6), si tratta della serie TV più lunga mai girata in Friuli Venezia Giulia (120 giorni di riprese da settembre 2018 a febbraio 2019).
Nello stesso articolo (ma anche altrove in rete) si legge come in una prima fase il cartello sistemato all'ingresso dell'immaginario paese di Caselonghe (ambientazione ideale della fiction) avesse destato perplessità e qualche preoccupazione nel quartiere goriziano di Piedimonte del Calvario, tra i cui abitanti si era sparsa la voce che fosse stato cambiato il nome della località. Nel fotogramma si può notare come il cartello fosse posto davanti al bellissimo Muro delle 5 lingue (Il "gomitolone" che svetta sul tetto del capannone sullo sfondo è una curiosa aggiunta in post-produzione):
Il commento e il voto sono relativi alla prima stagione. Alla seconda stagione darei un mezzo pallino in meno: pur mantenendo in generale le stesse qualità, ci sono alcune forzature della trama che a mio parere la rendono un po' inferiore rispetto alla prima.