Dove è stato girato Il conto è chiuso? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il night club Il gatto nero, dove Maristella (Susanna Gimenez) fa il suo numero di strip, è sempre la solita sala da ballo "Ellisse" dell'Hilton Cavalieri di Roma.
La ditta Import-Inc del boss Rico Manzetti (Luc Merenda) dove Marco (Carlos Monzon) fa a botte con gli scagnozzi è in Via Cancelliera, 24 ad Ariccia (Roma).
Peccato che l'edificio architettonicamente più curato l'abbiano abbattuto...
Ecco il controcampo (rispetto all'ingresso) in cui il protagonista viene colpito alle spalle da una sassata:
La baracca sul fiume in cui Nina (Leonora Fani) ragazza non vedente vive insieme a Sapienza (Giampiero Albertini), onesto barbone, è sul Lungotevere San Paolo a Roma, lungo l'argine del Tevere. La freccia indica il punto (ricavato studiando le varie inquadrature) in cui stava la baracca:
La villa in cui vive lo spietato Luc Merenda è tenuta Borgo Le Grazie alla fine della via Braccianese Claudia a Manziana (Roma), già presente anche in La malavita attacca... la polizia risponde, Milano violenta e altri film. Qui ne vediamo l'ingresso:
Qui la caratteristica tettoia, che confrontiamo con un fotogramma di Milano violenta (1976), che è quello più in basso dei due:
Vediamo qual è la zona inquadrata:
E qui un veloce confronto con gli edifici che si vedono dall'ingresso:
Quasi certamente ha anche la piscina ma nel film non viene mai inquadrata direttamente (forse era vuota!). Qui un'altro caseggiato del complesso:
L'incrocio dove avviene l'uccisione della scorta del procuratore della repubblica Grimaldi e la sostituzione della stessa con un'auto identica piena di sicari è in Viale dei Primati Sportivi alla confluenza con Via Tiberiade a Roma.
La sparatoria in cui viene ammazzato il procuratore Grimaldi e i suoi uomini di scorta è stata girata, come ben diceva Bergman, in Viale della Musica a Roma:
La villa dove si svolge la cena fra le due famiglie malavitose a cui partecipa Mario Brega è girata in una sala di Villa Brasini: lo stesso ambiente dove, l'anno prima, la Fenech riceveva la medaglia al valore nel film La poliziotta fa carriera (1975), da cui proviene il fotogramma sotto e al cui post vi rimandiamo per le prove del caso.
Il fioraio dove Marco (Monzon) accompagna Rico (Merenda) ad acquistare dei fiori che verranno poi gettati sul corpo del magistrato ucciso è all'incrocio tra Viale Tupini e Viale Europa a Roma:
Il fioraio è questo: si capisce che è nel palazzo di destra anche se la vetrina esatta non è dimostrabile: