Dove è stato girato La dottoressa del distretto militare? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L' ospedale militare dove si svolge quasi tutto il film è l'istituto Romano di San Michele (una casa di riposo) a Roma. Qui sono state girate in interni ed esterni gran parte delle scene del film. Si trova in Piazza Antonio Tosti.
Da questo fotogramma riusciamo anche a capire in che punto del San Michele si trova questa stanza: è situata al primo piano dell'edificio principale appena alle spalle dello sfruttatissimo portale d'ingresso in marmo bianco.
La clinica psichiatrica Villa della Salute presso cui esercita il luminare Prof. Federico Frustalupi (Gianfranco D'Angelo) è in realtà Villa Massimo a Roma, in Via di Villa Ricotti. L'edificio lo conosciamo già in quanto presente in altre pellicole fra cui ne Il gatto dagli occhi di giada.
Qui si veda l'ala dove è presente il terrazzone con i tavolini (B):
Questa la strada su cui affaccia la villa:
E questo il giardino dalla particolare forma oblunga:
La baraccopoli in cui vive il travestito Oreste Marmittoni (Angelo Pellegrino), anche lui chiamato alle armi, si chiamava Fosso di Sant'Agnese e si trovava in un'area fra Via Pietro Mascagni e la Circonvallazione Salaria dove oggi è stato costruito un parcheggio sotterraneo ed un giardino pubblico. Identica location era stata utilizzata l'anno prima in La poliziotta fa carriera (1975) di cui uso qualche fotogramma per il raffronto.
Ecco l'accesso da Viale Somalia, riconoscibili i palazzi G:
Da Via Somalia si scendeva giù per via Mascagni...
....ma per la dimostrazione esatta della posizione vi rimandiamo alla medesima location in La poliziotta fa carriera (1975). Ecco qui una scena che ci mostra la baraccopoli in questo film:
La piazza in cui il soldato guardone (Ozzano) sfila in motocicletta la gonna di una passante (Scagnetti) è Piazza di San Pietro in Vincoli a Roma:
Huck finn • 11/05/20 19:52 Galoppino - 736 interventi
La gioielleria dove il soldato guardone (Ozzano) nel suo giro iniziale va a cercare un ragazzo per il servizio di leva era in via del Teatro di Marcello a Roma (era la vecchia sede della gioielleria). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.
Zender • 12/05/20 09:13 Capo scrivano - 49277 interventi