Dove è stato girato Le monachine? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il convento delle suore che nel film è a "Quercianello" è il convento di San Silvestro a Monte Compatri (RM). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.
ENTRATA IN AUTOSTRADA... Il casello di entrata dell'autostrada dove madre Rachele (Perego) getta via il biglietto del pedaggio credendolo pubblicità, è quello di Monteporzio Catone (RM), sull'autostrada Roma-Napoli. Si riconosce l'edificio che ospita l'azienda vinicola Cantina Cerquetta (A):
...E USCITA Il casello di uscita dell'autostrada, dove le suore devono pagare da Napoli non avendo il biglietto di Monteporzio e bloccano il traffico, è quello di Roma sud:
Si riconoscono il caratteristico autogrill a ponte ex AGIP (B), che precede ancora oggi di poco il casello, e un casale allora isolato su una vicina collina (C):
ALLA RICERCA DEL DIRETTORE Mentre cercano il direttore le monachine raggiungono più luoghi.
L'AERITALIA La sede della "Aeritalia", la compagnia aerea (farlocca) che sorvola il convento di Quercianello, è il pluri-utilizzato Grattacielo Italia di piazza Guglielmo Marconi, a Roma:
LA TAVOLA CALDA Il locale (A) dove le suore trovano il numero dell'ing. Renzana e lo chiamano a casa è il bar tavola calda della catena Ristoragip attivo dal 1960 al 1999 e oggi MacDonald's in viale America a Roma. Inconfondibile l'edificio di fronte:
Si riconoscono ancora i sostegni (A). Sottto, la mappa del luogo:
La piazza dove un vigile (Buzzanca) consente alle suore di iniziare una corsa contro il tempo, chiedendo un'onda verde ai colleghi, è piazzale Tomas Edison a Roma, incrocio tra ponte Marconi e lungotevere San Paolo:
Zender • 5/10/21 14:33 Capo scrivano - 48916 interventi