Forum | Pagina 166

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

La sanguisuga conduce la danza (1975)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 30/03/23 09:03
Bravo Mauro, multizzata.

Puppet master: Doktor Death (2022)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 30/03/23 01:23
Infatti pensavo fosse successo proprio quello!

Calino se marie (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 29/03/23 21:47
Il cortometraggio è visibile qui.

Anche io (2022)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 29/03/23 21:44
Titolo italiano peggiore non potevano trovarlo.

Decisione al tramonto (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 17:10
Piccolo caso di assurdità del titolo italiano. Cosa c'entra il tramonto, visto che l'azione si svolge tra l'alba e mezzogiorno? La spiegazione è un caso di errata traduzione: Sundown,

Splendor (1989)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 17:05
Nel piccolo (e non simpatico) ruolo di Avilas è riconoscibile Simon Mizrahi, critico (Midi-minuit fantastique, Cahiers du Cinema) e produttore egiziano naturalizzato francese (Murder Obsession,

Viaggio con Anita (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/03/23 16:50
A vederlo però non sembra Sportelli,. Poi bisognerebbe vederlo meglio, però...

Taur il re della forza bruta (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 15:50
Esordio italiano per Joe Robinson, già campione di wrestling (in carriera ha affrontato anche Primo Carnera)

In fondo alla piscina (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 29/03/23 15:48
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

CUR | 5 post: ultimo da Huck finn | 29/03/23 14:55
"Le vedi queste mani Pino? A loro modo hanno dovuto fare un certo apprendistato...". Parola di Ghini, alias Nino Benvenuti:

Vorrei che volo (1982)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 12:36
Il dirigente comunista che esalta i risultati della giunta Novelli si chiama Prospero Cerabona, e paradossalmente è lui che tre anni dopo fece cadere la giunta Novelli uscendo dal PCI

Lo straniero (1967)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 29/03/23 11:29
C'è il blu ray spagnolo con audio italiano https://www.amazon.es/gp/aw/d/B0BG6CCG94/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A1AT7YVPFBWXBL&psc=1

La settima donna (1978)

MUS | 3 post: ultimo da Darica | 29/03/23 10:00
Concordo con Herrkisnski sul plagio spudorato,nella scena dello stupro(direi che la canzone 'semplicemente' devocalizzata,neanche risuonata,e' Soul Stripper degli Ac/Dc),cosi' come nella

Una meravigliosa domenica (1947)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 29/03/23 09:37
Dvd Sinister disponibile dal 24/05/2023.

Er gol de Turone era bono (2022)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 29/03/23 05:35
Il gol non convalidato a Turone e tutto quello che ha generato è citato (come detto nel documentario) nei seguenti film, dai quali ho ricavato le frasi originali: * Vacanze in America (1984) Furio

Star Trek: Picard (serie tv) (2020)

DG | 5 post: ultimo da Poppo | 29/03/23 01:12
La terza e ultima stagione è superiore alle precedenti. Per lo meno superiore alla seconda. Sicuramente nulla di nuovo e tanto riciclo ma si lascia guardare con piacere e un pizzico di nostalgia

La donna di Parigi (1923)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/03/23 00:54
Vado controcorrente: il film non mi è piaciuto ed è invecchiato pure male.Svolgimento banale, recitazioni non eccelse, è interessante solo per il fatto che  A WOMAN OF PARIS rappresenta

Motherless Brooklyn - I segreti di una città (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/03/23 00:49
Norton, che qui pure dirige, riprende un ruolo non molto diverso da quello interpretato in The score, con De Niro e Brando; ottimo cast (ma Willis non si vede molto), durata elevata, solido script offerto

Le placier est tenace (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/03/23 00:00
Visibile in questa pagina.

The wolf of Snow Hollow (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 28/03/23 23:43
Disponibile In Amazon Prime con il titolo "Il lupo della neve" anche se è in lingua originale con sottotitoli.

Un giorno da leoni (1961)

LS | 9 post: ultimo da Fedemelis | 28/03/23 19:58
Sicuramente l’unica è andare sul posto.

Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani (2020)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/23 19:10
In onda il 5/04/23 ore 21:10 su Rai Movie

Delitto al luna park (1952)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/23 19:06
In onda il 5/04/23 ore 04:30 su Rete 4

The cave: Acqua alla gola (2019)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/23 19:03
In onda il 2/04/23 ore 21:20 su Rai 4

The green, green grass of home (1982)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/23 19:02
In onda il 3/04/23 ore 03:35 su Rai 3

Cute girl (1980)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/23 19:01
In onda il 3/04/23 ore 02:10 su Rai 3

En route (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/03/23 15:19
Visibile qui (in fondo alla pagina)

Kitty Tippel... quelle notti passate sulla strada (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 28/03/23 14:59
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

All'ultima spiaggia (2012)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 28/03/23 14:29
Bravo Herbie, trovata dopo tre anni.

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/03/23 14:16
OK, lasciamo qui la ricerca e mettiamolo tra le facce.

Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

CUR | 4 post: ultimo da Siska80 | 28/03/23 13:40
Johnny Depp decise di adottare il cavallo col quale girò alcune scene non appena venne a sapere che sarebbe stato abbattuto. Fonte: Imdb

Il divo (2008)

DG | 52 post: ultimo da Reeves | 28/03/23 13:35
Nella seqiuenza ambientata nella buvette di Montecitorio e realizzata al Circolo dei Lettori di Torino è riconoscibile, nel ruolo del deputato liberale Renato Altissimo, l'ìmprenditore

Il divo (2008)

LS | 3 post: ultimo da Reeves | 28/03/23 13:33
La buvette di Montecitorio è stata realizzata all'ingresso del Circolo dei Lettori a Torino in via Bogino (fonte: Enciclopedia del Cinema in Piemonte)

Mirafiori Lunapark (2014)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 28/03/23 13:24
Il ruolo dell'imprenditore è interpretato da Lorenzo Ventavoli, già presidente del Museo Nazionale del Cinema

Frida professione manager (2000)

DG | 20 post: ultimo da Schramm | 28/03/23 12:19
Ciao ce l'ho io. Chiedi al boss la mia mail ;)

Culastrisce nobile veneziano (1976)

DG | 4 post: ultimo da Allan | 28/03/23 11:40
Rebecca Reder fu oggetto di discussione anni fa in altro forum ora scomparso. Si ipotizzava che potesse essere Monica Monet con altro nome. La somiglianza è notevole. Poi sono entrambi nomi (pseudonimi)

Bodyguards - Guardie del corpo (2000)

LV | 13 post: ultimo da Zender | 28/03/23 08:51
Bravo Key man, multizzata.

Maledetta primavera (2020)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 28/03/23 08:18
Grazie Neapolis, radarizzata.

Vivere nel terrore (1988)

HV | 7 post: ultimo da Mortician | 28/03/23 07:33
Indubbiamente  i prezzi sono aumentati, però non mi sembra giusto e corretto che un Dvd del genere (misero e soprattutto con un audio fastidioso) sia venduto a quelle cifre lì. I prezzi

Roma bene (1971)

CUR | 5 post: ultimo da Fedemelis | 28/03/23 07:22
I giornali che appaiono nell’edicola con la notizia del rapimento dei figli di Giorgio Santi sono una rielaborazione dei giornali del 30 agosto 1971: Qui il particolare de “Il Messaggero”

La forza della vendetta (1995)

HV | 1 post: ultimo da Kop | 28/03/23 00:43
Rete 4 l'ha mandato in onda come Prima Tv (sicuramente per i canali free), ma la prima assoluta con il titolo italiano della vhs, al tempo una distribuzione Eagle Pictures, fu la messa in onda

Penombra (1987)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 27/03/23 21:52
Ultimo film per la Senatore, che dopo questa pellicola uscirà dalle scene (seguirà un assurda pellicola hard…) per problemi inerenti la droga. La sua storia è abbastanza simile

Un "maggiolino" tutto matto (1968)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 27/03/23 20:03
Forse non capisco bene io, ma per il CITTADINO JOE  scrivi "Nel suo libro, Quentin Tarantino ricorda questo come il primo film da lui visto, in compagnia della madre, all'età di 7

Baja (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 27/03/23 19:45
L'attore Donal Logue interpreta un malvivente, ma fedele alla religione cristiana (a modo suo). L'attore nella realtà è figlio di due missionari carmelitani.

La guerra del cittadino Joe (1969)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 27/03/23 19:25
Nel suo libro, Quentin Tarantino ricorda questo come il primo film da lui visto, in compagnia della madsre, all'età di 7 anni...

Segreti di famiglia (2001)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 27/03/23 17:14
Aka "Vendetta".

Sotto il sole di Roma (1948)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 27/03/23 17:06
Grazie Ellerre, radarizzata.

Battaglione di disciplina (1987)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 27/03/23 11:04
Dvd Sinister disponibile dal 24/05/2023. 

Starting something (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 27/03/23 09:56
Visibile qui.

Teste rasate (1993)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 27/03/23 09:00
Bravo herbie, radarizzata.

Un giorno da leoni (1961)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 27/03/23 08:39
Grazie Samuel, sistemata.

L'uomo che venne dal Nord (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 27/03/23 00:28
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

L'arancia meccanica continua... (1986)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 27/03/23 00:20
È uscito al cinema anche come "Strada violenta".

R Tutti a bordo (2022)

LS | 2 post: ultimo da Fedemelis | 26/03/23 20:46
Anche la scena della consegna di Dolly.

La mutazione (2006)

DG | 1 post: ultimo da Kinodrop | 26/03/23 19:47
Presente su Prime Video col titolo in italiano " La mutazione". Kinodrop

L'odore della notte (1998)

DG | 23 post: ultimo da Ruber | 26/03/23 19:18
Se si vuole approfondire e leggerne di più sul fatto di cronaca: https://spazio70.com/post-anni-70/criminalita-organizzata/arancia-meccanica-alla-romana-quattro-anni-di-terrore-nella-capitale/

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 26/03/23 19:16
Ultimo film per il caratterista Stefano Amato, il simpatico ragazzo dalla capigliatura rossa e sovrappeso. Questa è la sua ultima pellicola, ahimè è morto in Spagna nel 2005.

Vamos a matar compañeros (1970)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 26/03/23 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Occhiali neri (2022)

LV | 11 post: ultimo da Zender | 26/03/23 17:34
Grazie Herbie, radarizzata.

Veruschka - Poesia di una donna (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 26/03/23 00:04
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film: