Forum | Pagina 1349

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

I tre volti del terrore (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 12/02/08 01:13
* E' il secondo film come regista per Sergio Stivaletti (il primo è stato M.d.C. - Maschera di Cera ). ** Nel film fanno una breve apparizione: - il musicista Claudio Simonetti (cui Maurizio Abeni,

Totò e Carolina (1955)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 11/02/08 14:57
Il 15 febbraio 2008 esce per la DNC il film in VERSIONE RICOSTRUITA E RESTAURATA (video: 1.33:1) E' uno dei film più censurati della storia del cinema italiano, nella versione che venne poi distribuita

Tekkonkinkreet - Soli contro tutti (2006)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 11/02/08 14:52
Esce il 13 febbraio 2008, etichetta Columbia/Sony, questo cartone che tante buone critiche ha ricevuto nel mondo. Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/2.35:1 Extra: Commento dei cineasti + Incontro con il regista

Caos calmo (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Macigno | 10/02/08 09:22
Uno dei rari film in cui si ascolta in un film una bestemmia (alla madonna), che il simpatico Silvio Orlando si rifiuta di leggere dal foglio che ha in mano e fa invece leggere a Moretti (che problemi

R The vanishing - Scomparsa (1993)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 9/02/08 22:36
Comunque a me è piaciuto anche il remake (pur con le sue forzature)

Buongiorno, notte (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 8/02/08 23:37
la figura di Maya Sansa, ed in generale la storia del film, è molto liberamente ispirata a " Il prigioniero" ( Einaudi) il libro scritto da Anna Laura Braghetti, la carceriera- vivandiera di

L'arcidiavolo (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 8/02/08 23:09
la trama ha un fondo di verità storica: Franceschetto Cybo e Maddalena De' Medici sono esistiti e si sono sposati davvero, lei aveva 14 anni, lui almeno 15 in più ed era un debosciato

La casa dell'esorcismo (1975)

MUS | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/02/08 16:09
Anche in questo caso vi e' inserito il brano principale di contronatura.

Lisa e il diavolo (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 8/02/08 16:06
Sembra proprio che il compositore Carlo Savina non fosse contento se in ogni suo film non inseriva brani da Contronatura; questo film non fa eccezione: c'è il pezzo principale uguale e un altro

L'imbalsamatore (2002)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 8/02/08 09:54
esiste un libro in cui la vicenda di Semeraro viene raccontata: l'autore è lo scrittore- sceneggiatore Vincenzo Cerami, il libro si intitola "Fattacci" ( Einaudi) e oltre al racconto dedicato

I 7 re di Roma (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 7/02/08 20:43
Nella fretta mi sono dimenricata di segnalare che le musiche sono di Nicola Piovani; a questo proposito ho notato un particolare: " Sogni de giorno", la canzone cantata prima da Giano e poi

Il monello (1921)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 7/02/08 12:47
Lita Grey, che impersona l'angelo, sposerà giovanissima Chaplin; poco dopo divorzerianno con uno scandalo che fece epoca per le rivelazioni di natura intima che fecero venire i capelli bianchi a Chaplin

Le voci di dentro (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 7/02/08 12:40
Eduardo fa una piccola ma significativa concessione all'attualità; i sospetti su Concetta Cimmaruta ( Pupella Maggio) cadono anche sul suo volere ricavare saponette dal grasso animale...ebbene, si tratta

De Pretore Vincenzo (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 7/02/08 11:35
Il primo nucleo della commedia era un poemetto intitolato Vincenzo De Pretore (rintracciabile ancora oggi recitato dalla viva voce dell'autore); solo successivamente Eduardo decise di metterlo in prosa

Una di quelle (1953)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 6/02/08 23:03
sul set fra Totò e Fabrizi esplose una furibonda lite fra i due che ne pregiudicò per sempre l'amicizia

The aviator (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 6/02/08 20:39
la fobia di Hugues qui solo adombrata, in realtà si aggravò sempre più con il passare del tempo; esistono foto del magnate completamente bendato mani e viso per paura dei germi

R Tre scapoli e un bebè (1987)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 6/02/08 15:59
In effetti a me non piacque affatto, quando lo vidi: una scialba replica "con divi" del film francese di cui è il remake (e che già non era sto capolavoro...)

Dragonheart - Cuore di drago (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 5/02/08 18:53
nell'edizione italiana il drago è doppiato da Gigi Proietti, in quella originale da Sean Connery

Far from home - Lontano da casa (1989)

HV | 5 post: ultimo da Zender | 4/02/08 21:57
No, non è quello della doccia di sangue... La pornostar sfrutterà giustamente la somiglianza. Come dargli torto?

Dark waters (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 4/02/08 20:47
Similitudini dettate da coincidenze? The Dark, peraltro un bel film, sembra presentare punti di contatto, con il film di Baino, che vanno oltre al semplice manifesto del film.

I Simpson - Il film (2007)

CUR | 3 post: ultimo da Fabbiu | 4/02/08 20:28
C'è una famosissima ( e stupenda ) scena in cui tutta Springfield è armata di torcia e marcia verso casa simpson (è anche nel trailer) La telecamera entra in mezzo alla folla, a destra e sinistra

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 4/02/08 17:55
Bella sorpresa, che sembra confermare una regola di alcuni titoli horror di recente uscita: se non vengono distribuiti nelle sale italiane... si tratta di pellicole raffinate e ben fatte, prive di splatter

Maial zombie - Anche i morti lo fanno (2004)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 4/02/08 09:55
Se qualcuno fosse interessato ad avere in casa il dvd di questo curioso demenziale uscito nei cinema da noi solo l'anno scorso (il film era di tre anni prima), il dischetto uscirà il 7 febbraio 2008 per

Mila e Shiro due cuori nella pallavolo (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 3/02/08 23:35
la parentela di Mila con Mimì Ayuara di cui si parla nelle prime puntate non esiste nell'edizione originale

Dead silence (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/02/08 14:37
Singolare approccio al genere horror, da parte di un regista giovane, particolarmente dotato e attratto dai gotici anni '60. Prova ne sia la lunga e chiara citazione (durante il primo omicidio) ad un

A night at the Roxbury (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/02/08 19:18
Per chi volesse vedere com'era il favoloso sketch originale del Saturday Night Live (con Jim Carrey) da cui ha preso origine questa modesta commedia, ecco il link al video storico: http://www.youtube

Bad brains (2006)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 1/02/08 21:14
Dei film - indipendenti - diretti dal tenace Zuccon, quello meno interessante riesce a trovare la via del DVD. L'etichetta -Dolmen - è garanzia di qualità per quel che riguarda l'ottimo riversamento

Custodes bestiae (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/02/08 20:51
Seconda regia (professionale, pur se a budget ridottissimo) realizzata da Bianchini, questa volta con il supporto econonomico della Provincia di Udine. La trama si snoda su un affresco di antica origine,

Radice quadrata di tre (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/02/08 20:45
Lorenzo Bianchini, udinese, nel 2001 gira (con passione e costanza pressochè disumana, date le difficoltà incontrate per portare a compimento un film che non sia "d'autore") il curioso Lidris

Occhio alla penna (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 1/02/08 17:48
per la musica: http://www.onlyscore.com/Category%20Italian%20Soundtracks/occhio_alla_penna.htm interessanti i titoli stranieri. Quello Finlandese: Bud Spencer hämäräpuuhissa svedese: Skumma

Monty Python live at the Hollywood Bowl (1982)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 1/02/08 09:19
E' vero, il ricorso a personaggi o squadre di calcio che i Python non arebbero mai potuto fare è rozzo quanto discutibile e avvilente. Però io credo che chi compra un disco del genere sappia chi

Occhi di cristallo (2004)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 31/01/08 19:07
Il dvd è stato distribuito da oltre due anni, ma il film di Puglielli merita d'esser acquistato, trattandosi di uno dei rari casi di cinema thriller italiano degli ultimi dieci anni, in grado di convincere

Profondo rosso (il musical) (2007)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/08 17:40
L'han dato nel teatro di fronte a casa mia martedì sera. Passando davanti alla porta che dalla strada dà sul palco, ho sentito la musica.

Cashback (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/08 07:35
Non è mai stato doppiato in italiano, per ora.

Bad brains (2006)

DG | 1 post: ultimo da MAOraNza | 30/01/08 15:55
Un piccolo aneddoto su questo film... Mi è capitato di vederlo al Salento Film Festival nel maggio del 2007 a Santa Maria di Leuca (dove peraltro era presente una bella mostra fotografica dedicata a

Georgie (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 29/01/08 20:55
beh...sapete che il cartone che non era proprio per educande ( quando non era tagliato, ero bimba io sigh); il fumetto a cui è ispirato è anche più forte: oltre al tema del quasi incesto c'è da dire

Latitudine zero (1969)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 29/01/08 12:09
Per gli amanti di Honda, avverto che il 7 febbraio 2008 uscirà il film in Edizione Standard a disco singolo per la Eagle Audio: Ita.5.1R Video: 16:9/2.35:1

Led Zeppelin: The song remains the same (1976)

HV | 1 post: ultimo da Don Masino | 29/01/08 10:14
Da quanto ho capito dovrebbe uscire addirittura in alta definizione (Blue ray) proprio domani. Suppongo che ne uscirà anche una versione in dvd di qualità superiore a quella già esistente.

R Black christmas - Un Natale rosso sangue (2006)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 28/01/08 22:38
Tante grazie alla Mediafilm, che propone - fresco fresco - il DVD di un film uscito in qualche sala italiana (alla cieca sembrerebbe) nel mese di settembre 2007: con un mancato senso di tempismo che non

Zum il delfino bianco (1971)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/01/08 08:18
Grazie dell'info, Fabbiu. In effetti non l'avevo più visto in giro. Peccato per il povero Zum, che avendo perso le sue caratteristiche di testimonial è precipitato definitivamente nell'oblio.

Il rosso segno della follia (1970)

TV | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 27/01/08 17:21
In onda il E tra l'altro e' la versione con i titoli italiani riscritti e il fermo immagine iniziale,uno schifo insomma.

Orlando (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 26/01/08 20:45
il personaggio di Orlando adombra Via Sackville- West, eccentrica amica ( e forse amante) di Virginia Wolf

La governante (1974)

HV | 10 post: ultimo da Markus | 26/01/08 08:47
si si assolutamente!

R Io non vedo, tu non parli, lui non sente (1971)

DG | 3 post: ultimo da t1903 | 24/01/08 18:34
D'accordo, grazie per l'interessamento :)

Serenity (2005)

CUR | 2 post: ultimo da Fabbiu | 24/01/08 14:03
Diciamo uno spin-off

Kean, genio e sregolatezza (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 22/01/08 22:33
Gassman per sua stessa ammissione era molto affascinato dal personaggio di Kean, con il quale in parte si identificava; da qui le molte riproposizioni teatrali ( celebre quella al Teatro Tenda di Piazza

Il domestico (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 22/01/08 14:02
Le musiche sono di Piero Umiliani.

La governante (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 22/01/08 13:49
Pare che il ruolo della governante fosse stato proposto inizialmente ad Agostina Belli, ma lei rifutò perché non lo sentiva nelle sue corde, dunque fu scelta la Brochard. Fonte: intervista ad Agostina

Wacky races - Le corse pazze (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/01/08 12:34
Per la cronaca, ecco i concorrenti delle diaboliche corse: 1) Dick Dastardly (e Muttley), e non c'è altro da dire! 2) la Macigno Mobile guidata dai due fratelli cavernicoli 3) la biondona Penelope

Zum il delfino bianco (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 21/01/08 15:45
contrariamente a quanto afferma l'autore della recensione, il delfino non ricorda quello della galak: è esattamente lo stesso. per la sua prima serie di commercials la galak usò tutti i personaggi di

L'infermiera (1975)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 20/01/08 19:48
Effettivamente, rispetto alla media delle commedie di quel genere, L'infermiera era parecchio spinto. Prevedibile che sia stato censurato, in tv.

Gli invasati (1963)

TV | 4 post: ultimo da Zender | 19/01/08 23:48
In onda il Ma infatti nessuno ti potrà mai dare la colpa di nulla, caro Cotola, tanto più che anche il giornaletto di Sky annunciava appunto il film di Wise e non quello italiano. Sono purtroppo errori frequenti

Ecologia del delitto (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 19/01/08 20:36
* Alla fine del film nella maggior parte delle copie i due bambini (la ragazzina è Nicoletta Elmi, futura torturatrice di lucertole in "Profondo rosso") pronunciano la battuta "Come giocano

Le amiche del cuore (1992)

DG | 11 post: ultimo da Geppo | 19/01/08 18:15
DON GIOVANNI D'ERCOLE: Religioso dell'Opera Don Orione, nato a Morino (AQ) il 5 ottobre del 1947 e ordinato sacerdote il 5 ottobre del 1974 a Roma. Giornalista pubblicista è iscritto all'Ordine dei giornalisti

Corea in fiamme (1951)

HV | 1 post: ultimo da Cotola | 17/01/08 21:03
Si segnala l'uscita di questo bel film di guerra di Fuller. Il 23 gennaio per la modica cifra di 9€. Casa di distribuzione : Mondo Entertainment. Formato: full screen Audio: Mono Extra:

Arrivano i superboys (1970)

CUR | 2 post: ultimo da G.Godardi | 16/01/08 16:31
Tra l'altro fu composta da Micalizzi questa mitica sigla!

Mork e Mindy (serie tv) (1978)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 15/01/08 10:34
In onda il Per chi fosse interessato ai personaggi, segnalo che domani, (mercoledì 16 gennaio) su Italia 1 alle 3.35, trasmettono "La vera storia di Mork e Mindy" ("Behind the camera: the unhautorized

R The Bourne identity (2002)

CUR | 1 post: ultimo da G.Godardi | 15/01/08 00:39
In pochi lo sanno,ma il film è un remake di un film tv di Roger Young dallo stesso titolo.Nella versione tv Bourne ha le fattezze di Richard Chamberlain....

I dolci vizi della casta Susanna (1967)

DG | 4 post: ultimo da Undying | 14/01/08 20:27
Ottima precisazione, quella di Dusso... Ammetto che gli ultimi tre titoli mon li ho mai considerati sequel (Quante belle figlie di... manco l'ho visto, sic!) proprio a causa dei nomi modificati nel

La vendetta del gangster (1961)

HV | 3 post: ultimo da Il Gobbo | 13/01/08 18:53
Io l'ho visto mercè il somarello, in inglese con sub spagnoli, non era neanche male.