Forum | Pagina 1346

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Lola Montès (1955)

HV | 1 post: ultimo da Rebis | 13/07/08 13:55
Lola Montès, all'epoca della sua uscita (1955), fu un flop esorbitante: non riuscì a ripagare i produttori (Germania e Francia) dei sostanziosi investimenti (600 milioni dell'epoca) mandandoli addirittura

Quei figuri di tanti anni fa (1978)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 12/07/08 23:11
grazie, ho tutta la collezione e mano a mano che li ( ri)vedo li metto qui...magari qualcuno si incuriosisce ;)

Surcouf l'eroe dei sette mari (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/07/08 23:47
Ad onta delle filmografie che unanimi lo menzionano, di Fernando Sancho qui non c'è nemmeno l'ombra

Made in heaven: the story of Kind of blue (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/07/08 20:18
Doveroso riportare almeno una reminiscenza cinematografica di Kind of blue: è, riconoscibilissimo nell'inquadratura, il disco che uno stanco Clint Eastwood ascolta in una bella scena di Nel centro del

Let's get lost - Perdiamoci (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 11/07/08 20:15
Chet Baker morì il 13 maggio del 1988 cadendo (fortuitamente?) dalla finestra di un hotel di Amsterdam. Weber non volle aggiungere questo "capitolo" al suo film, che ebbe una limitatissima circolazione

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/07/08 17:44
La prima volta lo vidi che ne avevo 12-13, per cui deduco che non fosse VM14. Tutto qui. Direi che la deduzione è più che plausibile.

Il nascondiglio (2007)

HV | 8 post: ultimo da Caesars | 11/07/08 10:43
Ok, grazie... adesso il quadro "tecnico" del dvd è completo.

Amore estremo - Tough love (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/07/08 10:42
fa notare il benemerito Mascherato: "Chissà se gli acuti traduttori hanno pensato all’assonanza tra questo titolo e quello di un film del 2002 di Maria Martinelli con Rocco Siffredi. Certo, Affleck

Dracula (the dirty old man) (1969)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 11/07/08 00:21
Undying ebbe a scoprire che: Ovviamente non esiste con traccia italiana. La versione import non costa un'esagerazione. Più della media, è vero, ma sui 25 € si trova... Su Thrauma Attenzione:

Terrore sul Mar Nero (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Undying | 10/07/08 21:35
Rifatto (molto male) nel 1975 da Daniel Mann e da noi circolato come La Rotta del Terrore (in origine Journey Into Fear).

Oremus, Alleluia e Così sia (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/07/08 12:55
Ripoto qui le notazioni giunte via mail dal magister gobbo: Sydne Rome è presente nel cast anche di questo sequel nonostante compaia (probabilmente) solo come "sogno" di Merenda (la scena del

Così sia (1972)

DG | 13 post: ultimo da Il Gobbo | 10/07/08 00:30
Alcune fonti accreditano nientemeno che Dario Argento come co-autore della sceneggiatura con Bolzoni. Tutto può essere, non si rinvengono francamente ictu oculi tracce del Nostro, ma chissà. Il maestro

L'immorale mr. Teas (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/07/08 23:47
* A conti fatti figura come l'opera del debutto per Russ Meyer, poiché The French Peep Show, datato 1950, è irrecuperabile (pare, addirittura, distrutto); ** la pellicola è stata girata a tempo

Oremus, Alleluia e Così sia (1973)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 9/07/08 20:07
Fuori in dvd per la 01 il dvd di questo film che per ora nemmeno il Gobbo pare aver visto (e con un cast incredibile, peraltro, che associa Merenda a Cestiè, Cimarosa a Sydne Rome!). Uscirà domani 9

La caccia (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 9/07/08 18:05
il Biglietto d'Oro ( in base agli incassi) a questo spettacolo nella categoria stabili d'innovazione

Monster man (2003)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 9/07/08 00:27
Questo curioso horror (parecchio splatter anche se sfumato nel grottesco) esisteva già in DVD per la Sharada. Ora, la Punto Zero (20th Century Fox), annuncia una nuova edizione (per la vendita) disponibile

Un uomo chiamato Apocalisse Joe (1970)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 8/07/08 08:12
Esce domani 9 luglio 2008 in dvd per la 01 distribution questo pochissimo conosciuto (almeno qui) spaghettone italo-iberico col valente Steffen. Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws

I 600 giorni di Salò (1991)

TV | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/07/08 00:10
In onda il Martedì 8 LUGLIO ore 01:45 su *RAISAT PREM1UM Su RAISATEXTRA, che non trovo in lista. Documentario ottimo.

Il ritorno dei morti viventi 3 (1993)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 7/07/08 21:18
Attualmente disponibile, si trova sugli scaffali attorno ai 12 €. Appena visto, maggiori info.

Porno west (1974)

CUR | 4 post: ultimo da Il Gobbo | 7/07/08 19:30
Mi rispondo da solo, fidandomi del Girè (e del suo fondamentale Il etait une fois le western europèen): è quello intitolato Reglements de femmes. Dopodichè chiudo l'analitica dissertazione,

Asfalto (1929)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 7/07/08 17:26
Regista e attori(escluso Gustav Frohlich),con l'avvento del nazismo emigrarono all'estero perché di origine ebraica.

La cena (1998)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 7/07/08 14:43
Non sono d'accordo col Mereghetti e lo trovo almeno questa volta un tentativo di salvare un maestro come Scola che ha fatto ben altro...il film l'ho visto ieri e ho faticato ad andare sino in fondo: non

Patrick (1978)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/08 12:27
In onda il Martedì 8 LUGLIO ore 22:00 su *FANTASY Pensate un po': un tempo era un film introvabile. Adesso è uscito in dvd e passa pure quasi speso su sat. Lo si guardi almeno per le magnifiche musiche dei

Benny Hill Show (111 episodi) (serie tv) (1955)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 7/07/08 02:28
La Dolmen Home Video ha messo in circolazione quattro cofanetti (i primi tre composti da tre DVD, il quarto da due) per un totale di 11 dischetti (circa 22 ore, pari a 44 episodi). La ripartizione dei

La battaglia del Sinai (1968)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/08 23:21
Assi Dayan è appena tornato sulle pagine in cronaca di molti paesi del mondo, per aver posato nudo per una rivista, all'età di 62 anni.

Matanza il volto della morte (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 6/07/08 17:12
Notevole topica del Giusti, che dedica a questo film tre righe nella sezione "Progetti mai realizzati" (!), così formulate: "Lancio di un western misterioso con nomi vistosamente artefatti

Gigi Proietti: Edmund Kean (1989)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 6/07/08 11:21
E' vero che spettacoli tratti da Shakespeare ce ne sono tanti (adesso c'è l'Amleto di Alessandro Prezioni), ma si tratta per lo più di adattamenti, ammodernamenti, frutto per lo più di iniziative specifiche

Le dolci zie (1975)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/07/08 02:40
Io invece l'ho trovato meglio d'un classico brassiano... Però sono d'accordo su una cosa: meglio Metzger (quando non si firma Henry Paris)...

Alessia... un vulcano sotto la pelle (1978)

TV | 1 post: ultimo da Trinidad | 4/07/08 22:27
In onda il Il film è stato trasmesso anni fa su Telecapri.

John Rambo (2008)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 4/07/08 07:53
Dunque dunque... Esce il 10 luglio 2008 per la Mondotv una Edizione Speciale Director’s Cut del film che viene venduta come Versione integrale senza censure! Vedremo cosa è stato tagliato, stavolta.

Lungo la valle delle bambole (1970)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 3/07/08 17:08
Il benemerito inseritore del film G.Godardi precisa che l'edizione in dvd della Fox non presenta traccia in lingua italiana ma solo inglese e francese.

Vacanze sulla Costa Smeralda (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 2/07/08 22:48
- Particina per Tamara Baroni, protagonista nel '67 di un celebre caso di cronaca (quasi) nera, per avere inventato un fantomatico complotto omicida ai suoi danni ordito dall'attempato (e ricchissimo industriale)

Elio e le Storie Tese e Bisio: Coèsi se vi pare (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 2/07/08 09:21
Riporto una magnifica intervista fatta al tempo del tour con Bisio, per l'appunto. 21.06.2006 Ragazze, una alla volta Da Vanity Fair, 16 giugno 2006: di Isabella Mazzitelli Perché «i sex symbol

Le spie vengono dal semifreddo (1966)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 2/07/08 09:12
Ricordo in effetti di non aver preso il dvd soprattutto dopo averne visto il finto trailer all'interno di un altro dvd della 01: il master mi pareva orrido, e per un film di Bava è un delitto capital

Elio e le Storie Tese e Bisio: Coèsi se vi pare (2006)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 2/07/08 08:43
In onda il Venerdì 4 LUGLIO ore 21:55 su *JIMMY Testimonianza dello storico tour con Bisio. I fan non se lo lascino scappare!

Cacciatori di zombie (2005)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 2/07/08 08:25
In onda il Venerdì 4 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA MAX Se siete in astinenza da zombi potreste anche farvelo andar bene. Fantasia zero, ma almeno già leggermente meglio del primo cpitolo firmato da Uwe Bo

I ragazzi soprannaturali (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Herrkinski | 30/06/08 16:22
La "cattiva" di turno Yvonne De Carlo, qui già ultra-cinquantenne, era precedentemente diventata nota al grande pubblico nel ruolo della Lily Munster della serie TV degli anni '60 "The

Liebes lager (I campi dell'amore) (1976)

HV | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 29/06/08 16:53
Rovesciando la vecchia battuta di Missiroli, in questo caso nulla di più edito del già inedito :) Ragioni di opportunità impediscono di dire di più, in pubblico.....

Polyester (1981)

DG | 3 post: ultimo da Maineng | 29/06/08 14:29
Grazie zender per la tua grande comprensione!Su POLYESTER condividiamo appieno!Di Waters ho visto qualcos'altro ma nulla in confronto!Troppo geniale(é la mia personale opinione!)...

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

HV | 3 post: ultimo da Zender | 29/06/08 08:35
Dall Geppo collection di Germania ancora una fascetta vhs, questa volta targata Domovideo.

La signora è stata violentata (1973)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 29/06/08 08:34
Direttamente dalla Germania, sempre dall'intramontabile Geppo collection, la fascetta della storica vhs Starvideo del film.

Figlio delle tenebre (1991)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 27/06/08 21:39
In onda il Giovedì 3 LUGLIO ore 23:45 su *FANTASY Cast anonimo, regista anonima (il meglio che ha realizzato è un episodio della serie Xena) e destinazione televisiva. Insomma: sembrerebbe un buon sonnifero

L'ultima carrozzella (1943)

HV | 2 post: ultimo da Maineng | 27/06/08 18:51
Scusa,ho scambiato Lon Chaney per Rudolph Klein-Rogge:lo scienziato di Metropolis(Rottwang)...ma visto nella parte di Mabuse o Caligari.

L'ultima carrozzella (1943)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 27/06/08 18:37
Federico Fellini é fra gli autori della sceneggiatura.

Un maledetto imbroglio (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 27/06/08 00:25
Il leit- motiv del film "Sinnò me moro" è cantato da Alida Chelli, attrice e figlia del compositore e autore di colonne sonore Carlo Rustichelli.

Elizabeth (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 26/06/08 23:20
Qualche storico o presunto tale adombra l'ipotesi che Elisabetta non si volle mai sposare perchè era....un uomo: si sarebbe trattato di una sostituzione di infante dovuta alla morte della principessina

Sissi la giovane imperatrice (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 26/06/08 23:10
Come già accennato nei commenti, le vicende narrate offrono una versione edulcorata della vita di Elisabetta di Baviera: la principessa tedesca andò in sposa a 16 anni a Francesco Giuseppe d'Austria,

Howling VI - Mostriciattoli (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/06/08 20:15
Bravo Undying. peccato non mettano che il commento che scrivono è quello che si riferisce al nostro sito ma va bene lo stesso. Era un commento ben scritto e meritava (cioè, meritavi tu).

Razorback - Oltre l'urlo del demonio (1984)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 26/06/08 17:59
E così archiviamo anche la vecchia ed obsoleta VHS targata Skorpion (la cui custodia è quella della scheda davinottata)... :)

L'ultimo valzer (1978)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 26/06/08 13:30
Segnalo che sul sito play.com è disponibile il dvd (con sottotitoli in italiano) alla modica cifra di 5.49€ senza spese di spedizione.

La lunga notte dell'orrore (1966)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 26/06/08 10:40
In uscita il 3 luglio 2008 per la Eagle questo classico della Hammer. Audio: Ita.mono Video: 16:9/1.85:1 Extra: Photogallery + Lista dialoghi + Trailer

UHF - I video idioti (1989)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 26/06/08 10:35
Per chi volesse vedersi questo raro e unico film del parodizzatore folle (di video, perlopiù) Weird Al Yankovic, esce per la MGM per la prima volta in dvd il 3 luglio 2008 (a prezzo speciale per un periodo

Le pistolere (1971)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 26/06/08 10:27
E' uscito per Cecchi Gori il 25 giugno 2008 in edizione restaurata e rimasterizzata (Ristampa della collana Cristaldi Film). Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws Extra: Biografie/Recensioni/Locandina or

Albertone (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 25/06/08 15:38
Amplio qui il discorso sul soundtrack di Albertone, raccomandando caldamente il cd di Herbie Hancock Fat Albert Rotunda (appunto), pubblicato dalla Warner, contenente la musica del "pilota" e

Non ti conosco più (1936)

DG | 4 post: ultimo da Maineng | 24/06/08 23:43
Il film di Corbucci é sicuramente ispirato a questa pellicola.A dir la verià non lo ricordo perfettamente ma é di certo un remake.

Calore (1972)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 24/06/08 19:21
L'attrice Andrea Feldman morì giovanissima, poco dopo le riprese del film. Secondo fonti attendibili, si lanciò dalla finestra dell'appartamento in cui viveva con la sua famiglia, dopo aver dato appuntamento

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

HV | 3 post: ultimo da Undying | 24/06/08 15:07
Al momento, per fare l'acquisto singolo, bisogna orientarsi sull'import (tra l'altro senza traccia italiana). Credo (e spero) che la 01 Distribution, prima o poi, metterà in circolazione anche

The basket case (1982)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 24/06/08 08:10
Mah, credo proprio che il formato 1:33:1 sia quello corretto sinceramente (anche i dvd Usa hanno quel formato lì). Confermo ad ogni modo che è stata una bella sorpresa trovare anche da noi il cultissimo

Il mistero della donna scomparsa (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/06/08 08:51
Intanto ho inserito la segfnalazione di cui parlavi, Don. The vanishing passa domani sera in seconda serata su Rete4.

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

HV | 4 post: ultimo da Zender | 22/06/08 13:05
Ok, lo prenderò, grazie.