Forum | Pagina 1346

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Hong Kong express (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Redvertigo | 20/08/08 14:14
Il film venne girato senza disporre di alcuna sceneggiatura interamente con una videocamera a spalla durante una lunga pausa nella lavorazione di un altro film di Wong: Ashes of time (1994). La pellicola

Piazza pulita (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 18/08/08 15:41
Il protagonista principale Tony Anthony (all'anagrafe Roger Pettito), non solo è anche sceneggiatore del film Piazza Pulita, ma è stato - più in generale - figura poliedrica (e originale) nel contesto

Italian spiderman (serie tv) (2008)

MUS | 0 post: ultimo da Puppigallo | 17/08/08 15:35
Ho notato che alcuni brevi stacchi musicali sono copiati dalla serie TV Spazio 1999.

Pensione amore servizio completo (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 15/08/08 15:25
La musica, siglata dal bravo Stelvio Cipriani, è stata (in parte) riciclata da diverse altre pellicole. In particolare il motivo ispirato dal "ballo del qua qua" mi pare essere presente anche

Zombie strippers! (2008)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 14/08/08 01:33
Il regista del già terrificante (non in senso corrente del termine) The Slaughter (2006) ritenta la carta dell'idiozia e firma l'ennesima commedia in salsa horror. Cosa, di questi tempi, va per la maggiore

Un amore in prima classe (1980)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 13/08/08 20:41
Non ti perdi moltissimo...però sentire un vecchietto fare i fischi di Torquato il pensionato è divertente.

The hitcher 2 - Ti stavo aspettando (2003)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 13/08/08 00:24
In onda il Giovedì 14 AGOSTO ore 23:00 su ITALIA 1 Mediocre seguito, del quale si sarebbe, in tutta onestà, fatto a meno. Avremmo preferito fosse stato trasmesso l'omonimo film prodotto dalla Filmirage e diretto

La vita agra (1964)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 12/08/08 01:29
Dopo il film è stato trasmesso un documentario su Lizzani nel quale, tra l'altro, si vede Luciano Bianciardi, ovvero l'autore del libro dal quale è stato tratto il film: beh, appena l'hi visto sono rimasta

Medea (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 12/08/08 01:01
La Callas scelse questo film perchè NON voleva cantare ( la crisi della relazione con Aristotele Onassis le aveva fatto trascurare e quasi lasciare la lirica) ...durante le riprese approfondì l'amicizina

L'arcano incantatore (1996)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 11/08/08 13:33
Come promesso, è online l'APPROFONDIMENTO SULLE LOCATION dell'arcano incantatore.

Kàos (1984)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 10/08/08 19:58
In onda il Lunedì 11 AGOSTO ore 02:20 su RAI 2 Il cast è interessante...

L'infallibile ispettore Clouseau? (1968)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 9/08/08 11:40
In onda il Lunedì 11 AGOSTO ore 21:00 su *MGM In prima serata l'unico Clouseau apocrifo: non c'è Sellers, non c'è Edwards. Alan Arkin è un ottimo attore, ma il confronto non poteva reggere... Resta interessante

Il toro (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 6/08/08 09:44
Dice Mazzacurati: In Il toro, un treno con trecento persone proveniente da sud, da una zona di guerra, e diretto in Germania, si ferma alla stazione di Klanjek in Croazia, perché mancano i permessi per

I killers della luna di miele (1970)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 6/08/08 09:12
In onda il Domenica 10 AGOSTO ore 04:10 su RAI 3 Bianco e nero livido, terrificante, crudo da morire, per certi versi indimenticabile. Altro titolo riimasto nascosto per anni e anni, salta improvvisamente fuori

Il castello delle mummie (1973)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 6/08/08 09:10
In onda il Sabato 9 AGOSTO ore 03:30 su *RAISAT CINEMA Come non segnalare il glorioso Superzan, lottatore messicano pronto a combattere contro le mummie? Un film da conoscere, piuttosto esemplificativo di un genere

Demonio dalla faccia d'angelo (1977)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 6/08/08 09:05
In onda il Giovedì 7 AGOSTO ore 22:35 su *RAISAT CINEMA Altro film un tempo irrintracciabile. Per chi vuole rivedere Mia Farrow alle prese con gli orrori (temp dopo aver partorito Rosemary...)

Benvenuti in amore (2008)

HV | 3 post: ultimo da Firenze | 5/08/08 10:02
Si, uscirà solo in Dvd (Cecchi Gori) ma sembra carino. Sono curioso.

Un paio d'ali (1997)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 5/08/08 09:08
grazie :)

Il giorno della tartaruga (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 4/08/08 23:12
G&G erano molto superstiziosi e avevano delle manie scaramantiche, una delle quali era che in ogni commedia dovesse essere presente un animale, ma non solo nel titolo come in questo caso, ma proprio

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 4/08/08 17:40
Infatti, l'ho vista anch'io... Non san più come rieditarlo. Quando comparve per la prima volta sugli scaffali però si chiamava proprio FANTOZZI CONTRO FANTOZZI, cosa che ingenerò all'epoca molti equivoci

Le strelle nel fosso (1979)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/08 16:28
Come da tradizione inserisco anche qui il link allo SPECIALE SULLA LOCATION del film "Le strelle nel fosso".

Un paio d'ali (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 4/08/08 08:52
Aurora Banfi ha interpretato la madre di Enrico Venutti ( Renato Rascel) nella commedia di G&G " Enrico 61".

Quando c'era lui... caro lei! (1978)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 4/08/08 08:51
In onda il Mercoledì 6 AGOSTO ore 18:15 su *RAISAT CINEMA Un tempo era tra gli introvabili di Villaggio. Poi uscì in dvd (col titolo FANTOZZI CONTRO FANTOZZI) e ora lo danno pure in tv. Da notare le scenografie

Le porno detenute (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/08/08 20:18
Le musiche, accreditate a tale Robertinho do Acordeon, sono in realtà (nell'edizione italiana) realizzate da Alessandro Alessandroni e già orecchiate in KZ9-Lager di Sterminio. Il motivo principale

La trasgressione (1987)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 3/08/08 01:48
Buona edizione digitale, quella targata Federal Video, che propone il film (nella seconda versione, quella con la Cavalcanti aggredita e molestata nel finale) nel formato 1.85:1 con audio stereo 2.0.

La moglie di mio padre (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/08/08 01:08
La malinconica colonna sonora, che esplode nel tetro finale (con soggettiva dal "mirino") è realizzata a cura di Guido e Maurizio De Angelis. I fratelli de Angelis, oltre ad aver composto

Once in a Lifetime: the extraordinary story of the New York Cosmos (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Il Gobbo | 2/08/08 22:51
- Oltre alle foto, visibili nel film, che mostrano varie star (fra cui un giovane Spielberg) in visita negli spogliatoi dei Cosmos, un link fra i Cosmos e il cinema è rappresentato da Werner Roth, difensore

The call - Non rispondere (2003)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 2/08/08 13:05
un consiglio spassionato. non guardarli in italiano. sono doppiati con lo sfintere. audition, ichi, fudoh, per iniziare

Vittorio Gassman: una vita da mattatore (2002)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 2/08/08 00:26
in una curiosa sequenza è proprio la vera mamma di Gassman che in una puntata di Canzonissima recita a memoria il primo canto della Divina Commedia mentre il figlio tenta scherzosamente di fermarla (

Gigi Proietti: A me gli occhi, please (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 1/08/08 16:57
Il teatro Tenda all'interno del quale è nato questo spettacolo si trovava in piazza Mancini dalle parti dell'Olimpico. Il 16 dicembre 1979 una violenta grandinata abbatte il tendone causando danni

Il commissario di ferro (1978)

DG | 2 post: ultimo da Hackett | 1/08/08 13:35
Ti ringrazio!! ne approfitterò molto volentieri!

Rotaie (1929)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 1/08/08 01:49
Il film fu distribuito anche in Germania ottenendo un discreto successo.

SS Lager 5 - L'inferno delle donne (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 1/08/08 00:14
Paola Corazzi: Una Stella Brillante che ha Attraversato il Cinema Bis "Chiedevo Charlotte Rampling e mi davano Paola Corazzi..." Sergio Garrone si è così espresso in relazione al famigerato

La cena (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 31/07/08 23:27
Ettore Scola fa pronunciare a Gassman una battuta tipo "mezza porzione abbondante". Il riferimento è alla trattoria Della mezza porzione dove si trovano i protagonisti di C'eravamo tanto a

I peccati di Madame Bovary (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 31/07/08 23:06
Rendez-Vous tra Sergio Martino ed Edwige Fenech Dei primi film interpretati da una nudissima (e bellissima) Fenech, questo fu quello che andò incontro al maggior riscontro di pubblico e critica, grazie

Ascanio Celestini: Radio clandestina (2004)

LS | 2 post: ultimo da Gugly | 31/07/08 20:48
La registrazione è ambientata in una delle celle del museo con Celestini che accende le lampade ivi appese e spiega la storiae dietro si capisce che è una delle celle di via Tasso da cui i prigionieri

Le sexy goditrici (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 31/07/08 18:55
È fra i numerosi film (prevalentemente della prima metà degli anni '70) in cui Franco usa uno dei suoi pseudonimi jazzistici, firmandosi Clifford Brown (gli altri sono James P. Johnson, vecchio pianista

Questi fantasmi (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 31/07/08 11:13
La parata di "spettri" alla fine del secondo atto è una non troppo velata parodia della famiglia di " Sei personaggi in cerca d'autore" pirandelliana.

La tarantola dal ventre nero (1971)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 31/07/08 00:44
In onda il Sabato 16 AGOSTO ore 01:20 su *SKY CINEMA CLASSIC Chi scrive, lo adora alla follia...

Paura: Lucio Fulci Remembered - Volume 1 (2008)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 31/07/08 00:22
225 minuti, diconsi 225 minuti, con ospiti* di livello internazionale (registi, attori, sceneggiatori e quant'altri coinvolti nell'attività produttiva che faceva capo alla regia del grande Lucio Fulci).

L'infermiera... di mio padre (1975)

DG | 4 post: ultimo da Undying | 30/07/08 01:51
Triviale sin che si vuole (Enzo Monteduro che si lancia sul conteggio delle donne disponibili per un uomo; la bella Maria Pia Conte che, nel film, interpreta Fiona: nome che ben si presta a diverse storpiature;

Room 205 (2007)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/07/08 18:50
Film danese, distribuito in DVD (all'estero) dalla Ghost House Pictures di Sam Raimi. Sembrerebbe interessante, anche se il titolo internazionale anticipa un progetto italiano, annunciato tempo fa da

Perverse oltre le sbarre (1984)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 29/07/08 17:45
Interessanti, anche se ripetitive, le musiche di Carlo Maria Cordio (non accreditato) e di Frances Taylor.

Il cantante di jazz (1927)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 28/07/08 23:12
Al Jolson perfetto in questa parte sia come cantante e musicista che per le sue origini.Infatti apparteneva ad una famiglia di Ebrei lituani emigrata in America e il suo vero nome era Asa Yoelson.

Uzumaki (2000)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 28/07/08 21:02
L'allucinata pellicola che ha il pregio di staccarsi dai clichè dovuti allo stile di Hideo Nakata (The Ring e Dark Water) è distribuita dalla Dynamic Italia, in un ottimo (per qualità di riversamento)

Broken - Nessuno vi salverà (2006)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 28/07/08 20:44
Confermo, dopo averla visionata, la pregevole edizione targata Cult Media. Gli extra sono copiosi, ripartiti tra un dietro le quinte, della durata di quasi 1 ora e ricolmo d'informazioni e sull'intervista

I martiri d'Italia (1926)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 28/07/08 13:58
In origine il film misurava 2315mt.Questo,unico episodio sopravvissuto,ne misura 610.Gaido,oltre alla regia ne ha curato anche la sceneggiatura.

Cronaca di un amore (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 28/07/08 10:26
dal sito " La valigia dei sogni" Cronaca di un amore è un film in cui Antonioni descrive la crisi di una coppia rappresentativa di una certa società piccolo borghese, interpretato da Massimo

Il fu Mattia Pascal (1924)

CUR | 1 post: ultimo da Maineng | 28/07/08 00:53
Pirandello cominciò ad apprezzare veramente il cinema solo nel 1929,quando uscì il sonoro.Il primo film sonoro italiano:"La canzone dell'amore"é tratto da una sua opera e fece da supervisore

La moglie del soldato (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Fabbiu | 27/07/08 16:24
La storiella dello scorpione e della rana ( e non della "cicala" , che non so come ho potuto scrivere nel commento): informazioni dal web Sembrano ignote le sue origini. Qualcuno pensa

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

LV | 1 post: ultimo da Rebis | 26/07/08 17:09
Il telefilm è stato girato presso Snoqualmie e North Bend, piccole cittadine montane situate a nord-ovest dello stato di Washington e al confine con il Canada. L'edificio sopra le cascate è il "Great

La maestra... di sci (1981)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/07/08 03:15
Pietracamela (Prati di Tivo), Pescara, Montesilvano e Silvi.

Napoli si ribella (1977)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 25/07/08 22:29
In onda il Venerdì 1 AGOSTO ore 18:25 su *RAISAT CINEMA Polizi(ott)esco assai mediocre, forse uno dei peggiori esemplari dell'intero lotto...

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/07/08 18:22
Fu una cosa che stupì molto anche me. Se non sbaglio si sente nella scena della camera da letto e in quella nel parco di notte.

Dopo mezzanotte (2004)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 25/07/08 12:37
Grazie. Se passate da Torino e avete mezza giornata libera vi consiglio il giro, l'articolo non può spiegare tutto il divertimento e la meraviglia provate :).

Casinò (1995)

CUR | 2 post: ultimo da Gugly | 25/07/08 09:02
Aggiungiamo anche Carlo Croccolo che doppia il Boss dei boss Remo Gaggi.

Napoletani a Milano (1952)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 24/07/08 10:47
Posto che il motivo principale per il quale Eduardo faceva film era prettamente economico, rimane che i soggetti di cui è autore e regista come in questa occasione rimangono come annacquati, quasi che

Scandalosa Gilda (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 24/07/08 01:11
Nel film è presente una sequenza animata: vi appare la "Scandalosa Gilda" con sembianza di vulva gigante, con le "grandi labbra" truccate (dal rossetto) e collocate su due gambe lunghissime.

Il nano e la strega (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 24/07/08 00:59
Alcune delucidazioni sul film: * la regia è di Francesco Maurizio Guido, classe 1925, in arte Gibba, ovvero il disegnatore; ** Gioacchino Libratti era socio (e co-sceneggiatore del film) di Gibba

Maschio latino... cercasi (1977)

TV | 1 post: ultimo da Undying | 24/07/08 00:16
In onda il Sabato 2 AGOSTO ore 22:35 su *RAISAT CINEMA Piuttosto difficile da reperire...