Markus • 26/01/15 08:56 Scrivano - 4768 interventi
Grazie cher Deep. Adesso vorrei realizzare il quadro dei volti e tenterò di replicare (per la gioia di Zender) il quadro naif de "L'uccello dalle piume di cristallo".
Grande Markus adesso, ecco.. senza spiegare in dettaglio cosa sia il soggetto, ti affitterei per insegnare la tecnica alle mie bimbe. Vedrai che voti a scuola... assistenti sociali a gogò.
Markus • 26/01/15 09:37 Scrivano - 4768 interventi
Ahah pensa che sarei anche dal lontano 1993 "maestro d'arte" (sulla carta, eh...). Alle mitiche Sydne e Campanellina tutto quello che vuoi! ;)
PS Non sarebbe male far portare dalle tue bimbe questo disegno all'insegnante ahahah
Arrivo tardi coi complimenti caro Markus, causa impegni del fine settimana.
Ma spero che ti siano ugualmente graditi.
denoto un amore per il mezzo artistico che va al di là dellla formazione accademica.
Bravissimo!!!
Io ricordo, per restare in argomento capolavori, le sessioni di posa di alcune modelle (nude, ça va sans dire) nel Liceo artistico confinante col mio.
Magari anche tu avrai dovuto rapportarti con corpi nudi da ritrarre, in evidente imbarazzo (perlomeno nelle prime occasioni)...
;-))
Markus • 26/01/15 15:02 Scrivano - 4768 interventi
Mco ebbe a dire: Arrivo tardi coi complimenti caro Markus, causa impegni del fine settimana.
Ma spero che ti siano ugualmente graditi.
denoto un amore per il mezzo artistico che va al di là dellla formazione accademica.
Bravissimo!!!
Io ricordo, per restare in argomento capolavori, le sessioni di posa di alcune modelle (nude, ça va sans dire) nel Liceo artistico confinante col mio.
Magari anche tu avrai dovuto rapportarti con corpi nudi da ritrarre, in evidente imbarazzo (perlomeno nelle prime occasioni)...
;-))
Grazie a tutti!
Cher Mco, sì in realtà ho sempre amato dipingere e disegnare, solo che negli ultimi quindici anni mi sono un po' impigrito. Adesso intendo ridisegnare i quadri “argentiani” innanzitutto per rifarmi la mano (sono vari stili), poi perché mi piace possederli in casa. Mi farò il corridoio di Helga Ulmann! Ahah
Riguardo al tuo quesito ahimè da me questa ben gradita pratica non s’è usata, perché il mio era un istituto “sperimentale” che, oltre alle arti tradizionali e non (ricordo che nel 1991 realizzai una bella scultura con una rete metallica che chissà che fine avrà fatto) insegnava più tecniche e mestieri nel campo della grafica, della progettazione e del design; insomma avrei dovuto far poi Architettura, invece…
Markus ebbe a dire: Dopo il dipinto del manifesto che replicai nel 2002 (vedi pag.60), ecco - come promesso - il macabro disegno infantile della "villa del bambino urlante":
Le immagini sotto sono i fotogrammi ingranditi tratti dal film che mi son serviti per copiare.
Come l'ho realizzato:
Pensavo erroneamente di usare solo i pastelli a cera, ma durante il lavoro mi sono subito reso conto che la tecnica mista era la più idonea, quindi una base in matita, poi pastello nero, poi pennarelli (80%), poi tratti in pastello colorato e, infine, quelli a cera. Credo che anche l'artista che realizzò quel disegno per il film (chi è?) abbia utilizzato una tecnica simile. Sono rimasto soddisfatto perché direi che è del tutto simile all'originale.
Molto belli, davvero complimenti Markus, potresti proporti al sommo come suo nuovo scenografo.
Digital • 26/01/15 15:53 Portaborse - 4176 interventi
Davvero belli, bravo Markus!
Peraltro osservandoli mi è balenata un idea : e se facessero un prequel di PF ? Se ci si pensa, si presterebbe benissimo ! Certo, il rischio di spregiare un capolavoro è altissimo, però... :-)
Markus • 26/01/15 16:46 Scrivano - 4768 interventi
Grazie Digital, molto caro.
Effettivamente un prequel un po’ infarcito di elementi nuovi per allungare il brodo a un’ora e mezza ci starebbe, solo che son sempre contrario a toccare certe opere (per dire ho appena visto il prequel/remake di Halloween di Zombie e l’ho stroncato senza pietà). Certe cose è meglio lasciarle con un velo di mistero, a prescindere da chi lo fa. Io la penso così.
Zender • 26/01/15 17:03 Capo scrivano - 49283 interventi
Mi sa che dopo la febbre da sequel adesso parte quella da prequel. Faranno i prequel di tutto, e dopo i prequel faranno i prequel dei prequel ritornando al medioevo...
Magnetti, caesars, Puppigallo, Red Dragon, Deepred89, Undying, Il Gobbo, Mfisk, Spectra, Ciavazzaro, Lovejoy, Supervigno, Ghostship, Myvincent, Daniel_san, Mascherato, Puma, Lucius, Giuliam, Enricottta, Ellerre, Metuant, John trent, PagniMauri, Greymouser, Bergelmir, Piero68, Il Dandi, Avepaolo, Trivex, Disorder, Jdelarge, Buiomega71, Manfrin, Edecubo, Zender, Claudius, Tersilli, Alex75, Victorvega, Fulcanelli, Magi94, Jena, Paulaster, Bubobubo, Noodles, Leandrino, Teddy , Pesten, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Gugly, Cotola, Herrkinski, G.enriquez, Ianrufus, Bruce, Thedude94, Fidelio, Pinhead80, Manowar79, Jorge, Vanadio, Ale nkf, Karim, Shannon, Graf, Luchi78, Guru, Lythops, Didda23, Ultimo, Samdalmas, Mick87, Viccrowley, Tarabas, Ira72, Siska80, Camibella, Lupus73, 124c, Magerehein, Elisalem, Sebazara, Jj berzeli, Nicola81, Dave hill
Sunchaser, Capannelle, Enzus79, Rebis, Cif, Pigro, Galbo, Funesto, Stefania, Siregon, Von Leppe, Rambo90, Rigoletto, Ryo, Modo, Maik271, Saintgifts, Parsifal68, Ramon, Rufus68, Daniela, Luras, Minitina80, Gio1979, Giùan, Wulfgar, Metakosmos, Sonoalcine, Fabbiu, Natron
G.Godardi, Matalo!, Stubby, Belfagor, Barbapapà, Fauno, Mtine, Tomslick, Nando, Mickes2, Nmatta, Mutaforme, Rocchiola, Dusso, Almanot, Zampanò, Schramm, Maxx g, Luluke, Diamond
B. Legnani, Mdmaster, Androv