Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Profondo rosso - Film (1975) | Pagina 17

DISCUSSIONE GENERALE

784 post
  • Zender • 4/07/10 21:08
    Capo scrivano - 49346 interventi
    Non è vero comunque, Iochisono: hai dato il giusto risalto alla questione Gaslini (che io ho risolto sbrigativamente, ma mi aveva effettivamente colpito molto l'idea di gaslini dietro una colonna che dirige!), non me ne farei proprio una colpa, se fossi in te. Purtroppo, per quanto riguarda le informazioni già presenti in altri speciali... credo sia inevitabile. Si è talmente tanto parlato di questo film che a volersi guardare ogni speciale relativo o leggere ogni libro scritto è probabile che quasi tutto sia stato già detto da altri. D'altra parte non è che uno può leggersi TUTTO prima di parlare del film... Poi confermo ovviamente, che a parlare della famosa scena della Nicolodi in teatro il primo fosti tu assieme a Stefano Raffaele (almeno per quanto riguarda il Davinotti, ovvio).
    Ultima modifica: 5/07/10 11:32 da Zender
  • Markus • 4/07/10 22:01
    Scrivano - 4768 interventi
    Naturalmente l'ho visto anch'io e l'ho trovato molto interessante come sempre. Come detto precedentemente è naturale che alcune tematiche siano state riprese (c'è qualcosa di PR che non è ancora stato analizzato?). L'ho registrato.

    Ah! Molto bello anche il resto riguardante Cotechino e Elio.
  • Iochisono • 4/07/10 22:53
    Galoppino - 78 interventi
    PagniMauri ebbe a dire:

    NON E' MIA INTENZIONE DARE CONTRO L'ALTRUI LAVORO e se questa è l'impressione data chiedo venia.


    ma assolutamente no, io ho solo risposto con i miei punti di vista. mai pensato la cosa volesse essere polemica. non ne avevo avuto alcuna impressione


    PagniMauri ebbe a dire:

    Però qui preciso:
    che la vita reale e personale di Gaslini possa avere ispirato Argento per il personaggio di Marc può essere vero ma anche no! Qui solo Argento potrebbe confermarcelo... Certo è interessante ed è INEDITO!


    argento come sempre smentirebbe tutto, ma di fatto gaslini nel 1972 ottiene per la prima volta nella storia italiana una cattedra di musica jazz al conservatorio santa cecilia. nello stesso periodo scrive per argento la porta sul buio e le 5 giornate. argento poi inizia a scrivere profondo rosso e parte da un pianista jazz che arriva a roma perchè ottiene la cattedra di jazz al conservatorio. per me i fatti contano più di un'eventuale smentita di argento (che aveva smentito pure la scena in doppia versione della conferenza di parapsicologia)

    PagniMauri ebbe a dire:

    Lo stesso Gaslini non ne da conferma verbale.
    Parla di evento eccezionale per l'Italia di quegli anni...


    veramente gaslini (che nella parte tagliata ne parla molto più a lungo dicendo chiaramente che la sua storia personale era indubitabilmente legata al background del personaggio mark) dice comunque nel montaggio: "quando ho letto la sceneggiatura si parlava di un tizio che insegna jazz al conservatorio a roma ed era ciò che era accaduto proprio a me nel 1972... e infatti il film inizia così... tanto che nella prima scena ci sono i miei allievi e io li dirigo da dietro una colonna".
    pensavo che l'informazione arrivasse, ma evidentemente ho semplificato troppo nel montaggio


    PagniMauri ebbe a dire:

    Per quanto riguarda il resto, a MIO MODESTO PARERE OVVIAMENTE, che siano informazioni già lette o ascoltate qui sul DAVINOTTI, in TV, su di un libro, in un extra di un DVD o sul Web NON SONO COMUNQUE INEDITE!


    dunque, mi spiego meglio. mi riferivo alla questione della doppia-scena perchè nel minispeciale di martedi scorso c'è per la prima volta una testimonianza diretta di questa cosa, quella di daria nicolodi. inoltre non è che io sia venuto sul davinotti e abbia scoperto qui che quella scena probabilmente era girata in doppia versione. siamo io e stefano che avevamo dato la notizia qui, quindi questa intervista alla nicolodi è praticamente la chiusura della nostra indagine (mia e di stefano)


    PagniMauri ebbe a dire:

    La Nicolodi rivendica la maternità, in qualche modo, della scoperta dei GOBLIN! O perlomeno del contributo musicale alla colonna sonora!
    Lo afferma con sicurezza dunque va presa come informazione veritiera...


    la cosa è confermata da gaslini nella parte non inserita nel montaggio della sua intervista.
  • Iochisono • 4/07/10 22:57
    Galoppino - 78 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Naturalmente l'ho visto anch'io e l'ho trovato molto interessante come sempre. Come detto precedentemente è naturale che alcune tematiche siano state riprese (c'è qualcosa di PR che non è ancora stato analizzato?). L'ho registrato.

    Ah! Molto bello anche il resto riguardante Cotechino e Elio.


    grazie ancora e, oh, poi va detto che queste robe (profondo rosso io, elio marco giusti e cotechino david emmer) le dobbiamo realizzare e montare in un paio di settimane e spesso anche meno. sono tempi televisivi, non si possono paragonare ai risultati di chi lavora mesi per un documentario (non per mettere le mani avanti, ma magari non tutti sanno che in televisione si è obbligati a lavorare a ritmi da catena di montaggio)
  • John trent • 5/07/10 20:28
    Magazziniere - 526 interventi
    La chicca che il personaggio di Marc Daly è ispirato a Gaslini è qualcosa di davvero notevole.
  • Iochisono • 5/07/10 20:31
    Galoppino - 78 interventi
    John trent ebbe a dire:
    La chicca che il personaggio di Marc Daly è ispirato a Gaslini è qualcosa di davvero notevole.

    guarda lo penso anch'io, quando l'ho sentito per la prima volta da gaslini, il giorno che lo abbiamo chiamato al telefono per l'intervista e lui subito ha detto "ma lo sapete che..." ho pensato che si trattava davvero di un dettaglio fondamentale nella storia di questo capolavoro
  • John trent • 5/07/10 20:40
    Magazziniere - 526 interventi
    Iochisono ebbe a dire:
    ho pensato che si trattava davvero di un dettaglio fondamentale nella storia di questo capolavoro
    Inspiegabilmente non era mai venuto fuori prima. Credo che sia stato il vero scoop dello speciale, per me ancora più importante della scena di Gianna Brezzi nel teatro. Clap clap clap clap!
    Ultima modifica: 5/07/10 20:40 da John trent
  • Iochisono • 5/07/10 20:44
    Galoppino - 78 interventi
    John trent ebbe a dire:
    Iochisono ebbe a dire:
    ho pensato che si trattava davvero di un dettaglio fondamentale nella storia di questo capolavoro
    Inspiegabilmente non era mai venuto fuori prima. Credo che sia stato il vero scoop dello speciale, per me ancora più importante della scena di Gianna Brezzi nel teatro. Clap clap clap clap!


    che poi, ripeto, la conferma o non conferma di argento è del tutto inutile nell'avvalorare un dato di fatto esistente e incontrovertibile: mark è un insegnante di jazz al conservatorio a roma e ce n'era stato uno solo, proprio un anno o due prima: giorgio gaslini, che nello stesso periodo scriveva musiche per argento.
    fine
    cos'altro vogliamo dire?
  • John trent • 5/07/10 20:55
    Magazziniere - 526 interventi
    Iochisono ebbe a dire:
    che poi, ripeto, la conferma o non conferma di argento è del tutto inutile nell'avvalorare un dato di fatto esistente e incontrovertibile
    Non solo, è inutile anche andarglielo a chiedere perchè probabilmente smentirebbe il tutto come suo solito...
  • PagniMauri • 6/07/10 09:51
    Galoppino - 143 interventi
    Personalmente trovo l' immagine di un Gaslini dietro ad una delle colonne che dirige i suoi allievi prestati al film davvero ECCEZIONALE!
    Con la doppia versione girata in teatro(seppur già nota, grazie ai medesimi scopritori, qui sul davinotti)sono le due vere KIKKE! Ma è soggettivo questo giudizio.
    Per quanto riguarda gli allievi prestati al film, la curiosità del personaggio ispirato a Gaslini, il loop umano dei GOBLIN e l'organo usato da Simonetti per la colonna sonora non sono inediti! Infatti già presenti
    (Gaslini) nel libro di Cozzi del 2003(Tutto sul film capolavoro di Dario Argento)a pag 180, per le altre due curiosità in Blu Bar 2002 e poi di nuovo nel libro di Cozzi del 2003.
    Mi sono permesso di fare il pignolo dal momento che qui le pignolerie vengono apprezzate! Almeno così mi è parso leggendo pagine e pagine di interventi di film in generale...

    Nel libro citato, di cui consiglio l'acquisto, segnalo l'intervista rilasciata a Cozzi dalla Nicolodi a pag 162...
    i GOBLIN...

    Ripeto, difficile trovare un personaggio che possa raccontare novità su questo film!
    Nello stesso Blu Bar alcune cose dette si sapevano già 30 anni prima!

    Lo speciale di STRACULT è finito(come tutto quanto riguardi Profondo Rosso)nella mia collezione personale.GRAZIE ANCORA AGLI AUTORI.
    Ultima modifica: 6/07/10 10:25 da PagniMauri
  • Caesars • 9/07/10 10:51
    Scrivano - 17045 interventi
    Non so se da qualche parte se ne è già scritto, ma pare che Romero dirigerà il remake di "Profondo rosso". Spero che salti tutto... non si può e non si deve provare a duplicare un capolavoro .
    http://www.imdb.com/title/tt1657508/
  • Iochisono • 10/07/10 15:49
    Galoppino - 78 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Non so se da qualche parte se ne è già scritto, ma pare che Romero dirigerà il remake di "Profondo rosso". Spero che salti tutto... non si può e non si deve provare a duplicare un capolavoro .
    http://www.imdb.com/title/tt1657508/



    argento ha smentito
  • Ciavazzaro • 10/07/10 21:34
    Scrivano - 5583 interventi
    Di passi falsi argento ne ha fatto tanti negli ultimi anni,almeno si è risparmiato questo.
  • PagniMauri • 11/07/10 11:15
    Galoppino - 143 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Non solo, per distinguersi da noi, ora fanno anche i video in loco...

    Vero Lucius! Mi hanno dato conferma.
    Chi ha visto quei video li definisce vergognosi e al limite del ridicolo!
    Se li troverò ne posterò volentieri i link così che tutti possano rendersi conto con chi abbiamo a che fare! Parlo ovviamente di quei personaggi che hanno preso a piene mani dagli speciali del Davinotti, spacciando questa informazione o quella location per una loro proprietà intellettuale ma soprattutto rivendicandone la scoperta...
    Ultima modifica: 11/07/10 20:24 da PagniMauri
  • Caesars • 12/07/10 09:24
    Scrivano - 17045 interventi
    Iochisono ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Non so se da qualche parte se ne è già scritto, ma pare che Romero dirigerà il remake di "Profondo rosso". Spero che salti tutto... non si può e non si deve provare a duplicare un capolavoro .
    http://www.imdb.com/title/tt1657508/



    argento ha smentito


    Ottima notizia.
  • Markus • 12/07/10 11:00
    Scrivano - 4768 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Iochisono ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Non so se da qualche parte se ne è già scritto, ma pare che Romero dirigerà il remake di "Profondo rosso". Spero che salti tutto... non si può e non si deve provare a duplicare un capolavoro .
    http://www.imdb.com/title/tt1657508/



    argento ha smentito


    Ottima notizia.


    Aveva smentito anche per il remake di Suspiria, poi alla fine (a fronte di tanti verdoni sonanti) c'ha ripensato...sigh...
  • PagniMauri • 21/07/10 18:55
    Galoppino - 143 interventi
    Ciao Karim,
    i quadri sono riproduzioni del pittore Enrico Colombotto Rosso,
    se ti piace questo film ti consiglio lo speciale location qui sul Davinotti e lo speciale Blu Bar...
  • Karim • 21/07/10 21:03
    Galoppino - 42 interventi
    PagniMauri ebbe a dire:
    Ciao Karim,
    i quadri sono riproduzioni del pittore Enrico Colombotto Rosso,
    se ti piace questo film ti consiglio lo speciale location qui sul Davinotti e lo speciale Blu Bar...

    Perfetto ti ringrazio!!! :))))
  • Cotola • 21/07/10 21:06
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Zender in un suo post Karim svela l'identità
    sessuale del colpevole. Credo andrebbe tolto
    poichè trattasi di spoilerone colossale. e' vero che l'han visto tutti ma magari un ragazzino si accosta al sito, vuole andare a vedere il film ma già sa troppo.
    Un saluto.
  • Zender • 21/07/10 21:10
    Capo scrivano - 49346 interventi
    Sì, hai ragione, ho corretto. Un saluto anche a te Cotola, mi fa sempre piacere sentirti!