Panza • 26/06/14 19:08
Contratto a progetto - 5246 interventiDopo più di venti giorni di rassegna di film dimenticati è giunta l'ora di tirare le somme e di assegnare gli ambiti panzerotti d'oro. Il 26 giugno 2014 la giuria formata da 200 persone si è riunita nel grande salone della villa. Con assonanze pontificie, il capo della giuria (che poi sarei io) ha fatto uscire la selva di giornalisti con un solenne
Extra omnes. Dopo sei ore di botte, insulti e persino tre morti un signore vestito di tutto punto è uscito dal salone ed ha incominciato ad esporre i vincitori della rassegna:
Il Panzerotto d'oro per il miglior film è stato vinto da
Paradiso blu. Un film drammatico con venature sentimentali magari non così eccezionale ma comunque degno di note. Ottimo che comunque D'Amato sappia sempre reinventarsi rinunciando pure al sesso! Ha rischiato di vincere
Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale opera di pari livello ma comunque rientrante nei soliti canzoni. Qualcuno ha parlato di
ex aequo, cosa vietata tassativamente dal regolarmente, ed è stato bastonato.
Il panzerotto d'oro per il film più noioso è stato vinto da
Tentazioni proibite. Molti immaginavano che il premio più ambito della kermesse andasse ad un Civirani. Ogni singolo fotogramma, ogni singolo ansimo sentito nel documentario è datato persino il nero prima dei titoli di testa. La noia, come direbbe Moravia.
Il panzerotto d'oro per il film più fuori di testa è stato vinto da
Crema, cioccolato e pa... prika. Tutto fuori di testa: lo slapstick, Montagnani, Bracardi, Ingrassia, la trama, la rissa finale... Forse di commedie ancora più stralunate ce ne sono però qua siamo già ad ottimi livelli. Un "film fuori di testa" deve avere questa caratteristica funzionale al genere. In Crema etc. si ride, mentre in Giro girotondo... con il sesso è bello il mondo (forse un film persino più strano) NON ci si diverte. Uno strano funzionale. Insomma, una scusa per non far vincere il premio a metà dei film visti: la promozione di Paul D. Scount è scaduta e con la crisi...
Il panzerotto d'oro per il peggior film è stato vinto da
Trinità & Bambino... adesso tocca a noi. Il primo film della rassegna che già ne faceva capire il tono. Le peggiori batutte della storia, i peggiori attori della storia, le peggiori musiche della storia, la peggiore regia della storia... Faccio delle iperboli ma mi avvicino alla realtà. Ho trovato migliori i pastori che fanno sesso con le oche de La cognatina e la canzone d'amore di
Un'età da sballo.
Il panzerotto d'oro per il film più insipido è stato vinto da
La maschera del demonio (quello di Lamberto). Il classico film "avrebbe potuto fare di più". Come quando a scuola dicevano ai tuoi genitori durante le udienze "potrebbe fare di più ma non si applica".
Il panzerotto d'oro per il miglior attore è stato vinto da Alberto Sordi in
Incontri proibiti. Non il Sordi diretto da Fellini o da Monicelli ma un'interpretazione sentita nel tratteggiare l'ennesimo uomo semplice da parte del nostro Albertone.
Il panzerotto d'oro per il peggior attore è stato vinto da NN in
Il professor matura e i suoi hippies. Il professor Matt Beat è uno dei venti personaggi preferiti del cinema di tutti i tempi.
Il panzerotto d'oro per la migliore attrice è stato da vinto da Barbara Bouchet in
Crema, cioccolato e pa... prika. Bravissima, bellissima, Lev...ehm... e simpaticissima. Come la maggior parte delle volte, del resto.
Il panzerotto d'oro per la peggiore attrice è stato vinto da Cinzia Profita in
Grazie Padre Pio. Dopo essersi innamorata in un'ora, non crediamo a qualsiasi cosa dica fra vaneggiamenti su gente che lotta per la libertà e frasi al suo amore. C'è da riderne? Ceeeeeeeeeeeertamente.
Il panzerotto d'oro per la migliore regia è stato vinto da Ottavio Fabbri in
Movie rush - La febbre del cinema. Vinto facilmente visto il livello generale non esaltante. Fabbri prova almeno a far un po' di Otto e mezzo e qualche inquadratura ben fatta c'è.
Il panzerotto d'oro per la peggiore regia va a Salvatore Bugnatelli per
Mizzzzica... ma che è proibitissimo? Tre o quattro inquadrature ripetute a pappagallo. Difficile scelta comunque ma qua in certi passaggi (tutte le scene in moviola) ci si irrita non poco. Meglio la piattezza di Sordi che almeno non cerca di strafare.
Il panzerotto d'oro per la miglior fotografia è stato vinto da Maurizio Gennaro per
Giro girotondo con il sesso è bello il mondo. Tanto è brutto il film quanto è sfolgorante ed accesa la fotografia persino nella copia vista nella rassegna. Risaltano così i capelli blu di Brazzi e il castello di Sammezzano.
Il panzerotto d'oro per la peggiore fotografia è stato vinto da Mario Nobile per Grazie Padre Pio. Capisco che sia un filmetto degli anni duemila però è tutto così spento! Se vado io con un Nokia a filmare napoli ho una migliore qualità visiva.
Panzerotto d'oro per la migliore colonna sonora va ai Perigeo per
Movie rush - La febbre del cinema. Sparata a mille con un saxofono potente funziona benissimo incredibilmente.
Il anzerotto d'oro per la peggiore colonna sonora è stato vinto da Grassia/Tamburelli per
Innamorata. Ma forse questo premio dovrebbe essere esteso a tutti gli erotici di Grassia
Il panzerotto d'oro della critica è stato vinto da
Incontri proibiti. Un film stranissimo su cui ci sarebbe dire da qui a domani sera. La critica, la nostra critica (è stato da tanto massacrato), seppur definendolo appena sufficiente, ne ha parlato tantissimo.