Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Palmares interdavinottico - Film (2012) | Pagina 3

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/10/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

383 post
  • Rebis • 10/06/14 16:45
    Compilatore d’emergenza - 4441 interventi
    Però dai, Heimat lo si può degustare in pillole :)
  • Schramm • 10/06/14 16:59
    Scrivano - 7813 interventi
    della stessa durata di heimat, ci sarebbe anche the longest most meaningless movie in the world

    poi logistics, 35 giorni e 17 ore, in pratica abbisognerebbe di una T nella legenda
    Ultima modifica: 10/06/14 16:59 da Schramm
  • Gestarsh99 • 10/06/14 17:45
    Scrivano - 21543 interventi
    Schramm ebbe a dire:

    e per fare il paio, anche hitler - un film dalla germania (7 ore e mezzo)


    Capolavoro: uno dei (non)film più ambiziosi e imponenti di sempre.
  • Zender • 10/06/14 18:08
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Sì, Deep, però prima dovresti passare dal davibook per l'organizzazione, poi mi passi i titoli e io li posto qui in curiosità come sempre. L'iter delle rassegne è sempre lo stesso. Più che altro perché ad esempio il premio dovrebbe comunque valere per tutte le rassegne, non solo per una. Io posso anche fare il mattone, ma te lo dovresti tenere poi anche per una eventuale rassegna di film con Montagnani e Vitali.
    Ultima modifica: 10/06/14 18:48 da Zender
  • Schramm • 10/06/14 18:38
    Scrivano - 7813 interventi
    ho visto solo ora tutti i premi su curiosità
    la mezza cotoletta-pascià sul cuscino da harem spacca i diamanti! ho riso a busso, grazie!
  • Deepred89 • 10/06/14 20:19
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    X Zender: In effetti ignoravo gli aspetti burocratici, dunque ti evito la fatica (troppa superstizione in me per legare all'immagine dei mattoni pure le prossime rassegne) e mi limito a scrivere nelle rispettive "discussioni generali" eventuali commenti ai singoli film e sul Davibook i vincitori. Una rassegna non ufficiale dunque.

    X gli altri: Pensavo di ignorare film documentari, film strutturali o produzioni televisive (non a caso avevo preso in considerazione anche La meglio gioventù, poi scartato). E gli Heimat penso meriterebbero una rassegna a sè stante.

    X Rebis: In realtà le visioni teoricamente un po' più leggere le ho scelte volutamente (sempre che poi si rivelino tali), giusto per incrementare l'audience ed evitare rigetti di tipo fantozziano. I film che mi citi li ho già visti in passato, tranne Andrej Rublev, che con un po' di timore aggiungerò alla lista.

    X Didda: avrai aggiornamenti per ogni visione.

    Tra i film non visti mi ispiravano anche The Nymphomaniac (1+2) e Fino alla fine del mondo, ma del primo non sopportarei scendere a compromessi con la versione "provvisoria", mentre del secondo non mi è ben chiaro il valore delle varie versioni. Probabilmente inserirò anche Le cadute di Greenaway.
  • Rebis • 10/06/14 22:27
    Compilatore d’emergenza - 4441 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ho visto solo ora tutti i premi su curiosità
    la mezza cotoletta-pascià sul cuscino da harem spacca i diamanti! ho riso a busso, grazie!


    Spettacolare!!! Non me n'ero accorto nemmeno io, e nemmeno sapevo di tutta la procedura per ufficializzare le rassegne casalinghe...
  • Zender • 11/06/14 08:17
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Deep, io in realtà lo faccio per dargli appunto più visibilità e tramandare ai posteri davinottici le vostre rassegne. E di una rassegna così interessante sarebbe un peccato non lasciarne traccia nelle "curiosità" del palmares come le altre. Quindi come titolo della rassegna è perfetto, a me basterebbe che decidessi un premio (lasciando il mattone come sotto-premio se vuoi) che come tutti gli altri ti identificasse e identificasse tutte le tue rassegne, diciamo. Poi come sempre non è un obbligo e ognuno è libero di fare anche rassegne "abusive" naturalmente.
  • Schramm • 11/06/14 12:42
    Scrivano - 7813 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ho visto solo ora tutti i premi su curiosità
    la mezza cotoletta-pascià sul cuscino da harem spacca i diamanti! ho riso a busso, grazie!


    Spettacolare!!! Non me n'ero accorto nemmeno io, e nemmeno sapevo di tutta la procedura per ufficializzare le rassegne casalinghe...


    se avessi più tempo ne organizzerei una pur'io, anche solo per la gioia di vedere che premio sarebbbe capace di escogitarmi zendyman!
  • Deepred89 • 11/06/14 12:50
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Deep, io in realtà lo faccio per dargli appunto più visibilità e tramandare ai posteri davinottici le vostre rassegne. E di una rassegna così interessante sarebbe un peccato non lasciarne traccia nelle "curiosità" del palmares come le altre. Quindi come titolo della rassegna è perfetto, a me basterebbe che decidessi un premio (lasciando il mattone come sotto-premio se vuoi) che come tutti gli altri ti identificasse e identificasse tutte le tue rassegne, diciamo. Poi come sempre non è un obbligo e ognuno è libero di fare anche rassegne "abusive" naturalmente.

    Ok perfetto! Nel pomeriggio passo sul davibook e ti scrivo le coordinate per la rassegna ufficiale.
  • Schramm • 14/06/14 15:32
    Scrivano - 7813 interventi
    zendy please illuminami sul davibook come funzionerebbe tutto l'alambicco di palmares de mallorcas, ché potrebbe prospettarsi uno schrammfest...
  • Zender • 14/06/14 17:12
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Te l'ho scritto.
  • Panza • 26/06/14 19:08
    Contratto a progetto - 5246 interventi
    Dopo più di venti giorni di rassegna di film dimenticati è giunta l'ora di tirare le somme e di assegnare gli ambiti panzerotti d'oro. Il 26 giugno 2014 la giuria formata da 200 persone si è riunita nel grande salone della villa. Con assonanze pontificie, il capo della giuria (che poi sarei io) ha fatto uscire la selva di giornalisti con un solenne Extra omnes. Dopo sei ore di botte, insulti e persino tre morti un signore vestito di tutto punto è uscito dal salone ed ha incominciato ad esporre i vincitori della rassegna:

    Il Panzerotto d'oro per il miglior film è stato vinto da Paradiso blu. Un film drammatico con venature sentimentali magari non così eccezionale ma comunque degno di note. Ottimo che comunque D'Amato sappia sempre reinventarsi rinunciando pure al sesso! Ha rischiato di vincere Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale opera di pari livello ma comunque rientrante nei soliti canzoni. Qualcuno ha parlato di ex aequo, cosa vietata tassativamente dal regolarmente, ed è stato bastonato.

    Il panzerotto d'oro per il film più noioso è stato vinto da Tentazioni proibite. Molti immaginavano che il premio più ambito della kermesse andasse ad un Civirani. Ogni singolo fotogramma, ogni singolo ansimo sentito nel documentario è datato persino il nero prima dei titoli di testa. La noia, come direbbe Moravia.

    Il panzerotto d'oro per il film più fuori di testa è stato vinto da Crema, cioccolato e pa... prika. Tutto fuori di testa: lo slapstick, Montagnani, Bracardi, Ingrassia, la trama, la rissa finale... Forse di commedie ancora più stralunate ce ne sono però qua siamo già ad ottimi livelli. Un "film fuori di testa" deve avere questa caratteristica funzionale al genere. In Crema etc. si ride, mentre in Giro girotondo... con il sesso è bello il mondo (forse un film persino più strano) NON ci si diverte. Uno strano funzionale. Insomma, una scusa per non far vincere il premio a metà dei film visti: la promozione di Paul D. Scount è scaduta e con la crisi...

    Il panzerotto d'oro per il peggior film è stato vinto da Trinità & Bambino... adesso tocca a noi. Il primo film della rassegna che già ne faceva capire il tono. Le peggiori batutte della storia, i peggiori attori della storia, le peggiori musiche della storia, la peggiore regia della storia... Faccio delle iperboli ma mi avvicino alla realtà. Ho trovato migliori i pastori che fanno sesso con le oche de La cognatina e la canzone d'amore di Un'età da sballo.

    Il panzerotto d'oro per il film più insipido è stato vinto da La maschera del demonio (quello di Lamberto). Il classico film "avrebbe potuto fare di più". Come quando a scuola dicevano ai tuoi genitori durante le udienze "potrebbe fare di più ma non si applica".

    Il panzerotto d'oro per il miglior attore è stato vinto da Alberto Sordi in Incontri proibiti. Non il Sordi diretto da Fellini o da Monicelli ma un'interpretazione sentita nel tratteggiare l'ennesimo uomo semplice da parte del nostro Albertone.

    Il panzerotto d'oro per il peggior attore è stato vinto da NN in Il professor matura e i suoi hippies. Il professor Matt Beat è uno dei venti personaggi preferiti del cinema di tutti i tempi.

    Il panzerotto d'oro per la migliore attrice è stato da vinto da Barbara Bouchet in Crema, cioccolato e pa... prika. Bravissima, bellissima, Lev...ehm... e simpaticissima. Come la maggior parte delle volte, del resto.

    Il panzerotto d'oro per la peggiore attrice è stato vinto da Cinzia Profita in Grazie Padre Pio. Dopo essersi innamorata in un'ora, non crediamo a qualsiasi cosa dica fra vaneggiamenti su gente che lotta per la libertà e frasi al suo amore. C'è da riderne? Ceeeeeeeeeeeertamente.

    Il panzerotto d'oro per la migliore regia è stato vinto da Ottavio Fabbri in Movie rush - La febbre del cinema. Vinto facilmente visto il livello generale non esaltante. Fabbri prova almeno a far un po' di Otto e mezzo e qualche inquadratura ben fatta c'è.

    Il panzerotto d'oro per la peggiore regia va a Salvatore Bugnatelli per Mizzzzica... ma che è proibitissimo? Tre o quattro inquadrature ripetute a pappagallo. Difficile scelta comunque ma qua in certi passaggi (tutte le scene in moviola) ci si irrita non poco. Meglio la piattezza di Sordi che almeno non cerca di strafare.

    Il panzerotto d'oro per la miglior fotografia è stato vinto da Maurizio Gennaro per Giro girotondo con il sesso è bello il mondo. Tanto è brutto il film quanto è sfolgorante ed accesa la fotografia persino nella copia vista nella rassegna. Risaltano così i capelli blu di Brazzi e il castello di Sammezzano.

    Il panzerotto d'oro per la peggiore fotografia è stato vinto da Mario Nobile per Grazie Padre Pio. Capisco che sia un filmetto degli anni duemila però è tutto così spento! Se vado io con un Nokia a filmare napoli ho una migliore qualità visiva.

    Panzerotto d'oro per la migliore colonna sonora va ai Perigeo per Movie rush - La febbre del cinema. Sparata a mille con un saxofono potente funziona benissimo incredibilmente.

    Il anzerotto d'oro per la peggiore colonna sonora è stato vinto da Grassia/Tamburelli per Innamorata. Ma forse questo premio dovrebbe essere esteso a tutti gli erotici di Grassia

    Il panzerotto d'oro della critica è stato vinto da Incontri proibiti. Un film stranissimo su cui ci sarebbe dire da qui a domani sera. La critica, la nostra critica (è stato da tanto massacrato), seppur definendolo appena sufficiente, ne ha parlato tantissimo.
  • Zender • 26/06/14 19:29
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Wow, ogni premio giustificato, ottimo!!! Adesso ricopio in palmares.
  • Mauro • 1/07/14 18:37
    Disoccupato - 12786 interventi
    1° EDIZIONE DEL FESTIVAL ESTIVO DELLA LOCATION CINEMATOGRAFICA.

    Indico, con il consenso del grande capo Zender, la prima edizione del Festival Estivo della Location Cinematografica, in programma dal 20 al 27 luglio 2014. In quei giorni proporrò 16 gustose location tutte da cercare, prese dai miei archivi segreti. Chi, al 31 agosto 2014, ne avrà individuate il maggior numero (preciso che non so dove si trovino) conquisterà il Supermaurino di Diamante – Special Edition Estate 2014, con premi anche per chi si piazzerà secondo e terzo (supermaurino d’argento e di bronzo). Vi rammento che, al momento, due Supermaurini sono ancora in attesa di assegnazione per “Amarcord” e “Qui comincia l’avventura”.




    Vi anticipo i titoli dei film in concorso

    1) L'ARMATA BRANCALEONE
    2) AMORI DI MEZZO SECOLO
    3) IL MEDICO E LO STREGONE
    4) MELISSA P.
    5) LE TARDONE
    6) FRANKENSTEIN OLTRE LE FRONTIERE DEL TEMPO
    7) NOTTE D’ESTATE CON PROFILO GRECO, OCCHI A MANDORLA E PROFUMO DI BASILICO
    8) COPACABANA PALACE
    9) NUDE PER L’ASSASSINO
    10) IL FIGLIO DELLA PANTERA ROSA
    11) PAPPA E CICCIA
    12) IL PORTIERE DI NOTTE
    13) MEZZO DESTRO MEZZO SINISTRO
    14) IL COLONNELLO BUTTIGLIONE DIVENTA GENERALE
    15) AMOR NELLO SPECCHIO
    16) LA TAVOLA DEI POVERI
    Ultima modifica: 24/07/14 08:47 da Mauro
  • Zender • 1/07/14 19:26
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Lo sai che ti ci vorranno minimo 16 giorni per mettere in da cercare tutto questo, Mauro?
  • Mauro • 1/07/14 19:27
    Disoccupato - 12786 interventi
    Solo 8, 2 al giorno. Poi non mi vedi più fino per due settimane.
    Ultima modifica: 1/07/14 19:28 da Mauro
  • Zender • 1/07/14 19:30
    Capo scrivano - 49002 interventi
    Sì scusa, ok.
  • Markus • 14/07/14 10:02
    Scrivano - 4773 interventi
    Capisco che dopo una certa età la memoria inizia a vacillare, ma dimenticarsi e saltare a piè pari il PAGNONCELLI 2013 (di cui ho la scultura a casa per averlo vinto) è inaccettabile.

    Per rinfrescare la memoria:

    https://www.davinotti.com/new/index.php/it/il-mese-davinottico/viewevent/60-assegnazione-primo-premio-pagnoncelli.html

    Ci tengo!
  • Didda23 • 14/07/14 10:10
    Compilatore d’emergenza - 5796 interventi
    Giusto, rivendica i tuoi diritti!