Palmares interdavinottico - Film (2012)

Palmares interdavinottico
Titolo originale: Interdavinottic international trophy
Anno: 2012
Genere: comico (colore)
Regia: Balbo Doro
Note: Rubrica di premi e premiazioni assegnati da noi per noi. Post generico della serie "The Davinotti people". Inserisci nel CERCA la chiave "The Davinotti people" per identificarli. Collezionali tutti!

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/10/12 DAL BENEMERITO ZENDER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mco • 15/09/21 15:20
    Controllo di gestione - 9964 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo, Mco, un bel titolo come vincitore, parzialmente oscuro, che andrà riscoperto! Inserito tutto nel palmares. Un ringrazio a te e al pubblico in poltroncina, meno turbato dal caldo rispetto agli anni scorsi, direi, salvo per un paio di giornate.
    Per la cronaca mancherebbero le date di inizio e fine rassegna.
    Hai perfettamente ragione, Zendy e me ne scuso. La rassegna è partita il 7 giugno per chiudersi il 12 settembre. Grazie ancora! :-) 

    Ultima modifica: 15/09/21 15:20 da Mco
  • Discussione Mco • 15/09/21 15:22
    Controllo di gestione - 9964 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Bene Mco, la tua lunga rassegna ha avuto alla fine un vincitore. Proprio la tua disamina mi ha incuriosito e mi spingerà a vedere il film vincitore ( di cui, in tutta onestà,  ne ignoravo l'esistenza, prima della tua segnalazione).
    Complimenti.
    Grazie di cuore, amico mio! :-) 

  • Discussione Schramm • 16/09/21 13:22
    Scrivano - 7689 interventi
    ghirigory brinda alla tua, mco! altri 500 di questi festival!
    Ultima modifica: 16/09/21 13:22 da Schramm
  • Discussione Mco • 16/09/21 21:34
    Controllo di gestione - 9964 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ghirigory brinda alla tua, mco! altri 500 di questi festival!

    Grazie amico mio! 
  • Discussione Buiomega71 • 20/12/21 20:39
    Consigliere - 25591 interventi
    Aggiornamento (2021) delle Palme d'oro "buiesche" annuali:

    1999- Fratelli di Abel Ferrara

    2000- Dead Man di Jim Jarmush

    2001- Le Onde Del Destino di Lars von Trier

    2002- Brother di Takeshi Kitano

    2003- Il Giardino Delle Vergini Suicide di Sofia Coppola

    2004- Rain di Katherine Lindberg

    2005- In The Cut di Jane Campion

    2006- Monster di Patty Jenkins

    2007- Le Regole Dell'Attrazione di Roger Avary

    2008- L'odore del sangue di Mario Martone

    2009- Antichrist di Lars von Trier

    2010- Brivido di sangue di Po Chih Leong

    2011- Jennifer's Body di Karyn Kusama

    2012- Twentynine Palms di Bruno Dumont

    2013- Cuori in Atlantide di Scott Hicks

    2014-Le paludi della morte-Texas killing fields di Ami Canaan Mann

    2015-Guilty of Romance di Sion Sono

    2016-Reversal-La fuga è solo l'inizio di J. M. Cravioto

    2017-The Invitation di Karyn Kusama

    2018- Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini

    2019- The killer inside me  di Michael Winterbottom

    2020-Alexandra's Project di Rolf de Heer

    2021-The nightingale di Jennifer Kent
    Ultima modifica: 20/12/21 21:14 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 21/12/21 08:03
    Capo scrivano - 47377 interventi
    Storicamente è il primo non uscito in Italia o ne sono stati premiati altri ignorando il Belpaese? :)
    Il primo con sub francesi e ok, ma con sub anche ita son stati premiati?
    Ultima modifica: 21/12/21 08:05 da Zender
  • Discussione Buiomega71 • 21/12/21 08:16
    Consigliere - 25591 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Storicamente è il primo non uscito in Italia o ne sono stati premiati altri ignorando il Belpaese? :)
    Il primo con sub francesi e ok, ma con sub anche ita son stati premiati?
    No, questo è il primo in assoluto
    Mentre con i sottotitoli italiani fu premiato 29 palms di Dumont.

    Ultima modifica: 21/12/21 08:18 da Buiomega71
  • Discussione Buiomega71 • 21/12/22 19:31
    Consigliere - 25591 interventi
    Aggiornamento (2022) delle Palme d'oro "buiesche" annuali:

    1999- Fratelli di Abel Ferrara

    2000- Dead Man di Jim Jarmush

    2001- Le Onde Del Destino di Lars von Trier

    2002- Brother di Takeshi Kitano

    2003- Il Giardino Delle Vergini Suicide di Sofia Coppola

    2004- Rain di Katherine Lindberg

    2005- In The Cut di Jane Campion

    2006- Monster di Patty Jenkins

    2007- Le Regole Dell'Attrazione di Roger Avary

    2008- L'odore del sangue di Mario Martone

    2009- Antichrist di Lars von Trier

    2010- Brivido di sangue di Po Chih Leong

    2011- Jennifer's Body di Karyn Kusama

    2012- Twentynine Palms di Bruno Dumont

    2013- Cuori in Atlantide di Scott Hicks

    2014-Le paludi della morte-Texas killing fields di Ami Canaan Mann

    2015-Guilty of Romance di Sion Sono

    2016-Reversal-La fuga è solo l'inizio di J. M. Cravioto

    2017-The Invitation di Karyn Kusama

    2018- Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini

    2019- The killer inside me  di Michael Winterbottom

    2020-Alexandra's Project di Rolf de Heer

    2021-The nightingale di Jennifer Kent

    2022-The neon demon di Nicolas Winding Refn
  • Discussione Zender • 21/12/22 19:34
    Capo scrivano - 47377 interventi
    Eh eh, son contento che Refn abbia superato NOi, alla fine.
  • Discussione Buiomega71 • 21/12/22 19:38
    Consigliere - 25591 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Eh eh, son contento che Refn abbia superato NOi, alla fine.

    Un pò mi spiace, perchè Noi era quasi sicuro (e lo amato molto). Ma il delirio femmineo sanguinario refniano non ha eguali , e ne sono stato risucchiato come ben poche volte mi è capitato.
    Ultima modifica: 21/12/22 19:38 da Buiomega71