Ciavazzaro • 28/07/18 01:23
Scrivano - 5583 interventiHo dedicato la settimana filmica alla visione dell'intera saga.
Ho cominciato col terzo, perchè volevo concludere col secondo (il capitolo sul quale avevo più aspettative, e che con mia grande gioia sono state ripagate).
Nell'ordine ho visto il terzo, poi la versione cinematografica del primo, la director's cut del primo e il secondo capitolo oggi come conclusione.
Andrò controcorrente, ma il mio preferito è il terzo, seguito dal secondo, e al terzo posto il capostipite.
Se non nego che questo primo capitolo è essenziale per il genere, e lo considero un bel film, a mio avviso è sopravvalutato.
I suoi meriti storici forse superano quelli artistici in sè.
Come prima cosa tra le due versioni ho preferito la director's cut uscita una decina di anni fà nei cinema, con i doppiatori originali richiamati a doppiare le parti inedite (soprattutto il finale).
Il problema della versione cinema è che la prima parte è troppo lenta (la parte iniziale in Iraq l'ho trovata angosciante e non in senso buono), anche se ho molto apprezzato il voler approfondire la psicologia dei personaggi.
Sinceramente dal punto di vista del terrore, ho trovato molto più inquietanti le vostre bellissime recensioni.
La scena del crocifisso però è notevole, e risulta veramente inquietante.
Ma concordando col carissimo Fauno, le scene che mi hanno fatto veramente rabbrividire sono quelle degli esami medici, specialmente quella dell'ago nel collo.
E tra l'altro cercando in recensioni esterne, vedo che queste in generale sono le scene che più hanno fatto impressione al pubblico.
Anche relegare l'esorcismo nell'ultima mezz'ora, forse avrebbe meritato di più, esattamente come il ruolo di Cobb che meritava più minuti di film.
La bella caratteristica della trilogia è che ogni episodio ha un cast fantastico e un doppiaggio superlativo (non dimentichiamoci come siano stati scelti molti attori-doppiatori per l'occasioni come la Moriconi, Sbragia e Giannini), oltre che il meglio della gloriosa CVD come Oreste Lionello che doppia il regista alcolista, Massimo Foschi conosciuto per Star Wars ma doppiatore del primo assassino della serie regolare di Colombo Jack Cassidy ne Un giallo da manuale, un fantastico Corrado Gaipa che doppia Cobb ma soprattutto una fenomenale Laura Betti, molto più spaventosa dell'originale (una già fantastica Mercedes McCambridge).
Il cast è fantastico, dalla Burstyn madre, un tormentato Miller prete, Cobb detective cinefilo fantastico, ovviamente Von Sidow.
Gustosissima nel cast la presenza del frequentatore del nostro cinema di genere Rudolf Schundler (Dama rossa e Suspiria)
Da segnalare anche il reverendo O' Malley che per non essere un attore, se la cava veramente bene, la scena finale, ha smosso persino un grande cinico come me
SPOILER
Quando offre la confessione a Miller morente, si può veramente percepire tutto il dolore per la perdita.
FINE SPOILER
Come già detto preferisco il finale della director's cut, e in generale questa seconda versione che amio avviso, ha più ritmo, e anche nelle scene pre-esorcismo alcune sequenze aggiunte che danno alcune sfaccettature dei personaggi che li rendono più interessanti (Von Sidow che accetta il drink, la tata in cucina), e aumentano il senso di ansia per quello che accadrà di lì a pochi minuti.
Bene direi che abbiamo cose di qui parlare, e siamo solo al primo capitolo, dopo la discussione qui, procederò anche a recensione e discussione degli altri due episodi.
Magnetti, Undying, Buiomega71, Hackett, Trivex, Scarlett, Tomslick, Rebis, Losciamano, Smoker85, Didda23, Giùan, Jofielias, Rigoletto, Lucius, Jurgen77, Bullseye, Ale nkf, Viccrowley, Whitesnake, Zender, Vito, Jena, Minitina80, Taxius, Josephtura, Fedeerra, Dave hill, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Ammiraglio, Pinhead80, Vanadio, Enzus79, Greymouser, Bruce, Ultimo, Luras, Paulaster, Teopanda, Keyser3
Stubby, Cotola, Galbo, Gugly, Ciavazzaro, Lovejoy, Vstringer, Von Leppe, Belfagor, Mickes2, Rambo90, Piero68, Markus, Nando, Modo, Samdalmas, Parsifal68, Samuel1979, Noodles, Anthonyvm, Natron
Deepred89, Brainiac, Pigro, Fauno, 124c, Daniela, Almicione, Luluke
Caesars, Sadako, Capannelle, Daidae, Homesick, Nicola81, Rocchiola, Furetto60, Il Dandi, Il ferrini, Sonoalcine
Ghostship, Matalo!, Giacomovie, Bergelmir, Alex75, Magi94
Herrkinski, Funesto, Bubobubo, Siska80
Tonios