Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Casa Vianello - Serie TV (1988) | Pagina 8

DISCUSSIONE GENERALE

257 post
  • Deepred89 • 25/11/22 21:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    06. L'AMICA AMERICANA
    *** Un amico di Raimondo propone all'uomo di seguirlo negli Stati Uniti con due ragazze americane per una vacanza di un mese "a tutto sesso". Accetta entusiasta, ma occorre mettere fuori gioco Sandra. Avendo da poco ricevuto la visita di un altro amico che ha aperto un ospizio per vip, Raimondo cercherà uno stratagemma per farci entrare Sandra prima della partenza. Episodio decisamente divertente, a patto che si accetti la svolta ben poco logica del secondo tempo, che permette a Vianello di sbizzarrirsi nel giocare al ruolo del vecchio afflitto da demenza senile (con "semolino... semolino..." come grido di battaglia). Se si chiude un occhio su tale forzatura a livello narrativo, le risate arrivano puntuali. Va detto fanno impressione - a posterori - le battute della Mondaini sulla sua vita di coppia oltre la barriera della morte, più profetiche di quanto probabilmente il gruppo di sceneggiatori - incluso lo scettico e sarcastico Vianello - avrebbe immaginato. (Deepred89) 

    11. FANTASMI IN CASA
    *** Sandra ospita una medium che sostiene di avere una relazione col fantasma di Charlie Chaplin. Raimondo tratta la faccenda col consueto scetticismo, ma quando scoprirà che anche il Signor Grimaldi è un appassionato di occultismo, deciderà di architettare un piano per restare solo con sua moglie. Altro episodio decisamente riuscito, con efficaci tocchi demenziali atti a deridere il fenomeno dei poltergeist e similia. Magari la sequenza finale della seduta spiritica avrebbe potuto incidere anche di più, ma le gag sono tutte ben piazzate e il soggetto contiene alcune svolte neppure troppo scontate. Eccellenti le espressioni di imbarazzo di Vianello quando affiora il libro di Ovidio, il miglior elemento comico dell'episodio. (Deepred89) 
  • Zender • 26/11/22 07:55
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 26/11/22 15:22
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    08. ROCKY VIANELLO
    ** Un allenatore di pugilato convince Raimondo a fare da manager a una - a detta sua - promessa del pugilato e a occuparsi del lato finanziario della faccenda. Ovviamente le cose non sono esattamente come sembrano. Altro episodio fuori porta (qualche rapido esterno con Vianello che parodizza gli allenamenti di Rocky, una palestra) dalla sceneggiatura piuttosto debole, probabilmente scritta per sfruttare la passione di Vianello per la boxe (l'attore peraltro lo praticò per un certo periodo, molti anni prima). Il tutto è scontato e prevedibile sin dalla prima scena, ma Vianello che si atteggia da grande esperto di pugilato è notevolissimo e in qualche modo salva l'episodio. (Deepred89) 

    09. L'ARAGOSTA
    **! La Tata è assente per il weekend e Raimondo decide di cucinare un'aragosta. Sandra inizialmente si oppone, ma quando tutti i suoi tentativi culinari falliranno (zucchine, uova), lascerà carta bianca al marito. Episodio che parte malissimo, con doppi sensi culinari abbastanza desolanti (la pancetta), ma che si riprende in una seconda parte dai toni quasi grotteschi, con Vianello che si ostina con ossessione quasi ferreriana (riferimento implicito dalle ambizioni culinarie dell'ex collega Ugo Tognazzi?) a preparare una maionese che, in seguito, tutti cercheranno di evitare. Impagabile performance di Vianello nella scena della prova di fronte all'avvocato. A suo modo memorabile. (Deepred89) 
  • Deepred89 • 28/11/22 23:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    3x12. PARTITA A POKER
    **! Durante una partita a carte notturna, Sandra ha un impegno improvviso a chiama Raimondo a prendere il suo posto. Raimondo con tutta la fortuna del principiante dalla sua parte arriverà a vincere fino all'ultimo centesimo. Una delle partecipanti, indebitata fino al collo, si offrirà di ripagarlo in natura, col benestare di tutti i partecipanti. Un episodio strano, dall'atmosfera cupa e vagamente morbosa, che purtroppo cede dinnanzi alle derive pochade della seconda parte. Si ride poco (nel primo tempo le tipiche risate in sottofondo da sitcom suonano incongrue) e l'ultima parte non convince particolarmente, eppure il tutto rimane impresso: un viaggio straniante nei lati oscuri della borghesia milanese, colta sul fatto in una lontana notte nel bel mezzo degli anni novanta. (Deepred89) 

    3x15. CAMPING VIANELLO
    *** Dopo essersi vista bocciare tutte le proposte di vacanza, Sandra propone a Raimondo di sperimentare l'esperienza del campeggio. Per evitare che l'uomo si lamenti per via di eventuali viaggi o costi da sostenere, la donna organizza un vero e proprio campeggio proprio all'interno dell'appartamento, ovviamente senza avvisarlo in anticipo. Un'altra idea piuttosto folle e improbabile condotta con una spigliatezza e una brillantezza tale da non far troppo pesare l'assurdità di fondo. Il tutto poi impenna in un finale notevole, in cui il cinismo di Raimondo tocca notevolissime vette di comicità. Un notevole salto di qualità rispetto al precedente episodio Ecologia domestica, basato su una tematica simile (Deepred89)
    Ultima modifica: 29/11/22 00:08 da Deepred89
  • Zender • 29/11/22 08:43
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 29/11/22 22:30
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    3x10. CENA DI CLASSE
    *** Raimondo riceve l'invito per un cena coi vecchi compagni di liceo, ma scopre che si tratta di un errore e che la classe è in realtà molto più giovane e tutta al femminile, tra i cui studenti figurava un suo omonimo. Purtroppo per Raimondo, qualcuno della sua vera classe ha saputo della cosa e si sta attivando per colmare questa lacuna. Idea di base alla ¨Compagni di scuola¨ presto ribaltata e raddoppiata. Dialoghi brillanti e piacevoli tormentoni si alternano fino a un finale grottesco e genuinamente esilarante. Spietato l'umorismo di Vianello quando scherza sul non avanzatissimo titolo di studio della moglie. (Deepred89)

    3x13, LA TERZA ETÀ
    ** Mentre Raimondo si lamenta per il proprio stato di salute a causa di un leggero raffreddore, la Tata cerca disperatamente un idraulico e Sandra si cimenta nello studio della grammatica italiana per entrare in un'università della terza età. Un susseguirsi di equivoci non particolarmente divertenti, con una serie di cambi di direzione che, più che a una sceneggiatura articolata, fanno pensare a un collage di ideuzze che con difficoltà puntano ad arrivare ai canonici 25 minuti, con una chiusura peraltro piuttosto spenta. Non ci si annoia, ma nemmeno ci si esalta. (Deepred89)
  • Zender • 30/11/22 08:29
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 1/12/22 16:05
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    14. IMPUTATO, ALZATEVI!
    *! L'onorevole Pernove si ritrova in prigione per corruzione. A un certo punto vede arrivare, come detenuto, nientemeno che Raimondo. Capo d'accusa: uxoricidio. Seguirà il processo. Uno spunto iniziale pure insolito e simpatico riesce a nascondere solo per qualche minuto la vera natura dell'episodio: un collage di scene comiche tratte da episodi della stagione precedente (Delitto imperfetto, L’importante è esagerare, Sette per uno, Nuda proprietà) con cornice in tribunale stile Le malizie di Venere. Non soltanto un'operazione che denota la fretta nella scrittura e nella realizzazione di questa terza stagione (trattandosi chiaramente di un episodio-riempitivo), ma che riesce pure a disinnescare la carica umoristica di alcuni momenti felici di vecchie puntate, che virati in b/n e isolati dal loro contesto originario, ne escono snaturati e depotenziati. (Deepred89)


    16. CASANOVA
    **! Raimondo, per poter essere lasciato in pace dalla moglie e dalla Tata, finge di cadere dalle scale e, a causa dello shock, di credere di essere Giacomo Casanova. Episodio che azzecca l'idea di dichiarare sin dalla prima scena le macchinazioni del suo protagonista, riuscendo a far scaturire l'ironia da una forma di complicità con lo spettatore. Purtroppo al di là della trovata iniziale le idee non abbondano, ma il ritmo scorre svelto fino al riuscito contrappasso finale. Nonostante la provenienza del personaggio che Vianello finge di impersonare, non abbiamo, stavolta, la parlata veneziana di certe imitazioni dell'attore. (Deepred89)
  • Zender • 1/12/22 16:17
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 4/12/22 23:27
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    3x17. L'OSPITE A PAGAMENTO
    ** Sandra rimane invischiata in un progetto basato sul far incontrare vip a gente comune, ovviamente a pagamento. Purtroppo a pagare devono essere entrambe le parti e Sandra, travolta dall'entusiasmo, sborsa cinquanta milioni per partecipare all'operazione come vip, tenendo il marito all'oscuro. Idea curiosa, svolgimento non disdicevole ma senza particolare brillantezza, con la narrazione che si sviluppa un po´ per inerzia, senza idee particolari né momenti particolarmente divertenti. Anche il tanto atteso incontro a caro prezzo finisce per disattandere le aspettative. (Deepred89)

    3x18. SE FOSSIMO STATI
    *! Una mattina Sandra e Raimondo si svegliano e iniziano a battibeccare come al solito, forse con meno energia del solito, e iniziano a fare ipotesi su come sarebbe stata la loro vita se fossero stati: siciliani, genitori, Dante e Beatrice, attori drammatici, Bogart e la Bergman in Casablanca. Altro episodio-riempitivo che sancisce uno dei punti più bassi mai toccati dalla serie. Un susseguirsi di stacchetti comici dal sapore vetusto, quasi mai divertenti, in diversi casi (la parentesi dantesca in primis) imbarazzanti per l'infimo livello delle battute. Mezzo punto, abbastanza regalato, solo per i due protagonisti, che probabilmente si saranno divertiti, tra un travestimento e l'altro, molto più degli spettatori. (Deepred89)
  • Zender • 5/12/22 08:12
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 5/12/22 22:22
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    3x19. FESTIVAL
    *** Spronata da Sandra, la Tata partecipa alle selezioni del Festival di Sanremo e cerca di avviare una carriera come cantante. Per aiutarla, Sandra scrive per lei un testo usando come base la sigla di Casa Vianello (curiosamente, la versione della prima stagione). Episodio in crescendo, che sconta alcuni passaggi discutibili in apertura (la Tata in versione Bertè e Jovanotti: imbarazzante) accompagnati da battute banalissime che fanno ironia su canzoni o cantanti celebri. Poi il livello si alza col grottesco injoke sulla sigla della serie, per poi spiccare il volo in una svolta finale davvero notevole ed esilarante, forse lo zenith comico di questa terza stagione, che spinge a perdonare le indecisioni dei primi minuti. (Deepred89)

    3x20. LA LETTERA
    *** Sandra e la Tata ricevono per errore una lettera indirizzata a qualcuno del palazzo. È una lettera d'amore dedicata a un uomo popolare, sposato, la cui carriera ne uscirebbe distrutta se la storia adulterina uscisse allo scoperto. Sandra pensa subito che si tratti del marito. Episodio pochade senza particolari idee innovative ma piacevole e divertente, che nel secondo tempo regala un gioco di amanti nascosti negli armadi particolarmente riuscito. Spassoso poi lo sberleffo al cameratismo tra adulteri o aspiranti adulteri. Una chiusura di buonissimo livello per una stagione non sempre all'altezza. (Deepred89)
  • Zender • 6/12/22 08:13
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 9/12/22 02:02
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    8x01. AUGURI E FIGLI MASCHI
    **! Adelaide e Frida sono due zitelle che impiegano il loro tempo in iniziative a detta di Sandra strampalate. Adesso cercano di combinare falsi matrimoni tra immigrati irregolari e cittadini italiani. Proporranno a Raimondo di fingersi il padre di una giovane extracomunitaria incinta per poterle dare la cittadinanza. Episodio curiosamente anticipatore dei noti fatti di Riace che trova come maggior limite due personaggi particolarmente odiosi (le due donne) a fare da motore della storia. Eppure, sarà lo scattante montaggio, sarà lo splendido contrasto tra la recitazione misurata di Vianello e quella sempre più sopra le righe della Mondaini, ma anche questo episodio riesce a divertire. La scena della spremuta d'arancia il primo mini-sketch della seconda sigla dalla serie. (Deepred89) 


    8x03. UNA STELLA DI NOME SANDRA
    **! Sandra passa le notte osservando le stelle e chiede l'aiuto al marito per prendere appunti, sperando di scoprire una nuova stella che potrà prendere il suo nome. Raimondo decide di rubare alla moglie l'idea per poter sedurre Kate. Episodio che riesce a rendere digeribile un assunto di base piuttosto strampalato, godendo di un ritmo scattante e di due protagonisti in ottima forma, oltre che a una capacità (forse più accentuata in queste stagioni intermedie che nelle prime) di trarre il massimo potenziale comico anche da scene o battute non sempre di prima mano. (Deepred89) 
  • Zender • 9/12/22 08:38
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 11/12/22 23:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    04. LA DOTTORESSA SANDRA
    **! Sandra decide di improvvisarsi psicoanalista, mentre Raimondo litiga quotidianamente con un condomino per una questione legata alla parabola satellitare, fondamentale per vedere le partite di Champions League. Le due storie finiranno per intrecciarsi. Con diverse similitudini col precedente episodio La psicanalisi, ma meno paradossale e più viscerale, con situazioni umoristiche totalmente basiche ma impeccabili dal punto di vista comico. A patto di non pretendere la raffinatezza di scrittura di certi episodi delle prime stagioni e senza badare troppo alla logica, il divertimento non manca. (Deepred89) 

    05. TUTTO A META' PREZZO
    ** Arturo decide di riciclarsi come venditore di magliette a basso prezzo. Nel frattempo Sandra sta consultando una stilista per ottenere un abito elegante. Raimondo fiuterà l'affare e deciderà di allearsi con l'amico. Altro episodio che tocca marginalmente il mondo della moda, in modo meno rivinoso rispetto al prededente, tremendo Prêt-à-porter. Vianello risulta per la prima volta ufficialmente degradato dal ruolo di elegante seduttore attempato a quello di guardone libidinoso della terza età alla W la foca, con la sua professionalità che da sola salva battute e personaggio. A causa di questi limiti di scrittura l'episodio, per quanto scorrevole, diverte meno che altrove. (Deepred89)


    Ultima modifica: 12/12/22 00:03 da Deepred89
  • Zender • 12/12/22 08:31
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 12/12/22 15:52
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    06. PERLA RARA
    *** Kate ha creato un profilo su una chat online chiamato "Perla rara". Raimondo cercherà di mettersi sulle sue traccie, creando lui stesso un profilo, "Cuore solitario". Siamo nel periodo delle prime chat, già narrate poco tempo prima dal film "Viol@", e gli sceneggiatori si buttano a capofitto sul tema mostrandoci un Vianello buffissimo nei panni dell'uomo anziano che smanetta allegramente sulla tastiera del computer alla ricerca di avventure. In questo episodio più che mai occorre staccare la spina, mettere nel cassetto il ricordo di qui lontanissime atmosfere da commedia brillante e teatraleggiante e godersi tale comicità elementare, immediata, un po' infantile, ma di indubbia efficacia. Un accumulo di situazioni puramente da barzelletta in grado di spingersi a un livello di demenzialità pure superiore a quello inizialmente preventivabile, in cui il ritmo - questo chiunque lo riconoscerà - non viene mai meno. (Deepred89)
    Ultima modifica: 12/12/22 15:53 da Deepred89
  • Zender • 12/12/22 16:43
    Capo scrivano - 49340 interventi
    Grazie Deep, aggiunta.
  • Deepred89 • 13/12/22 19:00
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    02. IL CASALINGO
    ** I Vianello annunciano il proprio ritiro dal mondo dello spettacolo. Sandra ritratta subito, temendo di annoiarsi passando tutto il tempo a casa, mentre Raimondo si interessa al mondo della cucina. Nonostante il sempre notevole ritmo, un episodio piuttosto fiacco, in grado di riscattarsi soltanto in chiusura, con una parodia ante-litteram degli oggi popolarissimi programmi di cucina e un'ennesima - ma sempre spassosa - performance da marpione di un Vianello inconsapevole protagonista di una specie di Truman Show. Il resto lascia alquanto a desiderare. (Deepred89) 

    07. L'INFLUENZA
    ** Mentre Sandra è a letto con l'influenza, Raimondo risponde in maniera particolarmente progressista a un questionario telefonico sul tema dell'eutanasia. Sandra inizierà, per questa ragione, a pensare che il marito voglia spingerla sino al limite di una morte assistita. Episodio che parte pure discretamente, con una Mondaini gustosamente eccessiva e un'ossatura narrativa pure interessante, debitrice del precedente episodio Il sospetto. Poi purtroppo il soggetto opta per soluzioni imbarazzanti (le bugie su commissione della Tata) o non credibili (il medico armato di siringa), perdendosi per strada e trascinandosi stancamente sino al debole finale. (Deepred89)