Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Casa Vianello - Serie TV (1988) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

257 post
  • Deepred89 • 28/09/22 20:29
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    2x17 - LO SMOKING
    **! Mentre Sandra ha una momentanea fissazione per le bolle di sapone, Raimondo cerca di sbarazzarsi di un vecchio smoking nero che pare non interessare a nessuno. Riesce a sbolognarlo al portiere, salvo poi rendersi conto, troppo tardi, che proprio nelle tasche di quello smoking Sandra aveva nascosto un anello di grande valore. Troppo lento nell'avviarsi e non particolarmente convincente nel tirare le somme (tolto il piacevole colpo di scena conclusivo), un episodio di discreto livello che nel secondo tempo segue lo stesso schema del precedente La poltrona, con alcune parentesi fuori porta alla ricerca di un oggetto perduto. Non particolarmente esilarante, ma piacevole e scorrevole. (Deepred89)

    2x18 - IL FUMO FA MALE
    ** Per sconfiggere il vizio del fumo, Sandra consulta uno psicologo. Questo le propone una seduta di ipnosi ma la donna, a disagio, propone di fare un tentativo iniziale con la Tata. Questa, ipnotizzata con un battito di mani, viene indotta a credere di essere la moglie di Giulio Cesare, Calpurnia. L'uomo la risveglia, ma quando prima di andarsene batte involontariamente le mani un'altra volta, la Tata, che dalla cucina sente il battito, piomba nuovamente in uno stato ipnotico, sempre credendo di essere Calpurnia. Siamo nella farsa totale, con un'ideuzza piuttosto infantile sfruttata in tutti i modi possibili. Sulla carta un mezzo disastro (con l'aggravante del personaggio della vicina Adele, qui più ingombrante del solito), ma il ritmo spigliato e le performance sempre notevoli dei protagonisti riescono a rendere il tutto perlomeno potabile. Molto puerile e poco divertente, ma lo si guarda senza troppi affanni fino alla conclusione. (Deepred89)
    Ultima modifica: 28/09/22 20:30 da Deepred89
  • Zender • 29/09/22 08:01
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 30/09/22 15:35
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    2x19 - PROMESSI SPOSI
    *** Sandra scopre che il suo certificato di matrimonio è andato perduto. Raimondo inizialmente esulta e rigetta l'idea di un nuovo matrimonio, ma poi si rende conto che tutti i beni sono intestati alla moglie e che quest'ultima rifiuta ogni compromesso. Tra gli episodi di maggior durata dell'intera serie (superato, per 7 secondi, solo dal successivo Vernissage) sfrutta un'idea di base curiosa, sviluppata senza particolari colpi di genio ma in modo brillante e spiritoso, in cui tutto si incastra con armonia fino alla riuscita scena madre nel prefinale, chiusa da un non imprevedibile deus ex machina. (Deepred89)

    2x20 - E ARRIVATO L'AMBASCIATORE
    **! Una lettera svela a Raimondo di essere diventato presidente di un piccolo stato sudamericano. Casualmente, Sandra il pomeriggio stesso ha in previsione un tè proprio con l'ambasciatrice di tale stato. Tesi ed elegantissimi, i due aspettano trepidanti l'arrivo della donna, ma le sorprese non mancheranno. Episodio che, al di là della curiosa e grottesca idea iniziale, fatica parecchio a ingranare nella prima parte, con poco riusciti doppi sensi basati sul bilinguismo. Poi poco a poco ci si addentra progressivamente nella satira politica (si parla di colpi di stato in America latina) e gli ultimi minuti riservano qualche spassoso momento di comicità dai toni noir, risollevando l'episodio. (Deepred89)
  • Zender • 30/09/22 17:21
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Deep, aggiunte. Se ti è possibile nei titoli fai seguire il numero da un puntino invece che dalla linea.
    Tipo:

    2x20. E ARRIVATO L'AMBASCIATORE 
    Grazie
    Ultima modifica: 30/09/22 17:21 da Zender
  • Deepred89 • 1/10/22 21:42
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Certo.

    2x21. IL RITORNO DEL BALLERINO
    **! Sandra e Raimondo fanno un prestito di quindici milioni a un ballerino vecchio collega della donna, Liliano. Scopriranno che l'uomo è un truffatore che ha già rubato tre milioni a un suo vecchio conoscente. Cercheranno di mettersi sulle sue tracce, finendo in un locale letteralmente per soli uomini. Altro episodio incentrato su una truffa ai danni dei due protagonisti, in questo caso svolto meglio che altrove, che evita di crollare anche in una rischiosa parentesi fuori porta in un locale gay, con tanto di Mondaini versione trans (poco credibile ma comunque spassosissima). Niente di particolarmente originale nello svolgimento, ma lo si guarda con piacere. (Deepred89) 

    2x22. VERNISSAGE
    **** Dopo aver acquistato due quadri a una bancarella, la Tata scopre la propria vena artistica (inevitabile qui la battuta di Raimondo, a proposito di vene) e si cimenta in terribili dipinti monocromatici da Rothko dei poveri. Se Raimondo cerca subito di smontarla, Sandra osserva la cosa con entusiasmo e le organizza un vernissage, ovviamente in casa. Se fin qui la trama poteva sembrare destinata a sviluppi convenzionali (il sarcasmo di Vianello e Continenza verso l'arte concettuale è noto dai tempi di "La schiava io ce l'ho e tu no"), ciò che segue prenderà strade inaspettate e spassosissime, portando l'episodio (in assoluto il più lungo di tutto "Casa Vianello": 32 minuti) a livelli altissimi, tra i vertici di questa seconda stagione. Gli ultimi dieci minuti, che tutta la serie di equivoci e fraintendimenti, sono un piccolo capolavoro della commedia brillante, versione ovviamente da camera. (Deepred89) 
    Ultima modifica: 1/10/22 21:43 da Deepred89
  • Zender • 2/10/22 08:41
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Perfetto Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 3/10/22 23:48
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    2x23. RICORDO DI LONDRA
    **! Durante un viaggio a Londra, Raimondo aveva avuto una relazione con un'inglese in coppia con un italiano. Dopo aver inviato all'uomo tante lettere senza risposta, la donna - qui si apre l'episodio - decide di raggiungere Raimondo direttamente in casa sua. L'uomo cercherà di convincere la donna ad andarsene, ma non so ancora che pure il marito è nei paraggi. Altro episodio in zona pochade basato ancora una volta (dopo la storia con la vicina Perini) su una storia extraconiugale di Raimondo. Il tutto si dipana in modo snello e brioso ma senza particolari sorprese, fino a un finale un po' troppo banale e sbrigativo. Nonostante siamo nella seconda stagione, i dialoghi citano come ambientazione Roma e non Milano. (Deepred89) 

    2x24. LA CRUNA DELL'UOVO
    ***! Sandra e Raimondo ricevono per Pasqua un enorme uovo con dentro uno strano apparecchio metallico. Mentre la Tata propone a Sandra di utilizzarlo come caffettiera, Raimondo riceve una telefonata da una voce contraffatta: "si tratta di una bomba". Episodio che si apre come parodia di certi film di spionaggio, con presunta missione da compiersi a Londra, che ribalta con riusciti esiti umoristici una versione prettamente hitchcockiana della suspense (con tanto di "bomba sotto il tavolo"). Se tale idea sembrava avere il fiato corto, arriva in soccorso la felice intuizione di svelare le carte a metà episodio, in modo da accentuare ancora di più il lato comico della vicenda. Il tutto fino a un finale scoppiettante, con almeno un momento (le urla di Sandra) genuinamente esilarante. (Deepred89) 
  • Zender • 4/10/22 08:06
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 5/10/22 23:58
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    2x25. MISS FORME STRABILIANTI
    *** L'organizzatore di un concorso di bellezza chiamato "Miss forme strabilianti" propone a Raimondo di presentare il programma in televisione e di presiederne la giuria. Raimondo sarà presto al centro di un gioco di favoritismi e corruzione che include cardinali e politici. Purissima satira stile commedia all'italiana anni sessanta che prende come bersaglio i concorsi di bellezza. Abbastanza lineare e schematico nel suo svolgimento, ma cinico e arguto e con un finale al tempo stesso impeccabile nel meccanismo comico e implacabile nella sua denuncia all'ipocrisia e al doppiopesismo dell'italiano medio. (Deepred89) 


    2x26. IL SOSIA
    *** Arturo telefona a Raimondo dicendo di aver incontrato un suo sosia. Dopo averne sentito il fortissimo accento veneto, ll'attore riattacca furioso, dicendo di non voler essere disturbato. Cambierà idea quando, per poter passare un weekend con la signora Perini, proporrà al sosia di sostituirlo in Casa Vianello. Come giustificare l'accento veneto con Sandra e la Tata? "Devo girare un film con Tinto Brass". L'abusatissimo topos del sosia (che ritroveremo in La gemella di Sandra) sviluppato in maniera intelligente, con Vianello scatenatissimo nel suo doppio ruolo, che il copione accosta più ai sosia effeminati di "Non c`è due senza quattro" che a quello arrogante di "Fracchia la belva umana". L'eccessivo personaggio del sosia veneto e gay è perfettamente inserito in un copione snello e bilanciato, che gioca con sapienza su tutti i possibili equivoci possibili, accentuati nell'ultima parte da un bel gioco di entrate e uscite di scena di stampo teatrale. (Deepred89) 

  • Zender • 6/10/22 08:28
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Deep, aggiunte.
  • Deepred89 • 9/10/22 11:06
    Comunicazione esterna - 1616 interventi

    2x27. NUDA PROPRIETA
    *** La vendità dell'appartamento come nuda proprietà appare ai Vianello come unica soluzione di salvezza, dopo che Raimondo ha perso tutti i risparmi indebitandosi ulteriormente con le banche in seguito a un investimento in borsa sbagliato, consigliato da Arturo. Nel frattempo un produttore propone a Vianello di rifarsi girando la saga di Raimondino. Idea di base abbastanza ingegnosa sviluppata con ritmo e trovate, nonostante un andamento piuttosto canonico. A sorpresa, la parte meno riuscita (per quanto decorosissima) è proprio quella più prettamente comica, coi due protagonisti impegnati a recitare il ruolo dei vecchi moribondi. Il finale amaro appare ben elaborato. (Deepred89) 

    2x28. DELITTO IMPERFETTO
    ***! Raimondo si cimenta per la prima volta nella sua carriera nella scrittura di un film horror e mette Sandra e la Tata alla prova con finti accoltellamenti e mani amputate nel frigorifero. Quando la vicina Adele intravede la mano amputata senza sapere che è finta, una catena di pettegolezzi porterà l'intero palazzo a pensare che Raimondo ha ucciso e mutilato Sandra. 25 minuti di equivoci senza tregua che gioca con intelligenza e ottimo senza della comicità sugli stereotipi dell'horror splatter in voga in quegli anni (con immancabili citazioni a Hitchcock, in questo caso "Psyco" e "La finestra sul cortile"). Anche stavolta, il gioco di entrate e uscite di scena è giocato divinamente. Alcuni momenti comici sono eccellenti; ne citiamo due: gli andirivieni di Sandra con Raimondo imbavagliato e, soprattutto, la performance sadomaso con improvviso deus ex machina. (Deepred89) 
  • B. Legnani • 9/10/22 11:38
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    STAGIONE 1 (1988) 
    02. RISARCIMENTO DANNI 
    ***
    Divertente episodio, che parte con un classico del rapporto coniugale: lui rientra e, prima che possa rilassarsi almeno un poco, lei lo investe di informazioni lacunose e gli rifila compiti incomprensibili o assurdi. Un po' meno efficace la prima parte nello studio di Forum. La vis comica di Vianello, composta ed efficace come sempre, funziona egregiamente. Sono presenti in modo vistoso due figure del cinema bis, Fernando Cerulli e Claudia Cavalcanti. (Buono Legnani)
    Ultima modifica: 9/10/22 11:38 da B. Legnani
  • Zender • 9/10/22 11:55
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Deep e Legnani, inserite.
    Per Buono: Ti ricordo che la tua firma è solo B. Legnani, dove peraltro B. sta per Bruno e non certo per Buono.
  • B. Legnani • 9/10/22 13:02
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie Deep e Legnani, inserite.
    Per Buono: Ti ricordo che la tua firma è solo B. Legnani, dove peraltro B. sta per Bruno e non certo per Buono.

    Scusami. Mia maxima colpa.
  • B. Legnani • 9/10/22 23:50
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    STAGIONE 1
    03. PECCATO DI GIOVENTÙ 
    Episodio non troppo brillante, che strappa qualche risatina per il meccanismo dello scambio di persona (non esattamente una novità: qui avviene fra un presunto figlio di Raimondo e un venditore di enciclopedie iberiche...), ma che non parte neppure da un'idea originale, visto che essa è stata portata sugli schemi mille volte. Episodio salvato dal talento dei due, con la Mondaini qui particolarmente efficace. (B.Legnani)
    **!
  • Zender • 10/10/22 08:33
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Buono, aggiunta.
  • B. Legnani • 11/10/22 00:10
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    STAGIONE 2 (1990/1991)
    01. IL TRASLOCO 
    **! Discreta puntata, che vede la coppia cambiare casa, finendo in un appartamento che prima ospitava una casa d'appuntamenti. Meccanismo ed equivoci ovviamente abusati (Aldo Fabrizi, Lino Banfi e chissà quanti altri ancora...), ma che la verve dei due e un mini-intreccio carino riescono a ravvivare, specialmente grazie all'equivoco su "Federico" e sulla seconda Sandra. Qualche momento a vuoto, ma si tratta di una ventina di minuti più che guardabile. C'è Renzo Ozzano.
    (B. Legnani)
    Ultima modifica: 11/10/22 00:11 da B. Legnani
  • Zender • 11/10/22 08:07
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Grazie Buono, aggiunta.
  • B. Legnani • 12/10/22 14:33
    Pianificazione e progetti - 15280 interventi
    STAGIONE 1 (1988)
    04. BRICOLAGE
    ** Episodio deboluccio, che parte peraltro bene, con un autentico "tòpos" della vita coniugale (lei che invita gente a cena, all'insaputa di lui, avvertendolo pure in ritardo...), ma che poi prosegue in tono quanto mai minore, con trovate banali (lui che non sa riparare lo scaldabagno) e prevedibili (la bugìa sulla rosticceria che fallisce miseramante). Lo si guarda per l'immutabile affetto verso i due, dovendosi però accontentare di trovatine, senza che arrivi ma l'auspicato colpo d'ala.
    (B. Legnani)
    ---------------------
    Nel commento di Deep c'è un errore. I coniugi invitati sono i Rispoli, non i Girardi.

     
  • Zender • 12/10/22 14:48
    Capo scrivano - 49301 interventi
    OK, grazie e corretto.