L'idiota - Miniserie TV (1959)

L'idiota (miniserie tv)
Locandina L'idiota - Miniserie TV (1959)
Media utenti
Durata: 6 episodi
Anno: 1959
Genere: fiction (bianco e nero)

Cast completo di L'idiota

Note: Quinto adattamento dell'omonimo romanzo di i Fedor Michajlovic Dostoevskij (1869) dopo "L'idiota" (1919), "Irrende Seelen" (1921), "L'idiota" (1946, 1951). Seguiranno " Amour braque - Amore balordo" (1985), "Il ritorno dell'idiota" (1999) e "Idioot" (2011).

Dove guardare L'idiota in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'idiota

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 4/06/22 17:03 - 5081 commenti

I gusti di Siska80

Già l'opera dostoevskijana promette molto più di quel che mantiene; figurarsi cosa poteva venirne fuori con una simile messinscena lenta, pesante e purtroppo abbastanza aderente all'originale: sarebbe stata meglio una lettura in chiave umoristica, dato che il protagonista dimostra di non essere un idiota in quanto affetto da epilessia ma perché arriva ad annullare se stesso pur di compiacere tutti. Non male la ricostruzione dell'epoca, eccessivamente teatrale l'interpretazione del cast in primis di Albertazzi (qui anche autore), il quale non ha né il physique, né il physique du rôle.

Samuel1979 9/04/23 19:43 - 561 commenti

I gusti di Samuel1979

Storico sceneggiato che ripropone pressoché fedelmente una delle opere più significative dell'autore russo; Nel complesso si tratta di un'operazione discretamente riuscita, nonostante il prodotto soffra di una certa lentezza e di un'eccessiva teatralità nei vari personaggi. Albertazzi ben si adatta nei panni del protagonista Myskin, così come il "folle" generale Ivolgin interpretato dal grande Gianni Santuccio. Da menzionare la presenza di Volontè, la cui incisività di attore già ben si delineava in questa sua interpretazione giovanile.

Giorgio Albertazzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Don CamilloSpazio vuotoLocandina L'anno scorso a MarienbadSpazio vuotoLocandina Cinque donne per l'assassinoSpazio vuotoLocandina Mark il poliziotto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.