Toy story 2 - Film d'animazione (1999)

Toy story 2
Locandina Toy story 2 - Film d'animazione (1999)
Media utenti
Titolo originale: Toy Story 2
Anno: 1999
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Toy story 2

Cast: (animazione)
Note: E' il sequel di "Toy story"

Dove guardare Toy story 2 in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Toy story 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 20/05/07 14:11 - 5483 commenti

I gusti di Puppigallo

Più divertente di Toy Story, può contare su dialoghi spiritosi e bellissime animazioni di giocattoli (il cane-molla, i potatoes, i soldatini, il dinosauro tonto, il pinguino dimenticato; per non parlare naturalmente dei due protagonisti: Woody, ottimamente doppiato da Frizzi, e Buzz). In più, qui compare anche la figura del collezionista senza scrupoli e di un giocattolo infido (non il robottone cattivo), dando più pepe alla pellicola. Segnalo: “nessuna” traccia di vita intelligente; al negozio; vecchi telefilm; il restauratore (lo stesso che gioca a scacchi nel corto). Davvero notevole.
MEMORABILE: In ascensore.

Pigro 7/09/08 08:25 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Questa volta il cowboy giocattolo è rubato per essere rivenduto ai giapponesi, e gli amici si mettono alla sua ricerca. Scattante e piacevole come il primo film, questo secondo ha però minor grinta narrativa: se il primo poteva far leva sull’originalità intrinseca della storia (la lotta fra giocattoli di diverse generazioni), il secondo ripiega su un topos (rapimento e salvataggio) a cui si aggiunge il solito contorno sentimentale. Trama fiacca, insomma, anche se il divertimento è assicurato grazie a ottime gag.

Bruce 12/02/09 11:48 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Ritornano i nostri piccoli giocattoli e riescono ancora una volta a divertirci in modo intelligente. Zurg, Jessy, Stinky Pete aggiungono nuova sostanza al gruppo impegnato in un'altra avventura, dal ritmo indiavolato ed incandescente. Bellissimo sino all'ultima sequenza.

Galbo 13/02/09 20:00 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Sequel decisamente all'altezza del predecessore se non fosse che inevitabilmente con il secondo capitolo si perde un po' l'effetto sorpresa. Per il resto il film è estremamente godibile con trovate e gag molto indovinate e una buona tecnica digitale d'animazione. Abbondano come in quasi tutti i film Pixar le citazioni, sempre molto raffinate. Buono il doppiaggio italiano.

Ciavazzaro 15/02/09 11:51 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Più che discreto sequel di Toy Story. Tornano il cowboy, l'astronauta e tutti gli altri giocattoli "viventi", la storia è scritta più che bene e i più piccoli la adoreranno. L'animazione, come nel caso precedente, è discreta, la sceneggiatura curata. Cito i titoli di testa finali.

Saintgifts 31/08/09 16:01 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Attraverso le storie, mai banali, di questi divertenti eroi "senz'anima" (il mio preferito è Buzz) si affrontano, come del resto nel primo Toy Story, tematiche importanti della vita. In questo sequel è la volta di decidere quale possa essere la scelta più giusta e, soprattutto di fare il possibile per non sacrificare nessuno, con la consapevolezza che prima o poi tutto avrà fine e l'accettazione serena di questa verità. Spettacolare l'attraversamento della strada. Ci sono anche le Barbie che sanno fare tutto e con grande determinazione. Ottimo.

Tarabas 4/04/10 19:51 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Seconda puntata delle avventure di Woody e Buzz, alle prese con il tempo che passa e con un collezionista di giocattoli. Spassosa anche se inevitabilmente meno originale, la nuova avventura è sempre divertente e piena di citazioni, da Star Wars ai classici del west e c'è pure una cow-girl rossa come la Hayworth e grintosa come Angie Dickinson. Perfetto il bilanciamento tra azione, commozione e comicità, affidata agli irresistibili comprimari.
MEMORABILE: L'incontro tra Zurg e l' "altro" Buzz.

Cotola 26/04/10 22:55 - 9527 commenti

I gusti di Cotola

Quando il seguito supera di gran lunga l'originale. Oltre alla tecnica prodigiosa, infatti, la Pixar stavolta mette su una storia divertente e scoppiettante dal ritmo indiavolato, dal citazionismo spinto (sarebbe impossibile citare tutti gli omaggi) e dalle trovate notevoli e dissacranti (si veda quelle delle Barbie). Anche tematicamente siamo a livelli di complessità ben superiori alla media di genere. Uno splendido giocattolo che, come spesso accade per i film della casa, divertirà, forse, più gli adulti che i piccoli.
MEMORABILE: Le citazioni-parodie di tanti film e, ovviamente, le Barbie.

Belfagor 28/04/10 16:13 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Un sequel degno dell'originale, con un livello di animazione eccellente e l'introduzione di nuovi personaggi ben caratterizzati. Il ritmo è sostenuto dall'inizio alla fine, con una serie di gag e citazioni che appassioneranno anche gli spettatori più grandi. Il messaggio, questa volta incentrato sul passare del tempo e sull'abbandono, è affrontato con profondità senza risultare pedante. Alcuni momenti sono esilaranti. In definitiva, da vedere.
MEMORABILE: Il catastrofico attraversamento della strada; il reparto delle Barbie; lo scontro con Zurg; gli "errori" nei titoli di cosa.

Paruzzo 23/01/11 23:58 - 140 commenti

I gusti di Paruzzo

Ottimo film, ma inferiore al precedente; fanno la loro comparsa alcuni nuovi personaggi. Nonostante sia un cartone animato, non è dedicato solo ai bambini ma anche ad un pubblico ben più vasto, poiché vengono trattati anche temi importanti come il fatto che nulla sia eterno.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le avventure del topino DespereauxSpazio vuotoLocandina I muppets venuti dallo spazioSpazio vuotoLocandina MonciccìSpazio vuotoLocandina Il pianeta selvaggio

Piero68 4/07/11 09:29 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Tra i tre sicuramente quello più debole, ma certamente non brutto. Qualche stanchezza nella sceneggiatura fa ricorrere a situazioni già sperimentate nel primo episodio. Inoltre troppo lunga e noiosa la parte relativa alla "prigionia" di Woody. Ma anche qui ci sono delle chicche non indifferenti: il restauratore, l'arrivo al negozio di giocattoli, la citazione di Star Wars nella lotta tra Zurg e Buzz (come Darth Vader e Luke quando il cattivo dichiara di essere suo padre) e tante altre. Come già detto per gli altri: una serie per tutte le età.

Rullo 18/07/11 14:19 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Seguito all'altezza del primo capitolo, ci ripropone i soliti giocattoli a cui siamo ormai affezionati, con la solita confezione adulta che caratterizza tutti i lavori Pixar. Ripropone la formula di Toy Story (1), ma nonostante ciò questo secondo capitolo si può posizionare inferiormente al primo, restando, nonostante ciò, un grandissimo film d'animazione.

Luchi78 2/08/11 11:04 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Stupendo sequel, che rimedia alla perdita dell'effetto sorpresa con l'aggiunta di divertenti gag e la comparsa di nuovi ed esilaranti personaggi: il collezionista di giocattoli in primis, le Barbie che improvvisano uno stacchetto dance, l'eterno rivale di Buzz Lightyear che rivela di esserne il padre... Insomma, oserei dire quasi superiore al predecessore, ma parliamo comunque di prodotti d'animazione di primo livello, supportati anche in questo episodio da un doppiaggio italiano davvero ottimo.

Furetto60 11/04/13 07:41 - 1404 commenti

I gusti di Furetto60

Con questo episodio gli autori iniziano ad indirizzarsi più apertamente verso un pubblico adulto, soprattutto tramite la figura del meschino collezionista/rivenditore di vecchi giochi, disposto a tutto, anche ad azioni disoneste. E’ la consacrazione del film d’animazione che, al pari di altri poi prodotti, vuole soddisfare e divertire anche i “ragazzi” con la patina grigia tra i capelli. Numerosi i riferimenti ad altre pellicole, soprattutto fs, ma non solo, ed autoriferimenti, il che rende piacevoli anche successive visioni.
MEMORABILE: Il filmato d'epoca grazia al quale Woody si riscopre; Il Ken di Barbie.

Fabbiu 24/06/13 15:27 - 2197 commenti

I gusti di Fabbiu

Esempio di sequel ai livelli dell'originale; la tecnica di animazione è eccellente, le gag divertentissime con diverso spazio concesso ai giocattoli non protagonisti. La sceneggiatura va a fondo nell'analizzare l'anima dei giocattoli e il loro affrontare il proprio passato e la società (umana) del consumismo. Sentimentale più in stile Disney (comunque distribuisce il film) che Pixar, ma come da tradizione di quest'ultima, molto carico sul versante citazioni. Ritmato e dinamico nella narrazione.

Tomslick 17/11/13 22:53 - 235 commenti

I gusti di Tomslick

La Pixar decide di non cedere alla più classica delle sequel-tentazioni, evitando così di ingolfare il nuovo episodio con ridondanti protagonisti, situazioni, vicende e colpi di scena che troppe altre volte ci hanno fatto rimpiangere l'originale. Si va invece sul sicuro: consolidamento delle basi poste col primo, soltanto due/tre (indovinatissimi) personaggi in più, storia tanto semplice e lineare quanto avventurosa, citazioni fulminanti, grafica come sempre imbattibile. E voilà, il sequel pressoché perfetto è servito. Ottimo.

Deepred89 29/12/16 02:34 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Il primo seguito di Toy story è uno spasso assoluto. Con un'ossatura narrativa sempre esile ma più accattivante, Lasseter ci delizia con un'ora e mezzo di trovate fantasiose, azione quasi ininterrotta, dialoghi brillanti e uno sfruttamento intelligente di tutte le possibili sfaccettature umoristiche o spettacolari dei personaggi. Impeccabile il livello delle animazioni. La canzonaccia triste della cowgirl, premiata a destra e a manca e candidata all'Oscar, mi è parsa l'unica vera nota dolente.

Rambo90 16/03/17 17:31 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Notevole sequel, dal bel ritmo e dalle gag brillanti. Anche se la trama in più punti sembra ricalcare l'originale (magari a ruoli invertiti tra Buzz e Woody), le situazioni che si vengono a creare e i singoli momenti sono del tutto originali. Azzeccati i personaggi nuovi, con i vecchi resi più partecipi a un'azione che diventa corale e che non conosce attimi di stanca. L'animazione fa balzi in avanti rispetto al primo, le musiche invece lasciano un po' a desiderare, con una canzone forzata inserita al centro.

Ryo 19/06/19 22:33 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Sequel piuttosto all'altezza, anche se soffre in alcuni punti di déjà vu a causa dell'analogia di alcune scene con il primo capitolo. Riesce comunque a rinnovarsi grazie a tematiche più adulte del predecessore, a simpatiche citazioni e gag memorabili. Azzeccate le caratterizzazioni dei nuovi personaggi, tenerissimo il cavallino Bullseye, energica la cow-girl Jessie.
MEMORABILE: Il merchandising di Woody; Buzz vs Buzz; La storia flashback di Jessie.

Mutaforme 15/12/20 16:11 - 421 commenti

I gusti di Mutaforme

Prosegue la saga di Toy Story e il secondo lungometraggio non è per niente male. Ai protagonisti si aggiunge la spalla femminile (Jessie)  e così anche le bambine sono felici (e il merchandising della Pixar ne beneficia). Ormai il format è rodato e i giocattoli continuano a incantare grandi e piccoli, ormai Woodie è "uno di casa". Tecnicamente ineccepibile per l'epoca. Consigliato.

John Lasseter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A bug's life - MegaminimondoSpazio vuotoLocandina Cars: motori ruggentiSpazio vuotoLocandina Toy story - Il mondo dei giocattoliSpazio vuotoLocandina Luxo Jr.

Anthonyvm 1/01/21 15:53 - 6512 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dopo il piacevole ma canonico A bug's life, la Pixar sforna uno dei migliori sequel della storia del cinema. Sembra non ci sia una virgola fuori posto: la storia è fresca, lo script perfetto, l'animazione si è tecnicamente affinata. Tornano i giocattoli del precedente capitolo (i comprimari trovano molto più spazio, il che si traduce in ottime gag e dialoghi vivacissimi) e se ne aggiungono di nuovi, altrettanto spassosi e interessanti (il Buzz “impostore” convinto di essere uno Space Ranger), ma tra una risata e l'altra scappa anche la lacrimuccia (la canzone di Jessie). Ottimo.
MEMORABILE: Il prologo spaziale; Il disastroso attraversamento della strada trafficata; Il reparto delle Barbie nella giocheria; L'ottimo finale all'aeroporto.

Giùan 19/02/21 18:30 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Secondo episodio della ormai tetralogia dedicata al mondo dei giocattoli, in cui gli autori, dovendo giocoforza rinunciare agli effetti più "immediati", sembrano ambiziosamente titubanti tra una parte ludica (quella dedicata alla ricerca dell'amico Buzz da parte della vecchia banda, la meglio riuscita) e la sezione più riflessiva (che introduce nuovi personaggi ma che pare troppo forzosamente teorica). Restano comunque quasi intatti spettacolo, tecnica ed emozione. Necessaria e anzi doverosa la menzione per il doppiaggio con le voci di Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto.

Thedude94 29/08/21 02:09 - 1174 commenti

I gusti di Thedude94

Fare un sequel di un film straordinario come il primo non era compito semplice, ma Lasseter riesce comunque a realizzare un'opera notevole aggiungendo un pizzico d'azione e spirito di avventura, oltre che nuovi personaggi che si integrano perfettamente con i soliti magnifici giocattoli protagonisti. Le citazioni ai film di una certa generazione sono palesi e ben messi in scena attraverso omaggi visivi ottimi (tra tutti Star Wars); l'introspezione e i valori che essi portano dentro sono un insegnamento esemplare per i bambini che guarderanno il film, ma anche per gli adulti. Chapeau.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 25/09/11 19:11
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in Edizione Speciale (Blu-Ray Disc + E-Copy) per Walt Disney Studios Home Entertainment:



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,78:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 DTS ES: Italiano Spagnolo
    5.1 DTS ES HD: Inglese
    5.1 EX Dolby Digital: Rumeno Croato
    Dolby Digital Plus 5.1 EX: Rumeno Croato
    * Sottotitoli Italiano Inglese Inglese NU Spagnolo Rumeno Croato
    * Extra Toy Story 3 anteprima esclusiva: "I personaggi";
    Commenti audio
    Diario della missione di Buzz Lightyear: Stazione Spaziale Internazionale
    Percorsi Pixar - Artisti Tecnici
    Studi grafici: Toy Story 2 La privazione del sonno;
    Studi grafici: Pinocchio
    Studi grafici: Il film svanisce
    Pixar Zoetrope
    Festeggiando il nostro amico Joe Ranft
    Inoltre tutti i contenuti speciali del dvd