Stalker: Prigioniera dell'incubo - Film (2022)

Stalker: Prigioniera dell'incubo
Locandina Stalker: Prigioniera dell'incubo - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Stalker
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Stalker: Prigioniera dell'incubo

Dove guardare Stalker: Prigioniera dell'incubo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Stalker: Prigioniera dell'incubo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magerehein 28/11/24 10:00 - 1231 commenti

I gusti di Magerehein

La location è angusta e il cast ridotto all'osso, ma il film si muove abbastanza bene, sia dal punto di vista di regia e fotografia (efficacemente funerea) che come recitazione del duo. Considerato che il parlato la fa da padrone, i dialoghi, non memorabili ma neppure tremendi, riempiono adeguatamente il minutaggio. Ha però due gravi difetti: la natura della protagonista (fanatica femminista e talvolta vanitosa, dunque ben meno sopportabile dello sparring partner) lascia progressivamente intuire l'andazzo che la vicenda prenderà e la risoluzione finale tronca non può soddisfare.
MEMORABILE: L'apparizione di Bret "Hitman" Hart nella parte del regista.

Anthonyvm 27/06/24 00:57 - 6548 commenti

I gusti di Anthonyvm

Bella attrice e timido cameraman, entrambi impegnati sul set di un horror, restano chiusi nell'ascensore di un hotel; la situazione si farà sempre più inquietante. Il maggior pregio di questo piccolo claustrophobic thriller inglese è la capacità di tenere desta l'attenzione del pubblico a dispetto di un ritmo intrinsecamente statico e di un plot assai esile: si segnalano la regia accorta, una fotografia (fin troppo) angosciosa, dialoghi ben costruiti, una coppia di interpreti in parte. Peccato per un twist telefonato e insoddisfacente che smaschera di colpo le debolezze dello script.
MEMORABILE: I sobbalzi improvvisi dell'ascensore; La preoccupante apparizione di un coltello; Le prove di recitazione (fino a che punto?); L'ultima inquadratura.

Lupus73 6/10/24 17:03 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

Possiamo parlare di thriller (alcune sfumature horror nel finale) kammerspiel in quanto praticamente tutta la durata si svolge all'interno di un vetusto ascensore di un hotel, bloccatosi per il temporale (?). Non sempre la regia riesce a tenere alta l'attenzione dello spettatore (e non è facile data l'ambientazione monocorde... anche in senso reale), tuttavia alcuni elementi possono essere interessanti, come anche la sorpresa dell'ultima mezz'ora e il concetto dello stalker "a matrioska"; purtroppo è proprio il finale a deludere, nella sua povertà di contenuti e piattezza. Mah...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le leggende della WWESpazio vuotoLocandina Mr. McMahonSpazio vuotoLocandina La ragazza che giocava con il fuocoSpazio vuotoLocandina Giustizia privata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.