Note: Il film è chiaramente ispirato alla leggenda del mokele mbembe, il mostro dalle apparenze sauropodi che popolerebbe, secondo vari racconti e testimonianze in voga fra le tribù locali, le paludi del centro Africa; nel film il nome viene espressamente citato varie volte.
Assistente di uno scienziato crudele cerca di salvare insieme al marito e a una tribù congolese due esemplari di Mokele Mbebe: ci riuscirà? Delizioso film fantascientifico dal buon ritmo e dal finale emozionante con un cast di attori celebri all'epoca nel quale spicca la bella Sean Young. Purtroppo trucco ed effetti speciali sono risibili (i dinosauri hanno movimenti robotici e scodinzolano come cani), ma la magia di una tenera storia di amicizia rimane.
MEMORABILE: Susan riesce ad avvicinare per la prima volta la docile e leggendaria creatura.
In un'atmosfera a cavallo tra lo zucchero della Disney e il commerciale spielberghiano, si snoda una storia carica di buoni sentimenti che veicola un messaggio già sentito ma mai da dimenticare: il peggior animale possibile è sempre l'uomo. Una storia simpatica ma nulla di speciale, perché una certa dolcezza di fondo e alcune scelte di regia discutibili un po' rovinano il lavoro. Peccato perché un film sui dinosauri fa sempre piacere e la coppia William Katt-Sean Young funziona. Ai bambini piacerà sicuramente, gli adulti apprezzeranno forse solo in parte. Comunque sufficiente.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", giovedì 29 dicembre 1988) di Baby - Il segreto della leggenda perduta: