Anche qui c'è una maledetta videocamera a mano (fortunatamente non troppo invasiva). Il vero problema, però, è il film. I primi 4 minuti sono interessanti, dopodichè, dall'arrivo degli studenti, per più di un'ora non succede quasi nulla, a parte camminate nella foresta, dialoghi tappabuchi, qualche rumore e grugnito e un professore sciroccato, spalleggiato da un'assistente carogna (il miglior personaggio della pellicola). Le riprese non sono neanche da buttare, ma c'è troppa aria fritta, buio pesto e qualche attacco vagamente sanguinolento. E sti cavolo di scimmioni non si vedono mai! Filmaccio!
MEMORABILE: Gli scimmioni evoluti costruiscono trappole! Vedono tutto color rame (chissà perchè) e urinano sulle tende degli umani invasori.
A metà strada fra un documentario, un horror e una commedia stile American Pie. Il tutto condito da attori pessimi e un ritmo lento che più lento non si può. Praticamente per i tre quarti del film non succede niente, poi comincia ad arrivare qualche scenetta splatter. Il professore è ridicolo. Considerarlo un film è addirittura troppo. Ah, ma le scimmie?
MEMORABILE: Quando le scimmie urinano sulle tende!
Animal attack senza animal = attack! Su questa semplice operazione matematica Robert "La regina dei vampiri" Young costruisce un esempio piuttosto anomalo di caccia alle scimmie (rectius caccia all'uomo da parte delle scimmie). La soggettiva della bestia ne esclude la visione in primo piano e i colpi che sfoga sui poveri malcapitati sono fotografati in tutta la loro esuberanza. L'avventura nella giungla incontaminata ci riporta ad atmosfere care ai cannibal d'antan e la follia che traspare dagli sguardi di Abraham fa il resto. Atipico.
MEMORABILE: L'aggressione al ragazzo legato all'albero; La turbativa di intimità nell'improvvisata latrina.
Sebastian Armesto HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ecco una scena curiosa e ammantata di mistero. Gli studenti, nell'accampamento, stanno parlando del professore. A un certo punto, lui compare, gli passa davanti, loro si zittiscono e il prof, dopo aver preso un rotolo di carta igienica appeso a un gancio, entra nella latrina, chiudendo la tenda posticcia.
Ho pensato e ripensato, ma proprio non sono riuscito a dare un senso a questo momento filmico. Chissà cosa frullava nella mente del regista? Forse era un avvertimento di ciò che lo spettatore avrebbe ricevuto da lì in poi? Mah