Topolino (nella stagione in cui viene doppiato da MacDonald) e il fido Pluto sono alla caccia di un procione molto particolare, capace di creare illusioni ottiche e molto furbo. L'animazione, nonostante l'anno, è curata e la sceneggiatura è ben scritta. Da vedere.
Astuto procione riesce a seminare e ingannare Pluto che lo insegue. La cosa in sé non riserva grandi momenti. L'originalità sta nel fatto che vediamo Pluto che visualizza il procione mentre annusa le sue tracce, e così quando l'orsetto lavatore lo confonde mescolando le impronte di altri animali con le sue, allora Pluto si immagina che di lì siano passate bestie chimeriche frutto di strani collage, fino a una sorta di cane-procione (che dà il titolo al cartone). Ma al di là di questo non c'è molto altro.
Topolino e Pluto si recano a caccia di orsetti lavatori ma ne troveranno uno che si farà beffe di loro. E’ Pluto il vero protagonista di questo cortometraggio insieme al furbo orsetto. Divertente e con gag originali (come quando l’orsetto inganna Pluto producendo diversi tipi di impronte), il cartone è contraddistinto da una buona tecnica di animazione.
Un altro episodio in cui Topolino e Pluto decidono di andare a caccia per tornare a mani vuote. E non è uno "spoiler", è sempre così (per la Disney, in un mondo in cui convivono animali e persone); che si tratti di anatre, struzzi, o orsetti lavatori; ciò che conta sono le varie gag comiche che condiscono la situazione e qui ce ne sono davvero tante. Il vero protagonista è Pluto, alle prese con l'orsetto lavatore che è un personaggio interessantissimo e furbo (nel depistare il cane pluto con svariate trappole). Ottima animazione.
Topolino e Pluto vanno a caccia di un orsetto lavatore che si fa ripetutamente beffa di loro. Non è uno dei migliori corti del periodo, ha un ritmo lento e le gag non sono mai davvero divertenti (Topolino inoltre appare pochissimo, nonostante la sigla lo spacci per protagonista). Si salva per una buona animazione.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Galbo ebbe a dire: Titolo italiano "L'orsetto lavatore"
....
DiscussioneZender • 8/01/10 08:15 Capo scrivano - 48957 interventi
Grazie Galbo, mi era sfuggito. Ripeto: per questo tipo di comunicazioni usa tranquillamente la chiamata. Si fa davvero prestissimo, lo fanno tutti e non mi disturba affatto. Se non ti è chiaro come si fa dimmelo pure che chiarisco.
DiscussioneZender • 8/01/10 08:55 Capo scrivano - 48957 interventi
Allora ti utilizzo come cavia (eh eh) per vedere se è scritto in modo sufficientemene chiaro, altrimenti dovremo cambiare.
Qui a sinistra tu vedi la locandina del cartoon all'interno del box/scheda giusto?
Lì sotto è scritto: "Come fare per".
La prima voce è CHIAMARE UN UTENTE.
Clicca lì sopra e vedi se si capiscono le istruzioni. Grazie.