Dove guardare Piscina infinita in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Piscina infinita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/23 DAL BENEMERITO TEDDY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Teddy 15/02/23 00:43 - 1111 commenti

I gusti di Teddy

Dagli ostelli malridotti dell’est Europa ai resort di lusso di un’isola tropicale. Brandon Cronenberg non ci racconta niente di nuovo quando sviscera la perdita di moralità della borghesia e il suo ineluttabile sprofondamento animalico. Quello che però colpisce di questo fanta-horror è la morbosa attenzione al culto dell’estetica; dai corpi che si attorcigliano come esoteriche visioni, al sangue che sgorga in tutta la sua brutale potenza. Da una parte l’ennesimo genoma indie, dall’altra un grande esperimento di genere. Da urlo il “body double” di Skarsgård.

Herrkinski 15/02/23 14:46 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Cronenberg junior si è creato una sua poetica che, pur seguendo le orme paterne tra mutazioni corporee, "nuova carne", doppelganger e sesso malato, la reinterpreta secondo canoni più moderni, paragonabili anche a Refn o Cosmatos per la visionarietà psichedelica e le esplosioni splatter; il messaggio di decadimento morale della borghesia e la perfidia che la pervade sembra essere diventato un leit-motif del regista, abile nel creare situazioni surreali degne di un Salò futuristico. Goth sempre più brava e affascinante in questi ruoli viziosi e crudeli; ost elettronica ben fatta.
MEMORABILE: La Goth sul cofano della macchina; Sesso psichedelico; La stanza dove creano i cloni; Il finale.

Schramm 18/02/23 13:31 - 4027 commenti

I gusti di Schramm

In arte buon sangue è spesso legno pinocchiesco, ma in tal caso papà David può schiumar d'orgoglio: non tanto su posticce e pretestuose concettuosità (il Clonenberg col pallino di multipli e sottomultipli neocarnali-carnivori; il Bunelberg con bocce e bisbocce della borghesia decadente), quanto perché impegnato più sul come dire che su cosa significare. E noi ammutoliti e violentati dal suo tossinfettarci, tra una performativamente sopraffina Goth che a ogni frame fa salire tutte le categorie di youporn e allucinorgeni da pressione zompata a 180 di minima. Applausi, solo applausi.
MEMORABILE: Ekki mask; Alle spalle; Creazione russelliana del clone; Sgozzamento di gruppo; Crediti attoriali moltiplicati.

Daniela 24/07/23 23:56 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Uno scrittore in vacanza con la ricca moglie in un resort di lusso in una imprecisa isola esotica sperimenta sulla propria pelle come funziona il sistema giudiziario locale... Cronenberg jr. prosegue sulle orme del celebre babbo nel proporre allucinate distopie corporali, avendo questa volta a disposizione un budget maggiore e un cast in cui spicca Mia Goth che, dopo l'exploit con Ti West, si conferma nuova regina dell'horror. Il risultato, come nei due casi precedenti, non convince pienamente per un eccesso di ambizioni ma comunque affascina e intriga, oltre ad essere originale.

Kinodrop 31/07/23 20:40 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Scrittore demotivato in vacanza in un resort esclusivo, dopo aver ucciso accidentalmente una persona dovrà affrontare le conseguenze di una contorta e sadica legislazione vigente nell'isola e le manie sadico-erotiche di un gruppo di borghesi senza più né principi né morale. Cronenberg affronta il tema dello sdoppiarsi dell'individuo alla ricerca di se stesso in un vortice di visioni, incubi e droghe, attraverso un taglio estetico esasperato, che si rifà all'esempio del Cronenberg padre in versione più misurata e forse meno disturbante, ma a volte dispersiva (la parte centrale).
MEMORABILE: Tre cloni sono un po' troppi; Gabi provocante e provocatrice; Le grottesche maschere.

Rebis 8/02/24 09:44 - 2476 commenti

I gusti di Rebis

Clonano la propria identità per lavarsi la coscienza e presentare un’immagine socialmente convalidabile. Multipli di se stessi, sacrificano sull’altare dell’impermanenza l’io transitorio e non replicabile. Privilegi della classe dominante. Brandon Cronenberg ci immerge in una narrazione spossante e magmatica. Segna un punto di non ritorno dopo l’altro, dirottando l’equipaggio su Mia Goth, sirena ammaliante e terrifica. Ma più alza la posta in gioco meno entra nello specifico dei personaggi e subentra la noia. Ricorda troppo Society, senza averne l’incisività e l’impatto iconografico.

Cotola 1/07/24 19:07 - 9534 commenti

I gusti di Cotola

Cresce bene il "piccolo" Cronenberg il quale, pur guardando al padre, prova a fornire un tipo di cinema suo, personale. Dal punto di vista stilistico, il controllo del mezzo cinematografico è già molto buono; da quello narrativo-tematico non convince appieno, come già le prove precedenti. Di sicurò però l'opera è interessante grazie a una storia originale che a tratti sa essere avvolgente e pure inquietante, non solo quando spinge, peraltro poco, il pedale splatter. Non funzionano invece alcune ovvietà qua e là, la solita critica alla borghesia e qualche incompiutezza.
MEMORABILE: Il "bagno" in piscina.

Il ferrini 30/08/24 00:47 - 2691 commenti

I gusti di Il ferrini

Mica male Cronenberghino. Non scomodiamo Buñuel ma anche qui la borghesia è piuttosto annoiata e vaga senza meta. L'immaginario del padre ogni tanto fa capolino (la clonazione), ma Brandon ha un'estetica molto personale e anche un certo coraggio (mostra nitidamente una masturbazione con tanto di eiaculazione). Il film funziona, forse si poteva sforbiciare qualche minuto, ma i colpi di scena non mancano e l'inquietudine del protagonista si appropria anche dello spettatore e lo intrappola fino allo splendido finale sotto la pioggia

Marmotta 12/10/24 10:30 - 193 commenti

I gusti di Marmotta

Lo spettacolo della propria morte vista dall'esterno, la scoperta di essere uno e un altro; un Sundown meta-pornografico in un cupo "Triangle of Sadness" servito da "Ospiti Cortesi" della nuova carne filiale, estetizzante, tropicale e freddo come sa essere solo il cinema dei festival internazionali, a tratti fastidiosamente legnoso, la prova dell'affermazione autoriale di Brandon Cronenberg sempre a caccia di abomini concettuali con cui titillare le menti contorte e annoiate dei cinefili.
MEMORABILE: L'orgia psichedelica; La sensualità minacciosa di Mia Goth

Magerehein 14/11/24 10:13 - 1229 commenti

I gusti di Magerehein

C'è una nazione dove il codice penale è tanto severo quanto singolarmente permissivo (chiaramente solo pagando) e c'è chi ci sguazza. Bizzarra storia che a tratti riesce a disturbare (l'idea di partenza è surreale e funzionante) ma che purtroppo viene un po' sgonfiata dalla deriva presa; questi novelli drughi lasciano un po' il tempo che trovano e soprattutto non aiuta avere per protagonista quest'uomo perennemente inetto, abulico e inebetito (certo era voluto, ma per lui si prova solo biasimo). Regia valida, super prova della Goth, anche Kretschmann si ricorda sebbene appaia poco.
MEMORABILE: Masturbazione; L'interrogatorio/spiegazione dell'investigatore; Sgozzamento multiplo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AntiviralSpazio vuotoLocandina PossessorSpazio vuotoLocandina 11-11-11Spazio vuotoLocandina Credo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 18/02/23 13:39
    Scrivano - 7816 interventi
    non ho ancora recuperato possessor, ma rispetto all'esordio brandon ha fatto passi chilometricamente ampi e non ho potuto che premiarlo con un quadripalla conferito con tutto il cuore e ogni altro organo mio e dei miei ennupli bodydoubles.
    c'è però un elemento narrativo che ancora istiga la mia pedanteria e che non ho proprio mandato giù, e che mi ha fatto ponderare se non inficiasse la valutazione di mezzo punto, ed è stata

    ATTENZIONE SPOILER
    l'agnizione dell'incappucciato, e annessa rivelazione dei veri cattivi: i borghesi, più dittatori e crudeli dei militari, perché voluttuosi di esserne complici e collusi
    FINE SPOILER

    domanda per chi l'ha visto: non l'avete trovato di uno scontatissimo da palle rotolate sotto la sedia? (specie per chi da serbian film in poi passando per kill list è troppo sgamato con questo tipo di twist in maschera)

    comunque tolto questo pelo, che uovo di struzzo mutante!!

    Ultima modifica: 18/02/23 15:07 da Schramm
  • Discussione Herrkinski • 18/02/23 15:01
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    domanda per chi l'ha visto: non l'avete trovato di uno scontatissimo da palle rotolate sotto la sedia? (specie per chi da serbian film in poi passando per kill list è troppo sgamato con questo tipo di twist in maschera)

    comunque tolto questo pelo, che uovo di struzzo mutante!!

    Beh, non è in effetti una trovata particolarmente nuova, per usare un eufemismo, specialmente nel cinema dei "doppi", ma come dici tu credo sia un po' un pelo nell'uovo di fronte all'opera in senso ampio.
     
    Mi fa piacere ti sia piaciuto, volevo chiamarti in discussione infatti ma immaginavo prima o poi ci saresti arrivato comunque :-) Ad ogni modo questa escalation di Cronenberg Jr. mi rallegra fortemente, è raro trovare dei figli d'arte che non vivano solo di rendita e lui mi pare sia sulla buona strada per regalarci una carriera di tutto rispetto. Ha inoltre un compito più arduo del papà, dovendo partire da un cinema che ha già detto quasi tutto in merito e dove è quindi ben più difficile essere originali e farsi un proprio stile. Considerata anche l'età del padre, un passaggio di testimoni che scalda il cuore del cinefilo.

    Nota a margine: al botteghino il film ha surclassato di molto gli incassi di Crimes of the Future. Che poi ci siano di mezzo strategie distributive diverse può anche darsi eh, ma è un dato che fa riflettere.
  • Discussione Schramm • 18/02/23 15:26
    Scrivano - 7816 interventi
    >>>Beh, non è in effetti una trovata particolarmente nuova, per usare un eufemismo,
    difatti non appena ho snasato puzza di facile imbroglio, ero là che mi ripetevo "te prego, brandon, smentiscimi! non mi scivolare su questa vistosa buccia di banana". e invece tracchete. non che mi abbia rovinato tutto, è certamente una pagliuzza e non una trave, però porcavacca!, un po' di contropiede sul riflesso condizionato altrui da chi è figlio di tanto padre (e nell'anno 2023) me lo aspetto.

    >>>Mi fa piacere ti sia piaciuto
    si mi è strapiaciuto, se proprio devo dirne una che tanto pelo non è, ma inizia a essere guscio dell'uovo, è la durata, che ho trovato eccessiva. forse lavorare più di sintesi e cesello e scremare 10' lo avrebbe reso pentapallinabile. in ogni caso tra la goth che olre a essere interpretativamente sublime ti rende una bomba di testosterone/progesterone a ogni minuto e quel procedere a cavallo tra russell e cosmatos, superandoli entrambi sul loro terreno, sono decisamente soddisfatto. e credimi, considerato l'esordio l'ho inforcato con più di un preconcetto, per cui vedermeli capottati uno a uno rinforza la promozione.

    non so se sia un caso che abbia battuto al botteghino le ultime fatiche del padre, per certo trovo che non l'abbia battuto solo sui biglietti strappati.
    Ultima modifica: 18/02/23 18:22 da Schramm
  • Discussione Teddy • 18/02/23 15:39
    Call center Davinotti - 56 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    non ho ancora recuperato possessor, ma rispetto all'esordio brandon ha fatto passi chilometricamente ampi e non ho potuto che premiarlo con un quadripalla conferito con tutto il cuore e ogni altro organo mio e dei miei ennupli bodydoubles.
    c'è però un elemento narrativo che ancora istiga la mia pedanteria e che non ho proprio mandato giù, e che mi ha fatto ponderare se non inficiasse la valutazione di mezzo punto, ed è stata

    ATTENZIONE SPOILER
    l'agnizione dell'incappucciato, e annessa rivelazione dei veri cattivi: i borghesi, più dittatori e crudeli dei militari, perché voluttuosi di esserne complici e collusi
    FINE SPOILER

    domanda per chi l'ha visto: non l'avete trovato di uno scontatissimo da palle rotolate sotto la sedia? (specie per chi da serbian film in poi passando per kill list è troppo sgamato con questo tipo di twist in maschera)

    comunque tolto questo pelo, che uovo di struzzo mutante!!

     Il borghese in transferta che paga per assecondare i propri istinti pazzoidi ce lo avevano già mostrato nei marcissimi ostelli europei. Come ho scritto nel mio commento niente di nuovo, infatti. Ma Cronenberg Jr dirige bene, obnubilato dall’eros, dal sangue e dai meravigliosi “body-double” di Mia Goth e Alexander Skarsgård (che in questo film svetta)

    Ultima modifica: 18/02/23 15:49 da B. Legnani
  • Discussione Teddy • 26/07/23 14:16
    Call center Davinotti - 56 interventi
    Uscito anche per il mercato italiano online/ on demand, su Prime Video col titolo: “Piscina infinita”.