Il richiamo della foresta 3D - Film (2009)

Il richiamo della foresta 3D
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/08/10 DAL BENEMERITO RUBER
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 16/08/10 16:51 - 700 commenti

I gusti di Ruber

Ottima trasposizione del libro di Jack London e di cui il 3d certamente ne aumenta la spettacolarità in alcune scene; molto belle le location e le ambientazioni invernali, con un bravo Lloyd nei panni di un nonno che aiuta la nipote con un cane trovato nella foresta e brava anche la bambina che certamente per la giovane età da già una buona prova di recitazione; la regia di Gabai rimane molto attenta e da prova di essere in palla con alcune scene molto veloci.

Pigro 10/02/11 08:38 - 9524 commenti

I gusti di Pigro

Bambina cittadina va in montagna, trova un lupo e lo vuole tenere: classico film per ragazzi, ben costruito tra il melenso e l'avventuroso. Stona il riferimento all'omonimo romanzo di London letto dal nonno, come a voler nobilitare il film o attualizzare il libro. E invece è imbarazzante il passaggio dalla vertigine di un'opera che sa parlare di natura e di emozioni profonde alla pochezza di un film che ripropone la solita trama spicciola di corto respiro, sostenuta esclusivamente dai bei paesaggi innevati. Non brutto, ma mediocre.

Galbo 28/07/12 08:37 - 12303 commenti

I gusti di Galbo

Ha poco a che fare con l'opera di London, se non attraverso un pretesto narrativo, questa trasposizione del Richiamo della foresta. E' un film destinato ad un pubblico molto giovane che potrà apprezzarne il carattere avventuroso. Per il resto, personaggi bidimensionali ed un profluvio di buoni sentimenti che fanno da collante alla storia. Rimangono i paesaggi naturali ben fotografati. Del cast, il migliore è il lupo.

Claudius 11/11/17 20:43 - 535 commenti

I gusti di Claudius

Non una riproposizione bensì un omaggio al romanzo di London a base di buoni sentimenti e amore verso gli animali! Non è un capolavoro ma i tre pallini ci stanno, considerato che per un'ora e mezza non mi sono alzato dal divano. Paesaggi mozzafiato e un bel cast: Lloyd, la Cartwright e la piccola protagonista forniscono un'interpretazione più che discreta. Dolcissima la scena sulla neve.
MEMORABILE: La gara finale.

Timothy Bottoms HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Pipistrelli vampiroSpazio vuotoLocandina InvadersSpazio vuotoLocandina The fantasistSpazio vuotoLocandina Elephant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Harrys • 18/08/10 20:09
    Fotocopista - 649 interventi
    Quel "3D" fa veramente parte del titolo? Personalmente tendo a non ritenerlo tale, dato che, se davvero dovesse esserlo, dovrebbe apparire anche (per fare un esempio) sulla copertina del dvd. O no? Non mi riferisco solamente al caso specifico... trattandosi di una tecnologia in espansione, affronterei la questione.

    PS non dovrebbe comunque far fede IMDb?
    http://www.imdb.com/title/tt1192620/
  • Discussione Zender • 19/08/10 00:17
    Capo scrivano - 47377 interventi
    Sì, è una questione spionosa caro Harrys. Avendo io trovato la locandina con la scritta 3D (quella qui a fianco) ho lasciato così anche il titolo, ma non è facile in effetti decidere in questi casi. A volte si mette il 3D per differenziarli da altri titoli omolnimi.
  • Discussione Galbo • 19/08/10 16:02
    Consigliere massimo - 3985 interventi
    Ho visto l'edizione in vendita del dvd e non c'è insieme al titolo la dicitura 3D per cui direi di toglierlo ed eventualmente inserirlo nelle note.
  • Discussione Ruber • 19/08/10 18:28
    Contratto a progetto - 9224 interventi
    Su wikipedia porta la dicitura 3d e io che lo noleggiato da blockbuster porta la dicitura 3d, credo sia un discorso di versioni forse in 3d echiramente solo in br e non in dvd.
  • Discussione Zender • 20/08/10 09:26
    Capo scrivano - 47377 interventi
    In homevideo esiste in entrambe le versioni, confermo. Fino ad ora abbiamo lasciato sempre la dicitura 3D, quando presente in una delle versioni. Poi è chiaro che ogni film in 3D esce anche in versione bidimensionale.
  • Discussione Pigro • 10/02/11 09:11
    Consigliere - 1654 interventi
    Non è corretto quel che è scritto nelle note. Questo film *non* è "tratto" da "Il richiamo della foresta" di Jack London. Il romanzo di London è solo raccontato (oltretutto a piccoli pezzetti) dal nonno alla bambina prima di andare a letto, ma la storia è completamente diversa, non ha proprio nulla a che vedere con London. Eventualmente, se proprio si vuole tenere quella nota (che secondo me andrebbe proprio tolta), si può scrivere che è "dedicato" al romanzo di London, ma di certo non "tratto"...
  • Discussione Zender • 10/02/11 10:44
    Capo scrivano - 47377 interventi
    Togliamo, togliamo pure, meglio.