È un film che sembra tratto più da un videogame di serie Z (tipo lo Street Fighter con Jean Claude Van Damme) che dall'opera di Akira Toriyama. Personaggi unidimensionali a partire dallo stesso Goku, ritratto inizialmente come un nerd alla "Spider-man"; cattivo insipido, nonostante l'attore sia l'antagonista tv di Buffy, Chow-Yun Fat sprecato. Noiosi i soliti richiami effettistici a Matrix. Ci sono belle ragazze dure e toste, ma non servono a risollevare il film dal disastro. Un pallino.
Imbarazzante oltre ogni limite. Non c'è un solo aspetto da salvare in Dragonball Evolution, a partire da una sceneggiatura disastrosa (inesistente?) per giungere alle orribili coreografie (commentare la regia è come sparare sulla croce rossa). È tutto sbagliato, tutto dozzinale: i costumi, gli attori, gli effetti speciali, i dialoghi... Il cinecomix è un genere che, purtroppo, consta di parecchi brutti lavori, ma questo li supera tutti: spazzatura oltre l'immaginabile.
Diciamo che se non avessero usato i nomi di Dragonball (superflui visto che non c'èntra nulla col manga) lo si poteva archiviare come blando action-fantasy per ragazzini, sul livello di una qualsiasi puntata di Smallville. Ma inorridisce il fatto che si tratti di una trasposizione che non solo travisa la storia ma anche il senso dei combattimenti e qui non hanno certo la scusa del low budget. Meglio di gran lunga la precedente trasposizione Taiwanese: li c'erano guerrieri appesi a fili ed effettacci trash, ma almeno si rideva... Da evitare!
MEMORABILE: Goku che usa la sua celebre "Onda energetica" per aprire gli armadietti a scuola e fare colpo su Chichi!
Bruttissima trasposizione del famoso manga di Dragon Ball. Storia raffazzonata e banalissima, combattimenti scadenti, effetti speciali pure peggio e cast che più imbarazzante non si poteva scegliere (anche Chow Yun Fat è giù di tono e molto). Pessimo per i fan, figuriamoci per tutti gli altri. Evitatelo.
Bambocciata della quale non si sentiva proprio il bisogno. Svilisce tutti i personaggi della fortunata serie animata, privandoli quasi totalmente delle due principali caratteristiche che li contraddistinguevano: la simpatia e la demenzialità. A peggiorare la situazione ci si mettono poi effetti banali, combattimenti ripetitivi, senza un minimo di inventiva e una sceneggiatura inconsistente, incapace persino di reggere per un'ora e venti minuti scarsi. Pietoso.
MEMORABILE: Uno dei fessi che, colpito dal vapore di un geyser in mezzo alle gambe, esclama: "Mi sono fritto le nocciole!".
Se mi chiedessero di rivedere questo film, risponderei shakespearianamente "piuttosto mi strapperei il cuore dal petto e lo farei beccare dai corvi". Spero che questa frase renda bene la scarsità e la banalità della pellicola, in cui non vi è nulla da salvare, dall'improponibile sceneggiatura all'infimo livello della messa in scena. Sono riusciti a far sfigurare Chow Yun-Fat in un film d'azione: mi sembra che basti questo a decretare il fallimento del film.
Orrenda trasposizione cinematografica di un manga a dir la verità molto sopravvalutato e già umiliato da 3 pietose serie anime. A parte le bellissime Chung e Rossum, non si può salvare nulla di questa immondizia, nemmeno a prenderlo come prodotto a sè, visto che col manga non c'entra praticamente niente (non ci sono Crilin e altri personaggi importanti, il torneo Tenkaichi è ridotto ad un paio di scene, non si fa riferimento ai Saiyan e potrei continuare per ore). Recitazione assente, effetti speciali aberranti... un vero disastro insomma. Dimenticatelo.
MEMORABILE: Le due bellissime attrici protagoniste.
Trattasi di un teen action sommerso da ingenerose critiche. Si badi all'aggettivo "Evolution": ci dice che non si tratta di una ripresa fedele e letterale del cartone che i più conoscono, ma ne costituisce semmai una "evoluzione", un "reboot". Se infatti si evita di perdersi in anfratti filologici, alla fine il dagherrotipo lascia intravedere l'essenza del film: un giocattolone di puro intrattenimento; perché di questo parliamo. Accettato questo preambolo, si capisce che molte lamentele risultano fuorvianti. Le aspettative vanno scansate.
Occorre una grossa dose di coraggio/leggerezza per girare un live action di un anime con personaggi dai look così improbabili; e poi, è mai possibile che non si sia trovato un giovane attore coi muscoli da culturista per il ruolo di Goku, invece di sceglierne uno smilzo come Chatwin? Ci sarebbe da gridare allo scandalo, se non fosse per gli effetti speciali e il cast passabili (vista la pochezza di trama, location, costumi e trucco ci si aspettava di peggio), fermo restando che, a parte i nomi dei protagonisti, non è rimasto nulla dell'originale. Epic fail, astenersi fan sfegatati.
Randall Duk Kim HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneFabbiu • 12/02/09 17:47 Archivista in seconda - 661 interventi
Si parlava da molto tempo di questo film, e dopo una miriade di falsi trailer ecco approdare quello vero. Che dire: gli effetti speciali ci sono, ma a guardare questi personaggi e questi scenari mi vien da pensare all'ennesimo film-videogioco che poco si impegna a trasportare l'essenza del soggetto da cui è tratto. Il regista è J.Wong di Final Destination.
DiscussioneZender • 12/02/09 17:50 Capo scrivano - 48848 interventi
Ah, credevo l'avessi inserito, il trailer. So che tu puoi farlo. Non sapevo che fosse tanto che si parlava di un film da Dragonball...
DiscussioneFabbiu • 12/02/09 18:11 Archivista in seconda - 661 interventi
Zender ebbe a dire: Ah, credevo l'avessi inserito, il trailer. So che tu puoi farlo. Non sapevo che fosse tanto che si parlava di un film da Dragonball...
Si, se ne parlava da molto, ma questo trailer ufficiale è appena uscito, fino ad ora youtube era sovraffollato di video fatti in casa, alcuni ridicoli, altri convincenti.
Discussione124c • 14/04/09 12:23 Contatti col mondo - 5193 interventi
Schifezza insalvabile: dimostrazione che l'America è incapace di tradurre in immagini dal vivo un manga giapponese.
Il mio commento è esauriente, leggetelo quando apparirà.
DiscussioneGugly • 14/04/09 12:31 Archivista in seconda - 4712 interventi
E' difficile per un'altra cultura rendere sufficientemente chiara la mentalità giapponese, molto distante per usi e costumi da quella occidentale.
Discussione124c • 14/04/09 12:35 Contatti col mondo - 5193 interventi
Gugly ebbe a dire: E' difficile per un'altra cultura rendere sufficientemente chiara la mentalità giapponese, molto distante per usi e costumi da quella occidentale.
Rabbrividisco al solo pensiero che anche Lupin III possa essere adattato in un kolossal americano!
DiscussioneZender • 14/04/09 15:24 Capo scrivano - 48848 interventi
Anticipata l'uscita online del tuo commento come avviene (appena me ne accorgo) per tutti i film al cinema ancora privi di commento, 124c. Una cosa: mi raccomando, per i film attualmente al cinema clicca su NEI CINEMA, questo qui risultava in IN TV/ALTRO.
Discussione124c • 14/04/09 16:17 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Anticipata l'uscita online del tuo commento come avviene (appena me ne accorgo) per tutti i film al cinema ancora privi di commento, 124c. Una cosa: mi raccomando, per i film attualmente al cinema clicca su NEI CINEMA, questo qui risultava in IN TV/ALTRO.