Blackwater Valley exorcism - Film (2006)

Blackwater Valley exorcism
Locandina Blackwater Valley exorcism - Film (2006)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Blackwater Valley Exorcism
Anno: 2006
Genere: horror (colore)

Cast completo di Blackwater Valley exorcism

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Blackwater Valley exorcism

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Cosa ci possa essere di "vero" in una storia simile è tutto da capire: son talmente tante le sciocchezze inserite tra le pieghe di una sceneggiatura delirante, da rendere risibile la dicitura su cui si apre il film: fatti realmente accaduti? Nemmeno in un universo parallelo! Tanto che l'esorcismo che dovrebbe essere centrale finisce col diventare un fastidioso ingombro, in una storia che vede incrociare nei modi più bislacchi le vicende amorose e non di preti, veterinari, sceriffi (mr. Re-animator Jeffrey Combs), sorelle, madri, vicini di casa... A ben valutare il tutto, sembra anzi che la povera indemoniata sia la più...Leggi tutto innocente del gruppo, pur con le sue crisette e le corde vocali gravemente danneggiate. Sceneggiatura scadente, interpretazioni da dimenticare (salvo nel caso, di nuovo, della poverella posseduta), atteggiamenti sconsiderati da parte di tutti. Il prete, per dire, oltre ad aver precedentemente spiato (e anche qualcosa di più) la futura indemoniata sotto la doccia, si è lungamente spupazzato la di lei sorella. Ma in generale il clima è più da telenovela che da horror (considerato anche il bizzarro personaggio che dovrebbe aiutare il prete nell'esorcismo), con assenza totale di spaventi e una veloce caduta nel trash più puro. Un film che è impossibile prendere sul serio e che, con un finale in crescendo che culmina in un incredibile attacco zombesco, non può che indurre al sorriso.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Blackwater Valley exorcism

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/08 DAL BENEMERITO UNDYING POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/01/09
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 20/06/09 02:14 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Uno dei più brutti derivati, con parecchi anni di ritardo, dall'horror demoniaco stile L'esorcista. E' presente un certo discorso di approfondimento psicologico sui personaggi (gelosie, amori traditi e quant'altro), nonché un curioso risvolto conclusivo con un dispettoso demonietto (tale Perlocus) in grado di agire per tramite di due corpi (uno posseduto "a vista", l'altro interiormente). Taglio di regia televisivo, poco convincenti attori (eccezion fatta per Jeffrey Combs, presente nel film sì e no 3 minuti) e una (incomprensibile) parlata della posseduta. Predomina, insomma, parecchia noia.

Rigoletto 14/03/17 11:52 - 1838 commenti

I gusti di Rigoletto

Intrappolato nel pantano assieme a tutti i film del genere che non hanno sfondato, quest'ennesimo pseudo-horror non si distingue dalla massa e, malauguratamente, pecca di personalità in modo allarmante. L'unica qualità che gli riconosco è l'aver spinto molto sui mind-games a danno dei vari personaggi (poco raccomandabili), riuscendo a metterli l'uno contro l'altro in modo da distogliere l'attenzione dal problema principale (cosa che alla lunga diventa un limite). Ma tolto questo e qualche discreta interpretazione non resta altro da salvare.

Buiomega71 1/05/24 01:10 - 3109 commenti

I gusti di Buiomega71

E anche Wiley detiene il suo piccolo diamante grezzo. Torbida e morbosa la malsana atmosfera nella fattoria foriera di possessioni e disfunzioni familiari: figlie sfacciate che desiderano sessualmente i padri, minorenni che mignotteggiano sotto la doccia, mogli poco fedeli, mariti con la paranoia di essere cornuti, sceriffi molestatori alla Cattivo tenente. Un colpo di scena inaspettato dietro le grandi manovre demoniache, possedute dai denti marci e gli occhi bianchi e fughe raiminiane tra i boschi. Le restrittezze di budget aumentano lo stile ruvido, decisamente settantiano.
MEMORABILE: Il doppio della mamma riflesso nello specchio che incita a trangugiare sonniferi; La subdola lettera compromettente con le visioni dell'adulterio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La casa di HelenSpazio vuotoLocandina Gli adoratori del maleSpazio vuotoLocandina La maschera di ceraSpazio vuotoLocandina La moglie di Frankenstein
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Undying • 18/09/08 22:43
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Vi mancava la presenza (invisibile ma pregnante) del Diavolo nel cinema horror? I "torture porn" vi hanno stancato? Un bell'esorcismo magari ci potrebbe stare? La Passworld abbandona i classici in favore di qualche "straigh to video" di poche pretese. Si dice ispirato ad un fatto di cronaca, quindi presumo sia uno spin-off di The Exorcism of Emily Rose.
    Però cast (ed in parte regia) sembrano distinguersi rispetto alla media dell'anonimato che si nasconde dietro queste operazioni. Quindi una visione (non sabbatica) la merita...
    DVD in vendita a decorrere dal 22 ottobre...
    Ultima modifica: 1/05/24 16:35 da Zender
  • Discussione Zender • 19/09/08 10:36
    Capo scrivano - 48956 interventi
    Già, il diavolo non è più così "di casa" come ai tempi dell'Esorcista. Emily Rose non era male, secondo me, e, per chi s'impressiona con queste storie, di carne al fuoco ce n'era abbastanza... Questo Blackwater m'incuriosisce.
  • Discussione Undying • 21/06/09 04:22
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Già, il diavolo non è più così "di casa" come ai tempi dell'Esorcista. (...)

    Visti i risultati ottenuti da questo Blackwater, era meglio lasciare Satanasso tranquillo e a riposo nel suo bollente Inferno.

    Uno dei più brutti film visti negli ultimi tempi: e di (un pò meno) brutti, purtroppo, ne ho visti tanti...
  • Discussione Zender • 21/06/09 08:13
    Capo scrivano - 48956 interventi
    Concordo. Un trash-movie in piena regola. E dire che la copertina sembrava promettere quasi bene... Grasse risate!
  • Discussione Hackett • 21/06/09 09:12
    Portaborse - 529 interventi
    Io non ho retto fino alla fine... cosa rara.
  • Discussione Zender • 21/06/09 09:31
    Capo scrivano - 48956 interventi
    Non è che ti sei perso molto eh
  • Discussione Buiomega71 • 1/05/24 10:46
    Consigliere - 27155 interventi
    E anche il buon Ethan Wiley, dopo quella fesseria de La casa di Helen e il delirante quanto demenziale capitolo di uno dei tanti "colui che cammina dietro i filari", si porta a casa il suo piccolo diamante grezzo.

    Essì. perchè l'indimenticato sceneggiatore di Chi è sepolto in quella casa? butta nel classico calderone esorcistico  una serie di sottotrame torbide e malsane, e fa della piccola casa nella prateria (l'isolamento e la stagione invernale ne amplificano lo squallore e il disagio) un coacervo di insane pulsioni sessuali, dove il diavolo (o chi per lui) trova già la strada spianata per mettere radici.

    La fattoria foriera di possessioni e disfunzioni familiari dove la ragazzina (minorenne) viene invasata dal male e sfacciatamente provoca il padre con lascive proposte sessuali, seducendolo, accusandolo lussuriosamente di molestie, che nemmeno nei nostrani, e più morbosi, "family movie" o mignotteggiando sotto la doccia, in piena modalità Leonora Fani, seducendo il fidanzato della sorella (poi divenuto prete). Il padre di famiglia corroso da una gelosia paranoide di essere cornuto (di culto assoluto le subdole lettere compromettenti del tradimento della moglie che le sbatte in faccia la figlia posseduta, che in una visione licenziosa, vede "divertirsi"a letto col veterinario) che sfocerà in follia omicida. Lo sceriffo che abusa delle ragazze arrestate in pieno stile Cattivo tenente.

    Ovvio che in un degrado morale del genere il diavolo non solo ci metta lo zampino, ma porti pure zizzania, sconvolgendo gli equilibri già instabili di per sè, e quì che Wiley scardina il tipico "possesion movie", minandolo dall'interno.

    Isabelle (che Wiley mostra già nella fase acuta della possessione, senza preamboli, avvisaglie o le sintomatologie tipiche delle ossesse ) divora le viscere dei conigli che ha appena fatto a brani, si autoinfligge ferite con la lametta da barba, si contorce, parla un'incomprensibile latino, aggredisce la madre, smania di turpi voglie sessuali, in un crescendo esorcistico che lascia il segno (terrifico il make up baviano del ghigno, degli occhi bianchi, dei denti marci e delle labbra screpolate della ragazza), fino alla sorprendente (e a suo modo geniale) svolta imprevista, di quello che sta davvero dietro alle grandi manovre demoniache.

    Demoni che sembrano usciti da un prodotto Empire degli anni 80, fughe raiminiane nei boschi, il doppio della madre che si palesa allo specchio, convincendo la donna a consumare tutto il barattolo di sonniferi (anticipando, inconsapevolmente, Oculus), e svolte decisamente deliranti (la sorpresa demoniaco/raiminiana che riceverà lo sceriffo a causa delle sue malefatte) e gran chiusa finale che nemmeno negli western di John Ford.

    Nonchè il vezzo di Wiley di infilarci rancidi momenti "umoristici" (non saprei quanto volontari, visto che La casa di Helen ne era pregno) da commediaccia, come il siringone con l'anestetico per cavalli degno di un momento linobanfesco.

    James Russo nei panni di un'improbabile monsignore, Jeffrey Combs al servizio della legge per stuprare le sospettate, e  Kristin Erickson (che, come Regan, guarda caso, ha la passione per l'equitazione) già maliziosa "porcellina" ancor prima che il diavolo se la prenda.

    E le restrittezze di budget, l'essere girato in video, ne aumentano lo stile ruvido e sporco, decisamente settantiano.

    Immediato guilty pleasure.
    Ultima modifica: 1/05/24 15:23 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 1/05/24 11:19
    Consigliere - 27155 interventi
    Il dvd edito dalla Passworld

    Formato: 1.78:1
    Audio: italiano, inglese
    Sottotitoli: italiano
    Nessun extra
    Durata effettiva: 1h, 29m e 14s

    Immagine al minuto 0.03.25

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images68/PDVD-361.jpg[/img]
    Ultima modifica: 1/05/24 13:07 da Zender