Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 23/05/10 08:03 Capo scrivano - 49308 interventi
Martedì 25 MAGGIO ore 02:50 su RETE 4 Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore genovese è, qui, fenomenale, sin da quando sostiene l'esame da infermiere, auto-inserendosi nel novero di Ippocrate, Esculapio e Galeno. Nel finale il film cala un po', ma lo salvano gli spunti "romani" di Nino Besozzi e quelli "politici" di D'Orsi.
Edo • 30/07/11 00:10 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 5 AGOSTO ore 15:55 su IRIS Dice Manowar79:
"Misconosciuto film del primo Villaggio che, pur senza lo stesso impatto culturale e lo stesso brio di Fantozzi, si presenta come una delle sue più riuscite caratterizzazioni cinematografiche. L'ascesa implacabile del personaggio ambizioso, perfido e sleale è terribilmente attuale, realisticamente inquietante: Villaggio, come già detto, non è molto distante dal suo zenith, Agostina Belli ha invece un ruolo decisamente minore."
Da vedere.
Ale nkf • 28/10/11 13:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 3 NOVEMBRE ore 11:50 su IRIS Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore genovese è, qui, fenomenale, sin da quando sostiene l'esame da infermiere, auto-inserendosi nel novero di Ippocrate, Esculapio e Galeno. Nel finale il film cala un po', ma lo salvano gli spunti "romani" di Nino Besozzi e quelli "politici" di D'Orsi.
B. Legnani • 15/12/11 13:32 Pianificazione e progetti - 15289 interventi
Giovedì 22 DICEMBRE ore 15:40 su IRIS Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore è, qui, fenomenale, sin da quando sostiene l'esame da infermiere, auto-inserendosi nel novero di Ippocrate, Esculapio e Galeno.
Ale nkf • 10/11/12 14:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 20 NOVEMBRE ore 00:05 su IRIS Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio.
Ale nkf • 15/12/13 14:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 24 DICEMBRE ore 03:50 su RETE 4 Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio.
Ale nkf • 7/07/15 12:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 19 LUGLIO ore 04:15 su RETE 4 Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio.
Giovedì 17 SETTEMBRE ore 14:56 su IRIS L'ascesa implacabile del personaggio ambizioso, perfido e sleale è terribilmente attuale, realisticamente inquietante: Villaggio, come già detto, non è molto distante dal suo zenith, Agostina Belli ha invece un ruolo decisamente minore. [Manowar79]
Ale nkf • 13/03/16 07:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 26 MARZO ore 23:10 su IRIS Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio.
B. Legnani • 12/01/17 23:23 Pianificazione e progetti - 15289 interventi
Giovedì 19 GENNAIO ore 13:00 su IRIS Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio. [B.Legnani]
Panza • 2/10/17 20:20 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 3 OTTOBRE ore 13:20 su IRIS Dice B. Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio.
B. Legnani • 10/02/18 13:47 Pianificazione e progetti - 15289 interventi
Domenica 11 FEBBRAIO ore 04:15 su RETE 4 Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in studio.
Lodger • 13/06/18 10:25 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 19 GIUGNO ore 17:15 su IRIS Ottima commedia con Paolo Villaggio. Primo film dopo gli sketch del cabaret, con il protagonista che tratteggia un personaggio lontano anni luce dalla macchietta fantozziana alla quale siamo abituati. All'apparenza onesto, è in realtà intenzionato a passare su tutti e tutto pur di avanzare di carriera. Ottima la recitazione di Villaggio, bene il resto del cast, commedia da riscoprire. [Daidae]
Lunedì 25 MARZO ore 13:20 su IRIS Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore genovese è, qui, fenomenale. [B.Legnani]
Geppo • 12/05/20 20:35 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 13 MAGGIO ore 17:45 su CINE 34 Ottima commedia con Paolo Villaggio. Primo film dopo gli sketch del cabaret, con il protagonista che tratteggia un personaggio lontano anni luce dalla macchietta fantozziana alla quale siamo abituati. All'apparenza onesto, è in realtà intenzionato a passare su tutti e tutto pur di avanzare di carriera. Ottima la recitazione di Villaggio, bene il resto del cast, commedia da riscoprire. [Daidae]
13/01/21 ore 00:50 su Rete 4 "Ottima commedia con Paolo Villaggio. Primo film dopo gli sketch del cabaret, con il protagonista che tratteggia un personaggio lontano anni luce dalla macchietta fantozziana alla quale siamo abituati. All'apparenza onesto, è in realtà intenzionato a passare su tutti e tutto pur di avanzare di carriera. Ottima la recitazione di Villaggio, bene il resto del cast, commedia da riscoprire." Daidae
11/06/21 ore 11:20 su Cine 34 "Piacevolissima satira sociale a sfondo grottesco, sorretta da un sorprendente (perché oggi sconosciuto ai più) Villaggio pre-fantozziano che ricorda la cattiveria del suo Professor Kranz televisivo. Nocivo ma erroneo il confronto con il sordiano Medico della mutua, perché Tersilli era un servile ambizioso che covava il suo arrivismo fin dalla scelta di iscriversi alla facoltà di Medicina, mentre questo è un intransigente moralista che parte da pretese di idealismo per trasformarsi strada facendo in un mostro. Da recuperare. MEMORABILE: Profilassi, anestesia, amputazione! Medico pietoso, medico omeopatico, fecero di ogni ammalato un morto!" Il Dandi
16/12/21 ore 01:40 su Cine 34 "Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore genovese è, qui, fenomenale, sin da quando sostiene l'esame da infermiere, auto-inserendosi nel novero di Ippocrate, Esculapio e Galeno. Nel finale il film cala un po', ma lo salvano gli spunti "romani" di Nino Besozzi e quelli "politici" di Umberto D'Orsi.MEMORABILE: L'esame iniziale." B. Legnani
23/12/22 ore 04:20 su Cine 34 "Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava gli spettatori in istudio. L'attore genovese è, qui, fenomenale, sin da quando sostiene l'esame da infermiere, auto-inserendosi nel novero di Ippocrate, Esculapio e Galeno. Nel finale il film cala un po', ma lo salvano gli spunti "romani" di Nino Besozzi e quelli "politici" di Umberto D'Orsi.MEMORABILE: L'esame iniziale." B. Legnani
Blondie666
Manowar79, Mc98, Mco, Reeves
Daidae, Motorship, Il Dandi, Gias8, Modo, Trivex
Skinner, Il Gobbo, Homesick, Gabrius79, Rambo90, Graf, Noodles, Maxx g, Marcel M.J. Davinotti jr.
TomasMilia, B. Legnani, Puppigallo
Fabbiu