Quidtum | Forum | Pagina 14

Quidtum
Visite: 5969
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: 19/07/25 16:47
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Il lupo della Sila (1949)

TV | 5 post | 1/07/22 21:43
In onda il Lunedì 28 DICEMBRE ore 06:45 su RAI MOVIE Dice Guru: Capolavoro poco conosciuto ma abilmente sceneggiato da Steno e Monicelli. La storia nasce e si sviluppa nelle verdi vallate della Piccola Sila dove l'amore e l'odio maturano sino alla vendetta che "passa" attraverso gli occhi stupendi

Labbra di lurido blu (1975)

TV | 7 post | 10/12/16 21:56
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 23:00 su CIELO Spassosissimo dramma erotico, ben confezionato e arricchito da belle ambientazioni e intermezzi kitsch e ridicoli che si trasformano in un valore aggiunto. [Deepred]

Gli occhi della notte (1967)

TV | 12 post | 22/04/22 18:56
In onda il Domenica 27 DICEMBRE ore 23:05 su IRIS Un grandissimo thriller, riconosciuto come tale da quasi tutti e persino da Stephen King, che giustamente lo segnala tra i 100 "horror" più importanti tra il 1950 e il 1980. Tensione a mille e una Audrey Hepburn al top. [Zender]

Il delitto perfetto (1954)

TV | 23 post | 11/09/22 22:34
In onda il Domenica 27 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Affascinante. Lo rendono tale la maestrìa dell'ambientazione nello spazio ristretto (con esiti superiori a "Nodo alla gola"), lo strepitoso ragionatore reso dal grande Ray Milland... [B. Legnani]

Francesco, giullare di Dio (1950)

TV | 13 post | 3/08/22 22:23
In onda il Martedì 15 DICEMBRE ore 06:00 su IRIS Encomiabile è la scelta di una narrazione popolare e di un’iconografia pauperistica che sembra incarnare al meglio il dettato dei Fioretti che sono alla base del film. Ma puntare esclusivamente su una stucchevole agiografia aneddotica risulta micidiale e ridicolo

Oggi a me... domani a te (1968)

TV | 22 post | 6/11/24 12:52
In onda il Lunedì 14 DICEMBRE ore 17:30 su IRIS Dice Il Gobbo: Ottimo western all'italiana, che ripropone il corto circuito col cinema giapponese omaggiandolo con la carismatica presenza di Tatsuya Nakadai e con una citazione-omaggio a Sanjuro.

Indovina chi viene a merenda (1969)

TV | 13 post | 28/06/21 11:30
In onda il Lunedì 14 DICEMBRE ore 15:30 su IRIS Dice Galbo: Parodistico bellico, con nulla a che vedere con il film di Kramer se non per uno spunto del titolo. Passabile nella prima parte, diventa francamente noioso nella seconda per evidenti limiti della sceneggiatura.

Orazi e Curiazi (1961)

TV | 11 post | 7/07/22 11:33
In onda il Domenica 27 DICEMBRE ore 18:05 su RAI MOVIE Non è realizzato male, però non solo è finto dal punto di vista storico, ma anche geografico (Roma è in un paesaggio di aspre montagne innevate), e non c'è neppure un vago sapore mitico: solo retorica e fanfare. [Pigro]

Il ritorno di Zanna Bianca (1974)

TV | 11 post | 10/05/22 20:12
In onda il Domenica 27 DICEMBRE ore 16:15 su RAI MOVIE Migliore del primo: questo almeno è un film per ragazzi. La violenza si esprime solo nei primi cinque minuti, quando il redivivo e cattivissimo John Steiner riesce ad uccidere tre buoni, compresi il piccolo padroncino di Zanna Bianca, il cui corpo viene

Amore libero - Free love (1974)

TV | 19 post | 22/10/22 22:16
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 04:05 su IRIS La regia è assente e la musica - unico spiraglio di luce in mezzo al "mare monstrum" visual/narrativo - nulla può per salvare la barca dall'inabissamento. [Undying]

In nome del popolo italiano (1971)

TV | 33 post | 1/09/22 10:42
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 23:20 su IRIS Dice B.Legnani: Enormi Gassman (indimenticabile quand'appare in costume: ostenta potere e sicurezza come solo lui, al tempo, riusciva a fare) e Tognazzi, così mostruosamente bravi che alla prima vista non fanno vedere le altre facce.

I mostri (1963)

TV | 14 post | 4/05/22 10:09
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice bene Cotola: "L'occasione per rivedere uno dei lavori più celebrati di un grande regista nostrano".

Jesus Christ Superstar (1973)

TV | 10 post | 15/04/22 20:26
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 14:40 su IRIS Dice Galbo: Migliore trasposizione possibile dello splendido musical di Al Webber, si rivela un magnifico film, che aggiunge, agli ottimi numeri musicali già noti, una bellissima ambientazione ed un carattere ibrido tra storico e moderno che, a oltre trent'anni

Scontro di titani (1981)

TV | 6 post | 15/01/16 08:06
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 12:25 su IRIS Tentativo piuttosto riuscito di rivitalizzare il genere peplum/mitologico realizzato da Desmond Davis all'inizio degli anni '80. [Galbo]

Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971)

TV | 23 post | 5/09/22 11:53
In onda il Martedì 15 DICEMBRE ore 04:40 su IRIS Motorship dice: "Purtroppo Ugo Tognazzi, nonostante l'ottima performance e il suo gustosissimo personaggio, appare davvero troppo poco. Il film comunque è un ibrido piuttosto riuscito tra giallo e commedia, con spunti davvero divertenti ed interessant

Ruba al prossimo tuo (1968)

TV | 11 post | 5/05/22 22:05
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 07:50 su RAI MOVIE Dice Edo: Grande titolo per un film che è un interessante (ma non del tutto riuscito) tentativo di Citto Maselli di cimentarsi con la commedia.

Preparati la bara! (1967)

TV | 23 post | 12/11/22 19:48
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 23:40 su RAI MOVIE La banda degli impiccati: una trovata ad un passo dal geniale che si rivela efficace nel dare vigore a questo Django apocrifo che si riallaccia vistosamente al film di Corbucci all'insegna della vendetta e per l'armamentario del protagonista. [Cangaceiro]

Operazione San Gennaro (1966)

TV | 24 post | 12/11/22 19:32
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Dusso dice : Bel film di Risi non con grandi trovate. Soprattutto nella seconda parte ci sono scene che fanno rimpiangere film come questi del periodo d'oro del cinema italiano. Ottimo ritmo e una bella atmosfera, poi ci sono mostri sacri come Manfredi e Totò.

Sandokan alla riscossa (1964)

TV | 8 post | 10/05/22 12:00
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 17:55 su RAI MOVIE Avventuroso destinato alle sale parrocchiali. Non si contano le voragini di sceneggiatura, le cose non spiegate (perché la colonna deve necessariamente dividersi?), le assurdità (ridicola la conquista della nave da parte di Yanez). Le scene esotiche estrapolate

Zanna bianca (1973)

TV | 16 post | 6/05/22 11:57
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Conservandone intatti lo spirito avventuroso e i paesaggi innevati, la versione fulciana del romanzo di London ne amplifica la dicotomia buoni/cattivi e i tratti più crudeli e instaura un contatto quasi telepatico tra cane e padroncino. [Homesick]

Fantaghirò 5 (serie tv) (1996)

TV | 1 post | 12/12/15 11:23
In onda il Sabato 26 DICEMBRE ore 03:35 su ITALIA 1 Il miglior film della saga grazie ad una bella trovata e ad attori azzeccati (tra tutti il simpaticissimo co-protagonista e il cattivone Remo Girone). ideale per bambini e bambine, ma non solo. Anche la Martines non delude. Consigliato e con un ottimo finale.

Si può fare... amigo (1972)

TV | 26 post | 10/08/24 00:07
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 12:00 su RETE 4 Palance gigioneggia divertito con un cattivo dall’aria fumettistica, mentre alcuni momenti delle musiche di Bacalov accennano all’armonica di C’era una volta il West. [Homesick]

Arrivano i Titani (1962)

TV | 19 post | 20/10/22 10:23
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 17:25 su RAI MOVIE Peplum interessante e al di sopra della media, che introduce una ventata di freschezza, giovinezza e autoironia al posto dell'ampollosa retorica spesso tipica del genere. Il merito va innanzitutto a Gemma - umanissimo eroe con pochi muscoli ma molto cervello

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 15:30 su RAI MOVIE Dice Capannelle: Gradevole commedia sentimentale, con riflessioni varie sull'amicizia tra uomo e donna e sui rimpianti amorosi. Ebbe un notevole successo all'uscita ma rivedendola mi pare un'opera sopravvalutata. Da cui deduco che il finto orgasmo al ristorante,

La tenda rossa (1969)

TV | 14 post | 25/07/22 22:00
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 13:05 su RAI MOVIE Ispirato ad una tragica vicenda italiana, il film, pseudo kolossal italo-sovietico, narra le vicende del compianto Umberto Nobile con tutti i suoi drammi umani e personali. Valido il cast e la narrazione cronachistica, tuttavia il quid si perde, lievemente,

Scene da un matrimonio (1973)

TV | 6 post | 12/12/15 11:14
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Pellicola assoluta e devastante sulla forza di un amore inquieto, terreno, imperfetto, infinito. Più forte delle distanze e delle diverse direzioni, irragionevole come un mucchio di parole che provano a sfiorarne il senso. [Xamini]

Una storia d'amore (1969)

TV | 7 post | 1/09/21 11:08
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 04:05 su IRIS Dice Il Gobbo: Curiosa escursione del bravo Lupo nel melò-kitsch pruriginoso anni '60, su sceneggiatura di un altro veterano del peplum come Antonio Leonviola. Fra inquadrature artisticheggianti e tutti i clichè del caso qualche sequenza è riuscita.

Uno dopo l'altro (1968)

TV | 7 post | 25/02/19 09:24
In onda il Giovedì 24 DICEMBRE ore 13:20 su IRIS Dice Il Gobbo: Eccellente western firmato da Nick Nostro detto il Professore, con tutto il bric-à-brac del genere e svariati tocchi bizzarri e macabri: davvero un peccato non vi si sia cimentato altre volte. Insolito il look del protagonista Harrison, azzimato

Madly, il piacere dell'uomo (1970)

TV | 14 post | 30/03/21 19:37
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 04:25 su IRIS Soporifero film francese senza capo né coda. Alain Delon per la seconda volta nei panni di un appassionato d'arte delude, come tutto il resto del rinomato cast. Film che non si capisce bene se è un erotico, un dramma psicologico o altro. Salvo solo le belle

La bionda di Pechino (1967)

TV | 9 post | 2/09/20 14:09
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 04:50 su IRIS Colpa di un'atavica mancanza di ritmo, cui non sopperisce qualche battuta telefonata. Brook a suo agio, la Darc e la Moll carine. Un po' tirato via. [Il Gobbo]

Ti aspetterò all'inferno (1960)

TV | 11 post | 6/08/22 23:00
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 06:05 su IRIS Dice Il Gobbo: Noir di Regnoli con reminiscenze di James Cain e della produzione RKO, ossia la serie B di lusso americana. Non siamo a quei livelli, benchè non manchi l'impegno (e Trasatti con la fotografia faccia un buon lavoro), ma il racconto è un po'

Il flauto magico (1978)

TV | 9 post | 6/10/18 13:48
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 05:40 su RAI MOVIE Brani dell'opera di Mozart in una meravigliosa traduzione con i disegni di Emanuele Luzzati animati da Giulio Gianini. I colori e le forme tipiche del grande disegnatore si moltiplicano e reinventano con un parossismo che lascia senza fiato e incanta, sposando

Buon Natale... buon anno (1989)

TV | 6 post | 29/12/21 20:42
In onda il Venerdì 25 DICEMBRE ore 03:55 su RAI MOVIE Dice Kanon: Sospeso tra dramma sentimentale e commedia, è uno di quei film che ti porta alla fine solo grazie alla bella coppia protagonista (su tutti svetta Serrault), bravissima nell'incarnare la fiamma di un amore appassionato seppure risvegliatosi in

Ercole contro i figli del sole (1964)

TV | 16 post | 21/02/22 10:43
In onda il Giovedì 24 DICEMBRE ore 17:50 su RAI MOVIE Il peplum ardisce varcare qualsiasi confine spazio-temporale e trasporta Ercole nella terra degli Incas. Nonostante la novità del luogo, la trama procede ligia ai dettami del genere tra usurpatori, legittimi sovrani prigionieri, prove di forza e danze folcloristiche

Le figlie di Dracula (1971)

TV | 5 post | 20/07/16 19:26
In onda il Giovedì 24 DICEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Film degli ultimi Hammer che sembra ambizioso. C'è un po' di tutto, dalla fratellanza dei puritani che galoppa in cerca di streghe a una colonna sonora alla Western italiano. Un nobile sadico e satanista con tanto di croce rovesciata trasformato in vampiro,

I racconti di Padre Brown (serie tv) (1970)

TV | 4 post | 30/12/15 11:12
In onda il Martedì 15 DICEMBRE ore 03:00 su RAI 1 L'ex specialista in peplum Cottafavi mette in scena, in un sobrio ma elegante bianco e nero che avvolge il fascino dei teatri di posa, le indagini del prete-detective nato dalla penna di G.K. Chesterton. Ineguagliabile Renato Rascel con la sua tipica ironia,

Straziami, ma di baci saziami (1968)

TV | 22 post | 3/09/21 18:45
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 15:15 su IRIS Nando dice: "Una divertente commedia firmata da Risi che annovera due grandi interpreti. Manfredi è spettacolare nel suo slang ciociaro mentre Tognazzi caratterizza validamente la parte del sordomuto." Imperdibile.

Rapporto Fuller, base Stoccolma (1967)

TV | 17 post | 22/11/21 21:17
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 13:20 su IRIS Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Ful

I soliti ignoti (1958)

TV | 16 post | 23/12/21 20:48
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 19:20 su RAI MOVIE Gabrius79 dice : Bellissima commedia diretta da un grande Mario Monicelli e interpretata da un meraviglioso cast di attori (e una stupenda Claudia Cardinale). Il meccanismo del film è perfetto e alcune scene sono entrate nella storia del nostro cinema.

La ciociara (1960)

TV | 17 post | 14/02/22 11:31
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 13:35 su RAI MOVIE Il film è l'ottimo trampolino per una memorabile interpretazione di Sophia Loren, che si erge (con la figlia) a emblema di tutte le donne vittime della barbarie bellica. [Pigro]

002 operazione Luna (1965)

TV | 10 post | 20/11/17 21:00
In onda il Mercoledì 23 DICEMBRE ore 10:20 su RAI MOVIE Un classico del periodo fulciano di Franco e Ciccio che vede in scena anche i giovani e ancora sconosciuti Lino Banfi e Francesca Romana Coluzzi. Niente di più e niente di meno delle consuete gag dei due popolari comici, che passano nel giro di poche

Superfantagenio (1986)

TV | 14 post | 5/04/21 19:31
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 13:15 su IRIS Un Bud Spencer movie particolarmente infantile ma non disprezzabile, grazie al buon mestiere in cabina di regia di Corbucci e alla credibilità del protagonista nel ruolo del genio della lampada. Gli effetti speciali a volte convincono a volte decisamente no;

Basta che non si sappia in giro!.. (1976)

TV | 19 post | 3/05/22 10:07
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 11:55 su IRIS Dice Galbo: Due coppie di scrittori e tre "consumati" registi per un film a episodi sulla carta promettente ma che non riesce a sollevarsi da una banale mediocrità a causa di trame poco interessanti e sceneggiatura di basso livello.

Irma la dolce (1963)

TV | 14 post | 27/03/18 12:36
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Cotola: Ottima commedia wilderiana che pur non avendo lo spessore “autoriale” di altri suoi lavori, riesce a deliziare lo spettatore per tutta la sua durata. Merito di una sceneggiatura briosa e di una coppia di protagonisti in gran forma.

Sua Eccellenza si fermò a mangiare (1961)

TV | 17 post | 2/12/21 09:08
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Divertente pochade che se da una parte presenta situazioni abbastanza prevedibili, dall'altra lo fa con un tale ritmo che impedisce di annoiarsi. Equivoci come se piovesse, attori brillanti ed un Totò monumentale: quanto basta per divertirsi un'ora e mezza.

Gordon, il pirata nero (1961)

TV | 10 post | 13/06/22 15:55
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 17:55 su RAI MOVIE Piratesco parrocchiale e di parrocchiale svolgimento affidato al veterano Costa, senza guizzi ma anche senza svarioni. Montalban porta i più classici baffetti da sparviero, Price in vacanza, doppiato da Cigoli, si limita a qualche ghigno d'ordinanza, Liana

Venga a fare il soldato da noi (1971)

TV | 19 post | 28/06/21 11:23
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 09:15 su RAI MOVIE È chiaro che i veri protagonisti del film sono i bravissimi Franco e Ciccio: anche se nei titoli di testa appaiono come "partecipazione straordinaria" qui sono i veri mattatori! Il film, secondo me, anticipa le varie soldatesse, dottoresse militari,

Ercole l'invincibile (1964)

TV | 6 post | 23/06/16 23:27
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 17:55 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Peplum minore con momenti western (l'assalto iniziale) e da kaiju eiga (il drago), poverello ma divertente. Il curatore degli effetti speciali è bravino, ma non fino al punto di far assumere un'espressione a Dan Vadis. Godibile

Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto (1974)

TV | 14 post | 27/12/16 21:41
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Così B.Legnani: Bellissimo film d'azione che mescola, con acuta sagacia, elementi drammatici, tensione, ambientazioni curiose e siparietti umoristici. Grandissimi Walter Matthau, convinto che gli asiatici non capiscano l'inglese, e Robert Shaw, che fa le

Il maestro di violino (1976)

TV | 2 post | 8/12/15 11:21
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 10:30 su RAI MOVIE Un lacrima-movie alla Modugno, dunque che punta più sui sentimenti d’amore contrastanti piuttosto che di morte e di malattia come in altri del genere. Un film onesto e dotato di un buon ritmo, cui la recitazione istrionica dell’indimenticato Modugno

Urlatori alla sbarra (1960)

TV | 12 post | 31/08/21 10:18
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 09:05 su RAI MOVIE Reperto fulciano, che sotto le parvenze scemotte cela una satira piuttosto precisa e diretta della pruderie della Rai bernabeiana telecomandata dalla DC. Inoltre c'è una cura formale non comune ai musicarelli e il film ha una sua grazia. Pura commozione

Il messia (1975)

TV | 4 post | 22/12/21 09:04
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE L'ultimo film per il cinema del maestro romano, non è di certo il più memorabile. Come tutti i lavori dell'ultima fase della sua carriera (quella didattico-televisiva) il difetto principale è sempre il medesimo: non emoziona. [Cotola]

Scene da un matrimonio (1973)

TV | 6 post | 12/12/15 11:14
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 01:00 su RAI MOVIE Pellicola assoluta e devastante sulla forza di un amore inquieto, terreno, imperfetto, infinito. Più forte delle distanze e delle diverse direzioni, irragionevole come un mucchio di parole che provano a sfiorarne il senso. [Xamini]

Teodora imperatrice di Bisanzio (1954)

TV | 5 post | 8/08/19 10:08
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 18:00 su RAI MOVIE Da provocante danzatrice a saggia imperatrice: questo il destino di Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano, che Freda racconta utilizzando da un lato la fotografia dai rilassanti tinte pastello; dall’altro, i limpidi occhi e il corpo tornito della

La tecnica e il rito (1972)

TV | 7 post | 29/04/22 10:12
In onda il Mi riferivo scherzosamente al fatto che avevi segnalato il passaggio di sabato 12 dicembre, senza accorgerti che l'avevo già inserito io.

La tecnica e il rito (1972)

TV | 7 post | 29/04/22 10:12
In onda il Moderate il moderatore ;)

Risate di gioia (1960)

TV | 10 post | 28/04/22 21:50
In onda il Domenica 13 DICEMBRE ore 01:30 su RAI 3 Dice Roger: Sullo sfondo dei festeggiamenti e dell'allegria (un po' forzata) di un capodanno, le felici interpretazioni di Totò e della Magnani, due personaggi che pateticamente cercano di dissimulare la loro solitudine e la provvisorietà della loro vita.

L'uccello migratore (1972)

TV | 22 post | 19/06/22 22:02
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 04:45 su IRIS Un Buzzanca molto minore come film, in cui l'attore conferma (solo apparentemente la cosa è paradossale) il suo magistero. Perché quando si sbuffa per una sceneggiatura che non funziona o per un approccio non credibile a tematiche serie, arriva il suo faccione

Mal d'Africa (1990)

TV | 4 post | 6/12/15 10:39
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 03:05 su IRIS Un film che mischia l'action all'avventura. Martino non è un grande regista, ma sicuramente ha fatto di meglio. La Brigliadori, che non si può reputare un'attrice, non è nemmeno sexy. Nota positiva: scene d'azione tutto sommato buone. Da dimenticare. [Ilf

Nudo e crudele (1984)

TV | 11 post | 1/10/22 23:22
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 01:30 su IRIS Dice Markus: Ultime cartucce del mondo-movie italico finto documentaristico. Nulla di nuovo: le solite immagini raccapriccianti, una miriade di farse a carattere sensazionalistico spacciate per vere, ma subito smascherabili, poiché mal recitate da comparse autoctone