The forgiven - Film (2021)

The forgiven
Locandina The forgiven - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: The Forgiven
Anno: 2021
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The forgiven

Note: Il film è tratto dall'omonimo romanzo del 2012 di Lawrence Osborn (edito in italiano col titolo "Nella polvere").

Dove guardare The forgiven in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The forgiven

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/10/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 14/10/22 17:24 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Scontro tra due culture, in senso letterale e metaforico (coniugi inglesi tentano di occultare un crimine in Marocco, ma qualcuno inizia a perseguitarli) che si riscatta solo in parte da una durata inopportunamente eccessiva grazie a un finale ad effetto azzeccato (anche se forse un po' ipocritamente forzato); per il resto la vicenda sembra scorrere nell'indifferenza totale, nonostante il contesto drammatico: indifferenza/insofferenza che va di pari passo (in)volontariamente con l'atteggiamento deprecabile della coppia protagonista, con la quale non si riesce ad empatizzare.

Daniela 6/11/22 17:18 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Mentre sta dirigendosi in auto verso una lussuosa villa in cui si sta tenendo un party, una coppia di coniugi inglesi in vacanza a Tangeri investe un ragazzo del posto provocandone la morte... Film riuscito solo a metà: coinvolgente la parte in cui il responsabile dell'incidente, costretto a seguire il padre del ragazzo per partecipare alla sepoltura, prende coscienza del dolore che ha provocato, tediosa e piena di stereotipi quella che si svolge nella villa tra sbornie, amorazzi e battute acide. La prova di Fiennes, lo sguardo di Kanater e il bel finale valgono però la visione.

Galbo 24/02/24 08:06 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Una contrapposizione tra due culture e differenti modalità di vita in un film che parte da una sorta di neocolonialismo occidentale rappresentato dalla lussuosa magione di un occidentale nel cuore del deserto marocchino. Il film ha un'estetica apprezzabile ma non manca di contenuti, rappresentati soprattutto dalla figura del protagonista e dal suo prendere progressivamente consapevolezza del crimine compiuto. Meno incisiva la parte dedicata alla moglie di lui, perduta tra amori fatui ed estemporanei. Molto bello il finale.

Jessica Chastain HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 1981: Indagine a New YorkSpazio vuotoLocandina Stolen - RapitiSpazio vuotoLocandina The tree of lifeSpazio vuotoLocandina Le paludi della morte - Texas killing fields
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.