Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 26/11/10 21:53 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Mercoledì 1 DICEMBRE ore 15:35 su *IRIS Lacun Davinottica. Primo passaggio televisivo del quale m'avvedo. All'epoca ebbe un certo successo.
Ale nkf • 2/03/11 13:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 10 MARZO ore 02:25 su RETE 4 Film di Antonio Racioppi con Lino Capolicchio, Giancarlo Giannini, Barbara Bach, Patrizia Valturri, Marisa Merlini, Gastone Moschin e Teodoro Corrà.
Ale nkf • 28/04/12 00:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 13 MAGGIO ore 04:15 su RETE 4 Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. [B. Legnani]
Ale nkf • 13/07/12 21:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 LUGLIO ore 13:25 su IRIS Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. [B. Legnani]
Martedì 8 GENNAIO ore 16:33 su IRIS B. Legnani dice : Onesta opera, tratta da pièce teatrale dello stesso Racioppi, nonostante vari alti e bassi, che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin, prelato che ha come amante Minnie Minoprio!
Mercoledì 10 APRILE ore 11:38 su IRIS Galbo dice : Due giovani di belle speranze si aggirano nella Roma papalina in cerca di "paternità". Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche tempo morto, la vicenda. Buona l'interpretazione degli attori.
Giovedì 5 GIUGNO ore 11:50 su IRIS Dice Galbo: Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche tempo morto.
Zender • 27/10/14 08:10 Capo scrivano - 49221 interventi
Domenica 2 NOVEMBRE ore 04:35 su RETE 4 Dice Galbo: Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche tempo morto.
Ale nkf • 26/12/14 17:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 3 GENNAIO ore 05:05 su RETE 4 Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. [B. Legnani]
Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 11:02 su IRIS Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche tempo morto. [Galbo]
Ale nkf • 20/09/15 12:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 OTTOBRE ore 04:15 su RETE 4 Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. [B. Legnani]
Ale nkf • 4/04/17 18:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 APRILE ore 04:10 su RETE 4 Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. [B. Legnani]
Panza • 5/10/17 21:27 Contratto a progetto - 5261 interventi
Venerdì 6 OTTOBRE ore 11:05 su IRIS Dice B. Legnani: Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta subito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale.
Martedì 19 GIUGNO ore 13:10 su IRIS Onesta opera, tratta da pièce teatrale dello stesso Racioppi, nonostante vari alti e bassi, che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin, prelato che ha come amante Minnie Minoprio! [B.Legnani]
Giovedì 4 APRILE ore 03:40 su RETE 4 Onesta opera, nonostante vari alti e bassi, che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin. [B.Legnani]
Lunedì 16 DICEMBRE ore 15:15 su IRIS Onesta opera, nonostante vari alti e bassi, che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin. [B.Legnani]
Venerdì 29 MAGGIO ore 01:45 su CINE 34 Onesta opera che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin. [B.Legnani]
17/09/20 ore 06:40 su Cine 34 "Onesta opera, tratta da pièce teatrale dello stesso Racioppi, nonostante vari alti e bassi, che ha qualche trovata graziosa. Giannini e la Merlini bravi come sempre, mentre Capolicchio non lo si accetta sùbito, per via di quel baffo posticcio, ma poi lo si può trovare funzionale. Gradevole partecipazione di Moschin, prelato che ha come amante Minnie Minoprio! Molto meglio del terribile Il maschio ruspante, del medesimo regista. Da ricordare che la breccia di Porta Pia fu rievocata pure nel 1905!" B. Legnani
5/04/22 ore 05:15 su Cine 34 "Due giovani di belle speranze si aggirano nella Roma papalina in cerca di "paternità". Discreta commedia di Antonio Racioppi, tratta da una commedia teatrale dello stesso regista. Funziona la contrapposizione tra i due personaggi principali, di cui vengono sottolineate le diversità, ma anche i tratti comuni. Piacevole, anche se con qualche tempo morto, la vicenda. Buona l'interpretazione degli attori, specie Giancarlo Giannini e Marisa Merlini. " Galbo
Galbo
B. Legnani, Ronax, Homesick, Panza
Reeves