Quidtum | Forum | Pagina 16

Quidtum
Visite: 6056
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: 31/07/25 17:28
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

TV | 25 post | 30/03/24 10:28
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 17:00 su IRIS Zoppicante e semplicistico. La vicenda ne richiama altre dalla struttura simile, ma qui il difetto più grande sta in una sceneggiatura che permette ai protagonisti di rendere facile pure le cose impossibili. [B.Legnani]

Ciccio perdona... io no! (1968)

TV | 13 post | 10/09/20 18:01
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 15:00 su IRIS Così Lovejoy: Divertente parodia del film con la coppia Spencer/Hill. Ben diretto dal bravo Marcello Ciorciolini, con un buon ritmo e almeno un paio di gag strepitose: quella della roulette russa con cui gioca Franco ("oh, c'è pure la virgola") e la

I cavalieri dalle lunghe ombre (1980)

TV | 7 post | 5/01/16 18:10
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Dice Darkknight: Gioiello ingiustamente dimenticato. Hill si tiene a metà strada tra il romanticismo di Ford e il pessimismo di Peckinpah: non si schiera né con le guardie né coi ladri. Un'ambiguità che disorienta ma che rende il film unico.

Lacrime d'amore (1970)

TV | 3 post | 24/11/15 09:46
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 08:35 su RAI MOVIE Dai musicarelli si attende poco e poco si ottiene: la solita serie di canzoni per pubblicizzare il cantante di turno (Mal) e la solita storia amore contrastata e minacciata da equivoci e gelosie. Mulè e Delle Piane (qui balbuziente) sono simpatici, ma i loro

La lama nel corpo (1966)

HV | 8 post | 3/03/18 16:41
Nella release della FilmArt sono presenti l'audio italiano, quello inglese e quello tedesco e i sottotitoli (removibili) in tedesco.

Secondo Ponzio Pilato (1987)

TV | 19 post | 24/09/21 20:18
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 23:25 su IRIS La buona sceneggiatura mostra un protagonista sempre più dubbioso, non tanto sulla santità del personaggio, quanto sul timore di avere compiuto un errore giudiziario. [Galbo]

Mondo Candido (1975)

TV | 10 post | 27/06/22 20:37
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 02:05 su IRIS Dice Legnani: L’inizio è formidabile, quasi felliniano, poi il film procede con sbalzi disomogenei, regalando immagini interessanti, talora vividissime, ma anche momenti in cui il grottesco finisce in overdose.

Grandi cacciatori (1988)

TV | 12 post | 13/11/22 22:58
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 03:55 su IRIS Confuso film d’avventura dalle ambizioni ecologiste in cui i padroni incontrastati sono gli immensi paesaggi naturali “herzoghiani” del Continente Nero e del Polo Nord, commentati da musiche à la Vangelis o Popol Vuh. [Homesick]

La regina dei vampiri (1972)

TV | 2 post | 23/11/15 09:35
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 02:50 su RAI MOVIE Produzione vampirica hammeriana che si distacca dalle saghe di Dracula e Carmilla, molto interessante. Ottime le scene acrobatiche durante gli spettacoli del circo, ottimi interpreti, e nel film sono presenti massice dosi di gore. Il finale lascia la vicenda

La fontana della vergine (1960)

TV | 4 post | 28/11/15 08:40
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Dice Giùan: Con altri “capolavori” del maestro svedese condivide una certa refrattarietà cinematografica, intesa come incapacità dello schermo a “contenere” l’altezza delle tematiche e la profondità delle intenzioni. C’è di precipuo invece,

...E continuavano a fregarsi il milione di dollari (1971)

TV | 15 post | 13/03/22 20:06
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 03:15 su RETE 4 Produzione internazionale, supervisione hollywoodiana, cast di grossi nomi con i veterani del genere Van Cleef, Garko, Andreu, Fajardo, Sambrell e gli outsiders Lollobrigida, Fantoni e Mason: nonostante cotante risorse, il film inciampa subito e cade irrimediabilmente,

Discesa all'inferno (1986)

TV | 5 post | 23/10/18 12:02
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 05:05 su RAI MOVIE Interessante dramma-thriller-sentimentale di chiara impronta francese. Forse c'è troppa carne al fuoco e non sempre i meccanismi/moventi psicologici dei protagonisti sono chiari e coerenti, ma il film al di là delle incongruenze e forzature ha momenti e colpi

Piedone d'Egitto (1980)

TV | 19 post | 31/05/21 10:20
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 17:50 su RAI MOVIE Ultimo capitolo della saga di Piedone e diretta filiazione ed ampiamento del film precedente. Soliti fondali esotici e molta più avventura. Bodo bambino zulu parla napoletano! Cannavale sempre più istrionico. Degna conclusione della serie. Quasi dispiace

Una donna di seconda mano (1977)

TV | 2 post | 21/11/15 09:19
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 03:35 su RAI MOVIE Pellicola in bilico tra velleità autoriale e pura sexploitation, come tipica caratteristica dell'autore/regista Tosini che riesce, però, in questo caso a porre il visto sulla pellicola più interessante e riuscita dell'intera sua filmografia. Ciò grazie

La vendetta è un piatto che si serve freddo (1971)

TV | 25 post | 10/11/22 10:22
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 11:55 su RAI MOVIE Alla vendetta, tema portante del w.a.i., si coniugano spunti politici progressisti come la lotta di classe (gli indiani schiavizzati dai capitalisti bianchi) e il problema della manipolazione della stampa da parte dei potenti. Bella la trappola finale. [

Mi vedrai tornare (1966)

TV | 8 post | 5/10/21 10:35
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 08:30 su RAI MOVIE Dice Belfagor: Gradevole e leggerissimo musicarello, adatto per trascorrere un paio d'ore in assoluta leggerezza.

Il posto delle fragole (1957)

TV | 5 post | 1/01/21 19:08
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 06:55 su RAI MOVIE Dice Pigro: Vola alto, altissimo, Bergman in questa storia che tocca l'animo dello spettatore, obbligando pure lui a un viaggio nel senso dell'umanità e della vita in compagnia del protagonista, impersonato da un grandissimo Sjöström.

Guerrieri dell'inferno (1978)

TV | 6 post | 20/11/15 08:21
In onda il Venerdì 4 DICEMBRE ore 01:10 su RAI MOVIE Sorta di noir atipico (basti vedere le ambientazioni "solari" che ribaltano uno dei topoi del genere), dalle soluzioni inaspettate e dall'ottimo ritmo. Il livello di coinvolgimento aumenta sempre più con il procedere della vicenda fino ad arrivare

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

TV | 28 post | 26/07/22 10:04
In onda il Giovedì 3 DICEMBRE ore 19:25 su RAI MOVIE Immaginatevi il primissimo Fantozzi che, in un colmo di sfortuna, naufraga su un'isola deserta... Davvero un bel film, con le classiche gag fantozziane in un contesto insolito; ma Villaggio ci mette anche quel pizzico di critica sociale intelligente che fa

In questo mondo libero... (2007)

TV | 6 post | 17/03/22 13:48
In onda il Giovedì 3 DICEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Dice Cotola: Dopo alcune prove dagli esiti altalenanti, Loach torna a girare un notevole film di denuncia e di forte impatto emotivo. Lo fa dando vita al ritratto di un personaggio femminile ambiguo e soprattutto profondamente sgradevole.

Misery non deve morire (1990)

TV | 22 post | 28/02/22 19:33
In onda il Giovedì 3 DICEMBRE ore 14:10 su RAI MOVIE Grandissimo thriller. Appassionante e incredibilmente teso, valorizzato da una regia azzeccatissima che riesce a rendere benissimo l'atmosfera crudele e claustrofobica. Mitica l'interpretazione di Kathy Bates, ma anche Caan è fenomenale. Assolutamente imperdibile.

Carcerato (1981)

TV | 10 post | 2/10/16 21:02
In onda il Giovedì 3 DICEMBRE ore 10:30 su RAI MOVIE Uno dei film più celebri di Mario Merola, qui nel ruolo dell'uomo d'onore ingiustamente tenuto in prigione, mentre fuori lo attende la figlia, prossima alla cerimonia della prima comunione. Soliti cliché e molta musica tradizionale napoletana... però in

L'occhio nel labirinto (1972)

HV | 31 post | 21/04/22 23:49
Ancora con 'ste teorie cospirative? Guardate che quando viene prodotto un dvd le tracce audio e i vari sottotitoli da incorporare nello stesso vengono pagati fior di quattrini non per la loro realizzazione in sè ma solo per il fatto stesso che su di essi gravano diritti per estenderne la vendibilità

Il ladro (1956)

TV | 5 post | 12/03/18 18:15
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 17:20 su IRIS Considerato opera minore di Hitchcock, Il ladro è in realtà un film (che pur non essendo all'altezza di alcuni capolavori del maestro inglese, illustra alla perfezione il diabolico meccanismo per cui un personaggio comune viene scambiato per qualcun altro

Nudo di donna (1981)

TV | 23 post | 6/02/22 20:25
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 15:20 su IRIS Dice Buiomega71: Notevole seconda regia di Manfredi. Buona atmosfera ma anche poco erotismo. Forse più nelle corde di un Lattuada, ma non male.

Supercolpo da sette miliardi (1966)

TV | 12 post | 29/09/22 10:17
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 13:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Super-rapina alla Albertini, quindi con sprazzi di locations internazionali, trama ingegnosa e divertente, comicità di fondo.

Giulietta degli spiriti (1965)

TV | 19 post | 19/01/22 09:41
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 10:40 su IRIS Spiriti che si mescolano ad una bizzarra parata di personaggi eccessivi, grotteschi, multicolori, in un film che ha il gusto dello spettacolo circense e del musical. Dice poco sull'emancipazione, ma è vero cinema! [Stefania]

Missione in Manciuria (1965)

TV | 4 post | 19/11/15 09:09
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 08:50 su IRIS Dice Giùan: Al di là dell'iconografia ufficiale, gli aneddoti spiazzanti su John Ford sarebbero lunghi quanto la sua monumentale filmografia. Eccolo così filmare, lui presunto machista, il proprio epitaffio con un all (7) women movie.

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

TV | 21 post | 9/08/21 20:12
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 03:25 su IRIS Un Flashdance in chiave gialla, da vedere. Nient'affatto un Fulci minore: crea ottime scene di tensione. [Ciavazzaro]

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

TV | 26 post | 13/06/22 20:22
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 02:00 su IRIS Capolavoro del regista, nasce da una buona sceneggiatura che assimila situazioni da molti classici rielaborandole in maniera molto personale. [Undying]

R Chloe - Tra seduzione e inganno (2010)

TV | 8 post | 18/02/22 20:34
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 23:45 su RAI MOVIE La prima parte non è male: pur nella sua prevedibilità si avvale di dialoghi riusciti e di un ritmo in crescendo. Poi il film si appiattisce, gira su stesso senza portare novità e il finale è davvero ridicolo, frettoloso e poco coinvolgente emotivamente.

Assassinio sul Tevere (1979)

TV | 31 post | 8/11/22 21:03
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 19:30 su RAI MOVIE Sesto episodio della serie del maresciallo Giraldi, è uno dei meno riusciti. Poco equilibrata la commistione tra la componente gialla e quella umoristica, il film non si sviluppa adeguatamente nè da un lato nè dall'altro e il protagonista Milian (sempre

I due crociati (1968)

TV | 7 post | 19/11/15 08:59
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 10:20 su RAI MOVIE Tra i migliori della coppia. La sceneggiatura è solamente un pretesto per mettere i due comici alle prese con una delle solite avventure ma questa è sicuramente una delle loro pellicole meglio costruite. Ottimo come sempre il cast di contorno. [Lovej

Signore e signori, buonanotte (1976)

TV | 17 post | 4/04/21 19:35
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Composito ma uniforme sia come parodia del palinsesto televisivo che come satira di mali incurabili dell’Italia (corruzione, prassi clientelare, nepotismo, clericalismo, gerontocrazia, questione meridionale, povertà…). Il linguaggio, spesso goliardico

La sconosciuta (2006)

TV | 20 post | 25/02/22 12:50
In onda il Giovedì 26 NOVEMBRE ore 23:20 su RETE 4 Dice Cotola: Dopo l'incredibile scivolone di Malena, Tornatore torna a girare un bel film connotato da una notevole intensità che porta ad un coinvolgimento graduale dello spettatore che risulta sempre più preso col passare dei minuti.

Il mucchio selvaggio (1969)

TV | 25 post | 29/01/22 20:11
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Grandissimo western, violento e con personaggi caratterizzati in modo insolito. Le scene d'azione hanno un montaggio innovativo per i tempi e la regia di Peckinpah è davvero perfetta. Se aggiungiamo che cast è composto da veri e proprio fuoriclasse, allora ecco

Treno di panna (1988)

TV | 13 post | 19/11/21 23:31
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 15:00 su IRIS Dice Legnani: Scrive Marco Giusti: "Terribile opera prima da regista di Andrea De Carlo (...). Molto fischiato a Venezia". Per chi ama le bizzarrie malriuscite, insomma.

Cane e gatto (1982)

TV | 18 post | 27/02/21 14:32
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 13:00 su IRIS La sceneggiatura è carente e il poco di buono che il film presenta deriva dalla bravura e simpatia dei due attori protagonisti, peraltro non affiancati da un cast all'altezza. [Galbo]

Polvere di stelle (1973)

TV | 25 post | 3/11/21 11:48
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 11:00 su IRIS Un buon Sordi seconda maniera, che rievoca un periodo e una società ben precisa nella storia recente della nostra Italia. Seconda Guerra Mondiale: come vivevano certi artisti. [Zender]

Generazione 1000 euro (2009)

TV | 11 post | 30/07/17 19:51
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 22:55 su RAI MOVIE Un bel film italiano, finalmente. Cast semi sconosciuto (si fa per dire) azzeccatissimo e trama, seppur in parte banalotta, abbastanza avvincente. Una commedia pulita, recitata molto bene e con un Mandelli strepitoso: senza dubbio il migliore, anche se i

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post | 9/10/19 08:51
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Capannelle: Gradevole commedia sentimentale, con riflessioni varie sull'amicizia tra uomo e donna e sui rimpianti amorosi. Ebbe un notevole successo all'uscita ma rivedendola mi pare un'opera sopravvalutata. Da cui deduco che il finto orgasmo al ristorante,

Americano rosso (1991)

TV | 11 post | 21/09/21 20:23
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 15:40 su RAI MOVIE Dice B.Legnani: Gradevole commedia con sorpresa finale, visto che essa è ben diversa da quello che ci si sarebbe attesi! D'Alatri dirige con garbo, quasi carezzevole, in un'azzeccata ambientazione da metà Anni Trenta. Efficienti i due uomini, frizzante

Un racconto di Canterbury (1944)

TV | 3 post | 18/11/15 10:56
In onda il Lunedì 2 NOVEMBRE ore 04:45 su RAI MOVIE Dice Uomomite: Gioiello della feconda coppia Powell/Pressburger, "Un racconto di Canterbury" è una brezza leggera che soffia sul viso, una notte di luna piena e di respiri sospesi, è un dolce veleno, una sonata d'organo in cattedrale. Un viaggio

Il sorriso della iena (1972)

TV | 3 post | 1/01/16 09:57
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 03:15 su RAI MOVIE Giallo alla Lenzi piuttosto convenzionale. Ben confezionato e piacevole da seguire, ma anche banale, sciupato da un finale fin troppo prevedibile e con inutile postilla (con tanto di inutile effetto cartoonesco) vista e rivista. [Deepred89]

Introduzione all'antropologia (1966)

TV | 4 post | 26/04/16 17:14
In onda il Mercoledì 2 DICEMBRE ore 00:50 su RAI MOVIE Strano, intricato film che segue le peripezie di Ogata, un trafficante di materiale pronografico, con una famiglia attraversata da varie pulsioni erotiche, e uno strano laboratorio navigante dove progetta una bambola sessuale. Spiazzante, sperimentale (in

Un genio, due compari, un pollo (1975)

TV | 32 post | 24/05/22 09:48
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 19:05 su RAI MOVIE Spaghetti western che punta molto sull'ironia e poco sull'azione, può stufare perché eccessivamente lungo, perché la trama non è sempre chiara e perché molte parti sono imperfette. Ciò nonostante fa divertire, sia grazie a un'ottima colonna sonora di

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

TV | 32 post | 20/01/22 09:42
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 10:40 su RAI MOVIE Dice Il Legnani: Soggetto minimo, trama con risibili coincidenze, Al Bano pazzesco (pescatore che fa gli expertise!), Romina imbambolata, Baudo impacciato... Si dovrebbe ridere...

Le avventure di Pinocchio (serie tv) (1972)

TV | 7 post | 5/02/16 09:12
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 08:25 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: La versione RAI è molto notevole. Racconto ricchissimo di leggiadra poesia, condotto con maestrìa da Comencini, al punto da indurre al sorriso anche nei momenti drammatici. Straordinarie la naïveté di Balestri e la grazia di Manfredi.

Un racconto di Canterbury (1944)

TV | 3 post | 18/11/15 10:56
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 06:50 su RAI MOVIE Dice Uomomite: Gioiello della feconda coppia Powell/Pressburger, "Un racconto di Canterbury" è una brezza leggera che soffia sul viso, una notte di luna piena e di respiri sospesi, è un dolce veleno, una sonata d'organo in cattedrale. Un viaggio

Anna, quel particolare piacere (1973)

TV | 18 post | 4/11/21 11:17
In onda il Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 00:40 su CIELO La commistione di vari generi provoca un minestrone a tratti azzeccato ed in altri fiacco. La passione di un cassiera verso un delinquente porta a conseguenze letali. All'interno convive il giallo, il noir e il melodramma strappalacrime soprattutto nella seconda

Io sono mia (1978)

TV | 8 post | 13/07/22 10:51
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 01:15 su CIELO Manifesto di cinema femminista 70esco. Visto sperando in numerosi nudi della Sandrelli, annunciati dal Giusti e invece assenti. Banalissimo, manicheo, noioso. [Uomoocchio]

Io sono mia (1978)

TV | 8 post | 13/07/22 10:51
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Manifesto di cinema femminista 70esco. Visto sperando in numerosi nudi della Sandrelli, annunciati dal Giusti e invece assenti. Banalissimo, manicheo, noioso. [Uomoocchio]

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

TV | 37 post | 25/12/20 14:54
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 23:00 su CIELO Fascinosissimo thriller martiniano, carico di una morbosità allucinatoria e di una enigmatica tensione erotica totalmente estranee ai più blasonati prodotti coevi di messer Argento. Una sensuale giostra di ingenuità, visioni e perversioni di irripetibile suggestione

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

TV | 37 post | 25/12/20 14:54
In onda il Venerdì 20 NOVEMBRE ore 23:00 su CIELO Fascinosissimo thriller martiniano, carico di una morbosità allucinatoria e di una enigmatica tensione erotica totalmente estranee ai più blasonati prodotti coevi di messer Argento. Una sensuale giostra di ingenuità, visioni e perversioni di irripetibile

Anna, quel particolare piacere (1973)

TV | 18 post | 4/11/21 11:17
In onda il Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 00:40 su CIELO La commistione di vari generi provoca un minestrone a tratti azzeccato ed in altri fiacco. La passione di un cassiera verso un delinquente porta a conseguenze letali. All'interno convive il giallo, il noir e il melodramma strappalacrime soprattutto nella seconda

Io sono mia (1978)

TV | 8 post | 13/07/22 10:51
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 01:10 su CIELO Manifesto di cinema femminista 70esco. Visto sperando in numerosi nudi della Sandrelli, annunciati dal Giusti e invece assenti. Banalissimo, manicheo, noioso. [Uomoocchio]

Io sono mia (1978)

TV | 8 post | 13/07/22 10:51
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Manifesto di cinema femminista 70esco. Visto sperando in numerosi nudi della Sandrelli, annunciati dal Giusti e invece assenti. Banalissimo, manicheo, noioso. [Uomoocchio]

Castigo senza delitto (1981)

TV | 1 post | 17/11/15 10:03
In onda il Martedì 24 NOVEMBRE ore 03:10 su RAI 1 In un ciclo sull'insolito non può mancare la fantascienza distopica, quella che descrive un futuro remoto (o prossimo?) alienante, oscuro e apocalittico, e pone interrogativi filosofici e antropologici, soprattutto se gli uomini convivono con androidi la cui

Bill il taciturno (1967)

TV | 12 post | 1/07/20 10:21
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 17:25 su IRIS Dice Homesick: Polselli alla sceneggiatura e Pupillo alla regia danno alla luce un western poverissimo di idee, tutto basato sul riciclaggio dei principali tòpoi leoniani riproposti con ingenuità e forzature a iosa.

Lo strangolatore di Vienna (1971)

TV | 3 post | 22/06/16 14:52
In onda il Martedì 1 DICEMBRE ore 02:20 su RAI MOVIE Curiosa commedia nera con lampi thriller che preannunciano il finale orrorifico. Zurli, la cui carriera non è mai stata avara di lavori interessanti, dirige in modo insolito e con un certo respiro europeo e old-fashioned, sottolineando l’ambientazione