Martedì 12 APRILE ore 03:05 su IRIS Film non facile, certamente curioso, che emana talora un morboso fascino ma che poi si perde, riprende e così via. Il tutto in un'accuratissima ricerca dell'immagine curata, con attori bravi, in splendidi scenari pugliesi, ma che lascia un poco storditi e con il sospetto che si sia voluto calcare la mano per dare scene forti. Alla fin dei conti si può parlare di film suggestivo, ma eccessivo, i cui elementi promettono più di quanto poi la pellicola, comunque discreta, riesca poi a mantenere. [B.Legnani]
Mercoledì 12 OTTOBRE ore 01:30 su *PREMIUM EMOTION Sperando che non sia cut, ecco un'altra occasione per gustare l'opera peculiare di Mingozzi, connubio di dramma e violenza con eccessi splatter non da poco.
Giovedì 22 MAGGIO ore 00:00 su TELENORBA 7 Dice Pigro: Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini.
Ale nkf • 16/11/14 13:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 23 NOVEMBRE ore 01:00 su IRIS Dice Pigro: Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini.
Domenica 20 SETTEMBRE ore 00:58 su IRIS Parossistico e femminista, si rivela molto curato dal punto di vista formale, con paesaggi rurali del medioevo pugliese, suggestive riprese e un buon livello recitativo. La sostanza, invece, si riduce ad una compiaciuta ostentazione a ritmo alternato di sesso esasperato e torture d’ogni sorta. [Homesick]
Ale nkf • 4/02/16 06:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 18 FEBBRAIO ore 04:25 su RETE 4 Dice Pigro: Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini.
Lodger • 8/09/18 13:05 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Domenica 16 SETTEMBRE ore 02:10 su IRIS Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini (in splendide ambientazioni a Trani). La vicenda della suora ribelle contro il maschilismo della società del 400 tra cristiani e musulmani difetta di precisione storica, ma l’obiettivo è palesemente l’attualità su cui incombe crudele. Magnetica Bolkan [Pigro]
Sabato 30 NOVEMBRE ore 03:54 su RETE 4 Dice Pigro: Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini.
20/09/20 ore 02:40 su Cine 34 "Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini (in splendide ambientazioni a Trani). La vicenda della suora ribelle contro il maschilismo della società del 400 tra cristiani e musulmani difetta di precisione storica, ma l’obiettivo è palesemente l’attualità su cui incombe crudele. Magnetica Bolkan, Casarès luciferina. Suggestiva la musica di Piovani." Pigro
6/08/21 ore 04:00 su Cine 34 "Film estremo, sia per il femminismo e l’antireligiosità portati all’eccesso, sia per le immagini cruente. Mingozzi miscela una certa morbosità tipicamente anni 70 con una visionarietà di stampo russelliano e un’attenta cura delle immagini (in splendide ambientazioni a Trani). La vicenda della suora ribelle contro il maschilismo della società del 400 tra cristiani e musulmani difetta di precisione storica, ma l’obiettivo è palesemente l’attualità su cui incombe crudele. Magnetica Bolkan, Casarès luciferina. Suggestiva la musica di Piovani." Pigro
Almayer, Trivex, Pigro, Herrkinski
B. Legnani, Homesick, Saintgifts, Rebis, Daidae, Rufus68, Bubobubo
Capannelle, Von Leppe, Deepred89
Luchi78, Marcel M.J. Davinotti jr.