Quidtum | Forum | Pagina 17

Quidtum
Visite: 5960
Punteggio: 450
Commenti: 1
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 7/03/10 11:53
Ultima volta online: Ieri 10:53
Generi preferiti: Azione - Giallo - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1
  • Film: 1
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Magazziniere

Approfondimenti inseriti

I gabbiani volano basso (1977)

TV | 1 post | 17/11/15 09:50
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 07:05 su RAI MOVIE Munito di falsa identità esterofila, Cristallini tenta di riscattare il flop della sua trascurabile diade western dirigendo uno spaghetti-polar presieduto nientepopodimeno che da Maurizio Merli, sempre più crepuscolare nel suo inedito ruolo di veterano

Akiko (1961)

TV | 5 post | 18/07/22 21:20
In onda il Domenica 22 NOVEMBRE ore 08:00 su RAI 3 Dice 124c: Il piatto forte del film è proprio la bellezza solare della Wakabayashi, che riempe lo schermo ogni volta che compare in scena. Da non dimenticare il partner di lei, Pierre Brice, nel ruolo del bulletto di cui s'innamora.

Orgia (1967)

TV | 2 post | 16/11/15 10:51
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 03:40 su RAI 3 Vicenda che vede coinvolto un killer professionista ormai stanco e impossibilitato dagli eventi di dare una svolta alla propria vita e di sfuggire al suo amaro destino. Attori in parte e donne come al solito superbe, dai corpi dissetanti e compiacenti. [Lupo

Ecce homo (1967)

TV | 2 post | 16/11/15 10:48
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 03:25 su RAI 3 Affascinante corto, in un certo senso anticipatorio (se non addirittura sinottico) del successivo La prova generale. Caro a Scavolini è il tema dell'essere umano e delle sue azioni, il potenziale del suo "fare" e l'uso soventemente distorto che ne

L'amore è più freddo della morte (1969)

TV | 3 post | 16/11/15 10:45
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 02:00 su RAI 3 Al suo esordio, Fassbinder cerca di ricreare le atmosfere da noir melvilliano (riuscendoci solo in parte) contaminandole con qualche iniezioncina di nouvelle vague ma già ricercando uno stile personale (scabro ed essenziale) che contraddistinguerà la prima

La specialità della casa (1982)

TV | 2 post | 24/11/15 22:55
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 03:15 su RAI 1 Due uomini frequentano una ristorante particolare, con una clientela esclusiva: non si può che restare estasiati nell'assaggiarne i piatti, ma ciò che più di tutti lascia senza parole e preda di un incontenibile desiderio di gustarlo di nuovo è proprio la

Le mele di Adamo (2005)

TV | 7 post | 7/06/19 09:09
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 23:05 su RAI 5 Nera danese. Così si potrebbe descrivere questa commedia che pone l'uno di fronte all'altro un neonazi mica tanto pentito e un prete ottimista oltre qualsiasi limite di buonsenso umano. L'occasione è propizia per una sana riflessione metafisica e, nondimeno,

Le amiche (1955)

TV | 11 post | 12/07/22 21:23
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 10:05 su RAI 5 Eccellente la descrizione della Torino post bellica, bellissima la fotografia e da applausi tutto il cast (soprattutto quello femminile). [Uomoocchio]

Un'ora sola ti vorrei (2002)

TV | 4 post | 16/11/15 10:37
In onda il Giovedì 26 NOVEMBRE ore 09:55 su RAI 5 Un puzzle di parole per dar vita a un'immagine, un puzzle di immagini per dar voce a un volto perduto. Alina Marazzi cerca sua madre in questo documentario lirico e davvero coraggioso. Il fil rouge degli sguardi delle donne protagoniste (la nonna, la mamma Liseli

Le amiche (1955)

TV | 11 post | 12/07/22 21:23
In onda il Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 16:10 su RAI 5 Eccellente la descrizione della Torino post bellica, bellissima la fotografia e da applausi tutto il cast (soprattutto quello femminile). [Uomoocchio]

Le mele di Adamo (2005)

TV | 7 post | 7/06/19 09:09
In onda il Martedì 24 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 5 Nera danese. Così si potrebbe descrivere questa commedia che pone l'uno di fronte all'altro un neonazi mica tanto pentito e un prete ottimista oltre qualsiasi limite di buonsenso umano. L'occasione è propizia per una sana riflessione metafisica e, nondimeno,

Un'ora sola ti vorrei (2002)

TV | 4 post | 16/11/15 10:37
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 15:55 su RAI 5 Un puzzle di parole per dar vita a un'immagine, un puzzle di immagini per dar voce a un volto perduto. Alina Marazzi cerca sua madre in questo documentario lirico e davvero coraggioso. Il fil rouge degli sguardi delle donne protagoniste (la nonna, la mamma Liseli

Le amiche (1955)

TV | 11 post | 12/07/22 21:23
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 10:10 su RAI 5 Eccellente la descrizione della Torino post bellica, bellissima la fotografia e da applausi tutto il cast (soprattutto quello femminile). [Uomoocchio]

Un'ora sola ti vorrei (2002)

TV | 4 post | 16/11/15 10:37
In onda il Domenica 22 NOVEMBRE ore 07:20 su RAI 5 Un puzzle di parole per dar vita a un'immagine, un puzzle di immagini per dar voce a un volto perduto. Alina Marazzi cerca sua madre in questo documentario lirico e davvero coraggioso. Il fil rouge degli sguardi delle donne protagoniste (la nonna, la mamma Liseli

Un'ora sola ti vorrei (2002)

TV | 4 post | 16/11/15 10:37
In onda il Venerdì 20 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 5 Un puzzle di parole per dar vita a un'immagine, un puzzle di immagini per dar voce a un volto perduto. Alina Marazzi cerca sua madre in questo documentario lirico e davvero coraggioso. Il fil rouge degli sguardi delle donne protagoniste (la nonna, la mamma Liseli

L'armata Brancaleone (1966)

TV | 16 post | 11/10/21 09:27
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Cotola dice: "Un capolavoro ricco di idee, inventiva e fantasia. Da vedere e rivedere ed assolutamente da non perdere."

Il giocattolo (1979)

TV | 10 post | 19/10/22 23:52
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 09:45 su RAI MOVIE Gran parte del merito per la riuscita del film va ad un ottimo Nino Manfredi, che riesce a rendere con molta efficacia il ruolo di un uomo qualunque, completamente soggiogato dal possesso di un arma che diventa mezzo per l'affermazione della propria personalità.

Il posto delle fragole (1957)

TV | 5 post | 1/01/21 19:08
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 01:45 su RAI MOVIE Dice Pigro: Vola alto, altissimo, Bergman in questa storia che tocca l'animo dello spettatore, obbligando pure lui a un viaggio nel senso dell'umanità e della vita in compagnia del protagonista, impersonato da un grandissimo Sjöström.

Inferno in diretta (1984)

TV | 14 post | 15/07/20 15:36
In onda il Lunedì 30 NOVEMBRE ore 03:15 su RAI MOVIE Tostissima questa regia di Ruggero Deodato, sorretto da un discreto cast d'attori. Ottima l'impostazione prettamente fantastica: nessuna violenza sugli animali, effetti ultra splatter e latitanza di cannibali con divagazione della storia sul narcotraffico.

Borsalino (1970)

TV | 16 post | 26/10/22 10:57
In onda il Lunedì 16 NOVEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Insolito e sottovalutato gangster-movie, sospeso costantemente tra farsa e tragedia. I due protagonisti in qualche modo vivono la vita come un continuo gioco d'azzardo: finché si vince si va avanti. Irripetibile l'alchimia fra Belmondo e Delon, due autentici

Sepolta viva (1973)

TV | 12 post | 25/01/22 20:02
In onda il Giovedì 26 NOVEMBRE ore 05:55 su IRIS Caesars scrive: "ben poco da salvare in questa pellicola melodrammatica dove tutto è scontato e non nobilitato nemmeno da un po' di sana autoironia".

Una notte che piove (1994)

TV | 13 post | 4/03/21 19:34
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 04:35 su IRIS Una bella Ost, i paesaggi della Sardegna ma soprattutto la lolita Viola Simoncioni (qui in un paio di situazioni da urlo, seppur in un personaggio odioso...) riescono a tamponare bene un film non recitato certo benissimo ma con qualche momento discreto qua e là.

Qualcuno pagherà (1988)

TV | 10 post | 20/07/21 19:34
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 03:05 su IRIS Ultimi bagliori del cinema di genere italiano, che nelle esperti mani di Martino riesce ancora a coinvolgere per la snellezza dello svolgimento e la potenza delle scene d’azione, spesso molto cruente. Il plot è debitore alla serie di Rocky, al w.a.i. e dai noir

Lady Barbara (1970)

TV | 10 post | 29/03/21 09:57
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 15:25 su IRIS Dice Lovejoy: Musicarello girato per sfruttare la popolarità del cantante del momento (in questo caso Renato dei Profeti) e la sua canzone di grande popolarità. Diretto dal veterano del genere Amendola, non è niente di particolarmente memorabile.

Con la rabbia agli occhi (1976)

TV | 17 post | 15/09/22 10:35
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 11:45 su IRIS Dice Nicola81: Nonostante la sceneggiatura rimanga ben presto a corto di idee, Margheriti, alla sua unica incursione nel genere, supera complessivamente la prova, dirigendo con mano sicura un piacevole poliziesco dal ritmo sostenuto.

5 figli di cane (1969)

TV | 5 post | 5/06/22 20:59
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 06:35 su IRIS La trama è buona (pur se non proprio originalissima), ma non convincono né l'ambientazione né la recitazione. anche se i caratteristi (Eastman, Pazzafini, ecc.) non sono da buttar via. Diciamo che un po' di azione e violenza in più ci stavano. [Daidae]

Top line (1988)

TV | 13 post | 7/11/20 21:06
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 03:55 su IRIS "Avventuroso all’italiana che mescola location esotica, (fant)archeologia, servizi segreti, cibernetica ed ufologia in un plot incongruente ma nello stesso tempo originale e ricco d’azione." [Homesick]

La maschera della morte rossa (1969)

TV | 4 post | 15/11/15 22:05
In onda il Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 01:50 su RAI 3 Raffinato prodotto della Zagreb Film, con un disegno che si rifà all'arte tardomedievale e rinascimentale, con toni virati sul rosso e l'ocra. La storia viene narrata attraverso la musica, quasi senza l'utilizzo di parole. [Belfagor]

Orfeo 9 - Un'opera pop (1975)

TV | 4 post | 11/06/19 19:35
In onda il Sabato 28 NOVEMBRE ore 01:30 su RAI MOVIE Prima (e dimenticata) opera rock italiana di Tito Schipa jr, figlio d'arte, che rilegge il mito di Orfeo e Euridice in chiave allegorico-contemporanea, incentrandola sulla perdita dell'amore a causa della dipendenza dalla droga. Sincero nelle sue ingenuità

Di Tresette ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno (1974)

TV | 13 post | 28/05/20 23:35
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 12:10 su RAI MOVIE Si replica Tresette, del tutto privo di qualsiasi elemento western a parte i costumi (e l'inizio). Carnimeo gioca la carta della comicità da avanspettacolo, per un risultato modesto. [Il Gobbo]

Persona (1966)

TV | 5 post | 3/02/21 19:34
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 07:30 su RAI MOVIE Unico opus della filmografia Bergmaniana a fare in pratica corpo "a sè", una sorta di film sperimentale nel quale uno dei più grandi registi di sempre si mette alla prova tentando strade nuove, diverse. [Renato]

4. La porta sul buio: Testimone oculare (1973)

TV | 12 post | 10/05/21 19:50
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 05:30 su RAI MOVIE "A mio avviso il miglior episodio della serie: buon inizio (con un bel colpo di scena) buon prosieguo e soprattutto gran finale che, per quanto un po' prevedibile, non delude e riesce anche a provocare qualche brivido" [Cotola]

L'occhio nel labirinto (1972)

HV | 31 post | 21/04/22 23:49
Pare abbia sortito un ottimo esito il lavoro della Code Red, sembra un altro film con questo master, anche il titolo è un altro in questo trailer che hanno fatto con i titoli digitali e montando una musica morriconiana, L'occhino nel labirinto https://www.youtube.com/watch?v=ogiEQKKb4qA

Straziami, ma di baci saziami (1968)

TV | 22 post | 3/09/21 18:45
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 08:35 su RETE 4 Nando dice: "Una divertente commedia firmata da Risi che annovera due grandi interpreti. Manfredi è spettacolare nel suo slang ciociaro mentre Tognazzi caratterizza validamente la parte del sordomuto." Imperdibile.

Il santo patrono (1973)

TV | 14 post | 1/03/21 12:50
In onda il Domenica 22 NOVEMBRE ore 05:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Insulso filmucolo che si segnala solo per il ruolo da protagonista di Lucio Dalla in abito talare.

Zanna bianca alla riscossa (1974)

TV | 14 post | 14/12/21 14:43
In onda il Domenica 22 NOVEMBRE ore 03:25 su IRIS Ennesima avventura dell'impareggiabile cane, sempre alle prese con nevi, orsi, altri cani, bambini in pericolo, assassini e furfanti vari. Sceneggiatura è banale e ripetitiva. Solo per appassionati. [Homesick]

Mondo cane n. 2 (1963)

TV | 13 post | 4/09/22 23:07
In onda il Domenica 22 NOVEMBRE ore 01:50 su IRIS Dice Legnani: Non è granché il prototipo, almeno agli occhi di oggi, figuriàmoci il seguito, fatto essenzialmente con gli scarti della prima pellicola. Ciononostante, fu un altro notevole successo commerciale. Raffazzonatissimo.

Cattivi pensieri (1976)

TV | 23 post | 19/05/22 11:43
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 23:15 su IRIS Il film è di e con Tognazzi, c'è una delle primissime apparizioni di Guido Nicheli (doppiato), eppure il film lo si ricorda soprattutto per le audaci performance della Fenech. [Zender]

Roba da ricchi (1987)

TV | 24 post | 13/05/22 09:30
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Qui Corbucci affina la formula ispiratrice (episodi incrociati), smussa gli angoli e confeziona una discreta commedia. Grandi, Villaggio e Micheli provengono direttamente dall'episodio più riuscito del film precedente, mentre Banfi ci regala una delle ultime prove

Belli freschi (1987)

TV | 20 post | 9/06/21 19:55
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 19:10 su IRIS Bruttissima pellicola nostrana che tenta di rifare il verso al capolavoro di Billy Wilder A Qualcuno Piace Caldo. Ma la sceneggiatura è inesistente, le battute penose, i personaggi semplici figurine e la regia di Oldoini appesantisce il tutto con un ritmo vicino

Pat Garrett e Billy Kid (1973)

TV | 10 post | 1/10/22 23:22
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 12:15 su IRIS Gran film di Sam Peckinpah, che arriva personalmente nel finale, a fare da premessa alla grandiosa conclusione. [B. Legnani]

Sensi (1986)

TV | 15 post | 9/05/22 21:42
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 05:25 su IRIS Dice Lovejoy: Thriller erotico che definire poco riuscito è sempre poco. Scritto e diretto con una tale approssimazione da fare invidia al peggior regista del mondo (Ed Wood), condito da dialoghi imbarazzanti e una recitazione indegna di definirsi tale.

Morte a 33 giri (1987)

TV | 19 post | 13/05/22 20:57
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 03:50 su IRIS Horror male invecchiato, con un plot mai passato di moda: quello del tema demoniaco-musicale tipicamente ascrivibile ai fanatici religiosi che vogliono sentire Satana ovunque, anche nei brani rock. [Undying]

Troppo rischio per un uomo solo (1973)

TV | 8 post | 6/07/20 20:17
In onda il Sabato 21 NOVEMBRE ore 02:05 su IRIS Curioso misto di giallo, poliziesco e commedia, riuscito davvero bene a Ercoli, regista che ho sempre apprezzato. Ottimi Gemma, la moglie di Ercoli - Susan Scott - che però qui non appare tantissimo e la bella Stella Carnacina, con una simpatica erre moscia. Divertente

Un uomo in ginocchio (1979)

TV | 22 post | 24/05/22 12:52
In onda il Venerdì 20 NOVEMBRE ore 11:35 su IRIS La fluidità della sceneggiatura barcolla tra una narrazione onusta, lenta ed annaspante e le solide interpretazioni di Gemma, serio ed energico, e Placido, sfaccettato ed isterico. Puntuali Cimarosa e Manni, del tutto superflua la Giorgi. [Homesick]

Pochi dollari per Django (1966)

TV | 18 post | 9/09/22 13:08
In onda il Giovedì 19 NOVEMBRE ore 13:30 su IRIS Il tocco di Castellari si intravede qua e là in taluni tagli d'inquadratura, per il resto è un bel western di impianto robusto e di derivazione leoniana. Steffen sui suoi standard, ma è Frank Wolff come suo solito a dominare il film. [Il Gobbo]

La donna nel mondo (1963)

TV | 18 post | 2/10/22 23:32
In onda il Domenica 15 NOVEMBRE ore 01:25 su IRIS Film documentaristico del filone "mondo-movies" sostanzialmente ideato dal regista Gualtiero Jacopetti come il precedente Mondo cane. Il documentario è incentrato sui vari aspetti della donna nel mondo ed in effetti il titolo dice già tutto! [Mar

Peggio per me... meglio per te (1968)

TV | 16 post | 3/10/22 10:07
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 15:05 su IRIS Dice Il Gobbo: Storicamente importante, perchè esce dal microcosmo democristianoide del musicarello-tipo lambendo il movimento beat (e i provos olandesi!), peccato che sia complessivamente fiacco, sprecando un Agus fuori parte.

Il consigliori (1973)

TV | 18 post | 13/07/22 19:42
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 11:15 su IRIS "Mafia movie, che prende ovviamente spunto da quel capolavoro di Francis Coppola che è il Padrino. Nonostante tutto il film si fa apprezzare per non essere troppo noioso e per l'interpretazione degli attori" (Enzus79)

I contrabbandieri di Santa Lucia (1979)

TV | 16 post | 18/10/22 23:28
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 15:40 su IRIS Tipico poliziesco-noir concepito dalla premiata ditta Ippolito-Brescia-Merola: ambientazione popolana, lotta tra bande rivali, difesa del piccolo contrabbando come necessità contro una vita grama. [Homesick]

Django il bastardo (1969)

TV | 18 post | 16/09/22 14:45
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 13:40 su IRIS Western gotico di Garrone che tramuta l'abituale fissità di Steffen in valore aggiunto, dato che la maschera dell'attore brasiliano si rivela perfettamente funzionale al mistero che grava sul suo personaggio. [Il Gobbo]

Un uomo, una città (1974)

TV | 20 post | 12/02/22 21:44
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 17:20 su IRIS Cotola dice: "Bel poliziesco dal retrogusto decisamente amaro firmato da un Guerrieri in forma smagliante che confeziona un film di genere, con qualche innesto comico, decisamente superiore alla media. Torino è ripresa splendidamente e ciò contribuisce

Italia a mano armata (1976)

TV | 22 post | 24/08/22 23:00
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 13:15 su IRIS Uno dei tanti poliziotteschi dell'epoca, non particolarmente diverso dagli altri e quindi poco originale. L'impasto è sempre lo stesso eppure come accadde spesso il risultato è abbastanza gradevole: lo spettacolo e l'intrattenimento sono assicurati così come

Il bello il brutto il cretino (1967)

TV | 15 post | 7/01/21 10:27
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 15:25 su IRIS Battute a raffica e gag a getto continuo, specie nel finale al cimitero. Oltre ai due comici, da segnalare anche l'ottimo Mimmo Palmara e Birgit Petry nel ruolo della bellona di turno. [Lovejoy]

Al di là della legge (1968)

TV | 10 post | 7/03/22 18:29
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 17:10 su IRIS Gradevole western un po' alla vecchia di Stegani che si fa apprezzare perché non rinuncia a caratterizzare psicologie e a tenere il tono da commedia. Inoltre il finale non è così male poiché mette in scena ciò a cui dolorosamente il protagonista deve rinunciare

Il dito nella piaga (1969)

TV | 7 post | 18/06/20 10:23
In onda il Martedì 24 NOVEMBRE ore 10:36 su IRIS I mezzi usati appaiono modesti, ma proprio per questo il film acquista più valore, merito di una regia corretta e di interpretazioni sentite. Kinski è senz'altro il più incisivo; per le sue particolari espressioni ma soprattutto per via del suo personaggio,

Murderock - Uccide a passo di danza (1984)

TV | 21 post | 9/08/21 20:12
In onda il Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 01:20 su IRIS Un Flashdance in chiave gialla, da vedere. Nient'affatto un Fulci minore: crea ottime scene di tensione. [Ciavazzaro]

Sette note in nero (1977)

TV | 19 post | 23/02/22 21:27
In onda il Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 02:55 su IRIS Fulci crea un clima goticheggiante, con palesi richiami a Edgar Allan Poe, e una sceneggiatura intricata ed intrigante che mantiene alto l'interesse fino alla fine. Tra i migliori di Fulci e uno dei più bei gialli del nostro cinema Anni Settanta. [Herrkin

Il diavolo e l'acquasanta (1983)

TV | 21 post | 12/11/22 22:34
In onda il Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Sottovalutata commedia corbucciana. Quasi tutto funziona piuttosto bene (a parte le terribili scene dei multipli tamponamenti ripetuti). Milian è in formissima e lo stuolo di caratteristi è davvero gradevole (bravo Mazzarella). Una commedia popolare

Il giorno più corto (1963)

TV | 13 post | 14/03/22 11:52
In onda il Mercoledì 18 NOVEMBRE ore 10:50 su RAI MOVIE Dice Edo: Parodia de Il giorno più lungo. Il cast è composto da più di 100 attori italiani e stranieri che parteciparono al film a titolo gratuito per dare una mano alla Titanus di Goffredo Lombardo che era sull’orlo del fallimento. Da vedere as