Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Buiomega71 ebbe a dire: Per Polanski il suo film più scadente dal punto di vista tecnico e ben al di sotto dei suoi standard "autoriali".
Colpa dei due produttori Tony Tenser e Michael Klinger, che stettero per tutto il tempo delle riprese col fiato sul collo di Polanski, perché non si soffermasse troppo sulle riprese e sui suoi vezzi autoriali, causa il lievitare dei costi (per loro "Repulsion" doveva essere né più né meno un filmetto dell'orrore a basso costo).
Polanski, comunque, la spuntò, dalle quarantacinquemila sterline all'inizio preventivate, i costi ammontarono a novantacinquemila, riuscendo anche a portarsi a casa qualche immagine ricercata e elaborata, ben sopra la media di un tipico B-movie.
Polanski si trovò in perfetta sintonia con Catherine Deneuve (il suo personaggio fu modellato da Polanski e Gerard Brach basandosi sulla ragazza squilibrata di un amico in comune, che si chiamava proprio Carole) e con il resto della troupe, dannandosi però l'anima al montaggio finale del film, che gli procurò quasi un collasso.
"Repulsion" era solo un mezzo per raggiungere il suo scopo: realizzare, finalmente, il suo progetto tanto accarezzato di Cul-de-sac.
Fonte: Roman by Polanski, autobiografia di Roman Polanski, Bompiani (1984).
Peccato che per il resto del mondo sia un capolavoro assoluto...
Di questo film spettacolare ricordo sempre la foto in bianco e nero (come il film del resto) che sul finale scivola inaspettatamente sotto lo zoom della telecamera come a rivelare l'indicibile; qualcosa di analogo farà poi Kubrick in Shining.
B. Legnani • 27/02/20 11:48 Pianificazione e progetti - 15189 interventi
Poppo ebbe a dire: Peccato che per il resto del mondo sia un capolavoro assoluto...
Di questo film spettacolare ricordo sempre la foto in bianco e nero (come il film del resto) che sul finale scivola inaspettatamente sotto lo zoom della telecamera come a rivelare l'indicibile; qualcosa di analogo farà poi Kubrick in Shining.
Mica tutto il resto del mondo. Non mi fa impazzire.
Brainiac, Gada, Fedeerra, Paulaster, Teddy
Il Gobbo, Ciavazzaro, Trivex, Pigro, Giùan, Bubobubo
Val, Cotola, Stefania, Saintgifts, Daniela, Mdmaster, Fauno, Luchi78, Deepred89, Acid burn, Samdalmas, Kinodrop, Luras, Voloerrand
Capannelle, Macguffin, Nancy, Homesick, Rufus68, Il ferrini, Minitina80
Vawe, Myvincent, Herrkinski, Ira72, Il Dandi, Siska80, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Mtine