Orsobalzo | Forum

Orsobalzo
Visite: 6565
Punteggio: 289
Commenti: 4
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 15/05/11 17:45
Ultima volta online: Oggi 14:17
Generi preferiti: commedia - drammatico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4
  • Film: 4
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 630
  • Post totali: 1148

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

The Equalizer 3 (2023)

LC | 13 post | 7/05/25 08:38
Ho visto sui titoli di coda che postproduzione ed effetti visivi la fanno da padrone: questi ultimi assegnati a una moltitudine di enti e persone, addirittura ad una società australiana, se ho visto bene. Ho cercato un pò i casali dell'azienda agricola nei dintorni di Roma, ma non

The Equalizer 3 (2023)

LC | 13 post | 7/05/25 08:38
Son d'accordo. Hanno preso da drone uno dei terrazzamenti vinicoli più caratteristici dell'Etna, gli hanno "specchiato" l'immagine e poi ci hanno lavorato su con un pickup che si vede salire sulla stradina. Il paricolare A, che è la sede dell'azienda agraria, in

The Equalizer 3 (2023)

LC | 13 post | 7/05/25 08:38
Sì, Neapolis e Zender, vero. Ho guardato la scena, ad inizio film, e sono convinto che sia stata costruita al computer. Il vigneto è senz'altro quello, si può verificarlo dagli elementi che indicherò a fine post, ma con immagine rovesciata. Ad un certo punto si vede il

The Equalizer 3 (2023)

LC | 13 post | 7/05/25 08:38
E' vero. In effetti ho usato il condizionale. Di certo c'è solo il vigneto, che stranamente è stato ripreso con immagine invertita, "a specchio".

The Equalizer 3 (2023)

LC | 13 post | 7/05/25 08:38
Il vigneto si trova a confine con la Strada Provinciale 230 a Randazzo (CT), ed è questo: https://www.google.it/maps/search/terrazze+dell'etna/@37.8675894,14.9896184,743a,35y,180h/data=!3m1!1e3?hl=it&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDQzMC4xIKXMDSoASAFQAw%3D%3D L'immagine però è

Le rossignol et l'alouette (L'usignolo e l'allodola) (1974)

LS | 18 post | 5/05/25 15:41
Scusa Zender, l'angolo sarà leggermente diverso, ma a me torna tutto (finestra bifora al piano sopraelevato, finestra al primo piano, terrazzo al secondo e muro a scalette all'altezza del tetto spiovente).

L'estate addosso (2016)

LV | 18 post | 3/05/25 07:23
Il molo dove Marco (Pacitto) e Maria (Lutz) mangiano cibo da strada assieme agli amici americani è il Fisherman's Wharf, situato a lato della Jefferson Street a San Francisco (USA). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione

Arrivederci Roma (1957)

LV | 2 post | 20/04/25 08:57
La stazione dove Raffaella all'ultimo riesce a salire sul treno è la Stazione San Pietro in Piazza Stazione San Pietro a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione e ad Allan per il confronto. Qui sotto il confronto con un fotogramma dal film Auguri e figli maschi! (1951), al quale

Regalo di Natale (1986)

LC | 5 post | 3/03/25 14:34
Ruber, se capito provo a fotografare, sperando che nel frattempo non l'abbiano chiusa.

Bruno aspetta in macchina (1996)

LV | 10 post | 1/03/25 16:42
Il ponte dal quale, durante un maldestro tentativo di rapina ai danni di Margherita (Brilli), Nanni (Mastandrea) aveva involontariamente scaraventato di sotto Bruno si trova in Viale Tre Denari a Maccarese Stazione (Fiumicino, Roma). Nel fotogramma vediamo il momento nel quale, il giorno successivo,

Atlantide (2021)

LV | 12 post | 1/03/25 08:13
La casa dove Daniele (Barison) va a potenziare il motore del proprio barchino si trova in Via dei Forti 60 a Sant'Erasmo a Venezia. La si vede in una immagine del 2013:

Regalo di Natale (1986)

LC | 5 post | 3/03/25 14:34
Ruber, la vecchia sala d'aspetto di 1a ha quei dipinti. Ora io non ci capito più da anni, ma se ci passo vicino ci farò un salto, sempre che sia ancora aperta. Nel caso il caminetto dovrebbe essere posticcio.. La prova: https://www.quinewsvaldichiana.it/cortona-i-150-anni-della-fer

La bambola (1990)

LS | 7 post | 17/01/25 16:55
Dato che esiste Corbara (SA), potrebbe essere un errore del titolista. Potrebbe,sì. Ho visto ora che anche Wikipedia parla del comune campano. Non ho il film, ma se l'azienda agricola è quella di Corbara lago so dov'è. Per chi avesse il film: https://www.google.it/maps/

La bambola (1990)

LS | 7 post | 17/01/25 16:55
Scusa Xnetwork73, ma scrive Corbara provincia di Salerno? Lo dico perché, se il film è stato girato ad Orvieto, il lago di Corbara è lì a due passi.

La banda Casaroli (1962)

LC | 2 post | 15/01/25 11:48
L'abitazione della famiglia di Gabriele (Milian). Case popolari a due piani probabilmente d'anteguerra. Pochi metri prima (non ci sono stacchi): Bologna o Roma.

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Intendevo questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Ospedaletti_Ligure

Infelici e contenti (1992)

LS | 19 post | 14/01/25 08:05
Ci sarebbe questo controcampo, non so se utilizzabile: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=stazione+ospedaletti+foto#imgrc=JtRWOCHTrbj9hM&imgdii=GY1K6qq1nL9kbM Sul sito di Stazioni del Mondo non c'è più niente delle linee dismesse, e su Ferrovie Abbandonate la

La banda Casaroli (1962)

LC | 2 post | 15/01/25 11:48
Lo spiazzo dove i banditi sostituiscono la targa dell'auto per la prima rapina: C'è, o c'era questa cava sulla collina: A destra della collina: Presumibilmente provicie Roma o Latina..

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
I banditi di sera vanno ad ammirare dall'alto il porto con i bacini di carenaggio: siamo in Corso Aurelio Saffi a Genova. I tre amici con le loro amiche veneziane fanno un giro turistico in motoscafo: siamo in Canal Grande a Venezia. I tre amici vanno in carrozzella e Paolo

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il cinema (A) all'interno del quale Gabriele (Milian) si suicida con un colpo di pistola, era il Cinema Nosadella, ora Teatro dei Piccoli, che si trova in Via Nosadella 51 a Bologna (il controcampo conferma). Il fatto avvenne in realtà all'interno del Cinema Manzoni.

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il negozio da parrucchiera (A) dove lavora Elvia (Zanetti) e dove Gabriele (Milian) va ad aspettarla all’orario di chiusura, si trova in Via Cartoleria 18A a Bologna (il controcampo conferma):

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
L’abitazione di Rinaldi (Micantoni), a cui Gabriele (Milian), rimasto solo, va a chiedere aiuto, si trova in una palazzina di Via Eugenio Curiel 14 a Bologna. L'ingresso (A) per la precisione si trova in una via privata senza nome posta tra la Statale Porrettana e Via Curiel appunto:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il bar dove Gabriele (Milian), rimasto solo dopo la sparatoria di Via Santo Stefano, va a telefonare per chiedere aiuto ad Elvia (Zanetti), è il Bar Aroma in Via Porta Nova 12 a Bologna:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La via dove Paolo (Salvatori) ha un battibecco con una prostituta, venendo invitato da Rinaldi (Micantoni) a desistere, è Via di Prè a Genova: Si noti il ferro (C), posto tra Vico del Pozzetto e Via di Prè, con la parte alta rastremata dall’intonacatura, rimasto

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
L’abitazione (A) di Paolo Casaroli (Salvatori) non si trova in Via San Petronio Vecchio come viene detto nel film e come era nella realtà, ma è invece in Via Mascarella 18 a Bologna (anche i controcampi lo confermano): Qui anche le porte vicine, rimaste pressoché

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
Visionate diverse foto di Google e non. Non ne ho trovata una che riproponga la stessa visuale/prospettiva, o che non riprenda da troppo lontano.. Penso servirà foto in loco

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
Questo dovrebbe essere l'angolo della balaustra accanto al quale era posizionata la mdp (il cancello della scala che conduce alla terrazza probabilmente non c'era ancora):   Questa invece è una delle lampade dell’illuminazione, penso quella in primo piano nel fotogramma, che

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
Il luogo dove la notte prima della rapina di Roma Corrado (Brialy) va a parlare con una prostituta, è la Terrazza del Pincio che si trova a Villa Borghese in Piazza del Popolo a Roma. https://www.google.it/maps/@41.9114318,12.4781046,3a,62.1y,205.61h,84.84t/data=!3m7!1e1!3m5!1sqLot6BpdqmqM86Ibq3TYKg!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D5.163259422894413%26panoid%3DqLot6BpdqmqM86Ibq3TYKg%26yaw%3D205.61114987048168!7i13312!8i6656?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI0MTIxMS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il casinò dove i tre amici perdono al gioco due milioni di lire era il Casinò del Lido, chiuso alla fine degli anni '90, che si trova in Piazzale Casinò, Lungomare Guglielmo Marconi 1861 al Lido di Venezia, a Venezia:

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
Non lo sapevo. Ne approfitto per fare gli auguri a te e tutti quelli del forum.

La banda Casaroli (1962)

LS | 11 post | 12/01/25 09:28
Scusa Zender, me n'ero dimenticato.

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La terrazza panoramica dove Paolo (Salvatori), Corrado (Brialy) e Gabriele (Milian) prima di pranzare si fanno fotografare da una delle loro amiche occasionali è la Terrazza del Danieli Excelsior, che si trova in Riva degli Schiavoni 4196 a Venezia:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
L’hotel dove alloggiano Paolo (Salvatori), Corrado (Brialy), Gabriele (Milian) e le loro amiche occasionali, è il palazzo Cà Giustinian, che si trova in Calle del Ridotto 1364/A a Venezia, che non ospita più un albergo da moltissimi anni.

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La strada panoramica sulle alture di Genova dove, compiuta la rapina, i banditi sostano per sostituire la targa della loro Lancia Ardea, è il Belvedere Ulderico Fugacci in Via al Forte di Begato a Genova. Qui la vista sulla città dall'alto: Qui la vista sulle

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La strada che i componenti della banda visitano appena arrivati a Genova, città dove il giorno successivo intendono rapinare una banca, è la pressoché scomparsa Via della Madre di Dio a Genova. La zona, che al tempo portava segni evidenti dei bombardamenti della Seconda

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La strada porticata dove di notte Paolo (Salvatori), gridando, sollecita i bolognesi a "svegliarsi", è Via Castiglione all'altezza del civico 26 a  Bologna. Mi hanno aiutato a trovare il posto il numero civico, la forma delle colonne, il pluviale, il disegno della

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il luogo dove avviene la sparatoria tra la polizia da una parte e Casaroli (Salvatori) e Minguzzi (Brialy) dall'altra, nella quale Minguzzi muore e Casaroli rimane gravemente ferito, è uno slargo sulla convergenza tra Via Santo Stefano, Via Dante e Via Fondazza a Bologna:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
Il casale nella campagna bolognese dove Paolo Casaroli (Salvatori), Corrado Minguzzi (Brialy) e Gabriele Ingenis (Milian) vanno in bicicletta a procurarsi le pistole, si trova in realtà in Via Mizar a Fiumicino (Roma): La conferma si ha vedendo la strada da cui arrivano:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La banca (A) dell'ultima rapina, quella di Roma, si trova è oggi il "Big Star" Bar and Diner in Via Goffredo Mameli 25 a Roma (anche il controcampo conferma):

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La banca (A) che viene rapinata a Genova si trova in Piazza Giuseppe Garrassini Garbarino 1 a  Genova:

La banda Casaroli (1962)

LV | 18 post | 11/01/25 13:38
La prima banca che viene rapinata dalla banda Casaroli, che nella realtà si trovava a Binasco (nel film comunque non si fa accenno ad alcuna località) si trova in Via Aranci 1c ad Aprilia (LT): Lo si capisce perché senza stacchi i rapinatori scendono dall’auto

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LS | 23 post | 28/11/24 12:32
Ai limiti dell'impossibile. Complimenti Iena.

Addio al nubilato 2 - L'isola che non c'è (2023)

LV | 18 post | 16/11/24 17:21
La stazione di servizio dove le quattro amiche fanno una sosta durante il viaggio verso la Slovenia è l’Area Servizio Eni Ardeatina Esterna, situata al Km. 49,408 del Grande Raccordo Anulare a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione  

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 46 post | 14/05/25 07:47
AMORE CON LA RAGAZZA CHE ZOPPICA Film in B/N credo degli anni '50, francese ambientato a Parigi. Il protagonista incontra di notte in strada una ragazza sconosciuta, forse a Montmartre. I due parlano un p0', e si capisce che lui è affascinato da lei, poi nel momento di lasciarsi, mentre

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
Il punto della linea ferroviaria dove, durante il viaggio da Firenze a Rimini, una signora anziana (Morgan) aggiusta la foto di famiglia di Matteo (Mastroianni), che era stata per errore bucata dall'obliteratore, si trova lungo la linea ferroviaria Roma – Ancona all’altezza di Castelbellino

Acqua e sapone (1983)

LC | 25 post | 19/10/24 18:19
Ma guarda che quel fotogramma, con tutti gli alberi in mezzo, ci mostra appena quello che abbiamo postato. Tutt gli altri edifici si trovano a sinistra, fuori campo.. Del gruppo di casali sì, è quello più a nord, insieme al silo bianco. https://www.google.com/maps/@41.8594924,12

Acqua e sapone (1983)

LC | 25 post | 19/10/24 18:19
Il csale lì vicino lo avevo considerato, ma l'ho escluso perchè considerando la prua dell'aereo, questo anziché sulla pista 16L sarebbe diretto verso il mare, mentre quello che ho segnalato, al riguardo è perfettamente compatibile. D'accordo sul luogo della "rievocazione"

Acqua e sapone (1983)

LC | 25 post | 19/10/24 18:19
Natron, secondo me i primi due fotogrammi possono anche essere stati ripresi dallo stesso punto, e che non è lo stesso di quello che trovai a suo tempo. Quando nel secondo si vede l’aereo in fase di atterraggio, si possono notare in basso un silo bianco e quello che hai segnalato, il tetto

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
L’autostrada dove, durante il viaggio verso Firenze, Matteo (Mastroianni) e Tosca (Cavalli) si imbattono in un ingorgo causato da un cervo fermo in mezzo alla carreggiata in realtà è la Strada statale 675 "Umbro-Laziale". Il tratto utilizzato per le riprese si trova all’altezza

Il vigile (1960)

LC | 44 post | 19/08/24 13:32
 ok Fafo, ma tutte quelle vie est/ovest vanno escluse..

Il vigile (1960)

LC | 44 post | 19/08/24 13:32
Le uniche due cose che personalmente posso dire per ora sono: primo e poco utile, il villino ha la targhetta con il numero civico compatibile con la zona di Via Cassia, cosa non esclusiva di questa zona purtroppo. Secondo: la via nella quale si trova il villino e il lato lungo dell'edificio sono

Cosa sarà (2020)

LV | 14 post | 17/07/24 14:15
Il punto della linea ferroviaria dove, durante il viaggio verso Livorno, Bruno (Rossi Stuart) e il padre si mettono a discutere della sorellastra Fiorella (Ronchi) si trova all’uscita della Stazione di Campiglia Marittima, situata in Via della Stazione a Venturina Terme

Boom (1999)

LV | 10 post | 4/07/24 14:45
EPISODIO "IL FIGLIO DI MACISTE" L'attico (A) dove si svolge la festa a cui partecipano Aurelio (Cecchini) e sua moglie Gloria (Miglio) è l'attico di Corso Vittorio Emanuele II 87 a Roma. La cupola è quella della chiesa di Sant'Andrea della Valle (B). Grazie a

Olimpia agli amici (1970)

LC | 4 post | 2/07/24 10:47
Sì, grazie Panza, ho anche visto la scena. In pratica il viaggio in bici dei tre lungo l'acuedotto ha un valore direi scenografico, dato che la casa del primo fotogramma potrebbe trovarsi dovunque. Se ne vede un fotogramma fermo, una foto in pratica. Resta il secondo fotogramma che fa vedere

Olimpia agli amici (1970)

LC | 4 post | 2/07/24 10:47
Nelle vicinanze di quel punto dell'acquedotto, l'unica casa compatibile mi sembra questa: https://www.google.com/maps/@43.7313404,10.4456189,3a,47.2y,309.67h,89.2t/data=!3m6!1e1!3m4!1sXSv9-QM8i16yDXJbIke0yg!2e0!7i13312!8i6656?coh=205409&entry=ttu C'è una scena nella quale si vedono

Continuavano a chiamarli i due piloti più matti del mondo (1972)

LC | 2 post | 27/06/24 22:30
Devo riguardare meglio la scena, ma ci sono continui stacchi tra i poliziotti e i piloti e hostess. Ho il sospetto che, quello che si vede nel fotogramma, piazzale con poliziotti, pantere ed edificio, non è un aeroporto..

Come pecore in mezzo ai lupi (2023)

LV | 16 post | 20/07/24 14:03
La banca dove Bruno (Arcangeli) e Gaetano (Di Colandrea) tentano una rapina, ma il malore accusato dal direttore li spaventa e li induce alla fuga, è una filiale della banca BNL BMP Paribas situata in Piazza Mazzini 36 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Nella prima inquadratura

Delta (2022)

LC | 8 post | 26/06/24 08:02
Se è sulla golena può essere che a periodi l'acqua ci sia..

Parigi è sempre Parigi (1951)

LV | 3 post | 25/06/24 08:37
L’hotel dove alloggia la comitiva italiana in gita a Parigi per assistere alla partita di calcio Francia-Italia, è l'Hotel Lutetia che si trova in Boulevard Raspail 45 a Parigi (Francia):

La chiave (1983)

LV | 7 post | 4/06/24 18:56
L'accademia dove lavora Laszlo (Branciaroli) è l'Accademia di Belle Arti, la cui sede è in Campo della Carità 1050 a Venezia.Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.