Marry me - Sposami - Film (2022)

Marry me - Sposami
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/22 DAL BENEMERITO RAMBO90
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 11/02/22 01:06 - 7569 commenti

I gusti di Rambo90

Un po' come in Notting Hill si uniscono le diversissime vite di una popstar e di un professore di matematica, ma quello che è iniziato per caso e in modo quasi giocoso si trasforma poco a poco... Una rom com studiata a tavolino con due personaggi incarnati alla perfezione dai due protagonisti, che si danno da fare e dimostrano tanta simpatia e affiatamento. La chimica tra loro è il vero punto di forza, perché la sceneggiatura offre passaggi scontati anche se sa dosare lo zucchero tra sorrisi e piccoli momenti di riflessione. Belle le canzoni create ad hoc.

Pinhead80 5/10/22 10:54 - 4665 commenti

I gusti di Pinhead80

Una popstar sta per coronare il sogno della sua vita in diretta televisiva mondiale, ma proprio sul più bello scopre una terribile verità che gli sconvolge la vita. Il film non presenta grandi variazioni narrative rispetto alle classiche rom com alla Notting Hill. Lo schema è sempre lo stesso con la bella e ricca di turno che mette in discussione la propria routine per cercare il vero amore. La coppia formata da J.Lo e Wilson funziona bene e le canzoni create ad hoc per il film sono orecchiabili. Anche i personaggi secondari dicono la loro. Unico neo è la prevedibilità della storia.

Didda23 10/10/22 10:51 - 2409 commenti

I gusti di Didda23

Nonostante soffra di limiti strutturali insiti nel genere (andamento narrativo e prevedibilità), è un'opera meritevole soprattutto per due fattori: il primo è indubbiamente l'affiatamento fra la Lopez e Wilson (sempre perfetto in questo tipo di ruoli); il secondo è la colonna sonora scritta appositamente per il film che per gli amanti della Lopez è un surplus non di poco conto. Per il resto il cast di contorno è meramente un riempitivo, eccezion fatta per un sorprendente Maluma. Regia di routine che sa dare il giusto ritmo; un'ottima soluzione per una serata senza pretese.
MEMORABILE: Il cartello nel concerto; La ruota delle meraviglie a Coney Island; La gara di matematica.

Galbo 9/09/23 16:05 - 12304 commenti

I gusti di Galbo

Sorta di Notting Hill in salsa americana, racconta l'improbabile love story tra una cantante e un timido maestro di matematica. Sebbene la vicenda sia lungi dall'essere originale e la caratterizzazione del personaggi assai scontata (dopo dieci minuti è facilmente intuibile come si svilupperà la storia e quale sarà il finale), il film ha un buon ritmo e si avvale di bravi attori caratteristi. Inaspettatamente, inoltre, i due attori protagonisti Jennifer Lopez e Owen Wilson mostrano un'ottima intesa e riescono a rendere (abbastanza) credibili i propri personaggi.

Daniela 25/09/23 00:24 - 12451 commenti

I gusti di Daniela

Scoperto un attimo prima del fatidico si che l'uomo amato la tradisce, una pop-star sposa per ripicca uno sconosciuto scelto a caso tra la folla accorsa ad assistere al matrimonio organizzato come uno spettacolo... Film poco credibile come fiaba, scontatissimo negli esiti, banale sotto il profilo della critica della sovraesposizione mediatica. Apprezzabili la mancanza di volgarità, la forma fisica di Lopez, la gentilezza di Wilson, ma il risultato è insignificante.

Anthonyvm 10/11/23 02:16 - 5386 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una popstar di successo sta per sposare il suo fidanzato (anch'egli cantante) durante un loro concerto; ma lui la tradisce e lei "si rifà" sposando un tizio a caso fra il pubblico. Nulla di nuovo sotto il sole delle rom-com, ma almeno all'inizio le dinamiche della "strana coppia", in un programmatico scontro fra vita semplice e frenesia da social media, convince e diverte (la Lopez e Wilson funzionano). Col passare dei minuti gli eccessi di cliché e le improbabili stucchevolezze (le lezioni di ballo ai bambini, il duetto improvvisato) si fanno sempre più ardue da accettare. Mediocre.
MEMORABILE: I numeri canori (talmente ben riusciti che farebbero auspicare in una riedizione in chiave musical); La fuga della Lopez nello scontato lieto fine.

Kat Coiro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una rete di bugieSpazio vuotoLocandina And while we were hereSpazio vuotoLocandina Così è la vitaSpazio vuotoLocandina She-Hulk: Attorney at law
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.